Come Comprare Azioni eBay: Guida e Consigli [2023]

eBay una grande piattaforma Web, simile ad un e-commerce, conosciuta in tutto il mondo. Alcuni di voi avranno acquistato dei prodotti da questo sito, altri di voi no. Sicuramente eBay è un ottimo modo per guadagnare, perché comunque sia, se voi abbiate utilizzato o no questa piattaforma, moltissime persone ogni giorno, da qualsiasi parte del mondo, fanno acquisti e partecipano ad aste su eBay.

Ora vi racconteremo la fortunata storia di eBay, dalle origini al grande successo. Dopodiché vi illustreremo le modalità per comprare azioni eBay.

Caratteristiche del Trading azioni eBay:

✔️ Codice: EBAY
✔️ Isin: US2786421030
⚖️ Autorizzato da: 🇮🇹 CONSOB, 🇪🇺 CySEC, 🇪🇺 FCA,
⚖️ Regolato da: 🇪🇺 ESMA
📈 Mercato: 🇺🇸 Stati Uniti
💡 Ideale per: 😇Trader Principianti e 🔥Trader Esperti
💰 Cap. Mercato: 💰46,68B
💪 Lotto minimo: 1,00
💰 Capitale iniziale: Può andare da 10€ fino a 500€
🏆 Migliori piattaforme: 🥇eToro, 🥈Xtb

© 2023 – Grafiche e tabelle proprietà di Millionaireweb.it.


Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.

Quotazione azioni Ebay

La nascita di eBay

eBay nacque nel 1995, grazie all’idea di eBay fu Pierre Omidyar, un imprenditore iraniano che divenne milionario prestissimo grazie ad eBay. Pierre Omidyar nacque nell’anno 1967 a Parigi, ma si trasferì negli Stati Uniti all’età di 6 anni.Nel 1991 fonda con degli amici una startup di informatica.

Nel 1995 Pierre Omidyar diede vita ad eBay, il primo sito di aste online.

Nel 1996 Pierre Omidyar strinse un accordo con la Electronic Travel Auction, questo accordo serviva per utilizzare la tecnologia SmartMarket al fine di vendere i biglietti aerei e ferroviari.
Quando Pierre Omidyar registrò il dominio eBay, voleva in precedenza chiamarlo Echo Bay,ma il dominio era già stato comprato e decise per la seconda scelta, ovvero eBay.com
Nel 1998, una volta che il sito partì, in poco tempo rese miliardari i due ragazzi. Da quel momento la scesa di eBay, nel 2002 l’accordo con PayPal.

Grafico analisi tecnica azioni Ebay

Come funziona eBay

Tramite eBay si può comprare qualsiasi cosa, in qualsiasi momento, si può vendere o acquistare oggetti anche personali. Se si vuole comprare degli oggetti tramite eBay è semplice, basta iscriversi e iniziare la ricerca. Quando state per acquistare un prodotto ricordatevi di leggere i Feedback che gli acquirenti hanno scritto sul venditore.

Ci sono due modalità di acquisto, la prima è quando sotto il prodotto vi apparirà compralo subito, in quel caso potrete procedere. Invece se sotto il prodotto che avete scelto troverete la dicitura “fai un’offerta” questo vuol dire che state partecipando ad un’asta. In questo caso dovrete tenere sotto osservazione il prodotto scelto, per capire le offerte fatte dagli altri acquirenti. Se il prodotto verrà assegnato a voi vi arriverà una mail di conferma.

Qualunque cosa tu stia cercando su eBay c’è

eBay ci permette anche di vendere in modo non professionale,  all’interno del negozio virtuale si possono vendere oggetti fatti a mano o modernariato, senza però essere una negozio professionista.

Su eBay si può vendere di tutto, qualsiasi cosa, dalla propria macchina alla macchina da scrivere del nonno, per iniziare è consigliato di fare una ricerca per capire i costi, le tipologie di oggetti più richiesti ecc.

Dopodiché è necessario creare la propria inserzione, per questo ci sono tre tipologie di formati:

  • Asta online;
  • Asta online, ma con prezzo di riserva;
  • Compralo subito.

Anche dopo che avrete creato l’inserzione potrete modificarla in qualsiasi momento.

Come ogni piattaforma anche eBay ha delle regole, di seguito vi elencheremo le più importanti:

  • Tipologie di oggetti: Non sono ammessi oggetti contraffatti, cibi, prodotti sanitari, armi, prodotti illegali;
  • Servizi per la persona: Non si possono scrive annunci per appuntamenti, consulenze di lavoro e nulla che si riferisca alla sfera personale;
  • Metodi di pagamenti: Gli utenti e i venditori devono attenersi ai metodi di pagamento ammessi dal sito;
  • Proprietà intellettuali: Ovvero tutte le inserzioni non devo essere copiate o altro.

eBay in numeri

eBay ha un grande giro d’affari, si pensi solamente che il fatturato risalente al 2007 era di 25,07 miliardi, invece l’utile netto di 5,60 miliardi sempre nel 2007. Guadagnare su eBay è possibile anche molto fruttuoso se si utilizza il metodo giusto.

Per guadagnare su eBay ci sono vari modi, il primo è tramite la propria Banca, il secondo tramite l’Home Banking ed il terzo metodo, molto più economico è tramite i broker di Trading online.

I tre modi per investire sulle Azioni di eBay

Per guadagnare sulle Azione di eBay come abbiamo accennato ci sono vari modi, il primo è tramite la propria Banca, ora vi spiegheremo come fare e quali sono i vantaggi e gli svantaggi di questo metodo. Per guadagnare sulle Azioni eBay tramite la banca ci vogliono sicuramente più fondi in confronto che per fare Trading online sulle Azioni eBay.

Recarsi direttamente in Banca: Se si vuole intraprendere questo percorso basta andare in banca e incaricare l’impiegato del settore di investire i vostri soldi sulle Azioni eBay, in questo modo andrete ad acquistare le Azioni, con costi importati. Inoltre è molto più costoso, perché le commissioni della Banca sono molto care. Altro fattore che penalizza questo metodo, è che una volta che è partito l’investimento, il committente saprà bene poco sugli andamenti dello stesso.

Utilizzare l’Home Banking: Utilizzare l’Home Banking è un’altro metodo per guadagnare sulle Azioni eBay, sicuramente in confronto che recarsi direttamente in Banca è più economico. Il problema di utilizzare l’Home Banking è che vi sono comunque delle commissioni abbastanza alte. Nulla se paragonate alle commissioni delle Banche. I pro dell’Home Banking ci sono, intanto è una piattaforma di Trading online e perciò l’investitore può seguire il suo investimento. D’altra parte però le piattaforme di Home Banking non sono mai aggiornate quanto quelle dei broker online come eToro.

Utilizzare le piattaforme di broker Online: Tra i due metodi precedentemente spiegati, utilizzare le piattaforme di Trading online è sicuramente il migliore. Le piattaforme di Trading online sono sempre aggiornate e hanno molti strumenti di analisi tecnica che possono aiutare i trader a migliorare i loro investimenti. Il Trading online è un modo per poter guadagnare e contrattare sui mercati Azionari tramite Internet.

Il Trading online prese piede quando ci fu l’espansione della rete Internet, intorno alla fine degli anni 90‘ per poi vedere il boom vero e proprio agli inizi degli anni 2000.

Perché fare Trading online? La risposta è semplice, perché grazie a questo metodo possiamo guadagnare su svariati mercati tramite i CFD

Utilizzando i CFD il trader avrà grandi vantaggi, infatti guadagnare sulle Azioni eBay tramite i CFD è molto vantaggioso ed economico. I CFD sono dei prodotti finanziari che permettono al trader di guadagnare sulle Azioni, senza però comprarle. Questo vuol dire che il trader aprirà una posizione sul mercato, la posizione potrà essere o al rialzo o al ribasso, in entrambi i casi il trader potrà guadagnarci.

Inoltre fare Trading CFD è molto economico, le piattaforme di broker non hanno delle commissioni molto esose come le Home Banking o la Banca stessa, infatti si possono aprire delle posizioni anche con soli 10 Euro.

Ci sono molti broker di Trading online che vengono pubblicizzati nel web. Prima di iscriverci al primo broker che troviamo, dobbiamo fare una cernita, seguendo dei punti ben precisi. Molte volte veniamo soggiogati da pubblicità ingannevoli, che ci promettono facili guadagni, ma prima di iscriverci su dei broker di questo tipo è da appurare che abbiano tutte le certificazioni in regola. Le certificazioni più importanti in termini di sicurezza sono le stesse che troverete su eToro, come la CySEC e la CONSOB.

Oltre che appurare la sicurezza del broker a cui andremo ad affidare i nostri dati sensibili è bene confrontare le varie commissioni, lo Spread. Inoltre bisogna verificare che la piattaforma su cui stiamo per iscriverci ci dia la possibilità di guadagnare sulle Azioni eBay

Come investire sulle Azioni eBay tramite il Social Trading di eToro

Il broker eToro è una piattaforma di Trading online, come abbiamo sopra citato è certificata dai migliori Enti di tutela finanziaria. eToro nasce nel 2007, l’obbiettivo del Team di eToro è stato sin dagli inizi quello di rendere il Trading online fruibile per tutti.

  Grazie al Social Trading, eToro è diventato uno dei principali broker del mondo

Il Social Trading è una piattaforma di Social network, vediamo le sue origini nel 2010. eToro grazie a questa intuizione vinse il premio Finovate Europer Best of Show. 

Questa piattaforma da la possibilità ai trader di copiare i trader più famosi,  utilizzando il Social trading di eToro farete parte di un vero e proprio Social Network.

Il Social Trading è veramente perfetto per tutti i trader, anche per chi è alle prime armi. Il Social Trading può essere una soluzione anche per chi è molto impegnato e non ha molto tempo da dedicare al Trading online.

eToro all’interno della sua piattaforma mette in tempo reale tutte le quotazioni delle Azioni Ebay.

VIDEO: Come funziona il Social Trading

Utilizzando il Social Trading di eToro è molto semplice poter iniziare a guadagnare sulle Azioni Ebay.

Leggi la nostra Recensione del broker eToro


Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.

Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer

Lascia un Commento