CopyTrader eToro 2023 CopyTrader eToro 2023
Come impostare una campagna pubblicitaria a pagamento su Facebook

Come impostare una campagna pubblicitaria a pagamento su Facebook

Il social network Facebook sicuramente non ha bisogno di presentazioni, ma pochi ancora sanno come impostare una campagna pubblicitaria a pagamento.

Facebook ha dedicato un’intera parte al business chiamandola appunto “Facebook for Business“. In questo sito si trova tutto quello che è necessario per effettuare la tua campagna pubblicitaria.

È importante essere sempre aggiornato sulle ultime strategie di marketing. In questo modo potrai scoprire le novità, le tecniche e i trucchi che riguardano il web marketing.

Se hai intenzione di migliorare la tua visibilità o della tua azienda ti consigliamo in particolare di percorrere questo tipo di soluzione.

Prima di iniziare la vostra promozione accertatevi che il vostro profilo o quello dell’azienda sia seguito da un elevato numero di follower perché se no tutto il vostro lavoro potrebbe andare perduto e quindi non si riuscirebbero ad ottenere dei buoni risultati.

Applicando un’adeguata strategia di web marketing si riesce a concentrare meglio l’obiettivo e di conseguenza c’è un’alta probabilità di raggiungere il traguardo prefissato.

Prima di avviare una promozione è consigliato stabilire la meta da conquistare e dopodiché potete pensare a pianificare il metodo.

Per ottenere dei buoni risultati dovete concentrare la vostra attenzione su diversi elementi come ad esempio il Social Media Marketing, Adwords e SEO.

Facebook rientra nella categoria dei social network all’avanguardia. Negli anni sono stati apportati sempre delle piccole novità che hanno portato a dei grandi miglioramenti.

Se siete curiosi di vedere tutte le modifiche dovete andare direttamente alla pagina “Novità di Gestione inserzioni“. È suddiviso in mesi, quindi ad esempio potete vedere in specifico nel mese di novembre 2019 cosa è cambiato. Noi gli abbiamo dato un’occhiata e abbiamo visto che ci sono state delle modifiche nella parte:

  • Nuova esperienza di anteprima dell’inserzione;
  • Nuovi modi per personalizzare le creatività dell’inserzione per i posizionamenti;
  • Nuovi dati statistici sulla fase di apprendimento in Gestione inserzioni;
  • Avvisi sulle prestazioni in Gestione inserzioni.

Ora vediamo in specifico alla sezione “Gestione” la parte che tratta la “Creazione delle inserzioni“.

Creazione delle inserzioni

Facebook ha a cuore i suoi utenti, segue passo per passo il percorso di ognuno realizzando delle guide complete, curate nel dettaglio.

Se hai bisogno di fare accrescere la tua attività, su Facebook una soluzione è quella di creare inserzioni.

Puoi scegliere se creare inserzioni utilizzando il processo di creazione rapida oppure puoi seguire la creazione guidata. In quest’ultimo caso per pubblicare un’inserzione sei tenuto a creare una campagna pubblicitaria e un insieme di inserzioni.

Con Facebook hai la possibilità di scegliere tra diverse opzioni che sono:

  • Inserzioni automatizzate;
  • Metti in evidenza un post;
  • Promuovi il tuo pulsante “Invia un messaggio”;
  • Promuovi la tua Pagina;
  • Promuovi il tuo pulsante “Scopri di più”;
  • Fai in modo che più persone visitino il sito web;
  • Ottieni più contatti.

Inserzioni automatizzate

Puoi usare le inserzioni automatizzate che come viene riportato sul sito: “ti consiglieranno inserzioni personalizzate per te. Nel corso del tempo, le inserzioni automatizzate imparano ciò che funziona meglio e apporteranno miglioramenti e forniranno suggerimenti“.

Naturalmente lo scopo delle inserzioni è quello di riuscire a ottenere maggiori visualizzazioni in modo tale che gli utenti familiarizzano con voi e con la vostra attività e siano di conseguenza portati a visitare il vostro sito e a comprare i vostri prodotti o usufruire dei vostri servizi.
Le regole da seguire sono semplici e principalmente sono queste:
  • Individuare l’obiettivo;
  • Identificare il target;
  • Stabilire un budget.

Il vantaggio di queste inserzioni è che se ne possono creare più versioni, dopo diversi tentativi vi verrà suggerito il modello che ha ottenuto più risultati. I diversi test verrano fatti anche sul pubblico che verranno scelti in base alle informazioni presenti sulla tua Pagina oppure si può personalizzare in specifico per la tua azienda.

Riguardo il budget Facebook ti consiglierà una somma che porti a dei risultati, ma puoi anche impostarlo tu e di conseguenza faranno una stima e ti diranno quali risultati potrai raggiungere con l’importo da te indicato.

Inoltre la tua pagina verrà costantemente monitorata e vi verranno inviate delle notifiche dove potrete vedere se le vostre inserzioni sono da migliorare oppure no.

Prima di iniziare devi sapere che esiste la “Categoria speciale di inserzioni“. Questa è indicata per chi ha intenzione ad esempio di creare inserzioni che puntano su un pubblico che risiede negli Stati Uniti e che tratta un determinato tipo di settore come quello immobiliare.

Creazione di una campagna

Prima di creare un’inserzione devi creare una campagna e poi puoi decidere di creare un gruppo di inserzioni.

Innanzitutto per realizzare una campagna si deve scegliere un obiettivo che corrisponda al tuo tipo di business. In questo sarai facilitato perché dovrai selezionare la voce che è presente nell’elenco di Facebook. Poi dovrai inserire il “Nome della campagna” e avrai due facoltà di scelta. Inoltre hai la possibilità di ottimizzare il tuo budget, impostandolo su giornaliero oppure su totale.

Non finisce qui, puoi inoltre personalizzare la tua campagna, il tipo di pubblicazione e la programmazione dell’inserzione.

Creazione di un gruppo di inserzioni

Dopo aver creato la tua campagna puoi scegliere di realizzare un gruppo di inserzioni. Qui potrai decidere ad esempio il tipo di target, il budget, la programmazione e molto altro ancora.

Come prima cosa va sempre inserito il “Nome del gruppo di inserzioni“, poi devi stabilire il tuo pubblico, puoi personalizzarlo scegliendo ad esempio la fascia di età e il luogo di residenza.

Inoltre puoi decidere dove posizionare la tua campagna, ad esempio se vuoi che appaia oltre che su Facebook anche su Instagram. Questa è un opzioni che puoi attivare in automatico o personalizzarla.

Puoi scegliere di mostrare le tue inserzioni su determinati dispositivi mobili e sistemi operativi.

Anche in questo caso puoi ottimizzare il tuo budget optando per quello giornaliero o totale.

Infine dovrai stabilire una data di inizio e una data di termine. Hai la facoltà di proseguire con le personalizzazioni, inserendo altre opzioni come ad esempio la frequenza degli addebiti.

Creazione di un’inserzione

Eccoci finalmente arrivati alla tanto attesa creazione di un’inserzione.

Dopo aver creato la tua campagna e il tuo gruppo di inserzioni puoi procedere con la realizzazione della tua inserzione.

La tua prima scelta sarà il “formato pubblicitario” che può essere un’immagine singola o anche un video singolo. Oltretutto puoi creare uno slideshow. Qui potrai liberare la tua creatività aggiungendo diversi contenuti multimediali.
Puoi anche aggiungere del testo scegliendo tra altre opzioni. Infine hai la possibilità di visualizzare l’anteprima e se tutto è a posto puoi selezionare il tasto “Conferma“.

Dopo che Facebook l’avrà analizzata e approvata provvederanno loro alla pubblicazione.

Se si tratta della tua prima inserzione è necessario inserire le informazioni che riguardano il pagamento.

Facebook Ads

Facebook Ads

Oggi sono in molti a investire in questo tipo di pubblicità semplicemente perché funziona, è ottimo per fare crescere il tuo business online.

In specifico si parla di pubblicità finalizzata a ottenere ad esempio più visibilità, più click e più conversioni.

Oltretutto la sua popolarità è dovuta anche al basso costo in confronto agli altri consueti canali. Puoi spendere anche poche decine di euro al giorno per avviare la tua campagna e ricavare dei risultati positivi.

Uno dei più importanti vantaggi nell’utilizzare Facebook Ads è che ti permette di ottenere un guadagno importante raggiungendo un determinato pubblico.

Naturalmente non esiste una strategia di marketing che può assicurare la riuscita.

Per sperare di farcela ti consigliamo di studiare per bene la funzione delle inserzioni di Facebook Advertising.

Vediamo passo per passo come fare pubblicità a pagamento di successo con Facebook.

Perché scegliere Facebook Ads?

Facebook è il social network con più iscritti al mondo, solo in Italia ci sono oltre 20 milioni di persone che lo utilizzano. Anche se ci sono diversi ragazzi, che fanno parte della fascia d’età che va dai 13 ai 17 anni, che hanno deciso di lasciare la piattaforma, il numero va sempre in crescendo perché comunque ha conquistato gli utenti di fascia d’età più alta.

Generalmente gli utenti che utilizzano Facebook sono molto attivi e rimangono connessi per un diverso periodo di tempo.

Con Facebook Ads tra le diverse opzioni c’è la possibilità di potere personalizzare il target, scegliendo ad esempio gli utenti in base all’età, al sesso e al luogo di residenza.

La gestione delle campagne pubblicitarie risultano essere semplici e veloci, anche più di Google Adwords. Per i vostri annunci potete scegliere tra più di un formato. Inoltre è possibile constatare sin da subito la riuscita dei vostri post.

C’è da aggiungere che il risparmio avviene solo se riuscite a centrare immediatamente il vostro obiettivo, nel caso contrario capirete anche voi che ci sarà la necessità di effettuare altri investimenti.

Inoltre si consiglia di constatare se il proprio business è adeguato a questo genere di pubblicità, in particolare se si presta a un mercato “Business to Consumer“.

Creare una campagna su Facebook Ads

Per creare una campagna dovete andare su “Pubblicità su Facebook” e poi su “Crea un’inserzione

come creare inserzioni facebook

Precedentemente abbiamo visto che per creare un’inserzione bisogna prima creare una campagna e poi un gruppo di inserzioni, dove vengono stabiliti il pubblico, il posizionamento, il budget, il formato e potete aggiungere le diverse opzioni per effettuare delle personalizzazioni. Infine arriverete alle realizzazioni delle vostre inserzioni.

Ora andremo ad analizzare la foto sopra di noi, voce per voce.

1. La prima che appare è “Inizia a usare le inserzioni automatizzate“, cliccandoci sopra appare questo:

Inizia a usare le inserzioni automatizzate

2. Alla voce “Metti in evidenza un post” vi appariranno tutti i vostri post precedentemente pubblicati.

Metti in evidenza un post

3. La terza voce è “Promuovi il tuo pulsante Invia un messaggio“.

Promuovi il tuo pulsante Invia un messaggio

Nella parte sinistra dopo il “Titolo” seguono altre voci, come si vede nell’immagine sotto, c’è “Come Funziona“, poi “Pubblico“, “Durata e budget” e “Pagamento“.

facebook ads creare pulsante invia messaggio

4. A seguire troviamo la voce “Promuovi la tua Pagina“.

Promuovi la tua Pagina

Anche qui potrai selezionare la “Durata e budget” e il “Pagamento“.

creare-pagina-facebook

5. C’è poi la voce “Promuovi il tuo pulsante Scopri di più“.

Promuovi il tuo pulsante Scopri di più

Come la voce “Promuovi il tuo pulsante Invia un messaggio”, dopo il “Titolo” seguono altre voci che sono “Pubblico“, “Durata e budget” e “Pagamento“.

Promuovi il tuo pulsante Scopri di più

6. Alla sesta voce troviamo “Fai in modo che più persone visitino il sito web“.

Fai in modo che più persone visitino il sito web

Anche qui troviamo le voci “Pubblico“, “Durata e budget” e “Pagamento“.

7. In ultimo abbiamo la voce “Ottieni più contatti“.

Ottieni più contatti

Analisi dei risultati

Una volta che le vostre inserzioni saranno pubbliche potrete analizzare tutti i dati perché Facebook fa vedere tutti i risultati che riguardano le tue campagne. Inoltre, come si legge dal loro sito hai la possibilità di “personalizzare il modo in cui vengono mostrati i risultati per vedere le metriche più importanti per te“.

Puoi ad esempio analizzare i grafici dove sono riportati dati di ogni genere come quelli demografici e di posizionamento.

Conclusioni

Ora sai come gestire la campagna con Facebook Ads e quindi sai come impostare una campagna pubblicitaria a pagamento.

Abbiamo visto quanto Facebook è potente e articolato e quanto Facebook Ads sia conveniente.

In base al tuo obiettivo potrai scegliere la campagna che più risponde al tuo business. Facebook ti offre ogni tipo di strumento il resto poi dipenderà da te. L’importante è non partire impreparati, anche se poi è con l’esperienza che si capiscono molte più cose e si diventa più competenti.

Lascia un Commento