ATTENZIONEAvviso ESMA: Dal 2 luglio 2018 le Opzioni binarie sono vietate in Italia e nei paesi Cee. |
In questa tipologia di opzione binaria al trader è richiesto di effettuare una previsione in un determinato arco temporale che va dall’acquisto dell’opzione sino alla sua scadenza.
La previsione consiste nel fatto che il prezzo dovrà restare all’interno di un’intervallo di prezzo determinato da due valori di prezzo limite.
I due valori di prezzo si troveranno uno al di sopra ed uno al di sotto del valore del prezzo corrente al momento dell’acquisto dell’opzione.
Questi due valori determinano lo spazio all’interno del quale il valore del bene può oscillare senza però toccare o oltrepassare questi limiti.
Nel caso in cui lo facesse allora l’opzione acquistata risulterebbe OTM (Out of the Money) e non si guadagnerebbe nulla.
Nel caso in cui invece il valore del bene resti all’interno di queste due fasce di prezzo allora l’opzione risulterà essere ITM (In the Money) e si avrà un guadagno che può raggiungere anche l’80% dell’investimento iniziale.
Quindi se si decide di acquistare un’opzione binaria Call ad intervallo, la cosa importante da fare prima dell’acquisto è data dal fatto di aver effettuato un’accurata analisi tecnica e fondamentale in quanto la decisione di avviare un’opzione Call implica che il trader sia quasi sicuro al 100% dell’andamento del bene in quell’arco di tempo.
Infatti con questa tipologia di opzione i guadagni sono alti data la sua difficoltà di previsione, come in tutte le cose i guadagni sono correlati al rischio che il trader affronta ed in caso di previsione esatta il profitto è consistente.
L’esemipo raffigurato nell’immagine sopra riporta un commercio di opzioni binarie con il broker OptionTime, ci permette di fare trading con le Opzioni Binarie Speed Master da 60, 90 o 120 secondi con l’Asset Oro (Gold), selezionato il tipo di Asset (in questo caso Oro/Gold) decidiamo la cifra da investire, avviamo il trading scegliendo se il valore della valuta Oro salirà “Up” o scenderà “Down” in base al valore attuale. Il tutto tenendo d’occhio l’oscillazione della valuta che ci mostra il grafico in tempo reale.