Come Comprare Azioni Iliad in modo semplice è una richiesta che molti utenti ci stanno facendo in questi giorni, dopo che nell’inverno passato vi è stata una grande sponsorizzazione della compagnia telefonica. In Italia Iliad non è ancora troppo utilizzata, ma in Francia è sita al secondo posto, per accessi ad internet a banda larga.
Iliad detiene anche altri marchi, come Alice e Free.
Potrete fare Trading Online sulla compagnia Iliad o comprare azioni, anche se ad oggi siete dei principianti vi rimarrà veramente semplice attraverso le migliori piattaforme di trading online Regolamentate e Sicure. Nel corso dell’articolo scopriremo come fare, ora ripercorriamo la giovane storia di Iliad.
Intanto vi consigliamo di Aprire un Conto Demo Gratuito sul broker eToro una piattaforma Regolamentata e Sicura, inoltre eToro offre la funzione di Social Trading grazie alla quale è possibile copiare le operazioni di Trader più bravi.
Il 77% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
Quotazioni Azioni Iliad
Iliad e la sua Storia
Iliad nacque in Francia nel 1990 dal progetto dell’imprenditore francese Xavier Niel che attualmente detiene il 70% del capitale azionario della società.
Nel 1990 Xavier Niel acquistò Fermic Multimedia e lo rinominò Iliad, dopo 9 anni nel 1999 ottenne le licenze per sviluppare la propria rete e di conseguenza sviluppare i servizi con il marchio Free.
Leggi anche: Come investire in Borsa
Solo nel 2000 la rete Iliad venne interconnessa a quella di France Télécom, nell’anno seguente venne sviluppato il terminale autonomo chiamato Freebox. Nei primi anni del 2000 Iliad iniziò a fornire le connessioni DSL nel territorio francese.
Iliad nel 2004 venne quotata in Borsa a Parigi.
Iliad è propensa verso il futuro, infatti nel 2007 acquistò per 775 milioni di Euro il provider Internet di Alice France direttamente da Telecom Italia.
Iliad è il secondo fornitore per numero di clienti dopo Orange.
Nel tempo susseguirono altri acquisti e fusioni da parte di Iliad.
Dobbiamo attendere il 2016 per vedere l’ingresso di Iliad come quarto operatore sul territorio italiano, dopo la fusione avvenuta tra Wind e 3 Italia.
Iliad ha l’accesso al 2G, 3G, 4G, e eventualmente al 5G.
Nel 2017 il fatturato di Iliad è stato di 4,99 milioni di Euro con 9.400 dipendenti al 2018.
Nel 2017 il gruppo Iliad ha annunciato l’acquisto del 36% delle quote della società Ericom.
Grafico analisi tecnica azioni Iliad
Iliad in borsa
La Società è stata quotata in borsa dal 2004, di seguito i dati riportati sono inerenti al 2017.
- La capitalizzazione borsistica sempre nel 2017 per la società era di 13.466,91;
- Il numero dei titoli emessi sul mercato è di 58.730.538;
- Le azioni di Iliad ad oggi sono quotate in Francia sul compartimento A del mercato Euronext Paris;
- La società fa parte del calcolo borsistico nazionale CAC All Shares;
- Iliad è composta per il 53% da quote detenute dai dirigenti e amministratori e il 42,47% dagli azionisti.
Il 27 marzo 2020 Iliad ha fatto sapere che, anche visto il particolare periodo, la società continuerà ad investire nel territorio Italiano, potenziando le reti.
- Iliad fondazione 1990;
- Borse: EURONEXT, Borsa di Parigi;
- Settore: Telecomunicazioni;
- Fatturato al 2018: 4,89 miliardi di Euro;
- Utile netto al 2018:0,323 miliardi di Euro.
Per comprare azioni Iliad ci sono vari modi, di seguito ve li esplicheremo.
- Per saperne di più: Come investire in Azioni
Come Comprare le Azioni Iliad
Per comprare azioni Iliad ed entrare nel mondo degli investimenti ci sono vari modi, dal più economico e veloce come il Trading Online fino ad arrivare al metodo classico, ovvero di comprare le azioni direttamente in banca.
Per comprare le azioni direttamente dalla banca come prima cosa si deve possedere un conto corrente, il secondo passaggio è di recarsi in filiale e conferire con un operatore che si occupa del settore investimenti. Una volta che avrete deciso di proseguire con il vostro investimento dovrete aprire un Conto Titoli.
I pro di comprare azioni in banca sono i seguenti, affiderete l’investimento ad un esperto del settore, invece il lati che possono essere negativi sono i seguenti:
- Commissioni molto elevate;
- Tempi d’attesa lunghi;
- Maggiore esposizione alle fluttuazioni dei mercati.
Infatti comprare le azioni di Iliad o di altre società direttamente dalla banca, ci espone in modo maggiore che fare Trading Online, dove non andremo ad acquistare in modo fisico le azioni ma vi contratteremo sopra tramite i CFD.
Oltre al Trading Online è possibile utilizzare l’Home Banking che la vostra banca vi mette a disposizione per le operazioni di Routine, le piattaforme di Home Banking hanno comunque delle commissioni che non sono paragonabili a quelle più economiche del Trading.
Tra le tre opzioni la più accessibile è il Trading Online, per fare trading è necessario iscriversi ad un broker. Per scegliere il broker vi sono dei passi da seguire per non incappare in situazioni illegali.
Il broker serio detiene le certificazioni di sicurezza come la Cysec o la CONSOB, che sono due Enti di tutela finanziaria.
Per fare Trading Online oltre che ad un broker serio e intuitivo serve avere una certa formazione, nelle piattaforme regolamentate vi è sempre una sezione dedicata allo studio dell’analisi Tecnica, analisi Fondamentale e degli strumenti utili nel trading online.
E’ molto importante non farsi trovare impreparati, leggendo e studiando i migliori libri di trading, in modo da saper affrontare i mercati e anticipare i trend. Certamente ci vuole tempo e dedizione, e non sempre ne abbiamo, ma vi è un altro modo ancora per contrattare sulle azioni Iliad.
Il Social Trading di eToro
Logo broker eToro
Il Social Trading di eToro è la rivoluzione nel settore degli investimenti, infatti questo broker ha sviluppato una piattaforma che vi permette di copiare i Top trader e riprodurre tutte le loro azioni.
Il broker eToro è nato nel 2007 e da quel giorno non ha mai smesso di migliorare le sue prestazioni, incrementando sempre la piattaforma di novità.
Nel 2010 gli sviluppatori di eToro ebbero un’idea straordinaria che avvicinò al trading molti utenti in più, ovvero il Social Trading.
Talmente fu la rivoluzione nel settore che eToro vinse anche il prestigioso premio Finovate Europe best of Show.
Per capire meglio di cosa si tratta guardate il video.
VIDEO: Come funziona il Social Trading
Il 77% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
Come avete visto utilizzare il Social Trading di eToro è semplicissimo, la piattaforma ha sviluppato anche un sistema di filtraggio che vi renderà ancora più semplice l’individuazione del trader da copiare.
Il team di eToro ha voluto creare un Social network, dove i trader possono scambiarsi consigli e pareri, visitare i profili e conoscere le varie strategie di trading che i Top trader utilizzano.
eToro per incentivare i suoi utenti all’utilizzo della piattaforma da la possibilità di iscriversi tramite il Conto Demo gratuito
Perché iscriversi al Conto Demo di eToro
Iscriversi al Conto Demo gratuito di eToro è una grande possibilità per fare prati con la piattaforma, con il Trading online o con il Social Trading. Si perché eToro vi permette di fare pratica con entrambe le modalità a costo zero.
Appena completerete la registrazione vi verranno accreditati 100.000 virtuali per investire sulle azioni, ETF, materie prime e molto altro.
Ma non è tutto perché se siete i tipi che a casa non ci state mai, il team di eToro ha sviluppato L’applicazione per dispositivi mobili, dove potrete avere sempre sotto controllo i vostri investimenti.
Il 77% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
Conclusioni
Come avete potuto capire per investire o comprare azioni di Iliad ci sono vari modi, certamente il Social Trading è la modalità che in questo periodo sta riscuotendo maggior successo, sia per la facilità di utilizzo che per la velocità d’esecuzione.
La possibilità di usufruire del conto demo è un’ottima palestra per conoscere tutte le informazioni necessarie per diventare dei bravi investitori.
Prima di terminare volevamo ricordarvi che il trading è una settore pieno di insidie ed è bene investire con cautela, senza farsi sopraffare dalle emozioni.
Recensione Completa del Broker eToro