Questo articolo, nasce dall’esigenza di fornire una valida guida su come investire in oro oggi e soprattutto, se conviene davvero investire in oro. La guida non è una spinta all’investimento e si rivolge soprattutto a coloro che si stanno avvicinando a questo settore. Ci sono molti modi per investire in oro. Gli investitori dovrebbero considerare le opzioni disponibili nel loro mercato e la forma di investimento appropriata alle loro circostanze.
- 1 Come investire in oro oggi?
- 2 Perché investire in oro?
- 3 Conviene investire in Oro oggi?
- 4 Pro e Contro dell’Investire in Oro
- 5 Lingotti d’Oro
- 6 Classifica dei Paesi con maggiori riserve d’oro al mondo
- 7 Come si muove il prezzo dell’Oro durante la guerra in Ucraina
- 8 Come investire in oro tramite gli ETF o ETC
- 9 Come investire in ETF oro su eToro
- 10 Come investire in Azioni oro
- 11 Come comprare azioni oro reali su eToro
- 12 Come investire in oro attraverso i CFD
- 13 Come investire in oro con i CFD su eToro
- 14 Prospettive a breve e lungo termine
- 15 Il Significato dell’Acquisto d’Oro da Parte delle Banche Centrali
- 16 Come costruire una strategia di trading sull’oro
- 17 Investire in oro in Banca
- 18 La materia prima Oro
- 19 Oro e Inflazione, che rapporto c’è?
- 20 Cosa successe tra Russia e Stati Uniti?
- 21 FAQ: Domande frequenti
Come investire in oro oggi?
Ad oggi è possibile investire in oro attraverso l’acquisto di oro fisico o attraverso investimenti in oro finanziario.
La prima modalità è tutt’ora utilizzata da moltissimi investitori che preferiscono comprare oro e custodirlo in banca o in apposite società di sicurezza per la custodia di beni preziosi, che lasciare i propri risparmi in banca, questo per tanti motivi, ma soprattutto perché l’oro a differenza dell’euro non svaluta e risulta tuttora il bene di rifugio per eccellenza.
Mentre riguardo l’investimento in oro finanziario è opportuno aprire un capitolo a parte; ad oggi esistono varie modalità per investire nell’oro finanziario, tra queste troviamo:
- Investire in oro tramite gli ETF, ETC o fondi: Gli ETF (Exchange Traded Fund), sono fondi di investimento che contengono un paniere di diversi strumenti finanziari. Esistono tre tipi principali di ETF, ETC e fondi oro, fondi che si concentrano sull’oro fisico, fondi che investono in contratti futures sull’oro e fondi che investono in aziende minerarie d’oro. Questa è una modalità di investimento che comporta importi medio/alti, è possibile operare attraverso gli ETC o ETF consultando un istituto bancario o attraverso le piattaforme di trading online che permettono di operare in ETF di materie prime attraverso il trading CFD.
- Investire in oro tramite le azioni di Aziende Minerarie: Si tratta di investire in azioni di società quotate in borsa, che lavorano nell’estrazione dell’oro. Questi investimenti non seguono necessariamente il prezzo dell’oro direttamente, ma dipendono dalle prestazioni delle società minerarie. Questa è una modalità di investimento che comporta importi medio/bassi, è possibile operare attraverso attraverso le piattaforme di trading online che permettono di comprare azioni reali, o di investire sul valore delle azioni attraverso il trading CFD.
- Investire in oro attraverso Futures e Opzioni: Questi strumenti sono molto complessi e adatti solo agli investitori esperti. In poche parole i futures sono dei veri e propri contratti precompilati che vengono scambiati in Borsa, attraverso i quali le due parti (acquirente e venditore) si impegnano a scambiarsi beni come ad esempio l’Oro, o altri strumenti finanziari a una data scadenza e a uno specifico prezzo. Questa è una modalità di investimento che comporta importi molto alti, è possibile operare con i futures attraverso una banca che offre tale servizio;
- Investire in oro attraverso il trading CFD: il trading CFD (Contratti Per Differenza), permette al trader di investire solo sul valore dell’oro, senza possederlo realmente, sia al rialzo (previsione del prezzo rialzista), che al ribasso (previsione del prezzo ribassista), attraverso uno strumento molto interessante ma anche abbastanza rischioso, parliamo della leva finanziaria. Questa è un modalità di investimento che comporta prezzi medio/bassi, si può operare sul valore dell’oro attraverso il trading CFD presso una banca come Fineco bank, o attraverso le migliori piattaforme di trading online.
In sintesi ad oggi è possibile investire in oro fisico o in oro finanziario, l’investimento in oro fisico comporta importi molto alti e si tratta di un investimento a lungo termine, mentre l’oro finanziario, offre varie modalità di investimento adatte a tutte le tipologie di trader, sia per chi investe grandi importi a lungo termine, sia per chi investe piccoli importi a breve termine.
Perché investire in oro?
L’oro continua a essere un’importante risorsa per gli investitori alla ricerca di stabilità e sicurezza nei momenti di incertezza economica e geopolitica. Le dinamiche di offerta e domanda, insieme all’azione delle banche centrali e alla politica della Fed (Federal Reserve System) la banca centrale degli Stati Uniti d’America, influenzeranno il futuro del metallo prezioso. Nonostante le sfide, l’interesse per l’oro rimane elevato e potrebbe aumentare ulteriormente nei prossimi mesi.
- L’oro è al centro dell’attenzione degli investitori in un mondo incerto, (pandemie, guerre, eventi naturali);
- La pandemia ha innescato una corsa all’oro, ma il suo prezzo è stato influenzato dalla valuta statunitense;
- Le banche centrali hanno aumentato gli acquisti di oro;
- La Fed e l’inflazione rimangono fattori chiave che influenzano il prezzo dell’oro;
- L’oro continua a essere una risorsa importante per la diversificazione dei portafogli e la protezione dall’inflazione.
L’investimento in oro ha dimostrato nel tempo di essere un’ottima protezione contro l’inflazione.
L’acquisto di oro è una scelta personale e gli investimenti comportano sempre dei rischi. Prima di investire, è fondamentale comprendere appieno il mercato, consultarsi con un esperto e prendere decisioni informate. Non forniamo consigli di investimento, ma incoraggiamo la ricerca e l’approfondimento delle proprie conoscenze.
La Domanda degli Investitori, la Pandemia e l’Oro
L’oro si avvicina ai massimi storici. La domanda di oro è fortemente influenzata dagli investitori. In un mondo caratterizzato da molte incertezze geopolitiche ed economiche dovute a tanti fattori tra cui la Guerra in Ucraina, abbiamo assistito a un forte domanda dell’oro nei mesi recenti. Questa tendenza sembra destinata a continuare nel corso dell’anno.
Durante la pandemia, c’è stata una grande corsa all’oro, superando per la prima volta la soglia dei 2000 dollari nell’agosto 2020. Tuttavia, da allora, il prezzo dell’oro è stato influenzato da una robusta valuta statunitense. Nonostante ciò, abbiamo registrato massimi storici in altre valute e prevediamo un continuo interesse verso l’oro nei prossimi mesi.
Il Ruolo delle Banche Centrali e l’Influenza della Fed
Le banche centrali hanno svolto un ruolo significativo nel mercato dell’oro. Nel 2022, abbiamo assistito a volumi record di acquisti da parte delle banche centrali, una tendenza che si è protratta anche quest’anno con ulteriori impegni per il futuro.
Il ruolo della Federal Reserve (Fed) è cruciale per l’andamento del prezzo dell’oro. L’incertezza riguardo alle politiche monetarie e all’inflazione rimane un ostacolo per l’oro. Tuttavia, la controtendenza all’inflazione tramite gli investimenti in oro e la diversificazione dei portafogli continuano a essere strategie adottate dagli investitori.
Conviene investire in Oro oggi?
Come abbiamo già accennato l’oro è una delle materie prime che investendo su di esso permette di ottenere una stabilità economica per moltissimi motivi, ora cercheremo di analizzarli.
Secondo moltissimi gli investitori e gli analisti di mercato si tratta di un vero e proprio bene di rifugio perché il suo valore sembra essere sicuro e stabile nel tempo. È una materia prima scarsa per questo non corre il rischio di default. Inoltre l’investimento in oro permette la diversificazione del portafoglio cosa molto importante quando si opera nel trading online.
Essendo come accennato un bene di rifugio vanta di offrire una seria protezione in caso di instabilità dei mercati azionari. Negli ultimi 50 anni abbiamo visto che quando il mercato azionario subisce un crollo, il prezzo dell’oro tende a salire soprattutto durante gli anni di alta inflazione.
Per questo l’oro è storicamente la migliore copertura finanziaria contro l’inflazione, il suo prezzo tende a salire all’aumentare del costo della vita, ed essendo visto come un bene di riserva gli investitori sono incoraggiati a comprare oro quando credono che la loro valuta locale stia perdendo valore, questo è quello che sta succedendo ora in Russia, vista la situazione e le dure sanzioni da parte dell’EU e degli stati appartenenti alla NATO verso l’economia russa, il rublo (moneta russa) sta subendo un crollo verticale e gli investitori cercano una copertura finanziaria attraverso l’acquisto dell’oro.
Nel caso della guerra che si sta svolgendo in Ucraina, possiamo parlare di “merce di crisi”, questo perché l’oro oltre a mantenere il suo valore nei casi di instabilità del mercato azionario, riesce a mantenere o addirittura ad aumentare il suo valore anche e soprattutto nei tempi di incertezza geopolitica, sono i tempi che stiamo vivendo oggi, la situazione geopolitica quando purtroppo c’è una guerra in corso è molto instabile. Inoltre il prezzo dell’oro tende ad aumentare proprio quando la fiducia sui governi si abbassa.
Un altro motivo che porta gli investitori a comprare oro è l’aumento della ricchezza delle economie emergenti come ad esempio la Cina dove i lingotti d’oro sono sempre stati una forma tradizionale di risparmio. L’India ad oggi è la seconda nazione al mondo di consumo di oro, e per la lavorazione e produzione di gioielli e per il tradizionale periodo dei matrimoni indiani in ottobre quando si registra la più alta domanda globale di oro.
Perché l’oro non perde valore nel tempo?
A seguire un elenco delle caratteristiche del mercato dell’oro grazie alle quali la materia prima non perde valore nel tempo:
- Valore sicuro e stabile nel tempo;
- Materia prima scarsa quindi non corre il rischio di default;
- Permette di diversificare il portafoglio di investimenti;
- Seria protezione in caso di instabilità dei mercati finanziari;
- Aumenta il prezzo all’aumentare del costo della vita;
- Aumenta il prezzo quando si pensa un crollo della valuta locale;
- Aumenta di valore in caso di incertezza dei mercati finanziari;
- Aumenta di valore in caso di incertezza geopolitica;
- Aumenta di valore in caso di bassa fiducia sui governi;
- Aumenta di valore con l’aumento della ricchezza delle economie emergenti.
Pro e Contro dell’Investire in Oro
Pro:
- Protezione dall’inflazione: L’oro è una copertura contro la perdita di valore della valuta causata dall’inflazione.
- Diversificazione del portafoglio: Investire in oro offre una diversificazione rispetto ad altri asset collegati al mercato finanziario.
- Facilità d’accesso: Investire in oro fisico o attraverso ETF e fondi è relativamente semplice e rapido.
Contro:
- Nessun rendimento: L’oro fisico non produce reddito o interessi, quindi non genera guadagni passivi.
- Problemi di stoccaggio: Conservare oro fisico può essere complicato e costoso.
- Tassazione: I guadagni da investimenti in oro possono essere tassati come beni di collezionismo con aliquote più elevate.
Lingotti d’Oro
Lingotto oro 1Kg
Si sente molto spesso parlare di lingotti d’oro, ma forse pochi sanno di cosa si tratta e se conviene oppure no investire su di essi.
Il lingotto d’oro è caratterizzato da oro puro al 99,99%. Si può investire solo su lingotti puri al 99,95%. Accertatevi che la percentuale di purezza sia riportata sul lingotto.
Come potete immaginare il valore di un lingotto d’oro viene determinato in base al suo peso e in base alla quotazione dell’oro in quel determinato momento.
Ora vi starete chiedendo come funziona l’investimento, non preoccupatevi è semplice. Si acquista quando il prezzo dell’oro scende per poi rivendere quando il prezzo sale. Il guadagno è dato dalla differenza tra il prezzo di acquisto e il prezzo di vendita.
Oggi per acquistare lingotti d’oro non è necessario recarsi in banca, si può fare anche su internet. Ci sono diversi siti che offrono questo tipo di servizio, naturalmente prima di acquistare accertatevi che si tratta di una società seria e affidabile.
C’è persino chi compra lingotti d’oro per fare dei regali ad esempio per i battesimi, parliamo di lingotti molto piccoli, che partono da un grammo.
Gli investimenti naturalmente conviene farli su lingotti con un peso maggiore di un grammo, ad esempio 100 grammi. In questo modo al momento della vendita otterrete maggiori profitti.
Classifica dei Paesi con maggiori riserve d’oro al mondo
A seguire sono elencati i maggiori 10 paesi detentori di oro (riserve auree) al mondo.
A partire dal 2019 l‘SPDR Gold Trust è il fondo ETF americano che detiene più lingotti d’oro al mondo.
Classifica | Paese | Quantità di Oro |
🥇1 | 🇺🇸 USA (Stati Uniti) | 8134 Tonnellate |
🥈2 | 🇩🇪 Germania | 3362 Tonnellate |
🥉3 | 🇮🇹 Italia | 2452 Tonnellate |
4 | 🇫🇷 Francia | 2436 Tonnellate |
5 | 🇷🇺 Russia | 2295 Tonnellate |
6 | 🇨🇳 Cina | 1948 Tonnellate |
7 | 🇨🇭 Svizzera | 1010 Tonnellate |
8 | 🇯🇵 Giappone | 765 Tonnellate |
9 | 🇮🇳 India | 688 Tonnellate |
10 | 🇳🇱 Olanda | 613 Tonnellate |
Come si muove il prezzo dell’Oro durante la guerra in Ucraina
Dopo che la Russia ha invaso l’Ucraina il valore dell’oro ha subito un forte oscillamento, aumentando grazie al maggiore acquisto da parte di molti investitori che hanno scelto l’oro come bene di rifugio, per poi crollare a causa delle sanzioni economiche inflitte alla Russia da parte delle nazione Europee.
Il fatto che la Russia continuerà ad appropriarsi della propria produzione di Oro per rafforzare il proprio esercito potrà influire sul valore dell’oro verso un andamento rialzista. Le riserve di Oro russe secondo gli analisti saranno notevolmente utilizzate, essendo crollato il rublo, l’oro russo rimane una delle maggiori fonti per finanziare gli armamenti. La banca centrale russa ha dichiarato che riprenderà ad acquistare oro sul mercato interno, questo per intraprendere delle misure cautelari per garantire la stabilità finanziaria durante le sanzioni occidentali.
Soprattutto nell’ultimo anno la Banca Centrale russa ha aumentato l’acquisto di oro e metalli preziosi. La Russia alla fine di gennaio aveva più di 2.000 tonnellate d’oro (vedi la tabella precedente), secondo i dati dell‘International Monetary Fund. Fonte (Bllomberg L.P.)
Come investire in oro tramite gli ETF o ETC
Gli ETF (Exchange Traded Fund) negli ultimi due decenni sono stati una delle novità di maggiore successo nei mercati finanziari ormai sovraffollati da innumerevoli prodotti di investimento. Una delle principali caratteristica degli ETF è che tali fondi possono essere scambiati come una qualsiasi azione quotata su un mercato regolamentato.
Cosa sono gli ETF, gli ETF sono fondi di investimento aventi un portafoglio di strumenti finanziari molto diversificato grazie ai quali è possibile investire in vari settori come nelle materie prime. Esistono ETF come l’ETF SPDR Gold che rappresenta il fondo più grande a livello mondiale supportato fisicamente dall’oro. Il GLD ETF rispecchia la performance dell’oro, per questo il suo prezzo è influenzato dall’offerta e dalla domanda di oro, e soprattutto dalle fluttuazioni del mercato valutario che influenzano in modo pesante il prezzo dell’oro.
I fondi negoziati in borsa ETF, le materie prime negoziate in borsa ETC (Exchange Traded Commodities) sono prodotti simili per molti versi, la differenza fondamentale è che gli ETC sull’oro sono titoli di debito. Inoltre spesso gli ETF replicano l’andamento di un indice azionario come il NASDAQ o l‘S&P500, mentre gli ETF oro o gli ETC oro, seguono esclusivamente il prezzo della materia prima oro, sono comunque veicoli di investimento che concentrano il loro investimento soprattutto in lingotti d’oro, i fondi rappresentano circa un terzo della domanda di oro finanziario.
Migliori ETF oro ed ETC oro
Ad oggi i migliori ETF oro ed ETC oro sono:
- SPDR Gold Shares (ISIN: US78463V1070);
- iShares Physical Gold ETC (ISIN: IE00B4ND3602);
- Invesco Physical Gold A (ISIN: IE00B579F325);
- WisdomTree Physical Gold (ISIN: JE00B1VS3770);
- WisdomTree Core Physical Gold (ISIN: DE000A2T0VU5).
E’ possibile investire negli ETF oro ed ETC oro attraverso un istituto bancario che offre tale servizio o attraverso il famoso trading CFD, grazie ai CFD molte piattaforme di trading online offrono la possibilità di investire in ETF oro con importi medio/bassi a partire da 100$.
Migliori piattaforme per investire in ETF oro ed ETC oro
- 🥇 eToro (investi in ETF oro tramite CFD)
- 🥈 XTB (investi in ETF oro tramite CFD)
- 🥉 Fineco bank (Miglior banca ETF oro tramite CFD)
Caratteristiche della piattaforma di trading e investimenti online eToro:
Come investire in ETF oro su eToro
Esempio passo per passo di come aprire una posizione su ETF oro sulla piattaforma di trading eToro, attraverso l’utilizzo del trading CFD:
- Il primo passo è attivare un conto demo gratuito su una delle migliori piattaforme di trading online cioè eToro, piattaforma regolamentata e sicura che vanta più di 30 milioni di trader attivi in tutto il mondo;
Il 77% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti. - Una volta registrato è necessario attivare il conto, tramite: l’invio dei documenti richiesti, la compilazione di un veloce questionario e il deposito di 50€ (deposito minimo di eToro). Consiglio di depositare almeno 500/1000€ per ottenere maggiori risultati dalle operazioni e soprattutto per avere la possibilità di diversificare gli investimenti, eToro permette di investire tramite CFD su un ampia gamma di strumenti finanziari come azioni, indici, valute forex, materie prime ed appunto ETF.
- Clicca sulla voce “Esplora” del menu principale di sinistra, dalla pagina Esplora clicca sull’icona degli “ETF” posta nel menu dei strumenti finanziari in alto:
Pagina ETF di eToro 2023
La pagina degli ETF di eToro riporta la lista dei 325 maggiori fondi ETF presenti sul mercato, troverai il grafico dell’andamento del prezzo, il valore di variazione giornaliero, la possibilità di investire sia al rialzo che al ribasso tramite i CFD, quindi non sarai titolare del fondo ma investirai sul suo valore. Come puoi vedere dall’immagine precedente, è presente anche l’ETF SPDR Gold, il più grande fondo mondiale supportato fisicamente dall’oro. Il GLD ETF rispecchia la performance dell’oro nel mercato delle materie prime; - Clicca sulla stringa dell’ETF SPDR Gold, approderai alla pagina riguardante l’ETF con tutte le informazioni possibili, troverai: Il grafico dell’andamento del prezzo del fondo, il valore di mercato attuale, le informazioni sul fondo, la bacheca social con i post dei trader presenti su eToro riguardanti l’ETF SPDR Gold, il grafico per l’analisi tecnica, le ultime notizie sul fondo e le statistiche, insomma una panoramica completa di tutte le informazioni delle quali hai bisogno prima di investire.
La pagina dell’ETF SPDR Gold di eToro
- Ora clicca sul pulsante verde in alto a destra “INVESTI”, si aprirà la finestra dell’operazione su ETF SPDR Gold:
Finestra operazione CFD su ETF SPDR Gold
Il primo passo è scegliere se investire sull’ETF oro al ribasso (VENDI) o scegliere se investire al rialzo (ACQUISTA), questo è possibile grazie ai CFD, come accennato nel paragrafo precedente, nell’esempio effettuo un investimento di 1000$ al rialzo quindi seleziono “ACQUISTA”, inserisco l’importo di 1000$. - Dopo aver inserito 1000$ di importo su “ACQUISTA”, setto i due campi stop loss e take profit, in pratica il primo campo (Stop loss) è l’importo massimo di perdita, lo setto a 500$, se l’operazione raggiunge una perdita di 500$ si chiuderà automaticamente, il secondo campo (Take profit) equivale a l’obiettivo di profitto, nel caso venisse raggiunto la posizione si chiuderà automaticamente, lo setto a 1500$, ora vado a impostare il valore della leva finanziaria, in pratica un moltiplicatore dell’importo investito grazie al quale è possibile ottenere maggiori profitti, ma fate molta attenzione perché vale anche in caso di perdita, setto il valore della leva a x5, nota la scritta (TRADING DI CFD, LEVA PIU’ ALTA SIGNIFICA RISCHIO PIU’ ALTO), ora basta cliccare su “Apri posizione” se il mercato è aperto, nel caso fosse chiuso apparirà la scritta “Imposta ordine” come aprirà il mercato, l’ordine si avvierà automaticamente.Quindi nell’esempio ho investito 1000$ al rialzo sull’ETF GLD, con leva a x5 che sviluppa un’esposizione di 5000$, acquisendo virtualmente (ricorda che stai investendo in CFD quindi solo sul valore dell’ETF, senza possederlo realmente) circa 28 unità dell’ETF GLD al prezzo attuale di 177,36$ ad unità, ho impostato lo stop loss a 500$, il take profit a 1000$ e avviato l’operazione.
Finestra operazione CFD ETF SPDR Gold
- Una volta avviato l’ordine puoi visionarne l’andamento nella sezione Portafoglio, basta cliccare sulla voce Portafoglio del menu di sinistra, apparirà la pagina Portafoglio con tutte le operazioni di trading aperte. Qui è possibile selezionare un’operazione aperta, modificare i valori di stop loss e take profit, e soprattutto chiudere l’operazione.
- Perché parlo di chiusura dell’operazione, in teoria ho effettuato un’operazione di “Acquisto” quindi per ottenere i probabili profitti dovrei “Vendere”, nulla di più sbagliato, se vendessi andrei ad aprire un’altra posizione sempre di CFD ma al ribasso, in sintesi se un’operazione è in profitto e vuoi incassare l’importo, che sia un’operazione di acquisto o di vendita è fondamentale chiudere l’operazione, basta andare nella sezione Portafoglio, cliccare sull’operazione e cliccare sul tasto a destra “CHIUDI”, si aprirà la finestra di chiusura operazione che riporterà il prezzo attuale dello strumento finanziario, l’importo investito, e il ricavo o la perdita totale, basta cliccare sul pulsante in basso “CHIUDI OPERAZIONE”.
Ora passiamo a come investire in oro attraverso l’acquisto reale di un’azione di una delle maggiori società minerarie di oro.
Come investire in Azioni oro
Come accennato nel paragrafo sulle modalità di investimento in oro, è possibile farlo attraverso l’acquisto di azioni di società quotate in borsa che operano nel campo dell’estrazione o ella lavorazione della materia prima Oro.
Ad oggi le maggiori azioni oro, cioè azioni di società che lavorano nell’estrazione, sviluppo ed esplorazione dell’oro sono:
- Jaguar Mining Inc. [JAG]: (ISIN: CA47009M8896) Società di estrazione, sviluppo ed esplorazione dell’oro con sede in Canada;
- Alacer Gold Corp. [ASR]: (ISIN: CA0106791084) Produttore intermedio di oro, estrazione, sviluppo ed esplorazione di giacimenti minerari in Turchia, sede in Canada;
- Barrick Gold Corp. [ABX]: (ISIN: CA0679011084) Società di produzione di oro e rame con sede in Canada;
- Sandstorm Gold Ltd. [SSL]: (ISIN: CA80013R2063) Società di streaming e royalty focalizzata sui metalli preziosi con sede in Canada;
- Agnico Eagle Mines Ltd. [AEM]: (ISIN:CA0084741085) Società mineraria aurifera con sede in Canada;
- Eldorado Gold Corp. [ELD]: (ISIN: CA2849025093) Produttore di oro e metalli comuni con attività di estrazione, sviluppo ed esplorazione in Turchia, Canada, Grecia e Romania;
- Tudor Gold Corp. [TUD.V]: (ISIN: CA89901T1093) Società canadese di esplorazione e sviluppo di metalli preziosi con sede in Canada;
- Mako Mining Corp. [MKO.V]: (ISIN:CA56089A4000) Società di estrazione ed esplorazione dell’oro in Nicaragua, con sede in Canada;
- Rupert Resources Ltd. [RUP.V]: (ISIN:CA78165J1057) Società di acquisizione ed esplorazione di proprietà minerarie in Finlandia, Ontario e Columbia Britannica, con sede in Canada.
E’ possibile investire sull maggiori Azioni oro, attraverso un istituto bancario che offre tale servizio o attraverso il famoso trading CFD, grazie ai CFD molte piattaforme di trading online offrono la possibilità di investire in Azioni oro con importi medio/bassi a partire da 100$.
Migliori piattaforme per investire in Azioni oro
- 🥇 eToro (Compra Azioni oro reali o investi in Azioni oro tramite CFD)
- 🥈 XTB (investi in Azioni oro tramite CFD)
- 🥉 Fineco bank (Miglior banca Azioni oro tramite CFD)
Come comprare azioni oro reali su eToro
Esempio passo per passo di come comprare un’azione reale o una parte di essa di Barrick Gold Corp, società di produzione di oro e rame con sede in Canada, utilizzando la piattaforma di trading eToro:
- Il primo passo è attivare un conto demo gratuito su eToro, piattaforma regolamentata e sicura che vanta più di 30 milioni di trader attivi in tutto il mondo;
Il 77% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti. - Una volta registrato è necessario attivare il conto, tramite: l’invio dei documenti richiesti, la compilazione di un veloce questionario e il deposito di 50€ (deposito minimo di eToro). Consiglio di depositare almeno 500/1000€ per ottenere maggiori risultati dalle operazioni e soprattutto per avere la possibilità di diversificare gli investimenti, eToro permette di comprare azioni reali, diventandone proprietario e ricevendo i dividendi, inoltre permette di investire tramite CFD sul valore di un ampia gamma di strumenti finanziari come azioni, indici, valute forex, materie prime, ETF e criptovalute.
- Nella barra di ricerca in alto, digita “Barrick gold”, e clicca sul risultato della ricerca:
Ricerca azione Barrick gold
Una volta cliccato sul risultato della ricerca approderai sulla pagina dedicata all’azione GOLD.BARRICK, dove troverai il grafico dell’andamento del prezzo del titolo, il valore di mercato attuale, le informazioni sul titolo, la bacheca social con i post dei trader presenti su eToro riguardanti il titolo GOLD.BARRICK, il grafico per l’analisi tecnica, le ultime notizie e le statistiche, in sintesi una panoramica completa di tutte le informazioni delle quali hai bisogno prima di investire.
Pagina azione Barrick gold di eToro
- Dopo aver spulciato tutte le informazioni sul titolo, esaminato il grafico e letto i consigli degli investitori su eToro nella bacheca social, sei pronto per investire, clicca sul tasto verde posto in alto a destra “INVESTI”, si aprirà la finestra dell’operazione di acquisto del titolo:
Finestra acquisto azione Gold.Barrick
Il primo passo è selezionare “ACQUISTA”, questo perché eToro permette come già accennato di comprare l’azione reale, possedendola realmente, ma permette anche di investire sul suo valore tramite CFD, nel primo caso cioè se vuoi comprare l’azione reale, seleziona “ACQUISTA” e imposta il valore della leva a x1, nel secondo caso se vuoi investire sul valore dell’azione con i CFD, puoi scegliere se al rialzo “ACQUISTA” (con valore di leva x2 o x5) o al ribasso “VENDI” (con valore di leva x1, x2 o x5), nota bene che quando si “VENDE” si opera sempre con i CFD. - Nell’esempio seleziono “ACQUISTA” per comprare l’azione reale con una previsione del prezzo rialzista, diventandone proprietario e ricevendo così i dividendi, inserisco un importo di 1000$, che al prezzo attuale del titolo di circa 16,13$, equivale all’acquisto di circa 62 unità del titolo GOLD.BARRICK.
- Inserito l’importo, vado a impostare i valori dello Stop loss e del Take profit, lo Stop loss è l’importo massimo di perdita, lo setto a 300$, se l’operazione raggiunge una perdita di 300$ si chiuderà automaticamente, il secondo campo (Take profit) equivale all’obiettivo di profitto, nel caso venisse raggiunto la posizione si chiuderà automaticamente, lo setto a 500$, ora vado a impostare il valore della leva finanziaria a x1, nota la scritta (STAI ACQUISTANDO L’ASSET SOTTOSTANTE, SENZA COMMISSIONI), ciò significa che stai comprando l’azione reale, ora basta cliccare su “Apri posizione” se il mercato è aperto, nel caso fosse chiuso apparirà la scritta “Imposta ordine” come aprirà il mercato, l’ordine si avvierà automaticamente.
Finestra acquisto azione reale Gold Barrick
Se vuoi investire solamente sul valore dell’azione senza possederla realmente attraverso i CFD, basta impostare il valore della a x2 o x5, vediamo un esempio di leva a x5, l’importo rimane di 1000$ ma con leva a x5 l’esposizione sarà di 5000$, quindi andrai a investire su circa 309 unità del titolo GOLD.BARRICK, (grazie alla leva hai la possibilità di ottenere maggiori profitti in caso il prezzo del titolo aumenti, ma se il prezzo del titolo cala, anche le tue perdite saranno moltiplicate per 5, quindi usa con criterio lo strumento della leva finanziaria), nota la scritta “TRADING DI CFD, LEVA PIU’ ALTA SIGNIFICA RISCHIO PIU’ ALTO”, ora basta cliccare su “Apri posizione” se il mercato è aperto, nel caso fosse chiuso apparirà la scritta “Imposta ordine” come aprirà il mercato, l’ordine si avvierà automaticamente.
Finestra investimento in CFD su azione Gold Barrick con leva X5
- Una volta avviato l’ordine puoi visionarne l’andamento nella sezione Portafoglio, basta cliccare sulla voce Portafoglio del menu di sinistra, apparirà la pagina Portafoglio con tutte le operazioni di trading aperte. Qui è possibile selezionare un’operazione aperta, modificare i valori di stop loss e take profit, e soprattutto chiudere l’operazione.
- Perché parlo di chiusura dell’operazione, in teoria ho effettuato un’operazione di “Acquisto” quindi per ottenere i probabili profitti dovrei “Vendere”, nulla di più sbagliato, se vendessi andrei ad aprire un’altra posizione sempre di CFD ma al ribasso, in sintesi se un’operazione è in profitto e vuoi incassare l’importo, che sia un’operazione di acquisto o di vendita (CFD o azioni reali) è fondamentale chiudere l’operazione, basta andare nella sezione Portafoglio, cliccare sull’operazione e cliccare sul tasto a destra “CHIUDI”, si aprirà la finestra di chiusura operazione che riporterà il prezzo attuale dello strumento finanziario, l’importo investito, e il ricavo o la perdita totale, basta cliccare sul pulsante in basso “CHIUDI OPERAZIONE”.
Ora passiamo a come investire direttamente sulla materia prima oro attraverso il trading CFD.
Come investire in oro attraverso i CFD
Come accennato all’inizio dell’articolo, è possibile investire attraverso il trading CFD (Contratti Per Differenza), direttamente sulla materia prima oro, ma solo sul valore dell’oro, senza possederlo realmente, si può operare sia al rialzo (previsione del prezzo rialzista), che al ribasso (previsione del prezzo ribassista), attraverso uno strumento molto interessante ma anche abbastanza rischioso, la leva finanziaria. Questa è un modalità di investimento che comporta prezzi medio/bassi, si può operare sul valore dell’oro attraverso il trading CFD presso una banca come Fineco bank, o attraverso le migliori piattaforme di trading online come eToro o XTB.
Migliori piattaforme per investire sul valore dell’oro con il trading CFD
- 🥇 eToro (Migliore piattofrma di trading CFD)
- 🥈 XTB (investi in oro tramite CFD)
- 🥉 Fineco bank (Miglior banca per investire in oro tramite CFD)
Come investire in oro con i CFD su eToro
Esempio passo per passo di come aprire una posizione sul valore della materia prima oro sulla piattaforma di trading eToro, attraverso l’utilizzo del trading CFD:
- Il primo passo è attivare un conto demo gratuito su eToro, piattaforma regolamentata e sicura che vanta più di 30 milioni di trader attivi in tutto il mondo;
Il 77% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti. - Una volta registrato è necessario attivare il conto, tramite: l’invio dei documenti richiesti, la compilazione di un veloce questionario e il deposito di 50€ (deposito minimo di eToro). Consiglio di depositare almeno 500/1000€ per ottenere maggiori risultati dalle operazioni e soprattutto per avere la possibilità di diversificare gli investimenti, eToro permette di investire tramite CFD sul valore di un ampia gamma di strumenti finanziari come azioni, indici, valute forex, materie prime, ETF e criptovalute.
- Nella barra di ricerca in alto, digita “Gold”, e clicca sul risultato della ricerca “GOLD”:
Ricerca asset Gold
Una volta cliccato sul risultato della ricerca approderai sulla pagina dedicata alla materia prima Oro, dove troverai il grafico dell’andamento del prezzo dell’oro, il valore di mercato attuale, le informazioni sulla materia prima oro, la bacheca social con i post dei traders presenti su eToro riguardanti la materia prima oro, su quali altre materie prime stanno investendo gli altri traders, il grafico per l’analisi tecnica, le ultime notizie e le statistiche, in sintesi una panoramica completa di tutte le informazioni delle quali hai bisogno prima di investire.
Pagina materia prima Oro
- Dopo aver esaminato attentamente tutte le informazioni sulla materia prima oro, esaminato il grafico e letto i consigli degli investitori su eToro nella bacheca social, sei pronto per investire, clicca sul tasto verde posto in alto a destra “INVESTI”, si aprirà la finestra dell’operazione:
Finestra operazione CFD su asset Oro
Il primo passo è selezionare “ACQUISTA”, ricordo che eToro permette come già accennato di investire sul valore dell’oro e altre materie prime tramite CFD, puoi scegliere se al rialzo “ACQUISTA” (con valore di leva x1, x2, x5, x10, x20, x30) o al ribasso “VENDI” (con valore di leva x1, x2, x5, x10, x20, x30), nota bene il valore della leva moltiplicherà l’importo investito, l’utilizzo della leva finanziaria è rischioso. - Nell’esempio seleziono “ACQUISTA” per investire sul valore dell’oro al rialzo, con una previsione del prezzo rialzista, senza possederlo realmente, inserisco un importo di 1000$, al prezzo attuale dell’oro di circa 1900$.
- Inserito l’importo, vado a impostare i valori dello Stop loss e del Take profit, lo Stop loss è l’importo massimo di perdita, lo setto a 500$, se l’operazione raggiunge una perdita di 500$ si chiuderà automaticamente, il secondo campo (Take profit) equivale all’obiettivo di profitto, nel caso venisse raggiunto la posizione si chiuderà automaticamente, lo setto a 1500$, ora vado a impostare il valore della leva finanziaria a x10, nota la scritta (TRADING CFD, LEVA PIU’ ALTA SIGNIFICA RISCHIO PIU’ ALTO), ciò significa che stai investendo sul valore dell’oro con un esposizione pari all’importo investito 1000$ moltiplicato per il valore della leva x10, quindi un’esposizione di 10.000$, che comporta l’acquisto virtuale di circa 5.24 unità di oro, ora basta cliccare su “Apri posizione” se il mercato è aperto, nel caso fosse chiuso apparirà la scritta “Imposta ordine” come aprirà il mercato, l’ordine si avvierà automaticamente.
Finestra operazione CFD su Oro con leva x10
- Una volta avviato l’ordine puoi visionarne l’andamento nella sezione Portafoglio, basta cliccare sulla voce Portafoglio del menu di sinistra, apparirà la pagina Portafoglio con tutte le operazioni di trading aperte. Qui è possibile selezionare un’operazione aperta, modificare i valori di stop loss e take profit, e soprattutto chiudere l’operazione.
- Per ottenere i probabili profitti devi “Vendere”, NO! nulla di più sbagliato, se vendessi andresti ad aprire un’altra posizione sempre di CFD ma al ribasso, in sintesi se un’operazione è in profitto e vuoi incassare l’importo, che sia un’operazione di acquisto o di vendita (CFD o azioni reali) è fondamentale chiudere l’operazione, basta andare nella sezione Portafoglio, cliccare sull’operazione e cliccare sul tasto a destra “CHIUDI”, si aprirà la finestra di chiusura operazione che riporterà il prezzo attuale dello strumento finanziario, l’importo investito, e il ricavo o la perdita totale, basta cliccare sul pulsante in basso “CHIUDI OPERAZIONE”.
Prospettive a breve e lungo termine
A breve termine, diversi analisti suggeriscono la possibilità di un calo dei prezzi a causa di un eccesso di acquisti recenti. Questo si basa su precedenti crisi in cui l’oro è sceso perché era l’unico bene liquido che i grandi fondi potevano vendere per affrontare le emergenze. Tuttavia, a lungo termine, gli esperti sono ottimisti riguardo al valore dell’oro, considerando il suo ruolo di rete neutrale al di fuori delle valute nazionali.
Gli esperti osservano come le persone reagiscono alle crisi economiche utilizzando oro e dollari. Durante le crisi, il dollaro aumenta il suo valore rispetto ad altre valute fiat, ma all’interno degli Stati Uniti, l’inflazione può crescere. In situazioni di scarsità di dollari, alcune economie usano minuti di chiamate e dati come forma di scambio. Questo dimostra la complessità delle dinamiche finanziarie in un contesto di crisi.
Il Significato dell’Acquisto d’Oro da Parte delle Banche Centrali
Recentemente, molte banche centrali nel mondo hanno acquistato grandi quantità di oro, probabilmente più che in qualsiasi altro momento dagli anni ’70. Questo fenomeno coinvolge particolarmente la Banca Centrale Russa, ma anche altre nazioni come la Cina e l’India si sono unite all’acquisto dell’oro.
Come costruire una strategia di trading sull’oro
Creare un piano di trading sull’oro
Per costruire una strategia di trading sull’oro, seguire i seguenti passaggi:
- Analisi dei grafici: Determinare il trend e la volatilità usando i grafici per i trader giornalieri, ma sempre consultando i grafici a un’ora e giornalieri per comprendere il trend più ampio.
- Definire i livelli di prezzo: Stabilire i punti di ingresso, uscita e stop loss in anticipo, utilizzando supporti e resistenze storiche o indicatori come le retracements di Fibonacci e le medie mobili.
- Analisi tecnica e fondamentale: Combinare l’analisi tecnica con l’analisi delle forze di mercato, come il dollaro USA, che ha un impatto diretto sul prezzo dell’oro.
Investire in oro è una buona opzione per la diversificazione del portafoglio e come protezione dall’inflazione. Tuttavia, non offre rendimenti passivi e può essere soggetto a tasse più elevate. L’oro può essere un’aggiunta preziosa al vostro portafoglio, soprattutto se considerato insieme ad altri strumenti finanziari come valute forex o criptovalute.
Ricordate che investire in oro richiede ricerca e valutazione delle vostre esigenze finanziarie. Considerate di rivolgervi a un consulente finanziario prima di prendere decisioni di investimento.
Investire in oro in Banca
Se vuoi investire in oro attraverso una banca, Fineco bank si distingue nel settore bancario per la sua popolarità e capacità di attrarre costantemente capitali. La facilità di aprire un conto corrente online e i costi accessibili hanno reso Fineco una delle banche preferite da milioni di italiani.
Parte del gruppo bancario Unicredit, Fineco Bank è leader nel settore del trading online ed è attiva nel mercato borsistico dal 2004. Fineco, dunque, non è nota solamente un conto corrente online che offre un home banking di facile gestione, ma è da sempre riconosciuta anche come una delle prime banche italiane che ha dato ai propri clienti la possibilità di operare con il trading online da casa.
Caratteristiche Fineco Bank
La materia prima Oro
Complessivamente l’oro è considerato come una valuta universale e proprio per questo motivo è diventato molto popolare tra i trader. È apprezzato così tanto da essere preferito, da molti investitori, ad altri tipi di asset. L’oro è custodito dalla maggior parte delle banche centrali del mondo.
È una materia prima che non può mancare nel vostro portafoglio di Borsa. È sicuramente un modo per tenere al sicuro i vostri soldi nel presente e anche nel futuro.
Bisogna fare una distinzione tra l’oro fisico e l’oro quotato in Borsa, perché chi investe comprando lingotti d’oro il valore rimane stabile, invece chi ha a che fare con gli investimenti tramite il trading online il valore è soggetto alla volatilità.
L’oro è un metallo di transizione, contraddistinto nella sua forma più pura dal colore giallo brillante. In particolare viene utilizzato nella creazione di gioielli ornamentali, grazie alla particolarità di essere duttile e malleabile.
Dato l’alto valore che viene attribuito all’oro, viene utilizzato per realizzare premi, oppure in ambito medico o nell’industria aerospaziale. Naturalmente visto il suo prezzo molto elevato è ottimo per gli investimenti.
Oro e Inflazione, che rapporto c’è?
L’oro con l’inflazione ha un rapporto diretto e inverso e quindi per chi ha intenzione di investire in Borsa deve tenere conto di questo aspetto.
Quando si verificano periodi di forte inflazione, ossia quando per un lungo lasso di tempo si verifica un aumento dei prezzi, succede che il potere di acquisto diminuisca, però le quotazioni dell’oro salgono.
Attenzione questo non vuol dire che accada sempre e soprattutto non vale per tutti i valori di inflazione.
In questi casi l’oro rappresenta un bene rifugio, visto che quando si verifica l’inflazione il valore dell’oro aumenta. Quindi ancora oggi rimane il migliore modo per conservare il proprio capitale.
Per i profitti provenienti dagli investimenti è necessario considerare l’inflazione in atto in quello specifico momento.
Ma attenzione anche se l’oro è considerato un investimento sicuro c’è da dire che non sempre ad un aumento dell’inflazione corrisponde un aumento del suo valore. Inoltre sempre in base a dei studi effettuati da analisti esperti è venuto fuori che il rapporto tra oro e inflazione non è automatico, ma può derivare anche da altri elementi socio-economici.
Cosa successe tra Russia e Stati Uniti?
Nel 2020 la Russia annunciò che la Banca centrale interruppe l’acquisto dell’oro, decise di smettere di accumulare riserve. Tutto questo aveva avuto a che fare con con la guerra dei prezzi del petrolio? Diciamo ciò, perché da quando cominciò questa discordia guidata dall’Arabia Saudita, che fece scendere di molto il prezzo del petrolio a barile, la Russia dovette correre ai ripari. Il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Anton Siluanov, dichiarò alla CNBC che la Russia ha accumulato riserve auree pari al 7% del PIL.
Cosa più dell’oro può garantire una sicurezza economica, non a caso è considerato un bene rifugio per eccellenza.
Allora il prezzo fu molto volatile, subì sia un brusco calo che una brusca risalita. Il prezzo dell’oro oscillò tra i 1.600 dollari/oz, e dai 1.700 dollari/oz scese a circa 1.450 dollari/oz.
La Russia negli ultimi cinque anni ha acquistato ininterrottamente l’oro, raddoppiando le proprie riserve, invece adesso hanno preso questa decisione. Ciò potrebbe comportare un ulteriore ribasso delle quotazioni dell’oro. Se non bastasse, girò la notizia che riguardava sempre la Russia e di un suo eventuale aumento di vendite di materie prime come platino, diamanti, palladio oltre che naturalmente l’oro.
Forse dietro a questa decisione ci fu il fatto che la Russia non volle più essere assoggettata al dollaro americano. Essendo stata fino a un momento prima uno dei maggiori acquirenti dell’oro e attualmente è il terzo produttore al mondo, avrebbe potuto decidere di passare a vendere le proprie riserve. Si stima che posseggano più di 2.000 tonnellate di lingotti.
Staremo a vedere con il tempo come si svilupperà questa situazione, che in parte è legata all’emergenza coronavirus.
Inevitabilmente la pandemia ha influenzato indirettamente anche il prezzo dell’oro. In generale abbiamo visto che la Borsa ha vissuto un periodo molto difficile che va avanti tra alti e bassi. Di conseguenza gli investitori per recuperare un po’ di liquidità si sono ritrovati a procedere con la vendita dell’oro.
Poi in Svizzera a causa delle restrizioni del governo a causa del coronavirus, dovette chiudere tre raffinerie d’oro e questo portò a pensare che il prezzo dell’oro avrebbe potuto subire un rialzo.
Ad oggi possiamo dire che il valore dell’oro è rimasto abbastanza stabile.
FAQ: Domande frequenti
Ad oggi è possibile investire in oro fisico o in oro finanziario, l’investimento in oro fisico comporta importi molto alti e si tratta di un investimento a lungo termine, mentre l’oro finanziario, offre varie modalità di investimento (ETF oro, ETC oro, azioni di Aziende Minerarie, Futures e Opzioni, investire sul valore della materia prima oro attraverso il trading CFD) adatte a tutte le tipologie di trader, sia per chi investe grandi importi a lungo termine, sia per chi investe piccoli importi a breve termine.
E’ possibile investire in oro sia attraverso un istituto bancario come Fineco bank, o su una delle migliori piattaforme di trading online come eToro o XTB, piattaforme che offre servizi di investimento su oro finanziario, come: ETF oro, ETC oro, azioni di Aziende Minerarie, Futures e Opzioni, investire sul valore della materia prima oro, tutto attraverso il trading CFD.
L’oro è da sempre il bene di rifugio per eccellenza, per questo investire in oro è sempre un ottimo metodo per ottenere dei profitti sia a lungo termine che a breve termine.
Si può investire in oro operando sulle azioni delle maggiori società quotate in borsa che lavorano nell’estrazione, sviluppo ed esplorazione dell’oro, le migliori azioni oro sono:
Jaguar Mining Inc. [JAG]: (ISIN: CA47009M8896) Società di estrazione, sviluppo ed esplorazione dell’oro con sede in Canada;
Alacer Gold Corp. [ASR]: (ISIN: CA0106791084) Produttore intermedio di oro, estrazione, sviluppo ed esplorazione di giacimenti minerari in Turchia, sede in Canada;
Barrick Gold Corp. [ABX]: (ISIN: CA0679011084) Società di produzione di oro e rame con sede in Canada;
Sandstorm Gold Ltd. [SSL]: (ISIN: CA80013R2063) Società di streaming e royalty focalizzata sui metalli preziosi con sede in Canada;
Agnico Eagle Mines Ltd. [AEM]: (ISIN:CA0084741085) Società mineraria aurifera con sede in Canada;
Eldorado Gold Corp. [ELD]: (ISIN: CA2849025093) Produttore di oro e metalli comuni con attività di estrazione, sviluppo ed esplorazione in Turchia, Canada, Grecia e Romania;
Tudor Gold Corp. [TUD.V]: (ISIN: CA89901T1093) Società canadese di esplorazione e sviluppo di metalli preziosi con sede in Canada;
Mako Mining Corp. [MKO.V]: (ISIN:CA56089A4000) Società di estrazione ed esplorazione dell’oro in Nicaragua, con sede in Canada;
Rupert Resources Ltd. [RUP.V]: (ISIN:CA78165J1057) Società di acquisizione ed esplorazione di proprietà minerarie in Finlandia, Ontario e Columbia Britannica, con sede in Canada.
gli ETF oro o gli ETC oro, seguono esclusivamente il prezzo della materia prima oro, sono comunque veicoli di investimento che concentrano il loro investimento soprattutto in lingotti d’oro, i fondi rappresentano circa un terzo della domanda di oro finanziario.
Ad oggi i migliori ETF oro ed ETC oro sono:
SPDR Gold Shares (ISIN: US78463V1070);
iShares Physical Gold ETC (ISIN: IE00B4ND3602);
Invesco Physical Gold A (ISIN: IE00B579F325);
WisdomTree Physical Gold (ISIN: JE00B1VS3770);
WisdomTree Core Physical Gold (ISIN: DE000A2T0VU5).