Robot Auto trading Avatrade, DupliTrade e ZuluTrade

AvaTrade Opinioni: Recensione Piattaforma 2022

AvaTrade è uno di quei broker di cui non si sente parlare molto, ma in realtà merita molto più spazio. È operativo nel settore del trading online da più di 15 anni, quindi stiamo parlando di un broker che ha accumulato diversi anni di esperienza che gli hanno permesso di migliorare sempre di più i loro strumenti e servizi.

Abbiamo pensato di scrivere per voi una recensione completa di AvaTrade che può tornare molto utile sia ai trader principianti che ai trader professionisti, perché tutti hanno bisogno di una guida per valutare se vale la pena o meno di registrarsi sulla piattaforma di trading online.

Caratteristiche AVAtrade

🇪🇺 Certificazioni: CySEC n.347/17, CBI C53877, SIBA/L/13/1049, ASIC 406684
🔥 Conto Demo: Conto Demo Gratuito
💰 Deposito minimo: 250,00 €
📈 Strumenti: Azioni, Forex, ETF, Obbligazioni, Certificati, Opzioni, CFD, Indici, Materie prime, Criptovalute
💻 Piattaforme: Piattaforme web di proprietà (Wb Trader, AvaTradeGO, AvaOptions, Trading Automatico, App trading, AvaSocial), MetaTrader 4, MetaTrader 5
💶 Commissioni: Spread e Commissioni competitivi
📈 Effetti leva: Forex 30:1, 20:1 Indici, 10:1 Materie prime, 5:1 Azioni
💶 Spread: Spread e Commissioni competitivi
⚖️ Tassi: Competitivi
☎️ Assistenza: Chat 24h su 24h
💪 Risorse: Formazione di trading, Video Tutorial formativi, Guida la trading online, Indicatori, Webinar, Stategie, eventi, eBook, e molto altro …
💶 Prelievi: Carta di credito (Visa, MasterCard), PayPal, Bonifico bancario
💡 Utilizzo Piattaforma: User Friendly, Facile e intuitivo
🇮🇹 Lingua: Italiano, + 15 lingue
💰 Costo Piattaforma: Gratuita
📱 Applicazione Mobile: Si (Tutti i dispositivi)

Avatrade è un broker affidabile?

Per un trader è fondamentale sapere se il broker è regolamentato. Nel caso non lo fosse si tratta sicuramente di una truffa e naturalmente ciò sta a significare mettere a rischio tutto il proprio capitale e anche i propri dati personali. AvaTrade è stato approvato da diverse autorità finanziarie, non soltanto europee.  Vediamo quali sono:

  • CBI: Europa;
  • B.V.I. FSC:  Isole Vergini Britanniche;
  • ASIC: Australia;
  • FSCA: Sudafrica;
  • FSA and FFAJ: Giappone;
  • FRSA: Abu Dhabi;
  • ISA: ATrade Ltd;
  • CySEC: DT Direct Investment Hub Ltd.

In Italia grazie alla licenza rilasciata dalla CBI (Central Bank of Ireland)  ha ottenuto l’autorizzazione CONSOB che gli consente di offrire servizi come:

  • Esecuzione di ordini per conto dei clienti;
  • Negoziazione per conto proprio;
  • Servizio di cambio quando tale servizio è collegato alla prestazione di servizi di investimento;
  • Ricerca in materia di investimenti e analisi finanziaria o altre forme di raccomandazione generale riguardanti le operazioni relative a strumenti finanziari.

Tutte le informazioni che riguardano la CONSOB sono state prese direttamente dal loro sito ufficiale consob.it. Inoltre i fondi dei clienti sono segregati, in modo tale da offrire una protezione del denaro tenendolo separato da quello della società.

Come aprire un conto su AvaTrade?

Il primo passo che si deve fare per operare sulle piattaforme di AvaTrade è quello di registrarsi per aprire il proprio conto di trading. Sull’homepage del sito ufficiale del broker, bisogna cliccare su “Registrati ora” che si trova in alto a destra. Una volta cliccato sul tasto si accede al modulo di registrazione, il quale deve essere compilato inserendo i propri dati personali che sono:

  • Nome
  • Cognome
  • E-mail
  • Numero telefonico

Oppure per procedere in modo più rapido, si può effettuare la registrazione utilizzando uno dei due social media, che sono Facebook e Google. Infine si deve cliccare su “Crea un account“. Questi dati sono sufficienti per chi vuole operare con il Conto Demo.

Invece per chi vuole aprire il Conto Reale vengono richiesti ulteriori dati e documenti che serviranno per verificare la tua identità. Si deve inviare sia la propria carta d’identità o passaporto e inoltre si deve inviare una prova del proprio indirizzo di residenza.

Per proseguire e completare la registrazione si deve confermare il proprio indirizzo e-mail che consiste nel cliccare il link che è stato inviato dal broker per messaggio all’indirizzo che si è inserito nel form. A questo punto si ha un account aperto su Avatrade.

Per procedere con l’apertura del Contro Reale si deve anche portare a termine la procedura  KYC (Know Your Customer), che fa parte del processo di verifica dei clienti previsto dalla normativa MiFid (Markets in Financial Instruments Directive).

In sostanza consiste in una serie di domande, ad esempio si devono specificare le proprie generalità, il proprio patrimonio. Inoltre queste domande servono a determinare se si possiedono le competenze in materia di CFD e trading online. Infine il broker avvisa il trader sugli eventuali rischi del trading, e per proseguire è necessario accettare i termini e le condizioni.

Poi si dovrà decidere se aprire il Conto Demo o il Conto Reale. Infine AvaTrade offre una promozione sui nuovi conti, si consiglia di controllare il sito per nuovi ed eventuali aggiornamenti. Attualmente chi apre un conto può usufruire del pacchetto formativo esclusivo, che contiene ad esempio video giornalieri con analisi tecnica e fondamentale, eBook, webinar e molto altro ancora.

Deposito minimo

Per operare con il Conto Reale si deve procedere con il primo deposito, che si può effettuare ad esempio tramite il bonifico bancario oppure con la carta di credito. I due sistemi sostanzialmente si differenziano per i tempi di deposito, la carta di credito è sicuramente più veloce e immediato. L’importo minimo richiesto è di 100 euro.

Conto Demo Avatrade

AvaTrade permette di aprire anche il conto di pratica gratis. Con il Conto Demo è possibile fare pratica con i soldi messi a disposizione dal broker stesso, si parla di 100 mila euro virtuali, su MetaTrader, la popolare piattaforma di trading. A differenza di altri broker online, il tempo di utilizzo non è illimitato.

Depositi e prelievi

In Europa si possono effettuare depositi e prelievi, in modo rapido e senza problemi, con diversi sistemi di pagamento come NatWest, Barclays, UniCredit. Il deposito minimo è di 100 euro.  I depositi vengono accettati solo dopo che è stata confermata l’identità del trader. Per quanto riguarda le spese di deposito e prelievo sono gratuite con la carta di credito, con il bonifico bancario e con il pagamento elettronico.

Vantaggi di AvaTrade

Vediamo subito i vantaggi di AvaTrade:

  • AvaTrade offre diversi prodotti di trading come CFD, FX, opzioni FX e spread betting;
  • I tipi di conti offerti sono principalmente due, uno è per i clienti al dettaglio e l’altro è rivolto ai clienti professionali. C’è anche il Conto Demo che permette di fare pratica, a disposizione ci sono 100.000 euro virtuali da poter utilizzare per le proprie esercitazioni;
  • Inoltre con AvaTrade non si rischia di perdere più di quanto si ha depositato perché si può usufruire della protezione del saldo negativo;
  • Si può investire su una vasta gamma di mercati come materie prime, azioni, Forex, opzioni FX, criptovalute, ETF ed indici;
  • Oltre a ciò il broker offre diverse piattaforme di trading sulle quali operare, per principianti e professionisti, come l’app “AvaTradeGo” per device che utilizzano sistemi operativi iOS e Android, WebTrader, AvaOptions e MetaTrader 4 e 5;
  • Il servizio clienti è professionale ed è multilingue, è disponibile in oltre 10 lingue;
  • Il broker offre spread molto bassi in confronto alla media di mercato e inoltre all’apertura e alla chiusura delle posizioni non sono previste commissioni.

AvaTrade: Trading Automatico

Il broker AvaTrade offre anche piattaforme per l’AutoTrading. Ciò sta a significare che i trader possono copiare in automatico tutte le operazioni effettuate dai trader professionisti. Queste piattaforme possono essere utilizzate da tutti i trader, come ad esempio da chi non ha una sufficiente esperienza che gli permette di operare autonomamente in modo efficiente. È apprezzato anche da chi non ha molto tempo a disposizione. Le piattaforme sono due:

  • DupliTrade
  • ZuluTrade

Ambedue sono facili da utilizzare e consentono di replicare in modo automatico tutti gli investimenti dei trader di successo. C’è una lista dove poter scegliere il proprio trader, ad esempio in base al loro tasso di successo, agli strumenti di trading e al numero di follower. Per per ulteriori informazioni vi consigliamo di leggere il nostro articolo: Robot Auto trading Avatrade, DupliTrade e ZuluTrade

Formazione AvaTrade

AvaTrade è un broker che da molta importanza alla formazione dei trader alle prime armi. Un’intera sezione è dedicata alla formazione, hanno pensato al Trading per principianti e tra le tante cose offrono ebook di strategie e video tutorial formativi. Esattamente la sezione è così suddivisa:

  • Video formativi;
  • Guida al trading online;
  • Le regole del buon trading;
  • Indicatori di trading,
  • Webinar;
  • Indicatori economici;
  • Terminologia di trading;
  • Strategie di trading online;
  • Eventi AvaTrade;
  • Ordine di mercato;
  • eBook;
  • Libri sul trading.

Conclusioni

Non c’è alcun dubbio che AvaTrade è uno dei migliori broker online tra quelli attualmente presenti nel web. Ormai sono più di 10 anni che è nel settore del trading online. La società è regolamentata e autorizzata in 8 giurisdizioni compresa l’Europa.

Quindi stiamo parlando di un broker sicuro, il quale tiene segregati tutti i conti dei suoi clienti. Attenzione il trading comporta comunque dei rischi seri che non devono essere assolutamente sottovalutati. Se non si opera con cautela e razionalità si può incorrere in forti perdite di denaro.  Si consiglia di mettere in atto strategie di trading dove il livello di rischio è inferiore rispetto al possibile guadagno.

FAQ – Domande frequenti

AvaTrade è un broker sicuro?

Assolutamente si, AvaTrade possiede tutte le certificazioni e autorizzazioni per operare in Europa e in altre sette giurisdizioni.

AvaTrade ha il Conto Demo?

Si ed è gratuito, si può utilizzare per un periodo di tempo limitato. A disposizione ci sono 100 mila euro virtuali.

Quanto è l’importo minimo per aprire un conto Avatrade?

Per iniziare a fare trading con il Conto Reale si deve effettuare il deposito minimo del valore di 100 euro.

Come si fa ad aprire un conto con AvaTrade?

Basta andare sul sito ufficiale del broker e cliccare sul pulsante arancione “Registrati ora” e complicare il modulo oppure si può accedere utilizzando l’account di Facebook o Google.

Con AvaTrade si può utilizzare la piattaforma di trading MetaTrader?

Si, AvaTrade tra le diverse piattaforme di trading offre anche la possibilità di operare con MetaTrader 4 e 5.

Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer