Le azioni rappresentano uno degli investimenti più conosciuti, apprezzati e da sempre utilizzati dai risparmiatori italiani. Tanto più oggi che è possibile comprare azioni online anche con poche centinaia di euro e come vedremo più avanti nella nostra guida, cercheremo di spiegare come si fa a comprare azioni in Borsa.
- 1 Come si comprano azioni in Borsa
- 2 Cosa sono le azioni
- 3 Come viene stabilito il valore delle azioni?
- 4 Comprare azioni con il trading tradizionale
- 5 Come Comprare azioni oggi?
- 6 Come comprare azioni con il Trading online
- 7 Come comprare azioni su eToro: Come iniziare
- 8 Quali sono le migliori azioni da comprare nel 2022?
- 9 Comprare azioni Bayer
- 10 Comprare azioni Fujifilm Holdings
- 11 I Titoli azionari più utilizzati
- 12 Comprare azioni in Banca
- 13 Come e dove Comprare le azioni online
- 14 Comprare azioni attraverso i CFD
- 15 Analisi tecnica e analisi fondamentale
- 16 Migliori Piattaforme per comprare Azioni
- 17 Top 5 Piattaforme Trading online Regolamentate
- 18 Comprare azioni attraverso il Social Trading di eToro
- 19 Comprare azioni: Quanto investire?
- 20 Comprare azioni con Poste Italiane
- 21 Conclusione
- 22 FAQ: Domande frequenti
Come si comprano azioni in Borsa
- Apri un conto demo su eToro (migliore piattaforma per trading azionario);
- Testa la piattaforma con il conto virtuale;
- Fai un analisi di mercato e scegli un azione sulla quale investire;
- Studia i segnali di mercato;
- Effettua un deposito di almeno 500€;
- Apri un operazione con soldi reali sull’azione scelta;
- Sei pronto per Comprare azioni in Borsa attraverso il trading CFD.
Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
Ottieni un account di prova gratuito da $100.000 virtuali!
È vero che il trading online ora può essere svolto da tutti ma questo non sta a significare che ci si può improvvisare investitori. Per effettuare piccole operazioni è necessario quanto meno possedere le conoscenze basi del trading online.
A rimetterci sono soprattutto i piccoli investitori che con una sola operazione sbagliata possono perdere tutti i loro risparmi.
In questa guida vi spiegheremo come comprare azioni in modo sicuro e proficuo, affidandosi a broker online regolamentati che mettono a disposizione piattaforme di trading, come eToro.
Cosa sono le azioni
Prima di capire come investire in borsa online è fondamentale capire prima di tutto cos’è un’azione.
Alcune aziende a un certo punto della loro crescita decidono di quotarsi in Borsa e quindi iniziano a emettere azioni. Quando si investe in azioni si entra a fare parte dell’azienda, a influire in modo più diretto sul destino dell’azienda sono gli azionisti che con il loro acquisto ottengono una parte di quota.
Invece chi specula sull’andamento del prezzo dell’azione, come avremo modo di vedere più avanti, incide in maniera più lieve e differente in confronto agli azionisti.
Per fare parte di un’azienda si deve contribuire versando del denaro che va ad accrescere il capitale, parliamo appunto di azionisti che in base al numero delle azioni che possiedono acquisiscono determinati diritti e doveri. Più si hanno diritti e più aumentano le responsabilità in confronto ai piccoli investitori, ad esempio hanno diritto di voto e maggiore potere decisionale.
Perciò chi possiede azioni entra a fare parte della società ed in parte è coinvolto nella gestione della stessa.
Come viene stabilito il valore delle azioni?
In sostanza l’azione rappresenta un valore minimo simbolico dell’intero capitale della società.
Dal momento che l’azienda viene quotata in Borsa comincia ad emettere azioni, alle quali viene disposto il valore di ogni azione che è lo stesso per tutte. Dopodiché, nel tempo, a seconda dei risultati dell’azienda sui mercati il valore delle azioni aumenterà o diminuirà.
Il valore iniziale delle azioni viene stabilito in base al capitale dell’azienda.
Il mercato azionario classico è molto differente dall’attuale sistema. In particolare in passato si procedeva con l’acquisto di una o più azioni e si entrava in possesso di una parte della società. Ogni anno agli azionisti vengono assegnati i dividendi che derivano dalle prestazioni positive dell’azienda. La quota varia in base al numero di azioni che si possiedono.
Più il capitale dell’azienda aumenta, maggiori saranno i profitti degli azionisti.
Ora però dobbiamo parlare anche degli aspetti negativi perché questo metodo espone gli investitori a forti rischi di perdita. Ad esempio nessuno vi può assicurare che l’azienda continui in futuro ad avere un bilancio positivo e che venga sempre presa in considerazione sui mercati.
C’è da dire che chi lo ha saputo sfruttare è riuscito a guadagnare molti soldi. Ma oggi chi sceglie di investire in azioni tramite il trading online gode sicuramente di maggiore autonomia e può decidere di speculare sia sul rialzo che sul ribasso del prezzo.
Comprare azioni con il trading tradizionale
Prima di tutto chi vuole investire in Borsa non può farlo da solo, in particolare se si possiede un grande capitale. Si deve perciò contattare un professionista e in questo caso parliamo di un broker che ha il compito di gestire le operazioni. Il rischio in questo caso consiste nell’affidabilità del broker, è importante che i propri soldi vadano a una persona che sia in grado di utilizzarlo nel miglior modo e che soprattutto non si tratti di un truffatore.
Inoltre per questo tipo di investimento per ottenere dei buoni profitti si deve avere a disposizione un’importante patrimonio.
Un altra difficoltà è l’incertezza, ovvero se il valore delle azioni cresceranno oppure diminuiranno. Ciò è importante perché i guadagni derivano soltanto dai rialzi, in caso contrario si subiscono delle perdite che possono costringere l’azionista a uscire dal mercato.
Come Comprare azioni oggi?
La negoziazione di azioni ha luogo in due mercati che sono il mercato primario e il mercato secondario.
Mercato primario
Subito dopo che l’azienda si è quotata in Borsa le prime azioni vengono distribuite mediante il mercato primario. Ad esempio questo compito può essere affidato a una banca che ha il compito di gestire tutti gli incartamenti dell’azienda che servono per accedere in Borsa. Inoltre la banca sottopone le azioni ai primi compratori i quali sono stati selezionati dall’istituto stesso. Questo sta a significare che l’accesso non è permesso a tutti.
Mercato secondario
Le azioni entrano a fare parte del mercato secondario dal momento in cui sono state acquistate dai primi investitori. Entrate in Borsa possono essere negoziate tra chi ha intenzione di comprare e chi invece ha intenzione di vendere.
La compravendita può essere fatta da tutti tramite:
- la banca: trattando con un consulente finanziario o direttamente dalla loro piattaforma di trading online;
- il broker online: le negoziazioni avvengono in completa autonomia sulla piattaforma di trading.
Come comprare azioni con il Trading online
Perché abbiamo deciso di parlarvi proprio del trading in azioni? Semplicemente perché è un tipo di investimento che offre molte opportunità di guadagno.
In Borsa sono presenti grandi aziende che ogni anno gestiscono e investono capitali miliardari, tra queste troviamo azioni Google, azioni Amazon, azioni Tesla, azioni Facebook e molte altre ancora. Le azioni di queste società subiscono ogni anno un aumento di valore e questo è appunto un valido motivo per investire su di essi.
Strumenti finanziari come il trading online offrono soluzioni di investimento dove possono partecipare anche le persone comuni.
Ciò sta a significare che per investire in azioni non è più necessario possedere importanti somme di denaro ed essere laureati. Vi diciamo questo perché il trading online ha rivoluzionato il settore finanziario, l’investitore ha acquisito una totale autonomia, tutti possono accedere ai mercati finanziari e le commissioni sono molto basse se non addirittura assenti.
Inoltre vi diciamo che si trae profitto dalle operazioni di trading solo quando si è in grado di utilizzare tutti gli strumenti e servizi messi a disposizione dal broker. La differenza tra un trader principiante e un trader professionista sta nella capacità di cogliere le occasioni al momento giusto.
Come comprare azioni su eToro: Come iniziare
- Il nostro esempio è basato sulla compravendita di azioni Bayer. Il primo passo è attivare un account su una delle migliori piattaforme di trading online cioè eToro, piattaforma reglamentata e sicura che vanata più di 3 milioni di trader attivi in tutto il mondo: Clicca qui per aprire un conto demo gratuito.
- Per attivare un conto basta compilare la semplice form di registrazione (per ora ci limiteremo al conto demo, per attivare il conto reale invieremo i documenti ed il deposito minimo di 50€) di seguito l’immagine della home della piattaforma:
eToro :: Pannello Piattaforma
- La piattaforma è in modalità Conto Reale, quindi passiamo alla modalità Conto Virtuale, basta cliccare sul link sotto il menu di sinistra “Passa a virtuale”:
eToro :: Conto Virtuale
- Ora siamo sulla piattaforma in Modalità Virtuale, con 100.000€ virtuali a disposizione per testare la piattaforma e gli strumenti, ma soprattutto abbiamo la possibilità di comprare azioni Pfizer gratuitamente e senza rischiare soldi reali:
eToro :: Piattaforma Demo
- Nel campo di ricerca in alto scriviamo “Pfizer”:
eToro :: Azioni Pfizer
- Clicchiamo su “investi”, verrà aperta una nuova finestra Popup dove andremo ad inserire l’importo che abbiamo intenzione di investire per comprare le azioni:
eToro :: Importo investito
- Nell’esempio compriamo 5000$ di azioni Pfizer (56,76€ per unità). Ora andremo a settare i 3 seguenti campi, Stop loss, Leva e Take profit. Di cosa si tratta e a cosa servono? Lo Stop loss: La funzione stop loss serve a limitare le perdite in caso di discesa del valore delle azioni, andiamo a settare il valore di stop loss a 55.00, quindi se se il valore delle azioni Pfizer scende a 55,00 l’operazione si chiuderà automaticamente limitando così la perdita di denaro investito:
eToro :: Stop loss
- Il Take profit: Il take profit chiuderà l’operazione in caso di profitto, settiamo il valore di take profit a 60,00 quindi se il valore delle azioni Pfiser salirà a 60,00 l’operazione verrà chiusa automaticamente generando profitti:
eToro :: Take profit
- La Leva finanziaria: La leva serve a moltiplicare il valore dell’operazione, eToro permette due valori di leva pari a x2 e x5, cioè moltiplichiamo l’operazione per 2 o per 5 sia in caso di profitto che in caso di perdita, per questo bisogna essere prudenti nell’utilizzare la leva finanziaria:
eToro :: Leva finanziaria
- Ora possiamo aprire la nostra posizione cliccando su “Apri posizione”. Troveremo tutti i dettagli dell’operazione nella sezione “Portafoglio” del menu di sinistra. Troveremo dei campi che indicano: l’unità acquistata, il prezzo di acquisto, il valore attuale dell’asset (Azione Pfizer), i valori di stop loss e take profit prima impostati e la percentuale di eventuale ricavo o perdita:
eToro :: Portafoglio Posizioni aperte
- In questa sezione abbiamo la possibilità di vedere il grafico dell’andamento del valore delle azioni:
eToro :: Grafico Azioni Pfizer
- Ora è importante impostare un avviso di prezzo, cioè se il valore delle azioni salirà o scenderà e raggiungerà il valore impostato saremo avvertiti dal sistema attraverso un allert, nell’esempio abbiamo settato di avvisarci se il valore arriverà a 58.00:
eToro :: Avviso
- Adesso possiamo testare la piattaforma aprendo più operazioni su differenti mercati come: azioni, criptovalute, fondi. indici, ETF, materie prime ecc … inoltre possiamo provare tutti gli strumenti di trading messi a disposizione dalla piattaforma.
- Una volta accumulata un po di esperienza con la piattaforma e capito il funzionamento dei vari strumenti siamo pronti per investire denaro reale. eToro ha impostato il deposito minimo di 50€ ma noi vi consigliamo di investire dai 500€ ai 1000€ per ottenere dei risultati soddisfacenti.
- Sei pronto per comprare azioni con la migliore piattaforma di trading online. Clicca sul pulsante di seguito per aprire un conto demo gratuito.
Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
Ottieni un account di prova gratuito da $100.000 virtuali!
Quali sono le migliori azioni da comprare nel 2022?
Vorremmo tanto rispondere a questa domanda: “Quali sono le migliori azioni da comprare nel 2020?“. In quest’ultimo periodo è difficile dare una risposta certa, abbiamo visto le Borse mondiali subire delle cadute molto forti. L’anno non è iniziato bene, oggi abbiamo a che fare con una pandemia, naturalmente questo ha sconvolto tutti e anche le Borse hanno subito il duro colpo.
Inoltre nel 2019 abbiamo visto la guerra commerciale che si è scatenata tra gli Stati Uniti e la Cina e l’uscita del Regno Unito dall’Unione europea, nota anche come Brexit.
Nella speranza che tutto torni alla normalità molto presto, abbiamo provato a vedere quali potrebbero essere le aziende più indicate al momento per effettuare un buon investimento.
Ci teniamo a precisare che non vogliamo in alcun modo esortare a investire, ma il nostro scopo è puramente informativo.
In questo particolare periodo anche aziende importanti come Amazon stanno subendo dei forti ribassi e individuare le migliori azioni da comprare non è un compito molto semplice perché è richiesta da parte dell’investitore capacità di ricerca, preparazione e tempistica. Per non parlare poi dell’importanza della gestione del rischio che permette di controllare al meglio le vostre operazioni di trading.
In particolare possiamo affermare che alcuni titoli USA hanno subito un repentino rialzo. Esattamente parliamo delle aziende farmaceutiche che si occupano della ricerca del vaccino contro il COVID-19 (coronavirus), come Pfizer, Biontech, Moderna Inc., Novavax, Inovio Pharmaceuticals Inc., Applied DNA Sciences Inc. e Fujifilm Holdings Corporation. Inoltre anche la popolare multinazionale farmaceutica, la Bayer, ha registrato in Borsa numeri positivi.
Leggi il nostro articolo: Come investire in azioni ai tempi del Coronavirus
Comprare azioni Bayer
Logo Bayer
In quest’ultimo periodo a causa del coronavirus molti investitori hanno cominciato a interessarsi delle azioni che appartengono alle aziende farmaceutiche, tra queste troviamo anche la Bayer.
Questo perché la Bayer si sta impegnando a dare il suo contributo alla lotta contro il coronavirus e lo fa attraverso i loro prodotti e competenze in materia di salute e nutrizione. Inoltre ha donato alla Cina sia medicinali che aiuti finanziari di circa 1,6 milioni di dollari. Recentemente ha donato 1 milione di euro agli ospedali della Lombardia. Questo contributo è stato destinato all’acquisto di macchinari che serviranno per la terapia intensiva e subintensiva.
Prima di procedere con l’investimento è bene che acquisiate alcune informazioni per conoscere meglio l’azienda in modo tale da riuscire, tramite anche l’utilizzo dell’analisi tecnica e dell’analisi fondamentale, ad anticiparne il trend in Borsa.
Con l’analisi fondamentale si vanno ad analizzare le notizie di attualità, gli eventi e tutto ciò che condiziona l’andamento del trend. Ad esempio tra questi elementi deve essere preso in considerazione il lancio di un nuovo medicinale, le strategie di crescita e di diversificazione delle attività dell’azienda. Non solo, bisogna tenere presente anche gli elementi di attualità che non riguardano direttamente la società come ad esempio la salute economica mondiale e in questo caso del mercato dei farmaci.
Quindi per prevedere in modo corretto la futura direzione della tendenza è necessario conoscere tutti gli elementi che possono condizionare gli investitori a comprare oppure a vendere le azioni. Perciò è bene analizzare nel dettaglio differenti argomenti che vanno a influire sia sul rialzo che sul ribasso del prezzo delle azioni. In questo modo si riescono sicuramente a fare previsioni più precise.
È indispensabile anche lo studio della concorrenza perché ogni tipo di investimento che viene fatto dalle aziende può avere una forte influenza sulla quotazione delle loro azioni.
La stessa Bayer mette in atto delle strategie alleandosi con altre aziende con lo scopo di collocarsi tra i leader del suo settore. Sono tutte mosse che vanno a influenzare in modo incisivo anche la quotazione delle sue azioni.
È stato stimato che al momento le azioni Bayer (BAYN) possiedano una capitalizzazione di mercato di 74 milioni di euro.
Attualmente Bayer è una delle più grandi aziende a livello mondiale. Studia, produce e vende prodotti farmaceutici. Il 50% del volume di affari deriva dai prodotti di cura per malattie come il diabete e cardiovascolari. Anche dai prodotti veterinari e dagli integratori alimentari. Il resto deriva da prodotti agrochimici come i funghicidi e da materiali ad alte prestazioni come quelle plastiche e gli adesivi.
Analisi azioni Bayer
La Bayer è entrata in Borsa nel 2009 e sin da subito la quotazione del titolo ha seguito una tendenza al rialzo più o meno costante. Nel corso di questi anni ha il titolo ha conquistato punti fino a raggiungere nel 2015 il massimo storico del valore di 148,2 euro. Naturalmente il titolo nel frattempo ha anche perso alcuni punti, subendo ribassi alternati da piccoli movimenti al rialzo, oltre che periodi di stabilità.
Stando agli studi degli analisti si prevede che in futuro il titolo riprenderà nuovamente un trend rialzista. In questi casi i trader tendono a prendere posizione all’acquisto a lungo termine. Questo sicuramente è un tipo di investimento sicuro a differenza dell’investimento a breve termine che sfrutta a proprio vantaggio la forte volatilità, ma che è anche molto rischioso. In tal caso è bene fare trading CFD che permette di speculare sia sul rialzo che sul ribasso del prezzo dell’esset sottostante, che in questo caso sono le azioni Bayer.
Al momento l’unico broker che permette di speculare le azioni Bayer è eToro che grazie alla sua piattaforma di Social Trading ha fatto sì che ogni trader possa trarre profitto dai propri investimenti. Si può fare trading CFD copiando le operazioni dei Popular Investor e allo stesso tempo si può imparare osservando le strategie dei trader più esperti.
Broker eToro
Leggi il nostro articolo: Come Comprare Azioni Bayer, Migliori Broker, Conto Demo Gratuito!
Comprare azioni Fujifilm Holdings
In questo periodo la Fujifilm Holdings Corporation, come la Bayer, è sotto l’attenzione di tutti a causa del coronavirus. Ma quest’azienda è coinvolta in modo più ampio a causa dell’Avigan, il farmaco che si presuma curi tra le tante malattie anche il COVID-19. In particolare è efficace contro diversi virus a RNA.
In particolare dopo l’annuncio del direttore del Ministero della Scienza e della Tecnologia cinese, Zhang Xinmin, riguardo l’efficacia del farmaco Avigan per cura contro il coronavirus le azioni della Fujifilm sono salite a +15%.
Un portavoce della Fujifilm ha dichiarato che non intendono ottenere ricavi per la vendita del farmaco e che lo producono solo su ordine che proviene dal governo giapponese.
È l’azienda Fujifilm Toyama Chemical Co Ltd. che produce il medicinale Avigan, nome scientifico Favipiravir (T-705). In Giappone l’utilizzo fu approvato nel 2014 e nel 2016 venne utilizzato per bloccare il virus Ebola in Guinea. Inoltre ultimamente si è dimostrato efficace nel curare i pazienti affetti da coronavirus che si trovano nella fase iniziale.
I primi dati della sperimentazione che è stata effettuata in Cina su 80 pazienti è stata molto positiva, ma è stato constatato che non è efficace nei malati che dimostrano sintomi molto gravi. Anche il Giappone settimane fa ha cominciato ad utilizzare Avigan per il trattamento del coronavirus ai fini di uno studio di osservazione amministrato da istituzioni mediche che collaborano con i team approvati dal National Center for Global Health and Medicine of Japan.
Il 23 marzo l’AIFA ha dato il via libera alla sperimentazione del farmaco Avigan per debellare il Covid-19. La prima a iniziare i test è stata la regione Lombardia, forse più avanti si faranno anche nel Veneto.
In Italia hanno cominciato a interessarsi ad Avigan dopo che Cristiano Aresu, un farmacista di Roma, ha pubblicato il 21 marzo su Facebook, un video girato in Giappone in cui parla dell’efficacia di questo farmaco. Già dal giorno dopo ne hanno cominciato a parlare in televisione, i maggiori quotidiani come il “Corriere della Sera” e naturalmente ha fatto il giro del web.
Stando alle ultime notizie l’autorizzazione del farmaco da parte del governo verrà rilasciata solo se i risultati dei test saranno positivi. Non si tratta di un vaccino, in pratica è in grado di migliorare i sintomi dei pazienti che si trovano allo stadio iniziale.
La Fujifilm Holdings Corporation è un’azienda giapponese operativa da oltre 80 anni, inizialmente si occupava principalmente della produzione di pellicole fotografiche. Con il tempo è diventata sempre più forte occupandosi comunque di tecnologie avanzate ma applicate in diversi settori come quello medicale e cosmetico, oltre a quello fotografico.
Come è stato detto precedentemente di recente le azioni della Fujifilm sono salite a +15%. Ciò è accaduto perché diversi investitori hanno visto in queste azioni un potenziale guadagno data la sua partecipazione nel trovare una cura che debelli il coronavirus.
Naturalmente anche gli investitori italiani hanno cominciato a interessarsi a queste azioni, ma c’è da dire che al momento non ci sono broker online che trattano le azioni Fujifilm. Inoltre non è neanche possibile recarsi in banca a causa delle restrizioni decise dal governo. Un’altra alternativa è verificare se è possibile investire sulla piattaforma messa a disposizione dalla vostra banca di fiducia tramite il sistema Home Banking.
Anche se al momento non è possibile negoziare azioni Fujifilm (4901) che sono scambiate sulla Borsa di Tokyo, noi consigliamo di utilizzare il vostro tempo a disposizione per conoscere e provare l’attività di trading online che dimostra essere il sistema più pratico, veloce ed economico. L’importante è affidarsi a broker certificati e autorizzati, come eToro, che permettano di accedere ai più importanti mercati finanziari e di effettuare transazioni con commissioni molto basse.
Prima di investire i vostri soldi sulle azioni, vi consigliamo di valutare sempre la quotazione in tempo reale.
Per le vostre ricerche è bene utilizzare l’analisi tecnica e l’analisi fondamentale, ma se ancora non siete pratici potete sempre rivolgervi ai migliori analisti. Nel caso del broker eToro potete aprire il conto demo per sperimentare la rivoluzionaria piattaforma di Social Trading che grazie al sistema CopyTrading è possibile copiare tutte le operazioni dei trader professionisti.
Leggi il nostro articolo: Il Farmaco Avigan cura il coronavirus? Conviene comprare azioni Fujifilm?
I Titoli azionari più utilizzati
Titolo | Guida | Demo |
---|---|---|
Azioni Amazon Codice: AMZN Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio |
|
Azioni Pfizer Codice: PFE Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Airbnb Codice: ABNB Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Tod’s Codice: TOD Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Netflix Codice: NFLX Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Facebook Codice: FB Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Twitter Codice: TWTR Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Johnson & Johnson Codice: JNJ Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Google Codice: GOOGL Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni McDonald’s Codice: MCD Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Disney Codice: DIS Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Juventus Codice: JUVE-I Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Apple Codice: AAPL Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Alibaba Codice: BABA Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Gucci Codice: KER Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Applied DNA Sciences Codice: APDN Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Gilead Sciences Codice: GILD Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni The Clorox Company Codice: CLX Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Biontech Codice: BNTX Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni DiaSorin Codice: DIAS Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Kodak Codice: KODK Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Dow Chemical Codice: TDCC Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Bristol-Myers Squibb Codice: BMY Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Verizon Codice: VZ Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni General Motors Codice: GM Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Nio Codice: NIO Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Philip Morris Codice: PM Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni JD.com Codice: JD Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni J.P. Morgan Codice: JPM Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Google Codice: GOOGL Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Apple Codice: AAPL Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Novartis Codice: NOVN Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Intesa SanPaolo Codice: ISP Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Eli Lilly Codice: BNTX Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni GameStop Codice: GME Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Tesla Codice: TSLA Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Microsoft Codice: MSFT Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni BMW Codice: BMW Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Mediolanum Codice: BMED Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Cocacola Codice: COKE Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Campari Codice: DVDCY Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Enel Codice: ENEL Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Ebay Codice: EBAY Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Novavax Inc Codice: NVAX Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Moderna Inc Codice: MRNA Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Inovio Pharma Inc Codice: INO Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Bayer Codice: BAYN Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Applied DNA Codice: APDN Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Fujifilm Codice: FUJI Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Eni Codice: ENI Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Poste Italiane Codice: PST Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Ferrari Codice: RACE Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni FCA Codice: FCA Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Generali Codice: G Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio | |
Azioni Iliad Codice: ILD Broker Consigliato: eToro |
il tuo capitale è a rischio |
© 2020 – Grafiche e tabelle proprietà di Millionaireweb.it.
Comprare azioni in Banca
Per comprare le azioni in banca è necessario prima di tutto possedere un conto corrente. Poi se si vuole chiedere una consulenza finanziaria ci si deve recare in sede. L’esperto è incaricato a dare informazioni di ogni genere, di suggerire e comprare le azioni più convenienti.
Il correntista può accedere online per monitorare i suoi investimenti e se nel caso decidesse di vendere le azioni può farlo contattando sempre il proprio consulente.
Negli ultimi anni la banca si adeguata ai nuovi sistemi di investimento mettendo a disposizione le loro piattaforme di trading. Perciò chi vuole investire in azioni può chiedere alla banca di aprire un conto di trading online, ma serve prima attivare il servizio di online banking. In questo modo non si ha bisogno del consulente, si compra e si vende autonomamente tramite il proprio conto e inoltre sono messi a disposizione grafici e tabelle.
Prima di avviare i vostri investimenti vi consigliamo di informarvi sui costi delle commissioni. Solitamente la banca prevede spese molto elevate. Inoltre è bene affidarsi alla propria banca di fiducia sfortunatamente abbiamo sentito parlare di episodi dove dei correntisti hanno perso tutto il proprio investimento a causa di un consulente finanziario inaffidabile.
Come e dove Comprare le azioni online
Da diversi anni un sistema molto utilizzato per investire sulle azioni è il trading online. Il motivo è semplice, parliamo di uno strumento molto vantaggioso in confronto al trading azionario tradizionale. Abbiamo visto che in quel caso per comprare azioni bisogna rivolgersi alle banche dove il più delle volte si ha a che fare con commissioni molto elevate.
Il trading online invece ha permesso a tutti di accedere ai mercati finanziari, di investire autonomamente e l’unico intermediario è il broker. Si tratta di una società che mette a disposizione le proprie piattaforme di trading costituite da tutti i servizi e gli strumenti necessari per effettuare al meglio i propri investimenti. Su queste piattaforme oltre a potere investire su azioni è anche possibile fare ad esempio negoziazioni su criptovalute, Forex, materie prime e indici.
Tramite il trading online si possono comprare e vendere azioni in qualsiasi momento. Inoltre è molto semplice da praticare, può essere fatto anche da chi non possiede una laurea in economia, ma con questo non stiamo dicendo che non è necessario studiare ed esercitarsi.
I mercati finanziari sono soggetti a periodi di volatilità per questo motivo mettono a rischio gli investitori che per non perdere i loro soldi devono essere in grado di prevedere l’andamento futuro dell’asset. Perciò, prima di avviare la negoziazione, è fondamentale studiare i grafici per prendere visione dei movimenti dei prezzi degli specifici asset.
Per investire con sicurezza e in modo profittevole è essenziale conoscere l’asset su cui si è deciso di investire, è bene seguire tutte le notizie che riguardano quel determinato mercato, non bisogna prendere decisioni avventate, quindi prima di investire è importante analizzare i grafici. Oltre a ciò è utile anche consultare costantemente il calendario economico. Infine se non avete realizzato efficaci strategie di trading e di gestione del denaro (money management) sicuramente non riuscirete a ottenere dei buoni risultati dalle vostre operazioni.
Leggi il nostro articolo: Guadagnare con Azioni di Aziende farmaceutiche è possibile?
Comprare azioni attraverso i CFD
Uno dei strumenti finanziari migliori per fare trading online su azioni sono i CFD che è l’acronimo di Contract for Difference (Contratti per differenza). Si tratta di strumenti derivati che replicano l’andamento di un asset finanziario.
Uno dei vantaggi di questo sistema è che si può negoziare sia al rialzo che al ribasso e non solo sulle azioni ma su ogni tipo di asset come le materie prime, le coppie valutarie, gli indici di borsa, le criptovalute e molto altro ancora. Questo permette di diversificare il proprio portafoglio, in modo tale da ridurre il rischio aprendo posizioni su asset differenti.
In pratica quando si prevede che il prezzo de l’asset sottostante subirà un aumento di prezzo si deve procedere con l’acquisto e quindi si va ad aprire una posizione lunga (Long Trade). Invece quando si prevede che il prezzo de l’asset sottostante subirà un calo di prezzo si deve procedere con la vendita e quindi si va ad aprire una posizione corta (Short Trade). Sono pensati anche per chi vuole ottenere guadagni in breve tempo, i trade si possono chiudere perfino dopo pochi minuti dall’apertura.
Solitamente si apre una posizione long quanto l’asset registra un andamento positivo, al contrario si apre una posizione short quando l’asset registra un andamento negativo.
I profitti principalmente sono condizionati dal capitale che si possiede e dalla leva finanziaria che si decide di utilizzare. Più l’operazioni presentano un alto rischio più i guadagni sono elevati. Parliamo principalmente di operazioni che si svolgono nel breve termine. Se siete dei trader principianti vi consigliamo di fare attenzione perché potreste perdere tutti i vostri risparmi.
Un altro motivo che rende unici i CFD è che per fare trading non è necessario possedere i titoli, dunque non si diventa azionisti e di conseguenza le decisioni vengono prese in base alle performance dell’azienda.
Inoltre i CFD sono soggetti alla leva finanziaria e ciò sta a significare che il trader può investire solo una piccola percentuale rispetto all’intero valore dell’operazione.
Si tratta di un moltiplicatore che consente di investire su operazioni molto dispendiose versando pochi soldi
Il trading CFD è autorizzato e del tutto legale sempre se si pratica su broker online certificati e regolamentati.
Per maggiori informazioni leggi la nostra guida al trading CFD.
Analisi tecnica e analisi fondamentale
Nel trading online è essenziale conoscere e sapere utilizzare a proprio vantaggio l’analisi tecnica e l’analisi fondamentale. Ci sono trader che prediligono più l’una che l’altra. Questo sostanzialmente dipende dal modo di operare, ad esempio per chi investe nel breve termine è portato a utilizzare di più l’analisi tecnica, viceversa per chi investe nel lungo termine è portato a utilizzare maggiormente l’analisi fondamentale.
Ambedue per funzionare devono essere applicate in modo corretto e con le giuste finalità. Possono essere utilizzate tutte e due, l’una non esclude l’altra anzi danno un quadro completo sull’andamento delle azioni sotto diversi punti di vista.
Un bravo analista si riconosce subito perché è in grado di integrare le due analisi e sa che sono indispensabili.
Analisi tecnica
Con l’analisi tecnica si va appunto ad analizzare, tramite il grafico, il prezzo di negoziazione storico di una determinata azienda per individuare i punti che stanno a indicare il ribaltamento del prezzo delle azioni. Si vanno ad esaminare gli effetti e non le cause.
Per agevolare i propri studi ci si può aiutare ad esempio con gli indicatori tecnici di trading che permettono di capire se in quello specifico momento è più conveniente acquistare oppure vendere. Quindi si va a cercare il trend dei prezzi che può essere rialzista o ribassista.
Analisi fondamentale
L’analisi fondamentale consiste nell’esaminare l’aspetto finanziario di un’azienda. Si prendono in considerazione diversi aspetti come lo sviluppo delle vendite e degli utili, i loro investimenti, l’ammontare dei debiti e molto altro ancora.
A differenza dell’analisi tecnica si studiano le cause che hanno generato i movimenti dei prezzi. Si vanno ad analizzare i dati passati e le considerazioni future che riguardano la crescita della società. In particolare è utile per capire cosa acquistare e cosa vendere.
Migliori Piattaforme per comprare Azioni
La piattaforma di trading online messa a disposizione dal broker è un software che è stato programmato per consentire agli utenti di accedere ai mercati finanziari in tempo reale per poi effettuare negoziazioni. Questo ha permesso ai trader di decidere liberamente su quale asset e quando investire i propri soldi e quindi non avendo più bisogno di un consulente si sono ridotti di molto i costi delle operazioni.
È vero che è diventato tutto molto più facile, ma è richiesto da parte del trader una buona conoscenza del settore e l’aver fatto pratica.
I broker sono provvisti sia di piattaforme realizzate da società esterne che di loro proprietà. Inoltre mettono a disposizione piattaforme di trading di simulazione che possono essere utilizzate solo se si attiva il Conto Demo. In questo modo i trader possono fare pratica senza rischi perché si usano soldi virtuali.
Cos’è una Piattaforma o broker di trading online?
Il broker online è un’impresa di investimento che permette alle persone di fare trading e quindi di accedere alla Borsa. In sostanza si tratta di una società che è stata autorizzata per erogare servizi e strumenti di investimento finanziario.
L’impresa può essere:
- Una banca;
- Società di Investimento Mobiliare (SIM);
- Società di Gestione del Risparmio (SGR);
- Imprese Comunitarie ed Extracomunitarie con sede legale nell’UE.
Sono sorvegliati dagli enti regolatori come la CONSOB per quanto riguarda l’Italia, a parte la banca che è controllata dalla Banca d’Italia. Sono degli intermediari finanziari che si pongono tra il cliente e la Borsa e offrono servizi e strumenti di investimento. Il loro guadagno deriva dallo spread che varia da broker a broker e anche in base al tipo di operazione. Questa commissione è prevista per ogni operazione effettuata e viene ricavata dalla differenza di prezzo di apertura e di chiusura.
Queste società offrono piattaforme di trading dove si svolgono gli investimenti online, dove avvengono le compravendite di azioni. Per fare ciò è necessario registrarsi per aprire un proprio conto di trading, dopodiché si potrà comprare e vendere autonomamente, in qualsiasi momento, ogni tipo di asset.
Top 5 Piattaforme Trading online Regolamentate
Le Piattaforme elencate sono state Testate e Recensite dal nostro Esperto staff.
Piattaforme Legali 100% ✔️
© 2023 Grafiche e tabelle proprietà di Millionaireweb.it
Per riassumere le caratteristiche principali che una piattaforma deve possedere, al primo posto mettiamo la sicurezza e l’affidabilità, poi deve offrire gratuitamente i diversi servizi e strumenti di trading e le commissioni devono essere molto basse. Infine deve essere facile da utilizzare che permettono di comprare e vendere azioni in modo pratico e veloce.
Tra le migliori piattaforme di trading online troviamo eToro che tra le tante cose offre il conto demo gratuito e senza limiti di tempo.
Leggi il nostro articolo: Le migliori piattaforme per il trading online in Italia con regolamentazione
Comprare azioni attraverso il Social Trading di eToro
Logo broker eToro
Il broker eToro è molto conosciuto e apprezzato grazie alla sua piattaforma di Social Trading che consente ai trader di guardare, seguire e riprodurre le operazioni dei migliori trader, i cosiddetti Popular Investor.
Naturalmente si tratta di una società regolamentata CySEC ed è autorizzata dalla CONSOB. Permette di investire su qualsiasi mercato finanziario scegliendo tra una vasta gamma di asset comprese le azioni.
Questo broker è uno dei migliori ed è particolarmente competente per quanto riguarda il mercato azionario. Si può fare trading azioni tramite i CFD e quindi puoi investire sia quando il prezzo sale e sia quando il prezzo scende e applicare la leva finanziaria.
Puoi decidere di investire autonomamente oppure puoi utilizzare il sistema CopyTrader trovando le persone giuste da copiare. Si ha anche la facoltà di decidere di seguirle e copiare le loro operazioni in modo automatico o semplicemente studiare le loro mosse e strategie per poi riproporle manualmente.
Leggi il nostro articolo: eToro broker Social Trading
Comprare azioni: Quanto investire?
A differenza dell’investimento tradizionale, il trading online è molto più accessibile. Gran parte dei broker di trading online permette di investire con i CFD versando solamente poche centinaia di euro.
Inoltre a differenza della banca, le commissioni sono molto basse. Questo perché le piattaforme di trading permettono di investire in modo autonomo e perciò non si deve ingaggiare qualcuno che investa al proprio posto. Con ciò non vi stiamo dicendo che è del tutto gratuito perché anche il broker online deve avere il suo guadagno. Infatti da ogni operazione trae il suo profitto dallo spread che è la differenza tra il prezzo di acquisto e il prezzo di vendita.
Prima di aprire l’account di trading vi suggeriamo di mettere a confronto più broker online dato che ognuno ha le sue commissioni e i suoi spread.
Quanto investire?
Non esiste una somma esemplare che valga per tutti. Ognuno deve investire in base al proprio capitale, perciò prima di avviare trade è bene farsi dei calcoli per decidere quanto investire a ogni operazione con lo scopo di riuscire a trarne un buon guadagno.
A tutti però viene consigliato di diversificare il proprio portafoglio. Ciò sta a significare che conviene investire il proprio capitale su diverse azioni e non tutti in un solo genere. In questo modo nel caso con un gruppo di azioni si dovesse andare in perdita, i guadagni si potrebbero bilanciare con le altre azioni.
Quanto è importante la gestione del rischio?
La gestione del rischio è lo svolgimento tramite il quale viene analizzato e valutato il rischio e successivamente si realizzano e si mettono in pratica delle strategie per contenerlo. Il rischio in questo caso ha a che fare con la perdita di denaro che può essere causato da fattori differenti.
Per far si che le operazioni si chiudano con esito positivo è bene attenersi al piano prestabilito, mettendo appunto in atto le strategie di gestione.
Molto spesso capita, in particolare agli investitori principianti, di investire tutto il capitale su un’unica azione. Questo può diventare un problema se nel caso si dovesse presentare un’ottima opportunità di investimento ma non si ha più a disposizione del denaro. Oppure se si sono acquistate azioni e queste a un certo punto subiscono un forte calo si rischia di perdere tutto, un altro rischio è quello di prendere decisioni avventate che portano l’investitore a vendere a ribasso.
Per non trovarsi in questi tipi di situazioni si può gestire il rischio distribuendo i propri soldi su varie aziende che fanno parte di settori diversi. È importante diversificare il portafoglio perché ad esempio se un settore dovesse andare in crisi si può contare sugli altri.
Comprare azioni con Poste Italiane
Da diversi anni le Poste Italiane sono diventate anche un Istituto di Credito dove è appunto possibile fare investimenti. Si tratta di una società con basi molto solide.
Con Poste Italiane gli utenti hanno accesso ai mercati e possono usufruire di oltre 10.000 strumenti finanziari italiani ed esteri. Non funziona come la banca dove si ha bisogno di un consulente finanziario, ma ci si occupa autonomamente dei propri investimenti accedendo tramite la piattaforma online.
Si può fare Covered Warrant che come viene riportato su wikipedia si tratta di: “uno strumento finanziario quotato in Borsa che conferisce la facoltà di sottoscrivere l’acquisto o la vendita di una certa attività finanziaria sottostante ad un prezzo e ad una scadenza stabilita“.
Inoltre, da come si può vedere sul sito ufficiale delle Poste Italiane si può partecipare “…alle offerte pubbliche di vendita e/o sottoscrizione e alle aste dei titoli di stato“. Se non bastasse si può “…aderire direttamente online ai collocamenti di obbligazioni e certificates offerti in esclusiva da BancoPosta“.
Per investire con Poste Italiane si deve essere titolari di un conto corrente e deve essere attivo il servizio di internet banking. Inoltre si deve sottoscrivere il contratto che permette di svolgere le attività di investimento e si deve attivare un deposito titoli.
Ora diamo uno sguardo ai costi. Per tutti gli utenti l’attivazione del servizio è gratuita e in specifico per quanto riguarda il Profilo Base non sono previsti pagamenti se non i costi di accesso ai mercati.
Le commissioni di negoziazione per il mercato italiano sono variabili, invece per i mercati esteri sono fisse. Si va da un minimo di 3€ a un massimo di 18€.
Si può accedere ed usufruire gratuitamente di diversi servizi e strumenti come ad esempio i grafici, le quotazioni di Borsa, le news, il portafoglio digitale, la ricerca di titoli, gli ordini condizionati, la lista dei preferiti (watchlist) e la lista delle operazioni.
Conclusione
Stando alle ultime notizie, gli analisti invitano gli investitori ad agire con cautela, per il fatto che c’è il rischio che si verifichi un importante crollo finanziario. Attualmente si sta procedendo su un terreno molto incerto, una grande attenzione è rivolta in particolare agli Stati Uniti che si sta ancora organizzando ad affrontare il coronavirus.
Staremo a vedere cosa succederà e come si comporterà la Borsa. È bene monitorare costantemente l’andamento dei mercati finanziari in modo tale da non farsi trovare impreparati. Solo in questo modo potrete avere più occasioni di riuscire ad avviare trade più sicuri e più proficui.
Una cosa è certa, chi decide di comprare azioni fa un ottimo investimento, purché ci si affidi a broker regolamentati e soprattutto si agisca con coscienza e razionalità in modo da sfruttare al meglio tutte le opportunità che offre la Borsa.
Il trading online può essere svolto sia ai trader principianti che ai trader professionisti.
Abbiamo visto che il trader è totalmente autonomo, è lui a gestire il proprio capitale di trading. Questo è uno degli aspetti più interessanti del trading online ma, come spesso ci teniamo a sottolineare, è necessario possedere le competenze specifiche e capacità di negoziazione. Approfitta di ogni momento a tua disposizione per studiare e fare pratica così potrai testare personalmente le potenzialità del trading.
FAQ: Domande frequenti
Per comprare azioni online è necessario attivare un account su una delle migliori piattaforme di trading online come eToro, xtb o plus500.
Si, l’importante è operare solo su piattaforme di trading regolamentate e sicure come eToro o xtb.
Guadagnare con le azioni significa comprare un titolo azionario e rivenderlo quando il valore del titolo è maggiore del valore di acquisto.
Le migliori piattaforme online per comprare azioni sono eToro, xtb e Plus500.
Se vuoi davvero fare notevoli progressi dal punto di vista finanziario, allora il day trading di valute digitali come Bitcoin o Ethereum è un ottimo modo per raggiungere questo obiettivo, vi consiglio di parlare con Maja Morr.
Sto andando alla grande da mesi ormai con il day trading di bitcoin ed è tutto grazie alla sua guida e ai suoi servizi di investimento di day trading.