La criptovaluta Bitcoin dal suo esordio ha destato molto interesse da parte degli investitori e non solo perché ormai si può dire che è conosciuta da tutti a livello mondiale. Di conseguenza è aumentato l’interesse anche per quanto riguarda il trading Bitcoin e sono molti a chiedersi come funziona. Di conseguenza gran parte delle persone va a cercare recensioni e opinioni per capire in particolare se si tratta di un buon investimento oppure no. Il mercato del Bitcoin ha continuato a crescere in maniera esponenziale e questo ha portato, e continua ancora oggi, molte persone a informarsi con lo scopo di investire su di esso.
Ci sono numerosi broker che mettono a disposizione le loro piattaforme per fare trading di Bitcoin in maniera molto semplice e pratica. Tra questi vi consigliamo il broker eToro che con la sua piattaforma di Social Trading permettono a tutti di fare trading e di guadagnare. I trader possono seguire e copiare gli investimenti dei trader più esperti. In questo modo anche i più inesperti possono imparare osservando e copiando i trader vincenti.
Noi vi parliamo solo di broker che sono certificati e regolamentati e quindi l’utente può avere la certezza che i suoi dati e i suoi soldi vengono tutelati.
Per fare trading Bitcoin in maniera proficua bisogna essere dei trader professionisti o almeno si devono possedere le conoscenze base che riguardano il trading online e anche dell’asset verso il quale vorrete effettuare i vostri investimenti.
A risolvere i vostri dubbi e a rispondere alle vostre domande ci ha pensato il broker XTB che ha realizzato un’ottima sezione formazione di Trading Online indirizzata in particolare modo ai trader principianti.
Per chi è nuovo in questo settore ha anche la possibilità di aprire il Conto Demo per imparare a tradare, ma può anche essere un modo per testare la piattaforma. Gran parte dei broker permette di attivarlo gratuitamente proprio come il broker XTB, il quale mette a disposizione 100.000€ virtuali.
Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
Non investire più del 5% del tuo Capitale, dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio.
In questa guida vi parleremo del Bitcoin e come funziona il trading Bitcoin, chiarendo i punti principali per fare investimenti in maniera sicura e conveniente.
- 1 Bitcoin, Quotazione e Grafico in tempo reale
- 2 Cosa sono i Bitcoin
- 3 Come funzionano i Bitcoin
- 4 Trading Bitcoin Piattaforma eToro
- 5 Copy Trading con eToro
- 6 Aprire un portafoglio Bitcoin
- 7 Come investire in Bitcoin
- 8 Comprare e vendere Bitcoin con gli Exchange
- 9 Scambio diretto con l’acquirente
- 10 Come investire in Bitcoin attraverso Forex e Trading CFD
- 11 Opinioni e pareri degli esperti
- 12 Trading Bitcoin Piattaforma XTB
- 13 Top 5 Piattaforme Trading online Regolamentate
Bitcoin, Quotazione e Grafico in tempo reale
Cosa sono i Bitcoin
Il Bitcoin è una criptovaluta che può essere scambiata online e corrisponde in forma digitale al denaro contante. La valuta digitale viene registrata su un dispositivo elettronico oppure su un server remoto.
La caratteristica principale del Bitcoin è che si basa su un sistema decentralizzato. Questo sta a significare che non è controllata da una banca centrale, ma può essere inviata da individuo a individuo, senza il bisogno di un intermediario, tramite la rete Peer-to-Peer, ovvero un network di nodi (computer), dove il tutto viene gestito in modalità distribuita. Inoltre per le transazioni viene utilizzata un potente crittografia per validarle e renderle sicure.
Il Bitcoin è stato realizzato nel 2008 da una o più persone che si celano sotto il nome Satoshi Nakamoto. L’intenzione principale era quella di mettere l’utente, che usufruisce della moneta, al primo posto e il risultato è stato l’eliminazione dell’intermediario. Inoltre sono state abbassate le commissioni sulle transazioni e rese più trasparenti.
Con il sistema decentralizzato ognuno può controllare i propri fondi e vedere in dettaglio cosa avviene.
Il Bitcoin è stata la prima criptovaluta ad essere realizzata e commercializzata. Nel mercato finanziario è rappresentata dalle iniziali BTC o XTB.
In specifico la tecnologia del Bitcoin si basa sulla Blockchain e questo permette di essere gestita in maniera digitale. La valuta digitale non è prodotta e immessa da una banca centrale, ma vengono conservate all’interno di database che sono condivisi. Tutto questo è possibile grazie a internet che appunto collega i computer dove sono presenti i Bitcoin. Tramite sistemi avanzati di crittografia, oltre a generare nuove monete che in seguito vengono consegnate ai proprietari, si possono effettuare transazioni che vengono poi registrate.
Le valute digitali devono essere custodite all’interno di un e-wallet (portafoglio digitale). Ogni bitcoin è caratterizzato da un indirizzo che è composto sia dalla chiave privata che dalla chiave pubblica. Esattamente la chiave privata permette di accedere al portafoglio e di gestire le transazioni al suo interno. La chiave pubblica viene condivisa con tutti gli utenti con i quali si effettua la transazione perché in questo modo sanno dove versare i bitcoin.
Oggi il Bitcoin è accettato da sempre più commercianti, quindi non vengono effettuati solo investimenti ma è possibile fare shopping.
Come funzionano i Bitcoin
Una volta che si è in possesso dei Bitcoin, questi possono essere scambiati oppure spesi per comprare oggetti o servizi reali verso quelle attività commerciali o strutture che accettano questo tipo di pagamento.
Diciamo che quello che ha reso molto popolare il Bitcoin è il fatto di essere una valuta che non è controllata da nessuna istituzione, banca o Stato.
Dal suo esordio a oggi si è visto moltiplicare il suo prezzo, ha raggiunto diverse migliaia di euro. All’inizio un singolo Bitcoin poteva essere acquistato con pochi euro oggi ne servono molti di più.
Il Bitcoin ha destato da subito molto interesse nella popolazione, si tratta di un fenomeno mondiale. I motivi possono essere tanti, ad esempio la tecnologia legata ad esso che ha rivoluzionato il settore finanziario. Infatti sono in molti oggi a utilizzarla anche per altri scopi e in altri ambiti.
Dunque con i bitcoin si possono comprare beni e servizi reali, ma è anche possibile scambiarli ad esempio tramite il trading online.
Il Bitcoin è caratterizzato dal fatto che è a numero limitato, ovvero è stato posto un limite alla loro produzione. Non potranno essere generati più di 21 milioni di unità che si presume che verranno raggiunti verso il 2140.
Precisamente il bitcoin è una valuta digitale decentralizzata e quindi le transazioni vengono realizzate tramite una rete Peer-to-Peer mediante la rete internet, senza il bisogno della presenza di intermediari.
Come viene riportato su wikipedia il sistema “Peer-to-peer (espressione della lingua inglese, abbreviato anche P2P ovvero rete paritaria/paritetica) nelle telecomunicazioni indica un modello di architettura logica di rete informatica in cui i nodi non sono gerarchizzati unicamente sotto forma di client o server fissi (‘clienti’ e ‘serventi’), ma anche sotto forma di nodi equivalenti o ‘paritari’ (peer), potendo fungere al contempo da client e server verso gli altri nodi terminali (host) della rete.
Mediante questa configurazione, qualsiasi nodo è in grado di avviare o completare una transazione. I nodi equivalenti possono differire nella configurazione locale, velocità di elaborazione, ampiezza di banda e quantità di dati memorizzati. Esempio tipico di P2P è la rete per la condivisione di file (file sharing).”
I Bitcoin appunto vengono generati tramite i computer che mettono a disposizione la loro potenza di calcolo per risolvere difficili formule matematiche, con lo scopo di mantenere la rete sicura e anche di permettere l’esecuzione delle transazioni.
Trading Bitcoin Piattaforma eToro
Logo broker eToro
Un broker innovativo e rivoluzionario, eToro grazie al Social Trading ha avvicinato al mondo del trading online milioni di piccoli investitori.
Tramite il Social Trading e il CopyTrading si possono seguire e copiare automaticamente trader di successo.
eToro inoltre è un broker sicuro, affidabile e trasparente e quindi i suoi clienti possono stare tranquilli quando fanno trading.
La parole che possiamo utilizzare per questo broker è semplicità, sì perché eToro ha una piattaforma facile da usare e inoltre è caratterizzata da funzionalità avanzate.
Si ha la possibilità di fare trading su una vasta gamma di asset come materie prime, indici di borsa, azioni, ETF, valute e soprattutto permette ai suoi clienti di poter fare trading sulle principali criptovalute e anche su quelle emergenti.
Attualmente è possibile scegliere tra 15 criptovalute che sono Bitcoin, Litecoin, Ethereum, Ripple, Dash, Bitcoin Cash, Ethereum Classic, Cardano, Iota, Stellar, EOS, NEO, Tron, ZCash, Binace Coin.
Il 77% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
Copy Trading con eToro
eToro abbiamo visto che in specifico si tratta di un broker di Copy Trading. Supporta una varietà di attività che includono non solo Forex, titoli azionari, ETF, ma anche criptovalute.
eToro è stato ed è ancora un pilastro nel settore delle criptovalute, dal suo esordio a oggi ha accumulato una lunga esperienza. Infatti eToro ha promosso per la prima volta nel 2014 il trading sulle criptovalute, ben prima dell’enorme popolarità del 2017.
eToro è stato il pioniere del Copy Trading che consente agli utenti di seguire e replicare le strategie di trading dei migliori trader della piattaforma.
Attraverso il Social Trading i clienti possono copiare automaticamente le stesse strategie di trading usate dai migliori trader della piattaforma per migliorare le proprie performance.
Operando con eToro puoi stare tranquillo e sicuro, infatti il broker è regolato da varie autorità di livello internazionale per operare in Europa. Il broker possiede la licenza rilasciata dalla CySEC di Cipro ed è autorizzato in Italia dalla CONSOB. Per tutelare i propri clienti utilizza protocolli di sicurezza di alto livello.
Il 77% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
Aprire un portafoglio Bitcoin
Per comprare e vendere Bitcoin si deve possedere un portafoglio digitale, conosciuto anche come e-wallet. Si tratta esattamente di un portafoglio informatico formato da un file criptato, perciò si può accedere solo tramite password.
Nel portafoglio digitale vengono solo registrate le chiavi pubbliche e private di ogni singolo Bitcoin perché la criptovaluta si trova memorizzata sulla Blockchain. Tramite la chiave privata si può gestire il conto ed effettuare transazioni, invece la chiave pubblica serve al mittente per inviare bitcoin al vostro conto.
Il portafoglio digitale è assolutamente necessario per chi vuole utilizzare le criptovalute. È un modo per tenere al sicuro le vostre valute digitali che sono conservati all’interno di un file che potete scegliere di lasciare nel vostro computer o in una chiave USB. Bisogna fare attenzione a non dimenticare la password di accesso oppure a non perdere il file perché se così succedesse si perderebbe tutto in maniera irrecuperabile.
Ci si può tutelare facendo ad esempio dei backup del file su più supporti. Inoltre si suggerisce di aprire più e-wallet in modo tale che in caso di smarrimento o furto perderete solo una piccola parte del vostro intero capitale.
Per maggiori informazioni: Migliori wallet (Portafogli) Bitcoin: Guida alla scelta e Consigli.
Come investire in Bitcoin
I Bitcoin possono essere acquistati e venduti, ma per fare ciò abbiamo visto nel paragrafo precedente che è necessario aprire un e-wallet.
Una volta attivato il portafoglio digitale è necessario rivolgersi ai siti che permetto di scambiare i Bitcoin come gli exchange. Queste piattaforme permettono appunto di scambiare valute digitali con altre criptovalute oppure con le tradizionali valute.
Diciamo che si tratta di un sistema semplice e veloce, ma bisogna fare attenzione ai costi di transazione che possono risultare anche abbastanza alti. Inoltre dovete rivolgervi solo a exchange regolamentati perché in caso contrario la possibilità di essere truffati sale fino al 100%.
Per non parlare poi del fatto che dal momento che si possiedono bitcoin bisogna tenere conto del possibile crollo del valore. Si può investire in Bitcoin anche senza comprarli, ovvero tramite il Trading Online. Metodo che approfondiremo più avanti.
Per maggiori informazioni: Come investire in Bitcoin.
Comprare e vendere Bitcoin con gli Exchange
Si può investire in Bitcoin comprandoli e vendendoli grazie alle piattaforme di exchange. Si possono effettuare scambi diretti oppure transazioni.
Di per se effettuare una compravendita è molto facile. Gli exchange fanno da intermediario tra l’acquirente e il venditore, trattengono il denaro di ambedue le parti.
Per effettuare ogni tipo di operazione è necessario aprire un’account presso una piattaforma exchange di vostra scelta. L’importante è affidarsi a piattaforme regolamentate, solo in questo caso verrà effettuata una verifica completa dell’identità degli utenti, i quali dovranno collegare all’account il loro conto bancario dove verranno poi accreditati i fondi.
Una volta attivato l’account è possibile effettuare la compravendita del Bitcoin e anche di altre criptovalute.
La piattaforma di exchange fa da intermediario e completa le transazioni in modo automatico una volta che ha trovato l’utente disponibile per lo scambio.
Quando i fondi vengono accreditati all’account, si devono versare sul proprio conto bancario.
Dal momento che avete a che fare con gli exchanges dovete fare attenzione alle commissioni da pagare previste per l’utilizzo dei servizi offerti. Alcune piattaforme prevedono pagamenti abbastanza elevati, quindi si consiglia di prendere visione attentamente di tutte le spese programmate.
Gli exchange possono fare anche da portafoglio, ma è stato constatato che si tratta di un metodo non molto sicuro per preservare i propri soldi. Purtroppo sono molto vulnerabili agli attacchi da parte degli hacker e inoltre si sono verificati casi dove i possessori di queste piattaforme si sono rubati tutto il denaro degli utenti ad esempio chiudendo inaspettatamente la piattaforma. Naturalmente stiamo parlando di piattaforme non certificate.
Solitamente per comprare e vendere Bitcoin è preferibile fare Trading Online, dove per investire non è necessario possedere realmente la criptovaluta.
Una volta che si è in possesso dei bitcoin, ad esempio si ha la possibilità di scambiarli nella valuta del proprio Paese e di ritirarli presso gli ATM Bancomat, oppure si ha la possibilità di venderle di persona a un altro fruitore.
Per maggiori informazioni: Come comprare Bitcoin.
Scambio diretto con l’acquirente
Ci sono piattaforme che permettono di comprare e vendere bitcoin direttamente tra le persone che le possiedono, lo scambio con una persona fisica.
Sono piattaforme diverse in confronto agli altri exchange che ci sono sul mercato perché tramite queste piattaforme si acquista direttamente da un’altra persona, normalmente non c’è nessuno che fa da intermediario.
Solitamente per procedere con l’acquisto bisogna cliccare su “Compra” dove si aprirà una nuova pagina in cui all’interno ci sarà una barra di ricerca dove inserire il valore, il tipo di valuta e la nazionalità del venditore.
Dopodiché apparirà una lista dove saranno presenti i nomi di tutti i venditori di quella specifica valuta. Ogni venditore ha una sua scheda di valutazione in cui potrete vedere ad esempio se ha un buon feedback oppure no e inoltre potete trovare i termini di compravendita e molto altro ancora.
Non ci sono spese commissioni per questo tipo di contrattazione.
Quando invece sarete voi a vendere i vostri bitcoin, dovete creare la vostra offerta dove appunto andrete a indicare l’intenzione di venderli. Successivamente quando un utente avrà intenzione di effettuare lo scambio, verrete avvisati dalla piattaforma. Starà poi a voi fare tutto il resto, interagirete direttamente con il compratore.
In generale questo tipo di contrattazione richiede abbastanza tempo e a differenza degli altri sistemi è un poco più articolato.
Quindi si consiglia informarsi per bene prima di scegliere una piattaforma di scambio.
Come investire in Bitcoin attraverso Forex e Trading CFD
Il Bitcoin è stato ormai appurato che si tratta un ottimo prodotto di investimento. In specifico è indicato per gli investimenti a lungo termine, ma questo non vuol dire che si può fare trading bitcoin anche nel breve termine.
Naturalmente negli investimenti a breve termine il rischio è maggiore, vista l’elevata volatilità del quale è caratterizzato il Bitcoin.
C’è anche un altro modo per guadagnare bitcoin, ovvero minandoli ma questo oggi non è più conveniente perché ci vuole tantissimo tempo e soprattutto risorse potenti e costose.
Per questo motivo gran parte delle persone decide di investire in Bitcoin tramite il trading online, parliamo in specifico del trading Forex e del trading CFD.
È possibile fare Trading sulle più importanti criptovalute grazie alla presenza di broker online che mettono a disposizione una o più piattaforme di trading dove si possono fare i propri investimenti.
Parliamo esclusivamente di broker regolamentati e certificati, i quali sono sotto la costante supervisione di enti regolatori. In questo modo gli utenti hanno la certezza che i loro dati personali e i solo soldi sono al sicuro.
Fare trading CFD (Contract For Difference) su Bitcoin comporta diversi vantaggi. Il primo in assoluto è il fatto che si possono ottenere profitti sia se il prezzo della criptovaluta sale e sia se scende. Questo sta a significare che il trader può decidere di andare Long, ovvero di comprare se prevede che il valore del Bitcoin subirà un rialzo, oppure può decidere di andare Short, ovvero di vendere se prevede che il valore del Bitcoin subirà un ribasso.
Quando si investe tramite i CFD non è necessario possedere Bitcoin perché si va ad investire sul valore dell’asset sottostante.
Come potete notare il meccanismo è molto semplice, ma attenzione a non sottovalutare questo tipo di investimento perché comporta dei rischi. Il Trading Online è un’attività finanziaria seria che richiede una buona preparazione, non dimenticate che qui mettete in gioco i vostri soldi che sicuramente non avrete nessuna intenzione di perdere.
Ci sono molti modi per fare fronte al pericolo di perdita, uno tra questi è aprire il Conto Demo che viene generalmente offerto gratuitamente dalla gran parte dei broker. Oppure ci sono molti strumenti come lo Stop Loss o il Take Profit che vi aiutano a chiudere in automatico le vostre operazioni una volta che hanno raggiunto il valore da voi precedentemente stabilito. In questo modo tutelerete sia le vostre perdite (Stop Loss) che i vostri guadagni (Take Profit).
Inoltre è anche importante imparare a gestire il rischio in modo tale da conoscere sempre il potenziale di perdita massima.
Con il Trading CFD si può utilizzare a proprio vantaggio la leva finanziaria che consente di versare solo una piccola percentuale dell’intero valore dell’operazione ottenendo un maggiore profitto. Però dovete fare attenzione perché in caso di esito negativo andrete a perdere tutto il vostro investimento moltiplicato per il valore della leva utilizzata.
È bene quindi iniziare effettuando investimenti con un basso capitale, solo una volta che avrete acquisito più esperienza potrete azzardare investimenti con un livello di rischio più alto.
Opinioni e pareri degli esperti
Oggi i Bitcoin sono conosciuti a livello internazionale. Si può dire che sono ammessi dalle maggiori organizzazioni bancarie e statali.
Ne vengono accettati gli scambi e proprio per questo motivo oggi per investire si può fare affidamento su broker online che ricoprono il ruolo di intermediari.
Loro danno la possibilità di fare trading bitcoin in modo totalmente legale.
Nella scelta del broker online però ci vuole prudenza perché purtroppo in circolazione ci sono anche quelli non regolamentati. Per ogni broker che prendete in visione, andate subito a vedere sul loro sito ufficiale se possiede le certificazioni, nel caso non le possedesse passate subito a un altro a meno che non vogliate perdere tutti i vostri soldi.
Quando si parla di trading su Bitcoin è normale che si faccia anche riferimento ai rischi connessi a questa attività.
Non si può annullare il rischio di perdita, ma può essere tenuto sotto controllo. Uno dei modi per farlo è preparare un money management, ovvero la “gestione del rischio”. In questo modo si può cercare di massimizzare i profitti e allo stesso tempo ridurre le possibili perdite.
Trading Bitcoin Piattaforma XTB
Logo broker XTB
Come sappiamo la scelta di un broker per fare trading online è molto importante, ma allo stesso tempo anche molto complicata. Ormai questo mercato è saturo di broker di trading, dove oltretutto la maggior parte di questi non sono attendibili e quindi potrebbero essere dei truffatori.
Oggi allora vogliamo aiutarvi, vi vogliamo parlare di un broker leader in Europa, si chiama XTB.
Si tratta di un broker che permette di fare trading Forex e CFD. Ha oltre 17 anni di esperienza in questo settore, ha uffici sparsi in vari paesi Europei. La sede principale è a Londra, ma nasce a Varsavia in Polonia.
Il broker si rivolge a tutti i trader online grazie alla piattaforma MetaTrader 4 e alla sua piattaforma interna xStation 5.
Le due piattaforme hanno vinto numerosi premi, hanno esecuzioni di ordine rapide, grafici avanzati, notizie in tempo reale e statistiche in tempo reale, queste sono solo alcune delle qualità delle piattaforme.
Il broker offre ai suoi clienti un supporto clienti eccellente, sono professionali e rapidi nel rispondere. Sono disponibili 24 ore su 24 per cinque giorni alla settimana. Inoltre XTB offre una vasta accademia di trading, dove i trader possono imparare e migliorare le strategie e le tecniche di trading attraverso i videocorsi, webinar live e molto altro.
Possono anche aprire il Conto Demo gratuito dove i trader possono liberamente effettuare i loro investimenti tramite i 100.000€ virtuali distribuiti dal broker stesso.
Leggi la recensione completa di XTB
Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
Non investire più del 5% del tuo Capitale, dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio.
Top 5 Piattaforme Trading online Regolamentate
Le Piattaforme elencate sono state Testate e Recensite dal nostro Esperto staff.
Piattaforme Legali 100% ✔️
© 2023 Grafiche e tabelle proprietà di Millionaireweb.it