Comprare azioni Poste Italiane: Come investire [2023]

Oggi investire in azioni in modo pratico e veloce è possibile grazie al trading online, che ha reso tutto molto più semplice. Non a caso abbiamo pensato di scrivere questo articolo, molti di voi ci hanno chiesto come comprare le azioni Poste Italiane in Borsa.

Sicuramente vi sarà già capitato di leggere qualche articolo che parla di questo, ma non l’avete trovato molto chiaro oppure non era molto approfondito.

Noi vi spiegheremo come fare e soprattutto come procedere in sicurezza. Nel corso delle vostre ricerche avrete sicuramente incontrato anche frasi come giocare in Borsa, oppure il trading online è una truffa, ma non è così. Il trading online è un’attività seria e sicura solo se eseguita presso broker online certificati e autorizzati (Leggi il nostro articolo: Come comprare azioni).

All’interno del nostro articolo troverai tutte le informazioni utili per comprare a livello pratico le azioni Poste Italiane e soprattutto farlo in modo sicuro grazie alla presenza di broker come eToro e XTB. Il primo offre la possibilità di operare attraverso il Social trading, mentre XTB offre una Guida (eBook) Gratuita al Trading online.

Caratteristiche del Trading azioni Poste italiane:

✔️ Codice: PST
✔️ Isin: IT0003796171
⚖️ Autorizzato da: 🇮🇹 CONSOB, 🇪🇺 CySEC, 🇪🇺 FCA,
⚖️ Regolato da: 🇪🇺 ESMA
📈 Mercato: Global Equity Market
💡 Ideale per: 😇Trader Principianti e 🔥Trader Esperti
💰 Cap. Mercato: 💰15.469.828.062
💪 Lotto minimo: 1,00
💰 Capitale iniziale: Può andare da 10€ fino a 500€
🏆 Migliori piattaforme: 🥇eToro, 🥈xtb

© 2023 – Grafiche e tabelle proprietà di Millionaireweb.it.


Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.

Quotazione Azioni Poste italiane

Poste Italiane: breve storia della società

Logo Poste italiane

Logo Poste italiane

Prima di investire nelle azioni di qualsiasi società è bene reperire ogni tipo di informazione che la riguarda.
Noi parlando di Poste Italiane vi alleghiamo un estratto tratto dal loro sito ufficiale posteitaliane.it: “Il 5 maggio del 1862 nascono le Regie Poste in cui confluiscono le Amministrazioni postali degli Stati preunitari. Da allora le Poste hanno avuto un ruolo cruciale nella nascita e nel formarsi del nostro Paese ed hanno contribuito allo sviluppo sociale, economico e culturale dell’Italia. Hanno aiutato gli italiani a comunicare tra loro, a conoscersi e a parlare una lingua comune.

Nelle due guerre mondiali lettere, pacchi e cartoline sono stati l’unico filo diretto fra soldati e famiglie. Con il Vaglia, hanno favorito le transazioni commerciali e i pagamenti, anticipando i moderni sistemi di trasferimento di denaro. Con i Libretti di Risparmio Postale e con i Buoni Postali Fruttiferi hanno educato al risparmio gli italiani, contribuendo al finanziamento di opere pubbliche. Con i propri uffici postali mobili e le proprie persone sono state vicine alla comunità in momenti di spensieratezza come le Olimpiadi di Roma del 1960 e in momenti drammatici come l’alluvione di Firenze (1966), il terremoto del Belice (1968) il terremoto in Irpinia (1980). Con i propri Palazzi e con le opere d’arte che vi sono accolte hanno impreziosito il patrimonio artistico e architettonico delle nostre città.

Sicuramente c’è chi si starà chiedendo:”Perché nel trading online è importante conoscere la storia dell’azienda?” Tutto ciò che riguarda le società, come Poste Italiane, può esservi di aiuto innanzitutto a prendere la decisione se è il caso oppure no di negoziare le loro azioni. Questo fa parte delle ricerche che ogni trader deve fare prima di procedere con le operazioni di trading, in particolare affidandosi all’analisi tecnica e all’analisi fondamentale.

Poste Italiane non offre solamente servizi postali, ma è diventata il punto di riferimento anche per altri servizi come quelli finanziari tra cui apertura di conti e prestiti personali. Poi ci sono anche i servizi logistici e altrettanto importanti sono le prestazioni assicurative.

Parliamo di un’azienda all’avanguardia che è stata sempre al passo con i tempi, nel 1998 è diventata una Società per Azioni e nel 2015 si è quotata in Borsa.

Grafico analisi tecnica Azioni Poste italiane

Azioni Poste Italiane

Le azioni Poste Italiane sono quotate sul Mercato Telematico della Borsa Italiana nell’indice FTSE MIB, il loro codice è PST. Dal primo anno di quotazione in Borsa, 2015, le azioni hanno dimostrato subito di essere molto forti, anche se nel corso di questi anni hanno subito sia forti rialzi che ribassi a causa della volatilità.

Per quanto riguarda il fatturato ad esempio ha chiuso gli anni 2014 e 2016 e 2019 in crescita. Questo sta a dimostrare che si tratta di un’azienda che lavora su un ottimo piano strategico che mira a crescere sempre di più, continuando a migliorare i servizi già presenti e introducendone di nuovi.

Andamento del titolo Poste Italiane

Anche se nel 2018 il prezzo delle azioni ha subito un calo, possiamo dire che da allora ha vissuto soprattutto momenti positivi. È arrivato a muoversi intorno ai 7€.

A gran parte di voi però interesserà in particolare l’andamento futuro del titolo Poste Italiane. Avete ragione ma dovete sapere che per fare una previsione più precisa si ha bisogno sia dei dati storici che dei dati attuali. Come è già stato detto precedentemente per i vostri studi e ricerche avete bisogno dell’analisi tecnica e dell’analisi fondamentale che vanno fatte con regolarità. È bene ad esempio analizzare i settori di cui si occupa, i bilanci periodici e anche i fattori esterni che possono influire indirettamente sul loro trend in Borsa.

Nel 2019 il prezzo dai 7€ ha raggiunto i 10€ superando persino la soglia degli 11€. Questo sta a significare che gli investitori vedono con fiducia le azioni di Poste Italiane e quindi sono portati a comprarle. Sempre nel 2019 l’azienda Poste Italiane ha guadagnato 11,04 miliardi di euro, + 1,6% rispetto all’anno precedente.

Inizialmente il prezzo di quotazione delle azioni era di 6,5€, poi nel 2019 è salito a 10€ e si pensa che nel 2020 potrà raggiungere i 13€ e in futuro i 15€.

Attualmente la quotazione del titolo Poste Italiane sta vivendo un buon periodo, gli esperti prevedono che riuscirà a superare le aspettative di mercato.

Come comprare le azioni di Poste Italiane

Il sistema più utilizzato dagli investitori è il trading online che permette di accedere in tutti i mercati finanziari, compreso quello azionario. Si ha la possibilità di negoziare le azioni Poste Italiane effettuando sia un investimento a lungo termine, tenendo in considerazione diversi fattori come i dati dei bilanci periodici e i piani strategici dell’azienda che potranno avere effetto sul trend del prezzo in Borsa.

Inoltre si ha la possibilità di operare sul breve termine e in questo caso è fondamentale essere aggiornati su tutti gli eventi importanti che possono condizionare l’andamento attuale del titolo.

Chi ha intenzione di comprare azioni Poste Italiane deve sapere che può farlo anche in modo concreto, ovvero tramite la Banca. Di solito si tende a evitare a causa ad esempio delle commissioni molto alte che vanno a incidere sul proprio margine di guadagno dell’investimento. Oltre a ciò non si può vendere allo scoperto perché i profitti si ottengono solo quando il prezzo delle azioni aumenta.

Ora vedremo come investire in azioni tramite le piattaforme di trading specializzate dove tra le tante cose offrono commissioni molto più basse delle banche.

Comprare azioni Poste Italiane con i CFD

I CFD (Contract for Difference) sono prodotti finanziari derivati molto apprezzati dai trader. I motivi sono tanti, tra questi c’è il fatto che permette di ottenere profitti sia quando il prezzo sale e sia quando il prezzo scende.

Ciò sta a significare che se si prevede che in futuro il prezzo delle azioni crescerà si dovrà procedere con l’acquisto (andare Long), al contrario se si prevede che in futuro il prezzo delle azioni diminuirà allora si dovrà procedere con la vendita (andare Short).

Inoltre i CFD sono prodotti a leva e ciò comporta che si può investire anche una piccola percentuale in confronto al valore totale dell’operazione. Attenzione però la leva si comporta come un moltiplicatore e quindi come amplifica i guadagni lo fa anche con le perdite.

Grazie al trading online è possibile diversificare il proprio portafoglio perché c’è molta più scelta di asset e questo comporta più opportunità di guadagno. Inoltre, a differenza delle banche, i broker online offrono più servizi e strumenti per portare a compimento le proprie operazioni.
Per di più si possono avviare trade versando poche centinaia di euro. L’aspetto più importante da tenere in considerazione è quello di fare trading solo su piattaforme gestite da società serie e regolamentate che offrono ogni tipo di servizio e strumento che renda confortevoli le vostre operazioni.

Top 5 Piattaforme Trading online Regolamentate

Le Piattaforme elencate sono state Testate e Recensite dal nostro Esperto staff.

Piattaforme Legali 100% ✔️

Piattaforma Vantaggi Informazioni Commissioni Apri Conto

Migliore Piattaforma eToro
Valutazione
⭐⭐⭐⭐⭐
  • Valutazione: ⭐⭐⭐⭐⭐
  • Piattaforma Trading 2023 🏆
  • Regolamentata:
    CySEC 109/10,
  • Conto Demo Gratuito:
    $100.000 in fondi virtuali
  • Copy Trading:
    Copia i trader più bravi
  • Deposito Minimo: 50€
  • Leva: 1:25
  • Criptovalute: Si
  • Social Trading: Si
  • Copy Trading: Si
  • Costo attivazione: 0€
  • Costi chiusura: 0%
  • Deposito denaro: Zero commissioni
  • Commissioni Cripto: 1%


Il 77% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
Mercati: Trading CFD Forex Trading azioni Trading ETF Fondi Trading Criptovalute  Metodi di Pagamento: Visa Mastercard American Express GiroPay PayPal Skrill Neteller Bonifico SEPA Sofort

xtb
Valutazione
⭐⭐⭐⭐⭐
  • Valutazione: ⭐⭐⭐⭐⭐
  • Regolamentata
    CySEC 169/12, FCA 522157
  • Conto Demo Gratuito:
    100.000€
  • Centro formazione:
    Scuola di Trading
  • Deposito Minimo: 250€
  • Leva: 1:30
  • Criptovalute: Si
  • Scuola Trading: Si
  • Costo transazione: 0€
  • Commissioni su Azioni: 0%
  • Commissioni su ETF: 0%
  • Commissioni Cripto: da 0.5%


77% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD.
Mercati: Trading CFD Forex Trading azioni Trading ETF Fondi Trading Criptovalute  Metodi di Pagamento: Visa Mastercard American Express GiroPay PayPal Skrill Bonifico SEPA
Fineco Bank

Valutazione
⭐⭐⭐⭐⭐
  • Valutazione: ⭐⭐⭐⭐⭐
  • Regolamenta CONSOB
  • Conto bancario Obbligatorio
  • Primo servizio di trading online in Italia
  • 50 Trade gratis
  • 12 mesi canone zero
  • Capitale investimento: Qualsiasi
  • 26 Borse mondiali
  • Piattaforma di trading Completa!
  • Criptovalute SI (prima banca in Italia)
  • Costo Trasferimento: Zero Costi
  • Commissioni: Trasparenti fisse e variabili molto competitive
  • Costi di Custodia: Zero Costi
  • Costi inattività: Zero Costi


Per operare con il servizio di trading online è necessario aprire un conto bancario.
Mercati: Trading CFDForexTrading azioniTrading ETFFondi   Metodi di Pagamento: VisaMastercardAmerican Express

iq option

Valutazione
⭐⭐⭐⭐
  • Valutazione: ⭐⭐⭐⭐
  • Regolamentata
    CySEC 274/14, FCA 670182, CONSOB 4090
  • Conto Demo Gratuito
  • Deposito Minimo 10€
  • Deposito Minimo: 10€
  • Leva: 30:1 e 2:1 Cripto
  • Criptovalute: Si
  • MetaTrader 4
  • Costo transazione: 0€
  • Commissioni su Azioni: 0%
  • Commissioni su ETF: 0%
  • Commissioni Cripto: da 0.5%


77% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD.
Mercati: Trading CFD Forex Trading azioni Trading Criptovalute  Metodi di Pagamento: Visa Mastercard American Express GiroPay PayPal Skrill Bonifico SEPA
Degiro

Valutazione
⭐⭐⭐⭐
  • Valutazione: ⭐⭐⭐⭐
  • Regolamentata
    CySEC , AFM, 
  • Piattaforma Professionale
  • Deposito Minimo: 0,1€
  • Leva: 1:50 
  • Criptovalute: Si
  • Webtrader
  • Costo transazione: 0€
  • Commissioni su Azioni: 0%
  • Commissioni su ETF: 0%
  • Commissioni Cripto: da 0.5%


77% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD.
Mercati: Trading CFD Forex Trading azioni Trading Criptovalute  Metodi di Pagamento: Visa Mastercard American Express GiroPay PayPal Skrill Bonifico SEPA

© 2023 Grafiche e tabelle proprietà di Millionaireweb.it

Investire in pochi minuti nelle Azioni di Poste Italiane? Oggi si può!

Oggigiorno, con il progresso della tecnologia, è possibile fare trading online in modo sicuro e veloce, comprando azioni in maniera molto intuitiva. La domanda che molti di voi si pongono è: come posso comprare le azioni di Poste Italiane quotate in borsa?

Se vi siete cimentati un po’ sul web, avrete sicuramente notato che la risposta non è poi così chiara. Tranquilli. Vi guideremo noi, facendovi agire in sicurezza e senza perdere tempo.

Girando su web avrete sicuramente incontrato anche frasi che fanno credere che giocare in Borsa, piuttosto che fare trading online sia una truffa, ma non è affatto così. Il trading online, infatti, è un’attività molto seria e sicura ma necessita dell’aiuto di broker online certificati e autorizzati, come eToro.

Come fare trading di Poste Italiane tramite il broker eToro

Logo broker eToro

Logo broker eToro

Chiaramente, prima di investire nelle azioni di qualsiasi società è bene informarsi al meglio per capire a cosa si va incontro. Per cui, ad esempio, facendo riferimento a Poste Italiane sarà necessario documentarsi sulla storia dell’azienda in modo tale da poter valutare se è il caso di negoziare le sue azioni o meno.

Le analisi tecnica e fondamentale fanno parte delle ricerche che ogni trader affronta prima di procedere con il proprio lavoro.
Per fare trading online è possibile rivolgersi a broker specializzati nel settore, come eToro.

Le ragioni per cui vale la pena negoziare azioni Poste Italiane con eToro sono molte. Prima di tutto si ha a che fare con un broker certificato e autorizzato e questo è molto importante per svolgere il trading in totale sicurezza.

Inoltre offre una piattaforma di trading innovativa e anche semplice da utilizzare. Parliamo della piattaforma di Social Trading che grazie alla presenza di servizi come il CopyTrading permette soprattutto ai trader che partono da zero di trovare un modo diverso di guadagnare e di formarsi. Infatti è possibile seguire e copiare le operazioni dei trader professionisti anche detti Popular Investor.

Perciò è possibile con eToro investire sulle azioni Poste Italiane tramite il trading CFD e potete farlo quindi o affidandovi totalmente ai trader professionisti copiando in automatico le loro operazioni oppure potete investire manualmente decidendo da soli quando è il momento giusto per avviare i vostri investimenti.

Se non vi sentite sicuri potete iniziare aprendo il Conto Demo gratuito e illimitato dove si hanno a disposizione 100.000 euro virtuali.

VIDEO: Come funziona il Social Trading

Il broker eToro infatti, tra le altre cose, permette anche di fare trading sul titolo azionario Poste Italiane.

Approfondiamo. E’ possibile investire direttamente tramite la piattaforma trading Banco Posta, ma anche attraverso banche o broker. Sicuramente, affidarsi ad un broker esterno come eToro ha il vantaggio di ridurre notevolmente le commissioni.

eToro infatti consente di investire su un’ampia gamma di asset, anche comodamente da uno smartphone con un’apposita applicazione disponibile sia per Android che per Ios, il che costituisce uno dei grandi vantaggi di scegliere questo broker.

Iscriversi alla piattaforma di eToro è semplicissimo! Basteranno infatti pochi minuti, creando un nome utente, inserendo la propria e-mail, password e numero di telefono, per ultimare l’iscrizione.

eToro offre inoltre la possibilità di aprire un conto demo con 100000$ virtuali, in modo che anche i più principianti riescano ad esercitarsi con la piattaforma e con il trading in generale. Oltretutto, mediante il social trading di eToro è possibile emulare i trader più esperti e imitare le loro mosse generando doppi guadagni (sia del trader principiante che dei trader esperti).

Leggi la nostra Recensione del broker eToro


Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.

Come fare trading Poste Italiane con il broker XTB

Broker XTB

Broker XTB

Il sistema indubbiamente più usato dagli investitori per comprare azioni di Poste Italiane è il trading online, come avrete già capito.

Quest’ultimo infatti consente di accedere in diversi mercati finanziari, compreso quello azionario. Per negoziare le azioni Poste Italiane è possibile, ad esempio, effettuare un investimento a lungo termine, chiaramente tenendo presenti una serie di fattori che potranno avere effetto sul trend del prezzo in Borsa, quali i dati dei bilanci periodici e i piani strategici dell’azienda.

Si può altresì operare sul breve termine ma anche in questo caso è fondamentale tenersi aggiornati su tutti gli eventi importanti che possono in qualche modo influenzare l’andamento attuale del titolo.

Se sei intenzionato ad acquistare azioni di Poste Italiane devi sapere che puoi farlo direttamente dal sito di Poste Italiane, rivolgendoti ad un broker come XTB, oppure in modo concreto, ovvero tramite la Banca. Solitamente si tende a scartare quest’ultima ipotesi poiché rivolgendosi alla banca ci saranno commissioni molto elevate che andranno ad incidere sul rendimento del proprio portafoglio.

Pertanto, ora vi presenteremo delle piattaforme di trading specializzate per poter effettuare trading online in maniera pratica, sicura e, indubbiamente, con commissioni molto più basse delle banche.

XTB, certificato dalla CySEC, è al momento uno dei migliori piattaforme di trading online. Questo broker consente infatti di operare in diversi asset tra cui forex, azioni, indici, criptovalute, materie prime.

L’offerta di XTB è ricca e completa per soddisfare ogni tipologia di trader.

La piattaforma utilizzata da XTB, chiamata Meta Trade, è utilizzabile anche da smartphone e permette di avere funzioni analitiche ottimali, oltre a grafici personalizzabili e interfaccia semplice e intuitiva. Questo è senza dubbio uno dei grandi vantaggi di scegliere questo broker.

Un altro punto di forza di XTB riguarda l’argomento privacy. Questo è senz’altro uno tra gli aspetti più ammirati, in quando XTB, oltre ad avere una privacy molto rigida, protegge le informazioni e i dati sensibili degli utenti.

Questo broker, dunque, è considerato un broker affidabile, efficiente e leader nel settore per quanto riguarda la facilità d’uso della piattaforma. La piattaforma offre anche un periodo di formazione rivolta a principianti ed esperti, articolata tra video ed eBook.

Attualmente purtroppo XTB non offre la possibilità di fare trading Poste Italiane, anche se a breve è probabile che diventi possibile.

Maggiori informazioni: Recensioni e opinioni XTB


Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
77% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Valuta se puoi permetterti di correre questo rischio di perdere denaro.

Conviene comprare in banca le azioni Poste italiane?

Le azioni Poste Italiane sono quotate sul Mercato Telematico della Borsa Italiana nell’indice FTSE MIB, il loro codice è PST. Queste azioni hanno dimostrato sin dall’inizio di essere molto redditizie, anche se nel corso di questi anni hanno subito sia forti rialzi che ribassi a causa della volatilità.

Per quanto riguarda il fatturato ad esempio ha chiuso gli anni 2014 e 2016 e 2019 in crescita. Questo sta a dimostrare che si tratta di un’azienda che lavora su un ottimo piano strategico che mira a crescere sempre di più, continuando a migliorare i servizi già presenti e introducendone di nuovi.

Tuttavia, nonostante nel 2018 il prezzo delle azioni abbia subito un leggero calo, è possibile affermare che da allora ha vissuto soprattutto momenti positivi, arrivando a muoversi intorno ai 7€.

Sicuramente alla maggior parte di voi interesserà l’andamento futuro del titolo Poste Italiane.

Purtroppo, però per fare una previsione più precisa è necessario posseder dati sia storici che attuali.

Al giorno d’oggi, grazie al trading online è possibile diversificare il proprio portafoglio poiché c’è molta più scelta di asset e questo comporta più opportunità di guadagno.

I broker online, oltretutto, a differenza delle banche, offrono maggiori servizi e strumenti per portare a compimento le proprie operazioni. Ad esempio, consentono di avviare trade versando poche centinaia di euro. L’aspetto più importante da tenere in considerazione è chiaramente quello di rivolgersi solamente a società serie e regolamentate.

Per fare trading azioni su Poste italiane si possono usare i CFD, ovvero prodotti finanziari che consentono di contrattare sulle differenze di prezzo aprendo posizioni al rialzo e al ribasso di un dato titolo.

È possibile acquistare azioni di Poste Italiane in diversi modi, tra cui tramite Banca. In questo caso bisognerà recarsi fisicamente presso l’ufficio bancario, e basterà aprire un conto titolo in banca per poter operare. Diverse banche offrono anche la possibilità di fare trading online direttamente tramite un’apposita applicazione della banca in modo facile, sicuro e veloce.

La domanda che ci si pone a questo punto è se veramente così conveniente comprare in banca le azioni di Poste Italiane. Così come per Poste Italiane, occorre possedere un conto bancario per poter fare trading, con i relativi costi annessi all’apertura e al mantenimento di un conto corrente.

Dunque, mettendo a confronto i diversi strumenti mediante i quali è possibile acquistare le azioni di Poste italiane ci si rende facilmente conto che per quanto seria ed affidabile sia broker ForexTB, non consente di comprare azioni Poste Italiane, dunque occorrerà aspettare un po’ di tempo per poter dire se sia l’alternativa giusta. Considerando le banche, invece, risulta essere l’alternativa più costosa per via dei costi annessi a questo tipo di scelta.

Conclusioni

Oggi comprare azioni è molto più semplice e veloce grazie al trading online e in particolare ai CFD. Questo però non vuol dire che si è esenti da rischi perché se non si agisce con coscienza e razionalità e se non si utilizzano broker online regolamentati si può perdere tutto ciò che si investe.

Nessun sistema può garantire un profitto sicuro e tantomeno lo può fare il trading online. È un’attività seria che viene eseguita da professionisti, ma che fortunatamente oggi può essere svolta anche dai piccoli investitori basta che si prendono le dovute precauzioni.

Scopri come comprare tutte le altre azioni online!

eToro Disclaimer eToro Disclaimer Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer

Lascia un Commento