Classifica degli Youtuber più seguiti in Italia [maggio 2023]

In Italia come nel resto del mondo ci sono persone, in genere giovani, che hanno scelto di intraprendere la carriera dello YouTuber. Un modo per lavorare da casa che consente di guadagnare online cifre a 6 zeri.

Ma chi sono e cosa fanno? Noi per rispondere a questa domanda abbiamo pensato di stilare una classifica degli YouTuber più seguiti in Italia (Leggi il nostro articolo Guadagnare con YouTube).

Ci sono stati YouTuber che iniziando molto presto, persino dall’asilo, dopo aver raggiunto milioni di utenti hanno deciso di lasciare il social network per dedicarsi ad altri progetti. Un esempio è la YouTuber italiana CutiePieMarzia, all’anagrafe Marzia Bisognin, una delle più seguite a livello mondiale. Il suo canale aveva raggiunto 7,66 milioni di iscritti. Decise di lasciare YouTube dopo sei anni lasciando libera l’investitura di YouTuber più seguito in Italia.

Vediamo subito chi si contende il suo primato e chi attualmente occupa la prima posizione. In questa classifica sono stati presi in considerazione solo i canali YouTube in lingua italiana.

Ad oggi gli Youtuber più seguiti in Italia sono:

  1. 🏆 Davie504 (12,9 Mln di iscritti)
  2. 🥈 Born2Kill (9,08 Mln di iscritti)
  3. 🥉 Mercuri88 (7,51 Mln di iscritti)
  4. 🏅 Me contro Te (6,54 Mln di iscritti)
  5. 🏅 FavijTV (6,46 Mln di iscritti)
  6. 🏅 iPantellas (5,95 Mln di iscritti)
  7. 🏅 Ameli TVIT (4,84 Mln di iscritti)
  8. 🏅 St3pNyIn (4,36 Mln di iscritti)
  9. 🏅 theShow (3,91 Mln di iscritti)
  10. 🏅 CiccioGamer89 (3,59 Mln di iscritti)
  11. 🏅 Anima (3,66 Mln di iscritti)
  12. 🏅 Surry (2,99 Mln di iscritti)

Davie504 (12,9 Mln di iscritti)

Youtuber Davie504

Youtuber Davie504

Fino a non molto tempo fa al primo posto c’era FavijTV e ora con 12,9 milioni di iscritti troviamo Davie504.

Questo ragazzo negli ultimi anni è diventato sempre più popolare, diventando il bassista più famoso di YouTube. Ha aperto il suo canale nel 2011 e oggi ha registrato 858.286.944 visualizzazioni.

I suoi video principalmente sono incentrati sulle sue performance che oltre ad essere interessanti, i video sono anche ironici. La sua fama è dovuta anche al fatto che lui parla inglese e questo sicuramente gli ha permesso di ampliare il bacino di utenza.

Il suo vero nome è Davide Biale ed è nato nel 1994 a Savona. Forse molti di voi staranno pensando che si tratta dell’ennesimo YouTuber che ha cominciato molto presto offrendo qualcosa di già visto. Non è proprio così, Davie504 è un ragazzo di talento che ha portato alla ribalta uno strumento, il basso elettrico, che solitamente non viene quasi mai preso in considerazione.

Nel 2017 fu contattato da una liuteria inglese per collaborare alla realizzazione di un basso che poi fu chiamato “Chowny EVO Davie504 Signature“.

Iniziò tutto con una passione che poi è riuscito a trasformare in una professione, gran parte del suo tempo lo impiega nella produzione dei video e inoltre collabora con Divimove il network di YouTube.

Canale YouTube: Davie504

Youtube: Pagina ufficiale Davie504

Youtube: Pagina ufficiale Davie504

Born2Kill (9,08 Mln di iscritti)

Famoso canale dedicato interamente ai Video giochi, il canale Born2kill vanta ben 9,08 milioni di iscritti,

Il canale gestito da due fratelli [Moez e Walid] appassionati di giochi Battle Royale.  Si definiscono giocatori e streamer professionisti, offrono i migliori filmati di gioco e live streaming.

Canale YouTube: Born2kill


Youtube: Pagina ufficiale Born2kill

Youtube: Pagina ufficiale Born2kill

Mercuri88 (7,51 Mln di iscritti)

Canale gestito Maneul Mercuri, artista a 360 gradi, ballerino, attore, acrobata. nasce a Roma il 31 Maggio del 1988.

Canale YouTube: Mercuri_88

Youtube: Pagina ufficiale Mércuri_88

Youtube: Pagina ufficiale Mércuri_88

Me contro Te (6,54 Mln di iscritti)

Youtuber Me contro Te

Youtuber Me contro Te

Me contro Te con 6,54 milioni di iscritti. Si tratta di un duo composto da Sofia Scalia e Luigi Calagna conosciuti come “Sofì e Luì“. Sono entrambi di Palermo, lei è nata nel 1997 e lui nel 1992. Si conoscono, si piacciono e si fidanzano. Per chi ha figli teenager sa che per loro sono dei veri e propri miti.

Nel 2014 decidono di aprire un canale su YouTube rivolto principalmente ai bambini. I loro video sono molto divertenti e allo stesso tempo educativi, ad esempio mettono in pratica degli esperimenti di fisica o di chimica.

Nel 2017 partecipano come protagonisti alla serie tv “Like me” su Disney Channel e sullo stesso canale hanno condotto il game show Disney Challenge Show – Me contro Te. Inoltre delle linee di abbigliamento portano il loro nome, sono stati realizzati dei giocattoli e un album di figurine.  Hanno scritto anche diversi libri come “Divertiti con Luì e Sofì.

Il Fantalibro dei Me contro Te“, “Entra nel mondo di Luì e Sofì. Il fantalibro dei Me contro Te” e “Le fantafiabe di Luì e Sofì“.

A gennaio 2020 è uscito anche un loro film “Me contro te– La vendetta del signor S“.

Nel 2018 hanno vinto il premio Moige, da come si legge sulla loro pagina Facebookper aver stimolato la creatività dei ragazzi, invitando con allegria a interessarsi ai fenomeni della fisica attraverso piccoli esperimenti che possono essere riprodotti in casa senza difficoltà, presentando tanti modi di divertirsi in compagnia della famiglia“.

Canale YouTube: Me contro Te

Youtube: Pagina ufficiale Me contro Te

Youtube: Pagina ufficiale Me contro Te

FavijTV (6,46 Mln di iscritti)

YouTuber FavijTV

YouTuber FavijTV

Favij, all’anagrafe Lorenzo Ostuni, 28 anni, di Torino. Al momento con i suoi 6,46 milioni di iscritti è riuscito a conquistare la seconda posizione.

Grande appassionato di videogiochi pensò bene di filmarsi mentre ci giocava con i suoi amici. Ha iniziato che frequentava ancora la scuola. Riscontrò subito successo e quindi decise di proseguire e di aggiungere altri contenuti ai suoi video. Aprì il suo canale nel 2012 e già nel 2014 aveva superato un milione di iscritti. Lo stesso anno fu premiato da Google con il “YouTube Golden Button Award”. Non possiamo negare che Favij ha saputo investire online in una delle piattaforme più grandi del mondo, abbracciando una sia i teenager che un pubblico di età più avanzata.

Lo si può definire anche Vlogger oltre che YouTuber e nonostante la sua giovane età ha già scritto la sua autobiografia “Sotto le cuffie” e persino un romanzo, “The cage”. Inoltre ha prestato la voce a un personaggio del film di animazione della Disney Ralph Spacca Internet”.

In Italia il primo YouTuber professionista è stato proprio FavijTV che con gli anni è diventato anche un creator in grado di soddisfare i brand e anche i suoi follower. Lui ha deciso di puntare sulla qualità e non sulla volgarità o sulle provocazioni. È un ragazzo che gli piace fare le cose per bene e questo lo ha portato ad ottenere ottimi risultati.

Canale YouTube: FavijTV

Youtube: Pagina ufficiale FavijTV

Youtube: Pagina ufficiale FavijTV

iPantellas (5,95 Mln di iscritti)

YouTuber iPantellas

YouTuber iPantellas

iPantellas con 5,95 milioni di iscritti. Il duo è composto da  Jacopo Malnati e Daniel Marangiolo, entrambi sono nati nel 1990.

Si sono conosciuti nel 2009 in un villaggio turistico di Varese, lavoravano tutte e due come animatori, decisero di unire le forze e da quel momento in poi non si sono più divisi.

Hanno aperto il canale nel 2009, con i loro video sono riusciti a farsi conoscere da milioni di persone arrivando ad oggi a 1.837.177.940 visualizzazioni.

Sono stati i primi YouTuber italiani a produrre gag divertenti rimanendo tutt’oggi in voga.

La loro carriera televisiva inizia nel 2010 partecipando al programma “MTV Loveline”, poi nel 2012 sono invitati agli “MTV Italian Music Awards” e dalla rete La3 al programma “Web Night Show”.

Poi nel 2013 arriva il loro primo libro “iPantellas – Crazy School” edito da Mondadori. Con Colorado, programma televisivo comico che va in onda su Italia 1, si sono fatti conoscere e amare dal grande pubblico.

Canale YouTube: iPantellas

Youtube: Pagina ufficiale iPantellas

Youtube: Pagina ufficiale iPantellas

Ameli TVIT (4,74 Mln di iscritti)

Canale Yotube gestito da: Ameli: attrice, cantante e modella, Malvina: attrice e giornalista, Pavlo: regista, compositore, sceneggiatore.

Canale YouTube: Ameli TVIT

Youtube: Pagina ufficiale Ameli TVIT

Youtube: Pagina ufficiale Ameli TVIT

St3pNyIn (4,36 Mln di iscritti)

St3pNyIn con 4,36 milioni di iscritti troviamo St3pNy. Il suo vero nome è Stefano Lepri, nato nel 1994 a Firenze. Grande appassionato di videogiochi, in particolare gioca con Minecraft, Resident Evil, Starcraft e GTA.

Nel 2010 decise di condividere con gli altri i suoi interessi aprendo il proprio canale YouTube. Dal 2014 fa parte del gruppo di YouTuber “Mates” composto da altri tre ragazzi che sono Anima, Vegas e SurrealPower. Insieme, nel 2016, hanno pubblicato il loro primo libro “Veri amici“.

Dedica gran parte della sua giornata a realizzare video, deve tutto questo a un suo amico che gli trasmise la passione per i videogiochi. Questo per lui è diventato un vero e proprio lavoro, che però riesce a farlo divertendosi. Gli piace interagire con i suoi follower, aveva aperto anche un account Ask. È un ragazzo molto simpatico e spontaneo e questo viene molto apprezzato dai suoi fan.

Canale YouTube: St3pNy

Youtube: Pagina ufficiale St3pny

Youtube: Pagina ufficiale St3pny

theShow (3,91 Mln di iscritti)

theShow con 3,91 milioni di iscritti raggiungendo 1.056.488.266 visualizzazioni.

Nel 2013 due giovani ragazzi, Alessandro Tenace e Alessio Stigliano decisero di aprire un loro canale YouTube. I due ragazzi sono molto attenti all’aspetto sociale e quindi hanno pensato bene di mettere in atto degli esperimenti per vedere come reagiscono le persone di fronte a determinate situazioni. Nei video vengono affrontate varie tematiche che portano gli utenti a far riflettere.

Loro si conoscono sin da quando erano bambini, sono nati lo stesso anno, 1991, e nella stessa città Milano, frequentarono le stesse scuole, presero due strade diverse all’università dove Alessio decise di studiare architettura ambientale e Alessandro ingegneria dell’automazione.

Ad un certo punto della loro vita decidono di formare la coppia “theShow” pubblicando scherzi portando in Italia quello che è tanto in voga negli Stati Uniti, ovvero gli esperimenti sociali.

I loro video sono stati premiati, nel 2014, ai “Web Show Awards“, nella categoria Revelation, poi nel 2016 gli è stato consegnato il “Gold Play Button” da YouTube. Sempre nel 2016 hanno partecipato al programma “Pechino Express” vincendo l’edizione.

Con il tempo sono riusciti a farsi apprezzare da milioni di utenti grazie ai loro video molto divertenti e che allo stesso tempo fanno pensare.

Canale YouTube: theShow

Youtube: Pagina ufficiale theShow

Youtube: Pagina ufficiale theShow

CiccioGamer89 (3,59 Mln di iscritti)

CiccioGamer89, iscritto su YouTube dal 2012.

Nato a Roma nel 1989, il suo vero nome è Mirko Alessandrini, grande appassionato di videogames. Negli anni è riuscito a diventare lo YouTuber italiano più seguito.

Il suo canale desta molto interesse perché oltre a parlare di videogiochi, tratta temi differenti. Nel 2017 ha pubblicato il suo primo libro “Io, me e me stesso” e nel 2018 “Fortnite. Trucchi e segreti. Independent and unofficial guide“. Inoltre ha diretto nei teatri, in giro per l’Italia, il “Live Show” dove si svolgevano partite on-stage tra diversi giocatori.

Lui deve la sua fortuna a YouTube e a suo fratello che lo aiuta nella realizzazione dei video. Ha messo sempre in prima linea i suoi follower creando persino uno spazio “La posta di Ciccio” per rispondere alle loro diverse domande e anche per parlare un po di se.

Nel 2014 ha ricevuto il premio “Drago D’Oro” e oggi è tra gli YouTuber più popolari d’Italia. Negli ultimi tempi si è dato anche alla cucina pubblicando video nella sezione “In cucina con Ciccio”.

Canale YouTube: CiccioGamer89

Youtube: Pagina ufficiale CiccioGamer89

Youtube: Pagina ufficiale CiccioGamer89

Anima (3,66 Mln di iscritti)

Anima ha raggiunto 3,66 milioni di iscritti. Nel 2016 ha ottenuto l’ambito premio “Golden Button”, una conferma ufficiale della fama raggiunta.

Il suo canale è caratterizzato da video ironici che si dividono tra viaggi, tutorial per videogame, scherzi e molto altro ancora.

Il suo vero nome è Sascha Burci ed è nato a Firenze nel 1990. Per il suo nome d’arte si è ispirato a un personaggio di Final Fantasy.

Esordisce su YouTube nel 2008 aprendo con i suoi amici il canale Godz che riscosse tantissimo successo. Poi nel 2013 Sascha decide di aprire un canale tutto suo, cambiandosi il nome in Anima. All’inizio in particolare si dedicava al videogioco Call of Duty. Poi nel 2015 entra nel gruppo dei Mates e questa per lui fu una grande fortuna perché insieme ha loro ha scritto diversi libri, uno è “Veri amici” e l’altro è “50 nuove challenge epiche. Manuale per replicarle con gli amici“.

Nella vita privata è fidanzato con LaSabriGramer un’altra star di YouTube, i quali hanno deciso di andare a vivere insieme a Milano.

Come gran parte degli YouTuber ha cominciato per gioco e che poi è riuscito a trasformare in una vera e propria professione, impegnandolo anche dieci ore al giorno.

Canale YouTube: Anima

Youtube: Pagina ufficiale Anima

Youtube: Pagina ufficiale Anima

Surry (2,99 Mln di iscritti)

Surry con 2,99 milioni di iscritti e con 1.244.498.056 visualizzazioni.

Salvatore Cinquegrana, è nato nel 1996 a Napoli. Nel 2012 decide di aprire un suo canale e nel 2014 si unisce ad altri YouTuber che sono Vegas, Surry e St3pny dove nel 2015 si aggiunge anche Anima dando vita così ai Mates.

È uno dei più famosi gamer, ha iniziato pubblicando video dove si diverte a giocare ai videogames, è uno dei più grandi esperti del gioco Minecraft. In poco tempo riceve migliaia di milioni di visualizzazioni e anche un buon numero di iscritti. Lui fa parte di quella categoria di YouTuber che ritengono che sia molto importante interagire con i propri follower.

Nel 2019 Surry entra a fare parte dei giudici del programma condotto da Michelle Hunziker e J-Ax “All Together Now”.

Canale YouTube: Surry

Youtube: Pagina ufficiale Surry

Youtube: Pagina ufficiale Surry

ilvostrocaroDexter (2,97 Mln di iscritti)

ilvostrocaroDexter con 3,02 milioni di iscritti. Il gamer Luca Denaro, classe 1986 di Roma, decise di aprire il suo canale YouTube nel 2012, arrivando oggi a 1.134.525.846 visualizzazioni. Per il nome si ispirò al romanzo “Il nostro caro Dexter” di Jeff Lindsay dal quale è stata tratta anche la serie televisiva.

Il primo canale che aprì nel 2006 si chiamava “Bananone” ma fu un fallimento perché ottenne poche visualizzazioni. Lo chiuse dopo aver pubblicato solo tre video che riguardavano il gioco di calcio PES.

Con ilvostrocaroDexter invece nel giro di pochi mesi raggiunse migliaia di visualizzazioni. Inizialmente nei suoi primi video giocava ai videogiochi come “FIFA” e “Call of Duty“. Ma la popolarità arriva quando comincia a pubblicare i challenge “Prova a non ridere challenge” e “Challenge in love“.

Inoltre con la sua fidanzata, Violetta, gestiscono il vlog in particolare quando trattano i challenge. Lui sia da solo che con Violetta nei suoi video appare sempre molto spontaneo e divertente e questo si è dimostrato essere la chiave del suo successo.

Nel 2016 ha pubblicato il suo primo libro, un’autobiografia ironica, Tutta colpa del denaro – Il vostro caro Dexter”.

Canale YouTube: ilvostrocaroDexter

Youtube: Pagina ufficiale ilvostrocaroDexter

Youtube: Pagina ufficiale ilvostrocaroDexter

eToro Disclaimer eToro Disclaimer Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer

Lascia un Commento