Come investire in azioni Apple: Guida Principianti [2023]

Ad oggi l’Apple è una marca rinomatissima, si vedono code lunghissime davanti ai nei negozi, quando c’è la nuova uscita di un iPhone o altro. Ora andremo a capire come investire  su questo gigante colosso.

Molti di noi hanno scelto di investire in azioni Apple, con vari metodi, sia tramite la banca che utilizzando il Trading online CFD. Ci sono molte piattaforme che ci permettono di investire su le azioni Apple, ad esempio la piattaforma eToro che ci da la possibilista di utilizzare i CFD sulle azione Apple. Per iniziare il nostro percorso non possiamo non raccontarvi la storia di Apple, dalle origini ad oggi.

Caratteristiche del Trading azioni Apple:

✔️ Codice: AAPL
✔️ Isin: US0378331005
⚖️ Autorizzato da: 🇮🇹 CONSOB, 🇪🇺 CySEC, 🇪🇺 FCA,
⚖️ Regolato da: 🇪🇺 ESMA
📈 Mercato: 🇺🇸 Stati Uniti
💡 Ideale per: 😇Trader Principianti e 🔥Trader Esperti
💰 Cap. Mercato: 💰2,41T
💪 Lotto minimo: 1,00
💰 Capitale iniziale: Può andare da 10€ fino a 500€
🏆 Migliori piattaforme: 🥇eToro, 🥉xtb

© 2023 – Grafiche e tabelle proprietà di Millionaireweb.it.

Fonte: Borsaitaliana.it


Il 77% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.

Quotazione azioni Apple

La storia di Apple

Tutto iniziò nel 1975 quando Steve Wozniak progettò il primo Computers siglato e venduto come Apple. Steve Wozniak nel 1976 la MOS technologies mette in commercio il suo Chip 6502 a soli 25 dollari, e Steve iniziò subito a scrivere una nuova versione per il linguaggio base, dopo averla progettata iniziò immediatamente a progettare un novo computer. Una volta terminato il prototipo Wozniak lo mostrò a Steve Jobs e insieme lo produssero e di conseguenza lo misero sul mercato.

I Due ragazzi assemblarono tutti i computer da soli per non affrontare spese aggiuntive.

Questo loro primo progetto lo chiamarono Apple I. Il computer aveva due caratteristiche molto particolari, che non si erano mai viste fin d’ora, la prima caratteristica era che si poteva collegare al televisore, e questa era già una grande rivoluzione, la seconda particolarità è che Apple I era dotato di una ROM.

Nel 1976 i due fondano l’Apple, inserendo nella loro società anche Ronald Wayne che già aveva esperienza nel settore imprenditoriale. Nel primo momento i loro computer erano scarni ovvero privi di telaio.
Da li a breve iniziarono la progettazione del secondo modello, chiamato Apple II, che con il quale si vedrà un enorme cambiamento. Ci vorranno alcuni anni perché questa realtà possa prendere piede, infatti vediamo la diffusione dell’Apple intorno agli anni 80. Nel 1985 Steve Jobs lasciò l’Apple e fondò da solo la NeXT Computer.

Le due società si divisero fino al 1996 quando l’Apple acquistò la NeXT, dal 16 settembre Steve Jobs riesce rapidamente a rifondare l’Apple, promuovendo maggiormente lo sviluppo dei nuovi iMac. Dopo questi cambiamenti l’Apple stava risalendo in modo molto veloce.

Nell’anno 2000 Apple presentò il nuovo Mac OS X.

Questo sistema fonde sicurezza e stabilità tutto racchiuso in una meravigliosa eleganza che ha da sempre contraddistinto i prodotti Apple. Dato che oramai la febbre Apple ha invaso tutto il mondo Apple annuncia l’apertura dei loro Store. Le prime aperture le vediamo negli Stati Uniti, dopo di che arriveranno a toccare il Giappone negli anni 2003 e poi nel Regno Unito.

Per poter vedere gli Apple Store nel territorio italiano dovremmo aspettare il 2007, la prima apertura fu presso il centro commerciale Romaest.

La grande perdita

Nel 2011 la grande scomparsa. Steve Jobs venne a mancare, dopo una lunga malattia. L’annuncio venne pubblicato sul sito con testuali parole:

Apple ha perso un genio creativo e visionario e il modo ha perso un formidabile essere umano

La notizia rimbalzo velocemente in tutto il mondo, tutti i più e meno importanti giornali, telegiornali, il web, tutto il mondo parlava della scomparsa di Steve Joobs. I Fan dell’Apple a New York accesero e riempirono la strada di striscioni in commemorazione di Steve Jobs.

Grafico analisi tecnica azioni Apple

I prodotti Apple

Di prodotti Apple ne troviamo di tutti i tipi, partendo dal iPod calssic fino ad arrivare Apple watch. Apple come abbiamo visto ripercorrendo la storia non ha mai smesso di migliorare e progettare prodotti unici e sempre all’avanguardia.

Attualmente si è visto un propagarsi delle AirPods, e AirPods Pro, che in più delle sorelle minori hanno la cancellazione del rumore esterno, invece se si vuole essere vigili e attenti a tutti i rumori  esterni c’è anche la modalità trasparenza.

Inoltre la versione Pro da la possibilità di sceglierle in base alla misura S/M/L. L’altra grande rivoluzione di Apple è stato l‘Apple watch, questo orologio ha un display Retina che fa si che l’ora resti sempre visibile. Anche al livello dello stile l’Apple watch è molto versatile, ci sono molti cinturini intercambiabili. Questa è solo la punta dell’iceberg di tutti i prodotti Apple.

Apple attenta all’ambiente

L’Apple attualmente ha acquistato la prima partita di alluminio “carbon – free” Si tratta di una lavorazione innovativa e più rispettosa verso l’ambiente. Questa iniziativa è la prima in assoluto, i governi del Quesbe e del Canada sono giunti a questa innovativa e potenziale innovazione.

Per vedere una commercializzazione di massa dovremo attendere il 2024. L’alluminio Carbon – free potenzialmente potrebbe essere un materiale che verrà utilizzato per molte linee Apple, Questa lavorazione dell’allumino di sicuro abbassa in modo consistente le emissioni di ossido di carbonio nell’atmosfera.

Perché investire in azioni Apple

L’azienda Apple è ramificata in tutto il mondo. Attualmente in Europa Apple ha creato 1,76 milioni di posti di lavoro. Questo è solamente un dato che già ci fa capire quanto sia grande il potenziale e il giro d’affari della Apple.

Il gruppo Apple essendo cosi importante è un ottimo investimento per chiunque voglia comprare delle azioni o fare Trading online sulle azioni Apple. Un altro vantaggio che ci induce ad investire in azioni Apple è che questa azienda ha un’ottima strategia di marketing, una formidabile rete di comunicazione. Inoltre l’Apple ha una spiccata capacità di rinnovarsi.

Tutte queste caratteristiche rendono questa azienda molto stabile e di conseguenza un ottimo investimento.

Come acquistare le azioni Apple

Per acquistare le azioni Apple ci sono alcuni modi, possono essere suddivisi in tre tipologie differenti. Ognuna ha delle caratteristiche che li contraddistinguono, sia per quanto riguarda le modalità di esecuzione che i costi, di seguito ve le spiegheremo in modo dettagliato partendo dalla modalità forse più conosciuta.

Acquistare azioni Apple in Banca

Uno dei metodi più conosciuti, perché in uso da più tempo è quello di recarsi presso la propria filiale e incaricare un addetto di acquistare per voi le azioni Apple. Di sicuro in questo modo avrete dei costi maggiori, dato che la banca applicherà delle commissioni molto esose, possono raggiungere anche 15/20 Euro su un investimento di poco valore. Sicuramente non è il metodo più economico.

Acquistare azioni Apple tramite l’Home Banking

Un altro modo per poter investire sulle azioni Apple è tramite l’Home Banking, questa piattaforma viene messa a disposizione, a volte a pagamento a volte no dalle proprie banche. Con l’Home Banking si possono fare molte operazioni di routine, inoltre si possono acquistare azioni Apple o fare trading sulle stesse.

Queste piattaforme per la maggior parte delle volte sono poco aggiornate o non troppo all’avanguardia e non hanno all’interno tutti gli strumenti che servono per fare una giusta analisi dei mercati e di conseguenza fare la giusta scelta.

Fare Trading online sulle azioni Apple

Questo modo di investire sulle azioni Apple è il più utilizzato da moltissimi utenti in tutto il mondo, perché è più semplice e veloce. Cerchiamo di comprendere per iniziare cosa sia il Trading online. Il Trading online o detto anche TOL e un metodo di speculare su dei prodotti finanziari. Il Trading online si effettua tramite una piattaforma di broker, come ad esempio eToro, che ci da la possibilità di utilizzare i CFD sulle azioni Apple.

Le piattaforme di Trading online sono molto più economiche delle banche o delle piattaforme di Home Banking, inoltre essendo delle realtà molto più grandi hanno una maggiore efficienza e un vantaggio economico non indifferente. Accedere ad una piattaforma di Trading online è molto semplice e veloce.

L’importante è affidarsi ad una piattaforma trading online regolamentata dai maggiori Enti di controllo finanziario. Il broker eToro è regolamentato dalla Cysec e dalla FCA, questi due organi di controllo, tutelano gli investitori dalle truffe finanziarie.

Dopo aver scelto la piattaforma idonea a quello che dobbiamo fare, in questo caso fare Trading CFD sulle azioni Apple, passiamo alla registrazione dei nostri dati. Una volta registrati sul broker possiamo iniziare a fare Trading caricando la cifra che riteniamo opportuno sul conto per iniziare le contrattazioni con i CFD.

Cosa sono i CFD

Prima di andare avanti soffermiamoci un secondo su cosa siano i CFD. I CFD sono dei prodotti finanziari utilizzati dai primi anni 90, in concomitanza dell’espansione del Trading online. Con i CFD si può contrattare sui più svariati Asset, come le Materie Prime, le azioni, gli indici ecc.

La particolarità dei CFD è che non si deve comprare un’azione ma ci si specula sopra, ovvero si apre una posizione e si guadagna sia se il prezzo dell’azione Apple salga o scenda. I CFD hanno rivoluzionato il mercato degli investimenti, facendoli diventare alla portata di tutti, abbassando i costi. I CFD inoltre utilizzano l’Effetto Leva Finanziaria che permette al trader di fare investimenti maggiori al suo effettivo capitale.

Il broker eToro da la possibilità di contrattare sulle azioni Apple tramite i CFD, chiedendo agli utenti solamente un’iscrizione di 200 euro per accedere a tutti i servizi, tra cui una parte informativa, dove ci sono dei corsi per avvicinare gli utenti al Trading online e molti strumenti di analisi tecnica che servono per gestire gli investitemi.

Come investire con le Azioni Apple tramite il Social Trading di eToro

Logo broker eToro

Logo broker eToro

Il broker eToro è una piattaforma di Trading online riconosciuta dalle migliori certificazioni di tutela finanziaria e apprezzata in tutto il mondo. La nascita di questo broker risale al 2007, quando il Team di eToro si pose come obbiettivo di rendere fruibile a tutti il Trading online.

 eToro è una delle piattaforme di Trading online più intuitive e semplici da utilizzare. Nel 2009 i programmatori di eToro introdussero degli strumenti professionali, innalzando il livello tecnico sia della piattaforma che dei propri utenti.

 Perché scegliere eToro invece che altre piattaforme di Trading online? La risposta è semplice: il Social Trading.

Per investire sulle azioni Apple esiste anche un’altro modo, il Social Trading. Questo modo di fare Trading è veramente per tutti quanti, anche per chi è inesperto. Il Social Trading è molto utilizzato anche da chi non ha troppo tempo da dedicare a questa attività.

Il Social Trading è una piattaforma di Social network che venne sviluppata da eToro nel 2010, vincendo anche il premio Finovate Europer Best of Show, grazie a questa funzione, chiunque potrà investire copiando i trader famosi.

eToro all’interno della piattaforma ci sono in tempo reale tutte le quotazioni delle Azioni Apple, rapporti giornalieri, mensili e semestrali ecc. Inoltre offre ai trader dei prospetti informativi inerenti alle Azioni Apple.  

Nel 2010 eToro lancia la sua piattaforma di Social Trading, la prima in assoluto. Questa piattaforma da la possibilità ai trader di copiare i traedr più forti.

VIDEO: Come funziona il Social Trading

Utilizzando il Social Trading di eToro è molto semplice poter iniziare a inbestire sulle Azioni Apple.

Leggi la nostra Recensione del broker eToro


Il 77% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.

Come gestire il capitale nel Trading online

Per concludere il nostro articolo è importante affrontare l’argomento della gestione del capitale e  dei rischi nel Trading online. Una delle regole base per quanto riguarda la gestione del rischio nel Trading online è di non investire mai più di quanto ci si possa permettere.

Infatti molte volte capita che i trader investano più di quanto possano permettersi. Per imparare le gestione del rischio nel Trading online è possibile seguire dei corsi di Money Management.

Nella disciplina del Money Management ci sono molti accorgimenti da seguire per non fare investimenti sbagliati o comunque per ottimizzare gli investimenti fatti. Ogni strategie di Money Management è differente, dipende dal tipo di Trading che si vuole fare e dalla disponibilità economica di partenza.

Ci sono però dei punti da seguire che si accomunano a tutte le strategie di Trading online. Uno di questi punti è che il trader deve focalizzarsi su un’operazione alla volta, l’altro punto molto importate è azionare i comandi di Stop Loss e Take Profit che aiutano i trader a gestire le perdite.  Per quanto riguarda la gestione delle perdite è opportuno non investire mai più del 2-3% del proprio capitale.

Fare Trading online può essere un’attività molto remunerativa se presa con serietà. Si raccomanda al trader che non si sente pronto ad iniziare realmente il Trading online di iscriversi al conto demo.

Il conto demo è un conto prova che da la possibilità al trader di fare Trading in modo simulato, iscrivendosi al conto demo gratuito di eToro potrete iniziare a fare Trading online con un Budget simulato di 100.000 dollari. Conoscere la piattaforma e prendere confidenza con i grafici, gli indicatori e tutti gli strumenti che serviranno per fare Trading online in modo serio.

eToro Disclaimer eToro Disclaimer Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer

Lascia un Commento