Sono tante oramai le persone che in Italia e nel mondo sono solite utilizzare nel loro quotidiano e sempre più, i social media, adoperandoli anche per fini specifici e alternativi rispetto all’utilizzo più immediato di questi, parliamo della possibilità dei guadagni concreti, che consentono di realizzare.
Parliamo di uno di questi in particolare, Twitter, partendo dal presupposto iniziale che per ottenere buoni risultati, occorre avere molti followers, in quanto condizione necessaria per assicurarsi entrate con la propria attività social.
Assodato ciò, avendo quindi un buon numero di followers, occorrerà condividere link pubblicitari, essendo svariate le aziende che richiedono di pubblicizzare il loro sito e le loro offerte, mediante l’uso di link.
Occorrerà pubblicare non soltanto link pubblicitari, in quanto ciò potrebbe interferire con i nostri followers, portando a un declino, ma corredare i tweets inserendo link pubblicitari in linea con gli interessi dei followers.
E’ muovendoti in questo modo che potrai ottenere i primissimi risultati.
Con Twitter ad esempio si può decidere di optare per PRclick, ricevendo denaro per ogni click ricevuto dai link condivisi, essendo una piattaforma che ben concilia gli interessi dei possessori di profili aventi molti follower e delle aziende desiderose di fare pubblicità.
Come prima cosa bisogna registrarsi gratuitamente per avere accesso ai link delle varie campagne e monetizzare la propria attività social.
Essendo presenti varie tipologie di campagne, si potranno scegliere quelle maggiormente in linea con gli interessi dei nostri followers, aumentando così le possibilità di ottenere un maggior numero di click.
Il guadagno con Twitter è collegato oltre che al numero delle persone anche all’intensità della propria attività.
Ogni click va dai 3 ai 6 centesimi di euro, ed in caso di acquisto il guadagno può superare i 10 euro.
Twitter dispone di vari servizi per remunerare i propri iscritti, vediamo alcuni di questi:
– Sponsored Tweets;
– MyLikes;
– Ad.ly;
– Rev Twt;
– Twittad.
Sponsored Tweets
E’ servizio di annunci per twitter, attraverso il quale è possibile impostare il proprio prezzo per clic per ogni annuncio twittato. Sono presenti liste, aggiornate di frequente, dalle quali scegliere gli annunci da twittare; per iscriversi al servizio occorre disporre di un minimo di 50 iscritti, 100 tweet e un account creato da almeno 60 giorni.
MyLikes
E’ la piattaforma piattaforma pubblicitaria utilizzabile su Twitter, Tumblr, YouTube, e sul vostro blog, con la quale scegliere tra molteplici annunci di una lunga serie di inserzionisti, programmando anche il tempo nel quale l’annuncio potrà essere twittato dal vostro account.
Ad.ly
E’ un altro servizio di annunci che consente di inviare messaggi pubblicitari all’interno dei tweet. In questo caso non si ottiene un pagamento-per-click. Occorre disporre di un profilo correlato ai interessi, in modo da consentire agli inserzionisti di scegliere il vostro account per pubblicizzare una determinata campagna. A questo punto l’utente potrà accettare o meno di inviare tot di tweets, seguendo un calendario, ricevendo così una somma forfettaria.
Rev Twt
E’ un servizio di pubblicità per Twitter, una piattaforma pay-per-click, in base alla quale più alta sarà la reputazione e maggiori le possibilità di accedere a campagne pubblicitarie ben remunerate. Quando vengono raggiunti i i 20 dollari i pagamenti vengono effettuati attraverso Paypal.
Twittad
E’ una delle prime reti di tweet sponsorizzati, con la quale è possibile scegliere il proprio costo-per-click, sperando che l’inserzionista accetti l’offerta. Affinchè gli inserzionisti propongano prodotti in linea con i follower è necessario identificare la propria nicchia. Una volta raggiunti i 30 dollari il pagamento viene effettuato tramite Paypal.
Ora che vi abbiamo dato tutte le dritte che occorrono per guadagnare con Twitter, mettetevi a lavoro!!!
Grazie per aver condiviso ancora una volta i vostri consigli.
Pensavo… con i link di affiliazione Amazon è possibile guadagnare tramite Twitter?