CopyTrader eToro 2023 CopyTrader eToro 2023
Attirare i millennials e guadagnare con le Stories

Attirare i millennials e guadagnare con le Stories

Guadagnare con le Stories

L’ultima frontiera dei social sono le Stories. Il pioniere e ideatore è stato Snapchat, a seguire Instagram e poi Facebook, ma presto questo nuovo aggiornamento verrà introdotto anche su WhatsApp.
L’idea di base è riuscire ad attrarre i millennials, ovvero quella generazione nata tra il 1980 e il 2000, la fascia d’età che maggiormente sfrutta le novità sul web.

Ma cosa sono le Stories?

E come si possono fare soldi online da questo recente strumento?

Sono queste le domande a cui cercheremo di fornire delle risposte e non solo…

Che cosa sono le Stories?

Le Stories sono un recente strumento ideato per i social network, che permette di creare e pubblicare foto e video, con la caratteristica principale che si autodistruggono dopo 24 ore, non lasciando più alcuna traccia.
Un servizio molto amato dai teenager e nato per la prima volta su Snapchat, che tra l’altro è diventato famoso proprio grazie alle Stories.

Tornando ai contenuti, non si tratta di semplici foto e video, ma è possibile personalizzarle con filtri (la lingua e le orecchie da cane, la corona di fiori, etc), cornici e animazioni interattivi (cuoricini che volano, animaletti simpatici e così via).
Ovviamente è possibile poi condividere e inviare agli amici le Stories realizzate.

Le differenze di Stories tra i social

Ormai i principali social network in circolazione forniscono questo servizio ai propri utenti. Ma quali sono le maggiori differenze tra Snapchat, Instagram e Facebook? Scopriamole insieme!

Attirare i millennials e guadagnare con le Stories

Attirare i millennials e guadagnare con le Stories

Snapchat

Partiamo dal presupposto che Snapchat è come una sorta di rubrica telefonica interattiva e non funziona con il sistema degli hashtag, a differenza di Instagram e Facebook. Ma, come accennato in precedenza, è il primo ad aver introdotto le Stories e i divertenti filtri da inserire in foto e video e quindi apparentemente si può trovare in una posizione di vantaggio rispetto agli altri due social.

Il pubblico personale in Snapchat è però limitato alle persone che si conoscono. Per fare pubblicità bisognerebbe promuovere il proprio account su altre piattaforme come Instagram, per aumentare il numero di followers.

In conclusione, Snapchat offre a utenti e società una migliore customizzazione con i suoi filtri e il resto, ma Instagram offre, indubbiamente, una audience maggiore

Instagram

Si può dire che le Instagram Stories sono la copia di quelle di Snapchat, sfruttando le funzioni migliori di quest’ultimo.
La differenza è che Instagram offre anche un ulteriore spazio per poter pubblicare e condividere foto e video, uno spazio virtuale dove vengono pubblicati 10.000 contenuti al giorno.

Inoltre, è possibile utilizzare foto editate e scattate quel giorno e i tuoi followers di default, ma anche coloro che non ti seguono e controllano il tuo profilo (se è pubblico) potranno vederle.

Tutto ciò rende le Instagram Stories più funzionali allo scopo principale, ovvero quello di raggiungere molte più persone.
Infine il social di immagini ha introdotto le funzioni “Menzionare” e “Scopri di Più”, che consentono agli utenti di inviare le loro Instagram Stories a qualsiasi indirizzo vogliano.

Facebook

Per quanto riguarda FB, è ancora troppo presto per paragonare le Facebook Stories, rispetto a quelle appena descritte. Però bisogna dire, che a una sola settimana dall’introduzione, sono state subito utilizzate da diversi cantanti, attori, blogger, ma anche dal millennials medio.
Anche in questo caso, Mark Zuckemberg ha ricreato una copia quasi identica delle Instagram Stories, cambiando sostanzialmente i filtri, le cornici e le animazioni interattive.

Come guadagnare con le Stories?

Sono numerosissime le grandi aziende, da Nike a Insider, che utilizzano le Stories per promuovere i propri prodotti e servizi, aumentando, così, la brand identity (identità di un marchio) e la brand awareness (conoscenza di un marchio).

Anche diversi influencer, celebrities, musicisti, fotografi utilizzano questo nuovo aggiornamento per comunicare con il proprio pubblico e per incrementare il numero di visualizzazioni e di follower.

Quindi, può essere uno strumento utile per tutti, se si vuole sponsorizzare se stesso, qualcun altro o qualcosa.

L’aspetto più interessante è che le Stories rappresentano un mercato nuovo ed emergente e di conseguenza ancora poco sfruttato, rispetto ad altri metodi di questo genere. Quindi, cosa aspettate: perché lasciarsi perdere un’occasione così irripetibile?

eToro Disclaimer eToro Disclaimer Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer

Lascia un Commento