CopyTrader eToro 2023 CopyTrader eToro 2023

Come cominciare il trading? Guida per iniziare 2023

In questo articolo di millionaireweb.it troverete una guida completa su come iniziare a fare trading di azioni per principianti.

Nel mondo del trading azionario, è facile sentirsi sopraffatti e perdersi nell’infinita quantità di informazioni disponibili, soprattutto per chi si avvicina per la prima volta a questo settore. Nel web ci sono e-book gratuiti, corsi a pagamento e una grande varietà di spiegazioni testuali e anche in video, per un principiante rimane estremamente difficile capire quali informazioni siano valide e quali siano fuorvianti.

Fare i primi passi senza commettere errori può diventare estremamente frustrante. Ecco perché abbiamo deciso di creare questa guida. Vogliamo aiutarvi a eliminare qualche dubbio e fornirvi una serie di informazioni su come iniziare a fare trading di azioni per chi è un principiante.

Quanto capitale è necessario per iniziare a fare trading?

La domanda è specifica e ci viene posta quasi ogni giorno dai nuovi trader: “Quanto capitale devo avere per iniziare a fare trading?” La nostra risposta ti sorprenderà: “Non serve nessun capitale“.

Innanzitutto, dovete sapere che puoi iniziare a imparare a fare trading nel mercato azionario gratuitamente. Sì, hai capito bene, gratuitamente! Esiste una cosa chiamata “Conto Demo” (simulazione di trading) che ti consente di aprire un account di trading virtuale senza alcun costo.

Nella descrizione troverai il link per accedere a questo conto demo tramite la piattaforma eToro o XTB. Questo ti permetterà di mettere in pratica i concetti che apprenderai dall’articolo e testarli realmente. Utilizzando la piattaforma di eToro o XTB potrai imparare dagli errori, capire come cogliere le opportunità e gestire il rischio.

L’importanza dei Conti Demo nel trading

Nella maggior parte dei casi, o almeno è quello che notiamo dai feedback degli utenti, uno dei più grandi errori che i principianti commettono è quello di entrare nel mercato del trading con tutti i loro risparmi senza alcuna esperienza. Molti di loro vengono influenzati da qualche video visto sui social dove qualche furbacchione mostra le supercar acquistate con i soldi investiti o mostra la villa con piscina vantandosi di essere riusciti ad arricchirsi  grazie ad un facile investimento in borsa. Niente di più sbagliato! I principianti che chiaramente non hanno esperienza, nella maggior parte dei casi perdono tutti i loro soldi, poi vanno a scrivere nei social che sono stati truffati o il trading non è per loro. Purtroppo, questo è quello che succede alla maggior parte dei trader principianti, la stima è intorno al 70%.

Per evitare che succeda questa spiacevole situazione dovete sapere che alcuni broker (termine usato per i siti che fanno da intermediario con il mercato azionario) mettono a disposizione degli iscritti un conto virtuale detto Demo con una cifra di 100.000 $ con cui iniziare a fare i primi trade e prendere confidenza con il mercato senza rischiare assolutamente nulla del proprio capitale.

Quando si parla di questi broker si tratta essenzialmente di piattaforme in cui puoi fare trading con denaro virtuale per provare le tue strategie, testare le tecniche di gestione del rischio, controllare le emozioni o sperimentare diversi stili di trading. La maggior parte dei principianti salta questa fase, ma in realtà è la fase più importante per diventare un trader di successo.

L’importanza della scelta del Broker

Raccomandazione per i principianti: scegliere un broker con il conto demo.

Il Broker è in poche parole un sito dove registrarsi ed aprire un account, dopo la registrazione si puo operare nel mercato tramite la piattaforma che mette a disposizione il sito scelto. Esistono molti broker online per il trading, alcuni sono a pagamento e altri gratuiti. Quello che consigliamo di più è eToro o XTB, perché creare un account è gratuito e hanno un’interfaccia utente molto intuitiva, che rende l’utilizzo semplice e non confuso, dopo la registrazione si può usare il conto demo di 100.000$ per iniziare a fare pratica. Quindi, se vuoi provarne uno, ti consigliamo eToro o XTB.

Quando inizi a fare trading con il conto demo su eToro o XTB, comportati come se stessi operando con soldi reali.

L’importanza dell’apprendimento e la gestione del rischio

Con il Conto Demo di trading, potrai esercitarti nell’acquisto di azioni, nell’ottenere profitto e nel gestire e mitigare il rischio. Anche se si tratta di una simulazione e quindi di denaro fittizio ti permetterà di concentrarti su ciò che è veramente importante. Spesso, i principianti commettono un errore molto comune: sono ossessionati dal profitto, perdendo di vista l’aspetto dell’apprendimento. Questa ossessione li porta a non concentrarsi su quando è il momento giusto per ottenere profitti, comprare o tagliare le perdite. L’emotività che nasce dall’ossessione del profitto può renderli irrazionali.

Le basi : Stop Loss e Take Profit – Gestire le Perdite e Massimizzare i Profitti

In questa guida, esploreremo dettagliatamente il concetto di stop loss e take profit nel mondo del trading finanziario, come questi strumenti possono aiutare i trader a gestire le perdite e massimizzare i profitti durante le operazioni di compravendita di asset finanziari.

Cos’è lo Stop Loss?

Lo Stop Loss è una funzione che si attiva in automatico e rappresenta il livello di prezzo oltre il quale non si desidera più perdere denaro. In altre parole, è un meccanismo di gestione del rischio che permette di limitare le perdite in caso di movimenti sfavorevole dell’andamento dell’asset in cui si è investito.

Quando si apre una posizione di trading, è fondamentale valutare la direzione del grafico dell’asset scelto.

Se il grafico mostra un andamento decrescente, siamo di fronte a un trend al ribasso. Mentre un grafico crescente con minimi e massimi crescenti indica un trend al rialzo.

Per impostare lo strumento stop loss, è necessario analizzare il grafico dell’asset che abbiamo scelto e identificare un livello di prezzo a nostro favore nel caso di un trend al ribasso o al rialzo. Quando si osserva un grafico in ribasso, si dovrà cercare una posizione di vendita e attendere che il prezzo raggiunga il livello favorevole per entrare nel mercato e impostare lo stop loss.

Quando e se l’asset va in ribasso, appena il valore raggiunge lo Stop Loss da noi impostato, l’asset verrà venduto in automatico, evitando di perdere il capitale investito.

Cos’è il Take Profit?

Il take profit rappresenta il livello di prezzo che un trader desidera raggiungere per ottenere un profitto. Quindi è lo stesso concetto dello Stop Loss ma si imposta per vendere per ottenere un profitto.

Esempio Pratico di Stop Loss e Take Profit

Supponiamo di aver individuato un grafico in ribasso, in questo caso, aspetteremo un segnale di rallentamento del prezzo o una stabilizzazione per entrare in una posizione. Una volta entrati, possiamo impostare lo stop loss appena sopra il valore di entrata e il take profit al livello di prezzo che riteniamo opportuno.

Questa è solo un esempio per comprendere il concetto di stop loss e take profit.

Nell’immagine sotto stiamo simulando l’apertura di una posizione sul Petrolio, abbiamo impostato 1000$ e inserito lo Stop Loss al minimo consentito, il valore del Petrolio è di 71,46 al momento dell’apertura della posizione, se il petrolio scende di 1, 54 $ in automatico verrà venduto, mentre il Take Profit è impostato su 7,56, quindi se il petrolio sale a 79 $ verrà venduta automaticamente.

In sintesi, lo stop loss e il take profit sono strumenti essenziali per la gestione del rischio. Lo stop loss permette di limitare le perdite quando i prezzi si muovono in modo sfavorevole, mentre il take profit aiuta a massimizzare i profitti individuando i livelli di prezzo obiettivo.
Il trading richiede disciplina e costanza nel seguire l’andamento dell’asset. Per migliorare il processo di di crescita come trader bisogna sempre ricordare o scrivere su un foglio di testo i movimenti. In questo modo, potrai rivedere cosa hai fatto di sbagliato e correggerlo immediatamente.

Annota anche tutti i trade vincenti non solo i trade perdenti e rifletti su cosa hai fatto di giusto.

Cos’è il Trailing Stop Loss?

Il TSLTrailing Stop Loss è uno strumento più flessibile è modifica in automatico lo Stop Loss impostato, per esempio compriamo un asset a 500$ e impostiamo il Trailing Stop Loss a 400$, se l’asset sale a 520$ il TSL si imposta in automatico a 420$. Più sale il valore dell’asset più salirà il valore del TSL.

La leva Finanziaria cos’è e perché non dovresti usarla

Per i principianti che si avvicinano al trading online o che lo praticano da poco, è fondamentale sapere il significato di leva finanziaria e come avvalersene con cognizione di causa o starne lontano il più possibile. La leva finanziaria è la possibilità di commutare una posizione importante, come ad esempio un numero elevato di azioni, soltanto con l’utilizzo di una piccola quantità di capitale.

Vi facciamo un piccolo esempio per farvi capire.

Apriamo un un operazione di trading CFD con un investimento di 50 euro e con una leva finanziaria del valore di 1:30.

L’importo di leva è 50 x 30 = 1500 euro.

La quantità in più di deposito viene visualizzato dalla piattaforma di trading online e viene utilizzata per tutte le singole operazione di trading.

La leva è quindi una tecnica che si usa per per moltiplicare i guadagni, ma nel contempo può anche moltiplicare le perdite.

Questo sta a significare che un alto livello di leva finanziaria può portare a perdite importanti di capitale per questo motivo non consigliamo di usarla, soprattutto per chi è alle prime esperienze.

leva a x1

leva a x10

Come comprare azioni in modo efficace: le 2 fasi

Nel mondo degli investimenti azionari, sapere quando comprare un’azione è fondamentale per ottenere profitti. È frustrante acquistare un’azione e vederla continuare a perdere valore. Molti consigliano di “comprare durante il crollo”, ma riteniamo non sempre valida questa opzione e che ci sia un modo più efficace per investire.

Prima di tutto, è importante specificare che l’obiettivo quando si compra azioni è l’intenzione di venderle a un prezzo superiore. Ci sono 2 cose fondamentali su cui concentrarsi:

  1. Analizzare molti Indicatori: cercare settori o titoli che indicano segnali di un trend rialzista costante.
  2. Prezzo conveniente: concentrarsi su asset convenienti.

L’esempio di grosse aziende come Meta

Prendiamo ad esempio un operazione da noi effettuata, il social Meta proprietario di Facebook, instagram, WhatsApp, Meta è una società con una capitalizzazione di mercato di quasi 1 trilione di dollari.

Guardando il grafico di Meta, vediamo che nel corso di un anno il prezzo delle azioni è passato da 170 a 244  Euro.

Abbiamo investito 1000€ a inizio novembre 2022 con Meta a 107€, abbiamo chiuso la posizione a Maggio 2023 a 210€, il profitto è stato del 100% avremmo potuto avere più profitto mantenendo aperta lo posizione. Quando abbiamo venduto pensavamo che fosse il massimo raggiungibile, ma cosi non è stato. Ora Meta potrebbe continuare a salire di valore cosi come scendere, il mercato rimane volatile, ma possiamo avere un idea del trend di queste grandi aziende che mostrano segnali di un trend rialzista costante nel tempo.

Le fasi di un asset nel tempo

Esempio concreto utilizzando Meta:

  1. Fase di Ribasso: Quando un’azione sta crollando, è chiamata fase di ribasso. Durante questa fase, l’investimento è ad alto rischio. Per i principianti, è consigliabile investire una bassa percentuale del proprio capitale. In questo modo, se l’azione continua a perdere valore, le tue perdite saranno limitate e potrai tollerarle senza troppe difficoltà.
  2. Fase di Consolidamento: Quando il prezzo dell’azione inizia a stabilizzarsi e a formare un supporto, entriamo nella fase di consolidamento.
    Durante questa fase, si può investire una percentuale maggiore del capitale. Ancora una volta, non possiamo prevedere se l’asset continuerà a salire o riprendere a a scendere, ma vediamo che sta consolidandosi attorno a un livello di supporto.
  3. Fase di Conferma: Quando l’azione inizia a indicare segnali di un trend rialzista,  In questa fase, si può investire una percentuale maggiore del capitale. Ricorda che il rischio è sempre presente, ma quando l’azione mostra segnali di ripresa, puoi aumentare la tua posizione. La gestione del rischio deve essere sempre la tua priorità principale.
  4. Questo non è un consiglio di investimento sulle azioni Meta ma solo un esempio.

Perché scegliere eToro come broker

Secondo noi eToro è la migliore piattaforma di trading online presente al momento su tutti i mercati finanziari globali. Con i suoi oltre 30 milioni di iscritti e gli oltre 800,000 scambi giornalieri, questa piattaforma può vantare la più vasta comunità di traders al mondo.

Piattaforma Regolamentata CySEC, ASIC e FCA, con eToro è possibile fare trading online o Social trading su Forex, CFD, Materie prime, Criptovalute e Indici, assolutamente alla portata di ogni investitore. La piattaforma è disegnata appositamente per facilitare l’usabilità di tutte le sue funzioni, non richiede installazione di componenti software, ed è raggiungibile anche da dispositivi mobili (trading mobile).

Il deposito minimo è di 50€, offre un Conto Demo gratuito e senza vincoli di Deposito. Cosa significa questo? Non verrà addebitata nessuna commissione di brokeraggio all’apertura o alla chiusura della posizione (non si applica a posizioni short o con leva).

Perché scegliere eToro?

  • E’ un broker regolamentato, da autorità finanziarie di primo livello CySEC (UE) e FCA del Regno Unito, CONSOB Italiana;
  • Piattaforma flessibile e facilmente accessibile;
  • Una gamma di strumenti finanziaria tra cui scegliere;
  • Sezione dedicata alla formazione;
  • Social trading con le sue funzioni di copy trading e copy portfolio.
  • Conto Demo Gratuito e senza vincoli e obblighi di versamento di 100.000€ Virtuali!

In tutti questi anni eToro è riuscito a forgiare la sua professionalità.

Date uno sguardo al video qui in basso, per capire in pochi secondi come funziona il Social trading!

Piattaforma Vantaggi Informazioni Apri Conto

Migliore Piattaforma eToro
Valutazione
⭐⭐⭐⭐⭐
  • Valutazione: ⭐⭐⭐⭐⭐
  • Regolamentata:
    CySEC 109/10, FCA 583263
  • Conto Demo Gratuito:
    $100.000 in fondi virtuali
  • Copy Trading:
    Copia i trader più bravi grazie alla funzione Copy Trading
  • Deposito Minimo: 50€
  • Strumenti finanziari: Azioni, Indici, Materie prime, Valute Forex, ETF, Criptovalute, Smart portfolios, CopyTrader
  • Formazione: eToro Accademy, Scuola di trading per Principianti
  • Sicurezza: Tutti i Protocolli internazionali;
  • Criptovalute: Si
  • Social Trading: Si
  • Costo attivazione: 0€
  • Costi chiusura: 0%
  • Commissioni Crypto: 1%
  • Crypto Reali: Si
  • Azioni Reali: Si
  • Leva: Variabile


Il 77% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.

Mercati: Trading CFD Forex Trading azioni Trading ETF Trading Criptovalute  Metodi di Pagamento: Visa Mastercard American Express GiroPay PayPal Skrill Neteller Bonifico SEPA Sofort

Caratteristiche eToro

🇪🇺 Certificazioni: CySEC  licenza 109/10, FCA licenza
🔥 Conto Demo: Conto Demo Gratuito e Illimitato
💰 Deposito minimo: 50,00 €
💰 Ordine minimo: 5,00 €
💶 Commissioni: A partire da 2 pip
📈 Effetti leva: 1:2, 1:5, 1:10, 1:25,
💶 Spread: A partire da 2 pip
⚖️ Tassi: Competitivi
☎️ Assistenza: Chat 24h su 24h
💪 Strumenti: Chat online, Tutorial guidati, Aiuto in tempo reale, e-Book, Notizie economiche, Grafici, Strumenti di analisi tecnica
💶Prelievi: Carta di credito (Visa, MasterCard), PayPal, Bonifico bancario
💡 Utilizzo Piattaforma: User Friendly, Facile e intuitivo
🇮🇹 Lingua: Italiano, + 15 lingue
💡 Social Trading: Copy Trading (Copia le operazioni di trader professionisti)
📱 Applicazione Mobile: Si (Tutti i dispositivi)

Il 77% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.

Perché scegliere XTB come Broker

XTB è uno dei leader mondiale nel trading  Nel 2002 erano conosciuti con il nome X-Trade, poi nel 2004 sono passati al nome XTB.

Attualmente XTB ha aperto varie sedi in tutto il mondo e la società è considerata trasparente e affidabili. È regolata dalle più importanti autorità di regolamentazione finanziaria di livello mondiale, tra cui FCA del Regno Unito, non che la CySEC (UE) e dalla nostra CONSOB.

Con XTB i clienti hanno la possibilità di negoziare su Forex (mercato valutario) e CFD che includono materie prime, azioni, criptovalute, indici azionari e ETF.

Il sito web offre anche una tabella con prezzi costantemente aggiornati su tutte le attività, insieme ai rispettivi spread e variazioni di percentuale giornaliera.

Le piattaforme offerte sono due, una è la xStation 5 e l’altra è MetaTrader 4. La piattaforma xStation 5 ha ricevuto molti premi, è intuitiva e facile da utilizzare. Tutte e due le piattaforme sono disponibili sia nella versione desktop che mobile. In questo modo i trader hanno la possibilità di investire in qualunque momento e da qualsiasi parte del mondo.

Puoi scegliere tra due tipi di conto di negoziazione, Standard e Pro. Inoltre consente di utilizzare il Conto Demo solo per un periodo di 30 giorni dopodiché il trader può decidere di passare al conto reale. Per quanto riguarda il deposito e il prelievo sono facili e veloci si possono utilizzare ad esempio carte di credito o di debito, portafogli elettronici, ma si ha anche la possibilità di utilizzare un bonifico bancario.

Il servizio clienti si può contattare tramite telefono ed email e anche mediante la chat live con cui i clienti possono velocemente chiedere informazioni o porre domande. Inoltre puoi accedere alla sezione dedicata alle analisi di mercato e all’Accademia di Trading dove ci sono molti materiali che possono essere liberamente consultati.

Leggi la nostra recensione della piattaforma XTB.

Piattaforma Vantaggi Informazioni Commissioni Apri Conto
xtbValutazione
⭐⭐⭐⭐⭐
  • Regolamentata
    CySEC 169/12, FCA 522157
  • Conto Demo Gratuito:
    100.000€
  • Centro formazione:
    Scuola di Trading
  • Deposito Minimo: 0€
  • Leva: 1:30
  • Criptovalute: Si
  • Scuola Trading: Si
  • Costo transazione: 0€
  • Commissioni su Azioni: 0%
  • Commissioni su ETF: 0%
  • Commissioni Cripto: da 0.5%

77% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD.
Mercati: Trading CFD Forex Trading azioni Trading ETF Fondi Trading Criptovalute  Metodi di Pagamento: Visa Mastercard American Express GiroPay PayPal Skrill Bonifico SEPA

© 2022 Grafiche e tabelle proprietà di Millionaireweb.it

Caratteristiche XTB

🇪🇺  Certificazioni: CySEC 169/12, KNF, FCA 522157
🔥 Conto Demo: Conto Demo Gratuito e Illimitato (Apri un Conto demo Gratuito)
💰 Deposito minimo: 0 €
📈 Strumenti: CFD su Forex, Materie Prime, Indici, Criptovalute, Azioni, ETF
💰 Ordine minimo: 5,00 €
💶 Commissioni: Zero Commissioni (non si applica a posizioni short o con leva)
📈 Effetti leva: Leva Massima 1:30 – Criptovalute 1:2
💶 Spread: Bassi costi di trading, spread a partire da 0,22%
⚖️ Tassi: Competitivi
☎️ Assistenza: 24h su 24h email, Chat, telefonica
💪 Risorse: Video Corsi di Trading, Tutorial guidati, Aiuto in tempo reale, Trading Academy, e-Book, Notizie economiche, Grafici, Strumenti di analisi tecnica. (Accedi al Corso Gratuito)
💶Prelievi: Carta di credito (Visa, MasterCard), PayPal, Bonifico bancario
💡 Utilizzo Piattaforma: User Friendly, Facile e intuitivo
🇮🇹 Lingua: Italiano, + 15 lingue
📱 Applicazione Mobile: Si (Tutti i dispositivi)


Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
77% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Valuta se puoi permetterti di correre questo rischio di perdere denaro.

FAQ Domande Frequenti

Come faccio ad iniziare a fare trading?

Prima di tutto si deve scegliere un broker, iscriversi depositare o utilizzare un conto demo, scegliere un asset e investire il capitale reale o virtuale.

Dove iniziare a studiare il trading?

I broker come eToro o Xtb mettono a disposizione dei tutorial o accademie dove iniziare i primi passi nel trading, o ancora meglio utilizzare un conto demo senza rischiare il capitale reale.

Lascia un Commento