In quest’ultimo periodo si è sentito molto parlare del Dogecoin, in particolare grazie a Elon Musk che recentemente è stato ospite del Saturday Nigt Live.
Ha dichiarato di voler concludere il pagamento di una missione spaziale utilizzando questa valuta digitale, e non il Bitcoin. Quest’uomo ha reinventato l’auto elettrica e tra i suoi tanti progetti c’è quello di voler portare le persone su Marte a bordo di un razzo.
Si tratta sicuramente della valuta digitale del momento, questo è merito sia dei rialzi record e sia della forte attenzione mediatica, mettendo in ombra il Bitcoin.
Il Dogecoin è stato creato nel 2013, il cui simbolo è il cane di razza Shiba Inu, protagonista di un noto meme, che da anni gira su Internet.
Solo un anno fa veniva scambiata a circa 0,002$ e oggi il suo valore è salito a quasi 0,6$.
- 1 Cos’è il Dogecoin?
- 2 Come funziona il Dogecoin?
- 3 Come utilizzare il Dogecoin
- 4 Come investire in Dogecoin?
- 5 Migliori Exchanges Criptovalute Autorizzati e Regolamentati
- 6 Top 5 Piattaforme Trading online Regolamentate
- 7 Investire in Dogecoin: Migliori piattaforme di Trading CFD
- 8 Il Dogecoin andrà nello spazio
- 9 Conviene Investire in Dogecoin?
- 10 Conclusioni
- 11 FAQ – Domande frequenti
Cos’è il Dogecoin?
Il Dogecoin si è sin da subito distinto dalle altre criptovalute, presenta caratteristiche differenti in confronto ad altri token. Proprio a questo riguardo, in molti hanno cominciato a chiedersi come investire in dogecoin.
Sia per gli appassionati che per gli esperti di strumenti crittografici è da sempre un vero punto di riferimento
Nata nel 2013, dall’idea un po’ bizzarra di Jackson Palmer e Billy Markus. Hanno accostato il settore crittografico a quello che all’epoca era molto virale, ovvero il cane Shiba Inu, protagonista del web grazie ai meme lanciati online.
Iniziata come una sfida, un gioco, il dogecoin è poi diventato, nel corso degli anni, uno degli asset crittografici più popolari e con maggiore capitalizzazione mondiale.
Inizilmente la criptovaluta 0,0003 dollari, oggi è quotato a circa 0,6 centesimi, dopo aver superato i 0,7 nei giorni scorsi, e la capitalizzazione di mercato è di circa 60 miliardi di dollari.
Come funziona il Dogecoin?
Il dogecoin si basa su un programma completamente decentralizzato, è una criptovaluta open source e peer-to-peer (P2P), basata su Proof-of-Work.
Come il Bitcoin, viene utilizzata unicamente per effettuare pagamenti di beni o servizi, si tratta di un metodo di pagamento sicuro e con bassi costi di commissioni. Ma per il resto è completamente diversa.
Esattamente stiamo parlando del token di Dogecoin, che si chiama DOGE, il quale permette appunto di effettuare rapidi scambi e di inviare denaro.
Con il Dogecoin hanno cercato di risolvere alcune problematiche, riguardanti in particolare le criptovalute che sono state realizzate precedentemente, come i costi elevati e la velocità delle transazioni.
Il Doge è caratterizzato da un algoritmo all’avanguardia, chiamato Scrypt, che ha permesso di ottenere una maggiore velocità per quanto riguarda gli scambi.
Si tratta di un algoritmo di mining, che permette ai miner di minare Dogecoin e anche Litecoin.
Come utilizzare il Dogecoin
I primi a spiegare come iniziare a usare Dogecoin, sono gli stessi ideatori, che hanno pensato bene di scrivere una mini guida, che potete trovare sul sito ufficiale della criptovaluta, dogecoin.com.
Prima di tutto bisogna scegliere un e-wallet (portafoglio elettronico), per ricevere, inviare e conservare dogecoin.
Una volta selezionato, va scaricato e configurato. Il passo successivo consiste nell’ottenere Dogecoin, che può compiersi tramite l’acquisto, lo scambio oppure si possono ricevere come compenso tramite il mining.
Inoltre sul loro sito si legge che: “Partecipando alla nostra comunità potresti ricevere un po’ di Dogecoin come mancia (“tipping”). Se preferisci, un altro modo per ottenere i tuoi primi Dogecoin consiste nel partecipare a [email protected]
[email protected] (FaH) è un progetto di calcolo distribuito (“distributed computing”). Puoi unirti ad un team di “dogefolders”, contribuendo con la potenza di calcolo del tuo computer a trovare cure ad importanti malattie e ricevendo alcuni Doge in cambio del tuo contributo“.
Come investire in Dogecoin?
Esistono diversi sistemi per investire online in Dogecoin, noi vi presenteremo i metodi più utilizzati dagli investitori di tutto il mondo, che sono:
- Piattaforme di exchange;
- Piattaforme di Trading CFD.
Piattaforme di exchange
Si possono acquistare in modo fisico, diretto, ovvero comprarli tramite gli exchange, che non sono altro che piattaforme di scambio online.
Parliamo di piattaforme come Coinbase, Binance e The Rock Trading, che permettono appunto di comprare e vendere dogecoin e depositarli all’interno di un portafoglio digitale.
Per trarre dei guadagni, le criptovalute acquistate possono essere vendute in un secondo momento, nel caso si verificasse un aumento del loro valore. Oppure possono essere utilizzate per effettuare acquisti online.
Migliori Exchanges Criptovalute Autorizzati e Regolamentati
Exchanges testati e selezionati dal nostro staff per Comprare, Vendere o Scambiare Bitcoin e Criptovalute.
Piattaforme Testate ✔️
© 2023 Grafiche e tabelle proprietà di Millionaireweb.it
Piattaforme di Trading CFD
I Dogecoin si possono negoziare anche tramite il sistema Trading CFD (Contract for Difference), che permette l’acquisto indiretto, investendo sull’asset sottostante.
Dato che con i Contratti per Differenza le criptovalute non si stanno comprando realmente, non è necessario possedere un e-wallet.
Grazie ai CFD si ha la possibilità di guadagnare sia quando il prezzo del Dogecoin sale e sia quando scende. Perciò si può aprire una posizione long (acquisto), se si crede che il prezzo potrà subire un rialzo oppure si può aprire una posizione short (vendita allo scoperto), se si crede che il prezzo potrà subire un ribasso.
Inoltre con la leva finanziaria, i trader possono investire solo una piccola parte dell’intero valore dell’operazione, il resto viene coperto dal broker, con la possibilità di vedersi moltiplicato l’importo sia in caso di guadagno che in caso di perdita. Se non bastasse i costi e le commissioni sono molto basse, se non nulle.
Top 5 Piattaforme Trading online Regolamentate
Le Piattaforme elencate sono state Testate e Recensite dal nostro Esperto staff.
Piattaforme Legali 100% ✔️
© 2023 Grafiche e tabelle proprietà di Millionaireweb.it
Investire in Dogecoin: Migliori piattaforme di Trading CFD
Prima di procedere con la registrazione su una qualsiasi piattaforma di trading CFD è bene tenere a mente alcuni aspetti rilevanti.
Prima di tutto il broker online, la società di intermediazione, che mette a disposizione le piattaforme di trading, deve possedere la certificazione CySEC e deve essere autorizzato da CONSOB.
Non devono richiedere commissioni elevate, generalmente non sono fisse, più che altro si ha a che fare con gli spread, molto bassi.
Inoltre deve offrire servizi integrativi, che siano di supporto per i trader e un efficiente servizio clienti.
Investire in Dogecoin con eToro
eToro è un broker completo, che permette di investire in criptovalute, compreso il Dogecoin.
Tramite la piattaforma di Social Trading, si può comprare e vendere in modo facile e veloce, in modo autonomo tramite il Trading CFD. Inoltre grazie alla presenza di funzioni come il CopyTrading, è possibile copiare in automatico tutte le operazioni effettuate dai migliori trader, i cosiddetti Popular Investor.
Con lo stesso account si può accedere a eToroX, la piattaforma exchange di proprietà appunto di eToro.
Si tratta sempre di una piattaforma sicura, che permette a chiunque di poter usufruire di una solida tecnologia blockchain per poter negoziare criptovalute.
È possibile operare in modo gratuito aprendo il Conto Demo, che offre l’opportunità di investire senza incorrere in nessun rischio, utilizzando i 100mila euro virtuali messi a disposizione dallo stesso broker.
Leggi la recensione completa di eToro
Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
Il Dogecoin andrà nello spazio
Elon Musk, ospite al Saturday Night Live, oltre alle battute e sketch, in un monologo ha fatto anche delle rivelazione inaspettate.
Ha svelato di avere la sindrome di Asperger e ha menzionato anche il Dogecoin, autodefinendosi il “Dogefather“, definendo la criptovaluta come “una potenza” e ha accennato il popolare slogan conosciuto tra gli appassionati, il cosiddetto “urlo alla luna“.
Erano in molti a pensare che la comparsa di Elon Musk al SNL avrebbe portato il Dogecoin a toccare possibili nuovi record.
Invece è accaduto proprio il contrario, dopo le dichiarazioni del più grande sostenitore del social token, si è verificata una forte e rapida vendita della criptovaluta.
È scesa del 30% circa, il prezzo ha toccato quota 0,49 $.
Sta di fatto che tra circa un anno verrà spedito nell’orbita lunare un razzo della compagnia spaziale Space Exploration Technologies (SpaceX), di Elon Musk. Falcon 9 trasporterà, su commissione della compagnia canadese Geometric Energy Corporation, un satellite.
Questa missione, chiamata Doge-1, verrà pagata interamente in Dogecoin.
Conviene Investire in Dogecoin?
Sono sempre di più le persone, tra analisti ed appassionati di trading, che si chiedono se conviene investire in Dogecoin.
Una cosa è certa, nel corso degli anni il prezzo del Dogecoin è fortemente aumentato, come d’altronde la capitalizzazione di mercato.
Questo grazie al passaparola che è avvenuto su i più importanti canali informativi, accrescendo così la curiosità di molte persone.
È la criptovaluta preferita del miliardario Elon Musk, che con le sue affermazioni ha sempre generato non pochi dibattiti.
Visto che in futuro andrà nello spazio, pensiamo che ne sentiremo parlare ancora molto del Dogecoin e sicuramente vedremo salire a maggior ragione il suo valore e la sua capitalizzazione.
Conclusioni
Il mercato delle criptovalute è uno dei più gettonati e prolifici. Il Dogecoin fa parte di quegli strumenti di nuova generazione che si basano su un sistema decentralizzato.
Nel corso degli anni il suo valore ha raggiunto quote sempre più alte, raggiungendo perfino i 7 centesimi di dollari, pensate che il suo valore iniziale era di circa 0,0003$.
Oggi si hanno a disposizione diversi sistemi per investire in Dogecoin, che come abbiamo avuto modo di vedere precedentemente, si tratta di sistemi sicuri, molto rapidi e semplici da utilizzare.
Attenzione parliamo sempre di investimenti rischiosi laddove non si utilizzassero tutte le giuste precauzioni, come la scelta di una piattaforma regolamentata.
Vi consigliamo di studiare e di fare molta pratica, ad esempio tramite il conto demo, in modo tale da essere in grado di investire in modo sicuro ed efficiente.
FAQ – Domande frequenti
È possibile investire in Dogecoin, sia tramite le piattaforme di exchange che le piattaforme di Trading CFD.
È sicuro investire in Dogecoin solo se ci si affida a piattaforme riconosciute, con licenza CySEC e autorizzazione CONSOB.
L’acquisto diretto di Dogecoin è possibile farlo per mezzo delle piattaforme di exchange oppure direttamente sul loro sito ufficiale dogecoin.com.
Il valore del Dogecoin è in continuo mutamento, oggi vale circa 0,5$.
Sì, il Dogecoin può essere minato, tramite l’algoritmo Scrypt.