Era il 12 marzo scorso quando l’Aifa iniziò ad utilizzare il farmaco della Gilead Sciences per uso compassionevole, ad oggi l’agenzia Italiana del Farmaco ha annunciato che l’Italia inizia a partecipare ai due studi di fase tre che sono stati promossi da Gilead Sciences, questi sono rivolti a valutare il farmaco Remdesivir.
Data la grande notizia molti si chiedono Come comprare le Azioni di Gilead Sciences che sembra aver trovato la cura per il COVID-19.
Leggi anche: Migliori azioni da comprare nel 2023: Quali sono? Consigli e Opinioni
L’11 aprile l’Agenzia del Farmaco Italiano autorizza il programma per uso compassionevole dell’antivirale in 10 centri clinici italiani, passando così alla fase tre di sperimentazione del farmaco.
Il farmaco Remdesivir sembra funzionare, tanto che pochi giorni fa si è registrato il primo vero guarito tramite la somministrazione del farmaco in questione. Il Primario della clinica delle malattie infettive del Policlinico San Martino di Genova ha annunciato che il trattamento effettuato con il farmaco ha fatto guarire un uomo di 79 anni, con l’esito negativo di due tamponi.
Il farmaco sembra funzionare e altri pazienti sono trattati con il Remdesivir.
Anche in altri paesi del mondo lo stanno utilizzando per curare i pazienti affetti da COVID-19, la richiesta di questo farmaco e le azioni dell’azienda di Biotecnologie sono salite in modo esponenziale.
Ecco perché molte persone le vogliono comprare, altre preferiscono utilizzare trading online o il Social Trading su di esse.
L’OMS ha dichiarato che i risultati del farmaco Remdesivir sono tra i più promettenti in circolazione, il farmaco in questione è utilizzato per l’Ebola ed è potenzialmente attivo contro l’infezione da Coronavirus.
Caratteristiche del Trading azioni Gilead Sciences:
✔️ Codice: | GILD |
✔️ Isin: | US3755581036 |
⚖️ Autorizzato da: | 🇮🇹 CONSOB, 🇪🇺 CySEC, 🇪🇺 FCA, |
⚖️ Regolato da: | 🇪🇺 ESMA |
📈 Mercato: | 🇺🇸 Stati Uniti |
💡 Ideale per: | 😇Trader Principianti e 🔥Trader Esperti |
💰 Cap. Mercato: | 💰979,07M |
💪 Lotto minimo: | 1,00 |
💰 Capitale iniziale: | Può andare da 10€ fino a 500€ |
🏆 Migliori piattaforme: | 🥇eToro, 🥈xtb |
© 2023 – Grafiche e tabelle proprietà di Millionaireweb.it.
Il 77% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
Remdesivir e Gilead Sciences
La Gilead Sciences è un’azienda di biotecnologie americana che sviluppa e commercializza farmaci. I farmaci che sviluppa sono sostanzialmente antivirali, per il trattamento contro l’HIV, Epatite B, Epatite C e influenza. L’azienda venne fondata nel 1987 da Michael L. Riordan, la sede è negli Stati Uniti.
La Gilead Sciences è presente sul mercato azionario nell’Indice NASDAQ Biotechnology.
Tra i molti farmaci che la Gilead Sciences ha sviluppato vi è il farmaco Remdesivir. Questo è un antivirale che viene utilizzato per l’Ebola e per le infezioni da virus Marbung, il medicinale ha una vasta gamma di attività antivirali.
Nel gennaio del 2020 è iniziata la sperimentazione del farmaco per la cura del COVID-19 e si è riscontrato attivo contro la SARS e la MERS, questo in modelli animali.
Nel mese passato si è concluso uno studio su alcune scimmie dove si è visto che le infezioni da COVID-19, se trattate con Remdesivir trovavano una prevenzione nella progressione della malattia.
Invece fino ad ora veniva somministrato alle persone affette da COVID-19 solo per uso compassionevole, ma con effetti inibitori.
Ad oggi questo farmaco da molta speranza a tutti noi, dato che è considerato tra i farmaci più promettenti per la cura da COVID-19.
Consigli per comprare o fare Trading su Gilead Sciences
Per comprare le azioni di Gilead Sciences ci sono vari modi, il primo e il più conosciuto è tramite la banca, cosa che in questo lungo periodo di quarantena è veramente difficoltoso. Comunque per comprare le azioni direttamente in banca ci si deve aprire un conto titoli, conferire con un operatore del settore e comprare le azioni di Gilead Sciences.
Parlando al livello economico possiamo affermare che comprare le azioni in banca ha dei costi abbastanza rilevanti, inoltre siamo esposti alla volatilità dei mercati, che in questo settore sono molto forti.
Per valutare se sia opportuno comprare le azioni della casa produttrice del farmaco Remdesivir, è bene fare un’attenta analisi, sia sugli storici dell’azienda che gli ipotetici concorrenti che potrebbero destabilizzare la quotazione dell’azienda.
Fondamentale è rimanere sempre al passo con le notizie riguardanti l’azienda in questione.
Come la stessa sviluppa dei piani per il futuro, dato che le aziende di biotecnologie sono fortemente coinvolte con i fattori esterni, come in questo caso il COVID-19.
Valutando gli storici borsistici dell’azienda, possiamo notare come abbiano un’interessante volatilità a breve termine e con dei micro movimenti ben marcati.
Se prendiamo in visione gli aspetti a lungo termine notiamo come la Gilead Sciences sia in un trend rialzista e costante dal 2013, con un leggero ribasso nel 2015.
Le aziende che si occupano di medicinali e antivirali vedono la loro crescita economica in stretta correlazione con la salute pubblica.
I punti di forza nel mercato borsistico dell’azienda Gilead Sciences sono i seguenti:
- Esperienza di successo nel settore;
- La clientela è molto soddisfatta;
- Ottimo il reparto di gestione con il pubblico;
- Buona l’immagine globale dell’azienda;
- Azienda qualificata nel settore in cui opera;
- Il Gruppo ha vari investimenti che gli permettono di ampliare le proprie attività;
- Fornitori affidabili, con un approvvigionamento celere delle materie prime.
Questi sono i punti di forza dell’azienda, prima di investire in un marchio o in un gruppo è necessario fare delle valutazioni, ora spostiamo la nostra attenzione, per capire quali sono i punti di svantaggio dell’azienda.
La Gilead Sciences ha una leggera mancanza nella scelta di prodotti e molte volte si è registrato una perdita di clienti, dato che vi sono molti concorrenti in questo settore.
Altro fattore di leggero svantaggio è che l’azienda dovrebbe puntare di più nell’espansione geografica, mirando maggiormente ad un modello più proficuo.
Dopo aver fatto queste valutazioni si può decidere come muoversi verso questa azienda.
Come abbiamo accennato, oltre che comprare le azioni direttamente in banca si può anche fare trading online su Gilead Sciences, in questo modo non andrete a comprare le azioni, ma vi contratterete sopra tramite i CFD. Inoltre questa azienda è presente sul broker eToro.
Utilizzare eToro per fare Trading su Gilead Sciences
Logo broker eToro
La piattaforma eToro ci da la possibilità di contrattare sulle azioni di Gilead Sciences. Questo broker è presente sul mercato da molti anni ed è sempre stato all’avanguardia, la piattaforma è intuitiva ma nello stesso tempo seria ed efficacie.
I trader che sono iscritti ad eToro possono contrattare su molti mercati dalle azioni alle materie prime come l’Oro, fino alle valute. Iscriversi ad eToro è molto semplice, bastano due minuti e si può scegliere se iscriversi al conto demo o al conto reale.
Fare trading online su Gilead Sciences è semplicissimo grazie ed eToro
Investire tramite eToro su la Gilead Sciences è veramente semplice, inoltre la piattaforma vi mette a disposizione tutte le informazioni che vi serviranno per migliorare il vostro investimento. Ma non è tutto perché eToro ha anche un’altra alternativa per fare trading online e si chiama Social trading.
eToro e il Social Trading
Il Social trading di eToro è un modo differente di fare trading e consiste nel copiare i trader di successo, che a loro volta recuperano dei crediti.
Infatti con il Social trading si andranno a copiare i Top trader di eToro, e verranno di conseguenza replicate tutte le loro operazioni. Da quando è stato sviluppato questo metodo per fare trading, molte più persone si sono avvicinate al mondo del trading online.
Inoltre eToro vi permette di fare sia il Social trading che il trading classico nello stesso momento.
Ora vediamo un video introduttivo sul Social Trading per capire meglio di cosa stiamo parlando.
VIDEO: Come funziona il Social Trading
Il 77% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
Perché utilizzare il conto demo di eToro
Sia se voi vogliate fare trading online classico che Social trading è molto vantaggioso iniziare tramite il conto demo.
Una volta registrati eToro vi accredita 100.000.00 € gratuiti
Il conto demo è un conto prova che vi permette di fare pratica nel settore e capire come funziona la piattaforma, molto importate è capire che l’uno non esclude l’altro, infatti potrete mantenere il vostro conto demo gratuito e attivare anche il contro reale previo un deposito di 200 €.
Tramite l’utilizzo del conto demo gratuito capirete come investire, potrete studiare i grafici di analisi tecnica e copiare i migliori trader.
Conclusioni
Come abbiamo potuto comprendere investire ad oggi sull’azienda di Biotecnologie Gilead Sciences è un’ottima opportunità, ma è bene iniziare tramite il conto demo per prendere confidenza con il settore. Fare trading è un’attività che può compromettere il vostro patrimonio, infatti e bene darsi dei limiti, da non superare.
Leggi la recensione completa del broker eToro
Il 77% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.