Tutti conosciamo Enel, molti di noi utilizzano questa multinazionale italiana per l’energia elettrica, ma la domanda che vogliamo porci è la seguente: è possibile guadagnare sul Enel? La risposta è si. In questo articolo oltre che ripercorrere in grandi linee la storia di questa società tutta italiana, vi andremo a svelare le modalità per investire in borsa.
La nascita di Enel la vediamo nel 1962, all’inizio venne istituita come ente pubblico, ma nel 1992 si trasformò in società per azioni. La vediamo entrare in Borsa solamente nel 1999 a seguito della liberalizzazione del mercato dell’energia elettrica in Italia, ma il maggior Azionista rimase lo Stato italiano con il 23,6%.
Attualmente Enel è posta al 84′ posto al mondo per fatturazione
Caratteristiche del Trading azioni Enel:
✔️ Codice: | ENEI |
✔️ Isin: | IT0003128367 |
⚖️ Autorizzato da: | 🇮🇹 CONSOB, 🇪🇺 CySEC, 🇪🇺 FCA, |
⚖️ Regolato da: | 🇪🇺 ESMA |
📈 Mercato: | 🇮🇹 Italia |
💡 Ideale per: | 😇Trader Principianti e 🔥Trader Esperti |
💰 Cap. Mercato: | 💰81,15B |
💪 Lotto minimo: | 1,00 |
💰 Capitale iniziale: | Può andare da 10€ fino a 500€ |
🏆 Migliori piattaforme: | 🥇eToro, 🥈xtb |
© 2023- Grafiche e tabelle proprietà di Millionaireweb.it.
Il 77% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
Quotazione Azioni Enel
L’ENEL dal 1962 al 2019
La data ufficiale della nascita dell’ENEL è il 1962, quando ENEL acquistò tutte le attività delle aziende operanti nella produzione, trasformazione e trasmissione della distribuzione di energia elettrica. Le prime acquisizioni che ENEL portò a termine furono di aziende che coprivano il nostro territorio.
Nel periodo che andava dal 1963 al 1970 vediamo questa società avere degli obbiettivi bene delineati inerenti allo sviluppo della rete elettrica. Ampliando i collegamenti tra le isole e le zone rurali.
Infatti vediamo che nei cinque anni tra il 1966 e il 1970 sono stati avviati grandi cambiamenti, investendo molto verso l’elettrificazione rurale, che vedeva un carico del 80% dello stato e del 20% a carico di ENEL. Nel 1968 iniziarono i lavori per la realizzazione della linea a 380 Kv per collegare Roma-Firenze. Per quanto riguarda i collegamenti con le isole, ENEL tra il 1966 e il 1967 tramite l’utilizzo di cavi marini attivo i collegamenti con le isole (Elba,Ischia e Sardegna)
Nel 1970 e il 1980 si vede l’inizio della crisi energetica, a questo punto ENEL si focalizza sulle nuove fonti di energia. La crisi venne perché nel 1975 ci fu la crisi petrolifera e da li una ricerca per le nuove energie. Nuovi impianti iniziarono a venire costruiti tra il 1970 e il 1980.
1980–1990 vediamo il blocco del nucleare, questo decennio è stato molto particolare, ci sono stati dei nuovi impianti realizzati, le energie alternative sono state molto ampliate, e via via si è vista una diminuzione dell’utilizzo del petrolio.
Nel 1986 Enel aveva un bilancio attivo di 14 miliardi e 100 milioni di utile.
Dopo la sfortunata vicenda della centrale nucleare di Cernobyl nel 1987 vi fu il Referendum per votare per l’energia nucleare. Il Referendum sancì la fine del nucleare i Italia. Dopo il Referendum del 1987, ENEL iniziò una maggiore ricerca per sviluppare le energie alternative. Tra il 1987 e il 1900 ENEL disattivò e blocco la costruzione di impianti nucleari in italia.
Tra il 1900 e il 2000 vediamo le grandi liberalizzazioni e le quotazioni in borsa per ENEL. Nel decennio 1990– 2000 ci furono molti cambiamenti, nel 1992 vediamo come il Governo Amato I trasformò ENEL in società per Azioni insieme al ministero del tesoro.
Nel 1997 vi fu un cambio di denominazione da ENEL a ENEL S.p.A.. Si susseguirono nuovi impianti e nuovi maxi collegamenti. ENEL è sempre più attenta alle energie Green, infatti tra il 2000 e il 2010, si focalizza sulla riduzione dell’impatto ambientale nella produzione dell’energia. Gli anni futuri per ENEL sono stati caratterizzati da un riassetto organizzativo, nuove ricerche e oltretutto ENEL si è posta in questi anni di puntare sulla digitalizzazione e innovazione.
Per arrivare al 2019, in questo anno ENEL a fine marzo è stata la società più capitalizzata della Borsa italiana con un valore di 67 miliardi di euro.
Grafico analisi tecnica azioni ENEL
Come guadagnare sulle Azioni ENEL
Ora che abbiamo insieme ripercorso a grandi linee la storia di ENEL, vogliamo soffermarci su come guadagnare su questa grande pietra miliare italian. Per guadagnare sulle Azioni Enel ci sono vari modi, sicuramente il Trading Online è il più semplice ed economico, ma non è il solo.
Per guadagnare sulle Azioni ENEL c’è la possibilità di farlo tramite la propria Banca, per fare questa operazione basta recarsi in banca e affidare il nostro denaro ad un addetto che si occupi di investimenti ed aspettare, sicuramente Comprare Azioni ENEL in banca non è uno dei metodi più economici. Un altro metodo sempre affine alla Banca ma meno costoso è tramite l’Home Banking.
L’Home Banking è una piattaforma di Trading online, ma della banca. Utilizzare questo metodo è di minor costo in confronto alla prima opzione, ma comunque non è possibile equipararlo alle piattaforme di Trading online. Le commissioni da parte dell’Home Banking sono più alte se messe a confronto alla piattaforme di trading online. I broker di Trading online sono sicuramente più economici in confronto alla Banca che alle Home Banking.
Ci sono molti broker nel panorama del Web, uno dei più sicuri è il broker di eToro
Come guadagnare sulle Azioni Enel tramite il Social Trading di eToro
Logo broker eToro
Il broker eToro è una piattaforma di Trading online, come abbiamo sopra citato è certificata dai migliori Enti di tutela finanziaria. eToro nasce nel 2007, l’obbiettivo del Team di eToro è stato sin dagli inizi quello di rendere il Trading online fruibile per tutti.
Grazie al Social Trading, eToro è diventato uno dei principali broker del mondo
Il Social Trading è una piattaforma di Social network, vediamo le sue origini nel 2010. eToro grazie a questa intuizione vinse il premio Finovate Europer Best of Show.
Questa piattaforma da la possibilità ai trader di copiare i traedr più famosi, utilizzando il Social trading di eToro farete parte di un vero e proprio Social Network.
Il Social Trading è veramente perfetto per tutti i trader, anche per chi è alle prime armi. Il Social Trading può essere una soluzione anche per chi è molto impegnato e non ha molto tempo da dedicare al Trading online.
eToro all’interno della sua piattaforma mette in tempo reale tutte le quotazioni delle Azioni Enel.
VIDEO: Come funziona il Social Trading
Utilizzando il Social Trading di eToro è molto semplice poter iniziare a guadagnare sulle Azioni Enel .
Leggi la nostra Recensione del broker eToro
Il 77% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.