Comprare azioni su eToro – Guida Passo-Passo 2023

Se sei interessato a investire in azioni ma non hai mai acquistato un’azione e non sai da dove cominciare, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come comprare la tua prima azione e partire da zero. Prima di iniziare, devi prendere alcune decisioni importanti, come se desideri utilizzare soldi reali o un conto demo.

Passo 1: Decidere il Tipo di Conto

Se non sei sicuro di voler rischiare soldi veri fin da subito, puoi iniziare con un conto demo offerto da eToro. Un conto demo ti permette fare pratica prima di fare il primo investimento utilizzando denaro virtuale. Se invece desideri utilizzare soldi reali, è importante stabilire l’importo che sei disposto a investire e che puoi permetterti di perdere senza problemi finanziari.

Passo 2: Iscrizione al Broker eToro

Una volta scelto il broker, il processo di iscrizione è generalmente simile per tutti. Nel caso di eToro, basta seguire questi passaggi:

  1. Vai sul sito di eToro e clicca su “Investi in azioni senza commissioni con eToro“.
  2. Compila i tuoi dati personali, come nome, cognome, email, password e numero di telefono.
  3. Successivamente, verrà richiesta la verifica dei dati. Una volta completata, avrai accesso a un conto virtuale su eToro.

Il deposito minimo è di 50€, offre un Conto Demo gratuito e senza vincoli di Deposito ed è l’unico broker ad offrire azioni a Commissioni Zero. Cosa significa questo? Non verrà addebitata nessuna commissione di brokeraggio all’apertura o alla chiusura della posizione (non si applica a posizioni short o con leva).

Piattaforma Vantaggi Informazioni Commissioni Apri Conto

Migliore Piattaforma eToro
Valutazione
⭐⭐⭐⭐⭐
  • Valutazione: ⭐⭐⭐⭐⭐
  • Regolamentata:
    CySEC 109/10, FCA 583263
  • Conto Demo Gratuito:
    $100.000 in fondi virtuali
  • Copy Trading:
    Copia i trader più bravi grazie alla funzione Copy Trading
  • Deposito Minimo: 50€
  • Leva: 1:30
  • Criptovalute: Si
  • Social Trading: Si
 

  • Costo attivazione: 0€
  • Costi chiusura: 0%
  • Deposito denaro: Zero commissioni
  • Commissioni Cripto: 1%


Il 77% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.

Mercati: Trading CFD Forex Trading azioni Trading ETF Trading Criptovalute  Metodi di Pagamento: Visa Mastercard American Express GiroPay PayPal Skrill Neteller Bonifico SEPA Sofort
 

Passo 3: Esplora la Piattaforma di Trading

Una volta registrato su eToro, puoi accedere alla piattaforma di trading, che può essere utilizzata sia sul computer che tramite l’applicazione mobile.

  1. Sulla piattaforma, troverai diverse sezioni e strumenti. Concentriamoci sulle azioni.
  2. Seleziona la sezione delle azioni e potrai visualizzare un elenco delle azioni disponibili.
  3. Puoi filtrare le azioni per categoria o paese, ma per scopi illustrativi, supponiamo che tu voglia esplorare le azioni italiane.
  4. Scegli Milano come mercato e avrai accesso a tutte le azioni italiane disponibili.
  5. Puoi fare clic su “Visualizza tutti” per vedere l’intero elenco delle azioni italiane.
  6. Una volta trovata un’azione di tuo interesse, puoi aprire una posizione di mercato (al prezzo attuale) o impostare un ordine con un prezzo specifico.
  7. Assicurati di impostare i livelli di “take profit” (per chiudere automaticamente la posizione in caso di profitto) e “stop loss” (per limitare le perdite).

Passo 4: Gestisci le Tue Posizioni

Una volta aperta una posizione, puoi gestirla direttamente dalla piattaforma di eToro. Puoi aggiornare gli stop loss e i take profit, aprire nuove posizioni dello stesso titolo e chiudere le posizioni quando desideri.(ricordiamo che lo stop loss e il take profit non sono garantiti e il trading con leva è ad alto rischio. )

Impostazione dello stop loss

Prima di aprire una posizione, è consigliabile impostare uno stop loss per limitare le potenziali perdite. Lo stop loss è uno strumento che ti consente di stabilire un limite massimo di perdita per una determinata operazione. Puoi impostare una cifra specifica, ad esempio $25, che indicherà a eToro di chiudere automaticamente la posizione quando il prezzo raggiunge quel livello. Questo strumento è particolarmente utile per evitare grandi perdite nel caso in cui il mercato si muova contro di te.

Il Take Profit: Massimizza i Tuoi Guadagni

Il take profit è l’opposto dello stop loss. Ti consente di impostare un obiettivo di profitto per la tua operazione. Ad esempio, puoi stabilire di chiudere automaticamente la posizione quando il guadagno raggiunge $30. In questo modo, puoi assicurarti di trarre profitto dalle tue operazioni senza dover monitorare costantemente i movimenti del mercato.

Ricorda che questi strumenti possono essere personalizzati in base alle tue preferenze e alla tua strategia di trading. Studia attentamente il grafico e analizza i livelli di stop loss e take profit più appropriati per le tue operazioni.

Utilizzo della leva finanziaria

Sulla piattaforma eToro, è possibile utilizzare la leva finanziaria per amplificare l’importo degli investimenti. Tuttavia, è importante comprendere i rischi associati a tale strategia e utilizzarla solo se si ha una buona conoscenza del mercato.

La leva finanziaria, nota anche per il suo alto livello di rischio, è un prestito temporaneo concesso al trader dal broker. Consente al trader di aprire una posizione di dimensioni maggiori rispetto al capitale investito. la leva finanziaria viene presentata sotto forma di un moltiplicatore che indica di quanto il valore della posizione supera l’importo investito.

Esempio di leva finanziaria

Per comprendere meglio il concetto di leva finanziaria, prendiamo in considerazione un esempio. Se si investono $1.000 senza l’utilizzo della leva finanziaria, ogni variazione del mercato del 1% comporterà una variazione di $10 nel proprio capitale investito. Tuttavia, se si utilizza una leva finanziaria di 10 volte, l’importo della propria posizione sarà di $10.000. In questo caso, una variazione del mercato dell’1% comporterà una variazione di $100 nel proprio capitale.

Tuttavia, bisogna prestare attenzione ai rischi associati alla leva finanziaria Ad esempio, se si investe $1.000 con una leva finanziaria di 10 volte, un movimento di mercato del 10% porterà alla perdita dell’intero capitale investito. Se il movimento del mercato supera il 10%, si entrerà in perdita e si dovrà restituire più di quanto si è investito.

È importante notare che esistono limitazioni imposte dalle autorità di regolamentazione finanziaria. Ad esempio, l’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) ha stabilito delle limitazioni per i clienti al dettaglio di eToro.

Uno dei principali rischi associati al trading con la leva finanziaria è la possibilità di perdere più del capitale originariamente investito. Questo può accadere quando il mercato va contro le proprie previsioni. È importante sottolineare che, sebbene la leva finanziaria possa accelerare i guadagni, può anche intensificare le perdite. Pertanto, è fondamentale comprendere appieno i rischi e valutare attentamente l’uso della leva finanziaria.

Chiusura e apertura di una posizione

All’interno della piattaforma, è possibile trovare le opzioni per chiudere e aprire una posizione. È importante notare che la funzione “Sell” e “Buy” in questa sezione si riferisce ad aprire una nuova posizione, non a chiudere una posizione esistente.

Trading con stock non ancora aperte

Se si desidera acquistare una stock che non è ancora aperta, è possibile impostare un ordine che si aprirà quando il mercato aprirà. Tuttavia, è necessario tenere presente che il prezzo di apertura potrebbe essere diverso dal prezzo di chiusura dell’ultima sessione di trading.

In questo articolo, abbiamo esaminato il processo di apertura e posizionamento di una posizione su eToro. Si consiglia di prestare attenzione alle conversioni valutarie, di impostare uno stop loss e di essere consapevoli dei rischi associati all’uso della leva finanziaria. Se avete ulteriori domande, non esitate a lasciare un commento. Grazie per la lettura e buon trading!

 È importante sottolineare che le informazioni qui fornite non costituiscono consulenza finanziaria, e se si desidera ottenere consigli sugli investimenti, si consiglia di consultare un professionista autorizzato. Inoltre, le prestazioni passate non sono indicative dei risultati futuri. Con questo avvertimento in mente, esamineremo i concetti chiave legati alla leva finanziaria e la necessità di una ricerca personale prima di impegnarsi in tali operazioni.

Faq Domande Frequenti

Quanto si deve investire su eToro?

EToro ha un deposito minimo di 50 euro per l’Italia, l’investimento del capitale è a discrezione dell’utente. L’aperture del conto è gratuita. Investendo con i broker il tuo capitale è a rischio.

Su quale piattaforma investire in azioni?

Esistono varie piattaforme che permettono di investire in azioni online, eToro è una delle più usate con 30 milioni di iscritti in tutto il mondo.

Quanto è sicuro eToro?

eToro cosi come tanti altri broker fornisce una piattaforma sicura, eToro opera in conformità con le normative FCA, CySEC e ASIC, il che significa che sono presenti misure per proteggere gli investitori.

*Zero commissioni significa che non verrà addebitata alcuna commissione dal broker all’apertura o alla chiusura della posizione e non si applica alle posizioni short o con leva. Si applicano altre commissioni, comprese le commissioni FX sui depositi non in USD e prelievi. Il tuo capitale è a rischio.

eToro Disclaimer eToro Disclaimer Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer

Lascia un Commento