Da quando è arrivato il grande problema del COVID-19, le maggiori aziende farmaceutiche stanno gareggiando tra di loro per trovare per primi il vaccino contro il Coronavirus. Non ci resta che sperare che questo porti a ottenere dei buoni risultati nel minore tempo possibile. Come ben sappiamo il coronavirus sta facendo molte vittime e ci sono ancora molti pazienti ricoverati, l’unica cosa che può fermarlo sarà il vaccino.
Da quando le aziende farmaceutiche si sono messe a lavoro, il prezzo delle loro azioni in Borsa è immediatamente salito. Il più delle volte registrano performance positive. Anche se, essendo un mercato volatile, si registrano dei ribassi. Gli azionisti sono stati in grado di sfruttare questa situazione a loro vantaggio, puntando alle aziende che si stanno occupando del vaccino.
Di conseguenza, gran parte di loro ha cominciato a comprare le azioni. Si parla per lo più di investimenti a breve termine, che sono però i più rischiosi. Per questo motivo ci teniamo a dire che se siete dei trader principianti valutate bene il rischio di ogni operazione prima di investire i vostri soldi, non è un gioco, potreste perdere tutti i vostri risparmi. Però potete approfittare del conto demo offerto dalle migliori piattaforme di trading online che vi permette di fare pratica in modo gratuito e per un periodo di tempo illimitato. Non correte nessun tipo di rischio perché si utilizzano soldi virtuali. Potete provare il conto demo offerto dal broker eToro, in questo modo avrete l’opportunità di testare la piattaforma di Social Trading.
In questo periodo stiamo vedendo quindi che tutti gli investitori del mondo hanno spostato i loro investimenti verso il settore della ricerca, le azioni delle aziende che si occupano della realizzazione del vaccino sono salite in modo esponenziale.
La Bayer fa parte delle oltre 30 aziende sparse in tutto il mondo, che stanno lottando per risolvere il problema del COVID-19.
L’azienda attualmente non si sta occupando della realizzazione del vaccino contro il COVID-19, ma sta donando materiale medico e medicinali per contrastare il virus.
Di seguito vedremo se conviene in questo momento comprare le Azioni della Bayer.
Caratteristiche del Trading azioni Bayer:
✔️ Codice: | BAYGn |
✔️ Isin: | DE000BAY0017 |
⚖️ Autorizzato da: | 🇮🇹 CONSOB, 🇪🇺 CySEC, 🇪🇺 FCA, |
⚖️ Regolato da: | 🇪🇺 ESMA |
📈 Mercato: | 🇩🇪 Germania |
💡 Ideale per: | 😇Trader Principianti e 🔥Trader Esperti |
💰 Cap. Mercato: | 💰49,82B |
💪 Lotto minimo: | 1,00 |
💰 Capitale iniziale: | Può andare da 10€ fino a 500€ |
🏆 Migliori piattaforme: | 🥇eToro, 🥈xtb |
© 2023 – Grafiche e tabelle proprietà di Millionaireweb.it.
Il 77% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
- 1 Grafico analisi tecnica azioni Bayer
- 2 I dati del Coronavirus nel mondo
- 3 Com’è cambiata l’Economia da quando c’è il COVID-19
- 4 Perché comprare le azioni delle aziende che si occupano del vaccino contro il COVID-19?
- 5 La Bayer di cosa si occupa?
- 6 Bayer licenzia una dipendente in Cina per per aver infranto le norme locali sulla quarantena del coronavirus
- 7 Quanto vale la multinazionale Bayer?
- 8 La Bayer e il vaccino contro il COVID-19
- 9 Come si possono comprare le Azioni della Bayer
- 10 E’ meglio comprare le Azioni o fare Trading Online?
- 11 Cos’è il trading online CFD
- 12 I migliori Broker sul mercato
- 13 Top 5 Piattaforme Trading online Regolamentate
- 14 eToro e il Social Trading
- 15 Fare Social Trading con l’App mobile di eToro
- 16 Il Conto Demo di eToro
- 17 Conclusioni
Grafico analisi tecnica azioni Bayer
In un tempo ristretto il virus si è diffuso fuori dalla Cina, il 30 gennaio scorso l’Organizzazione Mondiale delle Sanità, ha dichiarato lo stato d’emergenza. In poco tempo da stato d’emergenza siamo passati allo stato di Pandemia globale.
Ad oggi in Cina la situazione sembra rientrata, ma nel resto del mondo no.
L’Europa ha chiuso le frontiere tra gli stati membri, lo Stato Italiano è stato un’apripista per quanto riguarda le norme di contenimento.
Il virus in pochi giorni ha cambiato le abitudini di tutti, da quelle economiche a quelle sociali, vedremo sicuramente delle conseguenze economiche dettate da questo virus.
I contagiati da COVID-19 in Italia oggi sono 35713, con 2978 decessi e 4025 guariti.
La cifra è impressionante se si pensa che in Cina ci sono stati 81102 contagiati con 3241 decessi e 69755 guariti.
L’Italia ad oggi è il secondo paese con più decessi da COVID-19.
Il contagio del virus è arrivato in 160 paesi del mondo, possiamo solamente sperare che le persone seguano le linee guida dettate dall’OMS e dai governi e che si trovi il prima possibile il vaccino.
Com’è cambiata l’Economia da quando c’è il COVID-19
L’arrivo del COVID-19 ha modificato l’economia mondiale in così breve tempo che ancora non si capisce dove ci porterà.
Il blocco che ha portato il COVID-19 al livello mondiale è inerente sia alla domanda che all’offerta.
Pensiamo ad esempio ai sistemi industriali più capillari si sono fermati come le grandi fabbriche in Cina che hanno chiuso i battenti per sconfiggere il virus o il turismo che si è bloccato completamente.
L’economia mondiale sta vivendo mesi di estrema incertezza, i governi sono alle prese con decreti lampo che sono destinati alle famiglie, alle aziende e alle piccole imprese.
Anche gli investimenti si sono modificati di conseguenza, i maggiori investitori si sono riversati ad investire nelle aziende che producono materiali farmaceutici, ipotetici vaccini e farmaci.
Tutto questo grava pesantemente sulla Borsa, ultimamente si sono registrati forti crolli della gran parte delle quotazioni. Tutti sono preoccupati, compresi gli investitori, perché nessuno sa quanto durerà la crisi e la sua intensità. La paura ha portato gran parte degli azionisti a vendere, però c’è invece chi ha pensato di comprare, non azioni qualunque ma delle aziende farmaceutiche che si sono dedicate alla ricerca e sviluppo di un vaccino contro il coronavirus.
Perché comprare le azioni delle aziende che si occupano del vaccino contro il COVID-19?
Un bravo investitore capisce che gli investimenti devono modificarsi in base anche agli eventi esterni, come poi ci viene suggerito dall’analisi fondamentale, in questa specifica situazione ci sono delle azioni che stanno volando, come non si è mai visto prima, e sono le azioni delle case farmaceutiche coinvolte nella realizzazione del vaccino contro il Corinavirus e che sperimentano medicinali che possano curare i pazienti infetti.
In questo momento storico vige un’emergenza sul piano sanitario di stampo mondiale e la priorità per tutti i governi è quella di trovare il vaccino che sconfigga il COVID-19.
Ecco perché è bene modificare i propri investimenti e dirigersi verso quelle società quotate in borsa che si occupano di tale scoperta e di sostenere gli ospedali con i loro farmaci, in modo da poter comprare le loro azioni o fare trading online su di esse. Gli occhi di tutto il mondo osservano attentamente gli sviluppi del vaccino che migliorerà la situazione attuale.
La Bayer di cosa si occupa?
Tutti noi conosciamo la Bayer dato che i suoi prodotti sono utilizzati in molti settori. Si pensi solamente che la Bayer produce dai disinfettanti ai prodotti per gli animali, pesticidi, medicinali come l’aspirina fino al Supradin, insomma la Bayer è una delle maggiori multinazionali in campo della ricerca e dello sviluppo di medicinali e affini.
La Bayer nasce 150 anni fa e si è sempre distinta nel settore agricolo e medico, si pensi che nel 2019 il gruppo Bayer comprendeva 392 società in 87 paesi del mondo, una realtà ramificata e consolidata.
La Bayer è suddivisa in vari settori, il settore farmaceutico si concentra sullo sviluppo di prodotti soggetti solamente a prescrizione medica, cardiologia e prodotti per l’assistenza sanitaria, oncologica e oftalmica. La Divisione Consumer Health invece commercializza prodotti che non sono soggetti a prescrizione medica, creme, integratori, digestivi ecc.
La multinazionale si è da sempre concentrata anche nel settore dell’agricoltura con la divisone Crop Science, ovvero un’azienda che si occupa di agricoltura, sviluppo di pesticidi e controllo dei parassiti. L’unità operativa nel settore agricolo si occupa di portare innovazione nel settore agricolo.
La Bayer si occupa anche dello sviluppo di prodotti medici per animali, come antiparassitari, medicinali o mangimi speciali.
La Bayer è presente a 360 gradi da 150 anni.
La storia della Bayer è una storia di successo che l’ha portata a partecipare alla corsa verso la scoperta del vaccino contro il COVID-19.
La Bayer ha dimostrato di essere una società molto seria, che rispetta la salute delle persone e che soprattutto ha dimostrato molta sensibilità in questo periodo storico difficile.
Vi diciamo questo perché recentemente la società ha dovuto licenziare una dipendente di origine australiana, che in quel momento risiedeva in Cina, perché è andata a fare jogging quando invece era stata messa in quarantena forzata. Lavorava presso una sede cinese della Bayer.
Perciò questa donna australiana, residente in Cina, ha perso il lavoro per avere violato la quarantena per andare a correre. Ci sono dei video che documentano l’accaduto. Si vede lei mentre fa jogging fuori casa.
Naturalmente la Cina ha annullato il visto e ha proceduto con la sua espulsione dal paese. La donna doveva rispettare la quarantena che la obbligava a stare in casa solo 14 giorni, invece lei è voluta uscire per andare a fare jogging. Ha persino discusso con chi le faceva notare la trasgressione alle regole, ma nessuno è riuscita a fermarla.
Nei filmati che girano online si vede la donna, in tenuta sportiva, che sta discutendo con un vicino di casa perché le è stato fatto notare che le è stato vietato di uscire. Ma lei ha cercato di difendersi dicendo che sta solo cercando di mantenersi in salute e quindi ha bisogno di tenersi in allenamento e che non può assolutamente ammalarsi perché non c’è nessuno che si prenderà poi cura di lei.
In un altro video invece si vedono due poliziotti che gli dicono che tutti sono tenuti a rispettare le misure di controllo contro il COVID-19.
In quest’ultimo periodo la Cina sta lentamente tornando alla normalità e soprattutto per la prima volta il numero di nuove infezioni di coronavirus nella Cina continentale è sceso a zero. Perciò non può tollerare atteggiamenti del genere, tutti devono rispettare le regole che proteggono i cittadini dai possibili contagi.
Quanto vale la multinazionale Bayer?
Il capitale sociale di Bayer AG è pari a euro 2.515.005.649,92. Il capitale è suddiviso da una moltitudine di azioni nominative senza pari per un totale di 928.424,082.
La Bayer è presente con una ponderazione significativa in quasi tutti i principali indici azionari, con un’elevata capitalizzazione.
I dati riportati dell’anno 2019 vedono che la Bayer ha generato vendite per 43,5 miliardi di euro, gli investimenti ammontano a 2,9 miliardi di euro e le spese avute per la ricerca e lo sviluppo sono pari a 5,3 miliardi di euro.
Vedendo questi numeri si capisce quanto questa azienda sia solida e quanto possa essere vantaggioso comprare le azioni della medesima.
La Bayer e il vaccino contro il COVID-19
Alla luce di questa grande emergenza la Bayer ha messo in campo tutte le sue forze e le conoscenze dei migliori scienziati e tecnici. In questo periodo di grande crisi la Bayer ha donato aiuti finanziari e medicinali per un totale di 1,5 milioni di euro alla Cina.
Oggi la Bayer ha donato 1 milione di euro agli ospedali della Lombardia
I soldi donati dalla Bayer sono diretti verso un fondo aiuti istituito dal governo regionale lombardo.
La Bayer in un comunicato afferma: Che i medici e gli operatori sanitari italiani stanno lavorando con incredibile dedizione per mantenere l’offerta dei nostri medicinali.
Questa multinazionale si sta muovendo sia per quanto riguarda gli aiuti che la ricerca per sconfiggere questo male.
Ad oggi per la corsa contro il tempo la Bayer ha donato per la lotta contro il Coronavirus il farmaco anti malaria dal nome clorochina, che sembra avere dei riscontri positivi nella guarigione dei pazienti.
Ancora non ci sono studi certi, ma in mancanza del vaccino i medici e gli scienziati di tutto il mondo si stanno unendo per trovare una soluzione fattibile.
Come si possono comprare le Azioni della Bayer
Prima di proseguire definiamo cosa voglia dire comprare azioni:
“Le azioni sono un titolo rappresentativo di una determinata quota della proprietà di una società, e possedere una sola azione è la condizione necessaria per essere soci di una società”
In questo periodo le azioni della Bayer sono stabili e il loro livello di volatilità è contenuto, questo vuol dire che la loro oscillazione è minima.
Acquistare le azioni non sempre è il metodo migliore, perché vi sono molti fattori che bisogna prendere in considerazione, non solo è necessario anche avere una buona disponibilità economica, ma anche una formazione in campo finanziario.
Se il vostro desiderio è quello di comprare le azioni della Bayer, dovrete rivolgervi direttamente alla vostra banca, dove vi consulterete con un addetto del settore, e svolgendo tutte le pratiche richieste dalla banca.
Per comprare le Azioni tramite la banca dovrete anche avere una certa disponibilità economica.
Questo perché i costi non sono bassi, sia per quanto riguarda le azioni in se, che per le varie commissioni. Non è molto economico comprare le azioni direttamente dalla banca per vari motivi. Inoltre una volta che avrete incaricato l’impiegato non sarete informati quotidianamente degli andamenti del vostro investimento.
Si può anche utilizzare la piattaforma dell’Home Banking della banca di fiducia, ma molte volte queste piattaforme non hanno, ne una buona velocità di esecuzione ne tutti gli strumenti necessari, inoltre anche le piattaforme di Home Banking hanno delle commissioni elevate.
Ma non demoralizzatevi, perché c’è una terza opzione, più economica, veloce e anche divertente, ovvero fare trading online.
E’ meglio comprare le Azioni o fare Trading Online?
Abbiamo capito che per poter comprare azioni della Bayer, in questo specifico caso, dovremmo avere una buona disponibilità economica e una banca che ci supporti. Ma in questi giorni anche volendo sarebbe impossibile recarci fisicamente nella nostra filiale.
Come abbiamo anticipato nel paragrafo sovrastante vi è un terzo modo per comprare azioni, anzi con il trading online non andremo a comprare fisicamente le azioni, ma contratteremo sulle loro variazioni di prezzo, utilizzando i CFD.
Facendo Trading Online possiamo contenere i rischi economici dettati dalla volatilità delle azioni.
Per avere le idee più chiare di quale sia il metodo migliore, tra comprare azioni o fare trading online CFD, dobbiamo chiarire prima cosa si intende per CFD.
Cos’è il trading online CFD
La sigla CFD sta per contratto per differenza, ovvero i CFD sono dei contratti finanziari che consentono agli investitori di negoziare sugli andamenti dei prezzi di un titolo. I CFD sono dei prodotti finanziari derivati in cui è presente l’utilizzo della leva finanziaria. In sostanza si tratta di un moltiplicatore e ciò sta a significare che si possono avviare anche operazioni con valori molto elevati versando solamente una piccola percentuale.
I CFD sono diventati molto popolari perché permettono anche ai piccoli investitori di poter entrare nei mercati finanziari.
Si può fare trading online con i CFD anche con cifre molto esigue.
Utilizzando i CFD il trader potrà aprire sia una posizione al rialzo che al ribasso e ottenere degli introiti, sia se il prezzo del titolo scelto salga oppure scenda. Perciò si deve procedere con l’acquisto (andare Long) quando si pensa che il valore dell’asset sottostante aumenterà, invece si deve procedere con la vendita (andare Short) quando si pensa che il valore dell’asset sottostante diminuirà.
Fare trading CFD è il modo più semplice e veloce per investire.
Per fare trading CFD è necessario iscriversi ad un broker di trading, che sia regolamentato e certificato, per fare ciò basterà avere una connessione internet ed un PC.
I migliori Broker sul mercato
Navigando nella rete troverete molte pubblicità di broker di trading online, molte delle quali veritiere e altre che sono solamente delle truffe.
Per scegliere il broker giusto ci sono delle regole base da seguire per non ritrovarsi nei guai. Dato che il mondo del Web è pieno di insidie cerchiamo di fare chiarezza su quali siano i broker sicuri.
Per prima cosa un broker deve essere regolamentato, per regolamentato intendiamo che debba avere le licenze rilasciate dagli Enti di controllo finanziario, come la CONSOB (Commissione Nazionale per le Società e la Borsa) che si occupa della tutela degli investitori in Italia e la Cysec (Cyprus Securities and Exchange Commission) che è l’autorità di vigilanza di Cipro e tutela gli investitori che fanno parte dell’Unione europea.
Questi due Enti tutelano gli investitori nei loro movimenti finanziari, se non riscontrate tali certificazioni cambiate strada. Dei broker che non rispettano queste regole non ci si può fidare, si mettono a serio rischio sia i propri soldi che la propria identità.
Dopo aver fatto la prima scrematura passiamo ad altro, un broker dovrà avere una piattaforma intuitiva e un supporto telefonico e via chat molto attivo. Solo con queste poche informazioni la vostra scelta sarà ridotta ad un 50%.
Anche i costi non sono da sottovalutare, ogni broker ha dei costi di attivazione differenti e delle commissioni che possono essere diverse. In particolare si ha a che fare con lo spread che viene calcolato per ogni operazione effettua ed è dato dalla differenza di prezzo tra quello di apertura e quello di chiusura.
Non di minor importanza è il settore in cui vi volete orientare, ad esempio se volessimo fare trading online in maniera specifica sulle Materie Prime allora ci dovremmo dirigere verso un broker che ha un’offerta maggiore su di esse.
Ma non è tutto, perché non vi è solo un modo di fare trading online, ma due. Il modo classico e tramite il Social trading di eToro.
eToro è un broker certificato da CySEC per quanto riguarda l’Europa e autorizzato dalla CONSOB per quanto riguarda l’Italia. Nel 2011 ha sviluppato una piattaforma innovativa che ha riunito i trader di tutto il mondo, parliamo naturalmente del Social Trading. Ricordatevi che per fare trading online non dovrete uscire da casa, ma vi basterà un PC un Tablet e una connessione ad Internet.
Top 5 Piattaforme Trading online Regolamentate
Le Piattaforme elencate sono state Testate e Recensite dal nostro Esperto staff.
Piattaforme Legali 100% ✔️
© 2023 Grafiche e tabelle proprietà di Millionaireweb.it
eToro e il Social Trading
Logo broker eToro
Come abbiamo accennato ci sono due modi per fare trading online, il modo più divertente e veloce è tramite il Social trading di eToro.
Perché? La risposta è semplice con il Social trading di eToro e tramite la sua innovativa piattaforma, potrete copiare i trader di successo e replicarne tutte le loro azioni.
Le Azioni della Bayer sono presenti nel broker eToro.
eToro con il Social trading ha pensato a tutti, sia ai trader che vogliono imparare studiando i trader famosi, che ai trader che non hanno tempo e preferiscono solamente riprodurre tutte le attività del trader scelto.
Stiamo parlando del CopyTrader che permette appunto di copiare automaticamente ma anche manualmente tutte le operazioni degli investitori professionisti che su eToro sono conosciuti come Popular Investor. Perciò le proprie vendite e i propri acquisti si affidano all’esperienza dei trader da noi scelti e da noi reputati più affidabili.
Lo studio attento del Team di eToro ha sviluppato un vero e proprio Social network dove si possono scambiare informazioni, vedere i profili e gli storici degli altri trader.
eToro ha inserito dei filtri per velocizzare la ricerca del trader da copiare. E’ possibile scegliere la nazionalità, il mercato in cui il trader investe, il margine di guadagno.
Per iniziare il trading online è bene utilizzare il conto demo, ne parleremo specificatamente più avanti.
Con eToro tutti possono fare trading persino chi non lo ha mai praticato perché basta attivare la funzione CopyTrading.
Il 77% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
Come scegliere i migliori trader
Dal video abbiamo visto quanto è facile fare trading con la piattaforma di Social Trading di eToro grazie alla presenza della funzione CopyTrader. Ma come si fanno a scegliere i migliori trader?
In realtà è molto più semplice di quanto si possa pensare perché il broker mette a disposizione ogni tipo di informazione che riguarda il trader. Ad esempio sul profilo di ogni trader sono presenti i guadagni e quindi puoi selezionare i tuoi trader in base ai loro profitti. Oppure puoi prendere visione dei mercati finanziari sui quali operano e perciò se tu vuoi investire in azioni dovrai selezionare i trader che fanno questo tipo di trading.
Inoltre puoi vedere se un trader è molto bravo anche dal numero dei follower che lo seguono e dai feedback se sono più o meno positivi.
Quanto si guadagna?
Se vi state chiedendo quanto si può guadagnare con questo sistema, vi diciamo subito che non vi possiamo dare nessuna garanzia, non esistono guadagni certi.
Però sappiamo che i trader professionisti ne hanno fatto un mestiere vero e proprio. Perciò è possibile trarre profitto dal trading online, ma questi variano in base a diversi fattori come dal capitale che si ha a disposizione perché c’è una grande differenza dall’investire 10€ all’investire 1.000€ o 10.000€.
Dal momento che decidete di copiare un trader dovete avere ben chiaro in mente che anche i migliori sbagliano. Ma con il social trading voi potete scegliere in base ai dati presenti sui loro profili, in questo modo potete farvi un’idea dei loro successi in rapporto alle loro perdite.
Nel trading online sia che investiate da soli o vi affidiate a trader professionisti si devono tenere sempre in considerazione il rischio e l’imprevedibilità. I fattori che influiscono sul risultato finale non dipendo sempre dal trader ma anche da eventi esterni. Questo lo potete capire studiando l’analisi tecnica e soprattutto l’analisi fondamentale.
Fare Social Trading con l’App mobile di eToro
Se preferite utilizzare il vostro smartphone o il vostro Tablet, eToro vi da l’opportunità di scaricare dal sito ufficiale l’applicazione mobile. L’Applicazione è compatibile con i dispositivi Android e IOS.
Il principale obbiettivo di eToro è quello di avvicinare più utenti possibili al trading online
Dopo aver scaricato l’App, potrete fare trading con oltre 1.000 differenti opportunità di investimento, anche tramite la modalità social trading.
Vediamo nel dettaglio cosa si può fare con l’Applicazione mobile di eToro:
- Investire in Azioni;
- Investire in Valute;
- Investire in criptovalute;
- Investire in Indici;
- Investire in materie prime;
- Investire in ETF;
- Strategie di investimento con il Copy Portfolios;
- Selezionare i Top Traders e iniziare a copiarli;
- Ricevere notifiche e rimanere sempre aggiornati.
Il Conto Demo di eToro
Il broker eToro mette a disposizione la possibilità di fare pratica ed esperienza con il conto demo, un conto di prova gratuito. Si può utilizzare per un periodo di tempo illimitato. Questo sta a significare che potete fare ogni tipo di investimento quando e come volete.
Tramite il conto demo imparerete ad utilizzare eToro, il Social trading, conoscere i mercati e molto molto di più. È una grande opportunità per imparare nuove cose ad esempio provare nuove strategie di trading e impratichirsi con la gestione del rischio.
Iscriversi al conto demo è semplicissimo e gratuito, appena iscritti nel vostro conto prova vi verranno caricati 100.000 euro virtuali da utilizzare per i vostri investimenti.
Conclusioni
Come abbiamo potuto scoprire leggendo questo articolo ci sono vari modi per comprare azioni, ma nel momento storico di grande incertezza in cui ci troviamo, è consigliabile utilizzare il Trading online. La banca in questo periodo non può essere presa in considerazione a causa delle restrizioni presenti nel decreto emanato dal Governo. Perciò non potete recarvi in banca e prendere appuntamento con un consulente finanziario.
Potete sempre investire sulla piattaforma messa a disposizione dalla banca, ma dovete essere prima di tutto titolari di un conto corrente e deve essere attivo l’Home Banking.
Anche per quanto riguarda il trading online abbiamo scoperto che ci sono due modi differenti, la scelta è soggettiva.
Il broker eToro vi da la possibilità di investire nelle azioni Bayer tramite i CFD.
Dipende se voi volete iniziare un percorso di studi seguendo i corsi e i Webinar che la piattaforma di eToro vi offre, oppure scegliere di investire tramite il social trading e copiare i Top trader.
In entrambi i casi vi vogliamo ricordare che il trading online non è un gioco e bisogna farlo in modo consapevole e responsabile, senza investire dei capitale ingenti.
Capiamo quanto questo momento sia difficile per tutti, ma potete impiegare il tempo a disposizione in qualcosa che vi possa aiutare a distrarvi e allo stesso tempo che vi permetta di imparare qualcosa di nuovo. Potete anche portare a termine alcune cose che avete lasciato in sospeso.
Se tra i vostri interessi c’è anche il trading online, avete la possibilità di utilizzare gratuitamente tutti gli strumenti e i servizi messi a disposizione dai migliori broker. Tra questi c’è il Conto Demo dove si può investire in tempo reale e dove si può accedere in tutti i mercati finanziari senza correre nessun rischio perché al posto dei vostri soldi si utilizzano quelli virtuali. È un modo per mettere in pratica i propri studi, ma viene utilizzata anche dai trader professionisti ad esempio per testare nuove piattaforme di trading.
Recensione completa del broker eToro
Il 77% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.