In questo articolo andiamo a spiegare come azioni Pfizer, inzieremo parlandovi dell’attività dell’azienda e di tutto ciò che è inerente all’investimento in Borsa. Ora più che mai è in forte aumento l’interesse verso il settore dell’industria farmaceutica. A causa dell’emergenza coronavirus sempre più investitori hanno virato verso le azioni delle aziende farmaceutiche quotate in borsa.
In Italia è possibile comprare azioni Pfizer grazie anche alla presenza di piattaforme di trading come eToro e XTB dove è possibile controllare la quotazione, il grafico in tempo reale e l’analisi dei prezzi.
La società è quotata alla Borsa di New York e dal 2004 fa parte dell’indice Dow Jones.
Caratteristiche del Trading azioni Pfizer:
✔️ Codice: | PFE |
✔️ Isin: | US7170811035 |
⚖️ Autorizzato da: | 🇮🇹 CONSOB, 🇪🇺 CySEC, 🇪🇺 FCA, |
⚖️ Regolato da: | 🇪🇺 ESMA |
📈 Mercato: | 🇺🇸 Stati Uniti |
💡 Ideale per: | 😇Trader Principianti e 🔥Trader Esperti |
💰 Cap. Mercato: | 💰224,41B |
💪 Lotto minimo: | 1,00 |
💰 Capitale iniziale: | Può andare da 10€ fino a 500€ |
🏆 Migliori piattaforme: | 🥇eToro, 🥈xtb |
© 2023 – Grafiche e tabelle proprietà di Millionaireweb.it.
Il 77% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
- 1 Storia dell’azienda farmaceutica statunitense Pfizer
- 2 Come comprare azioni Pfizer con eToro guida passo per passo
- 3 Emergenza Coronavirus, l’impegno di Pfizer
- 4 Quotazione azioni Pfizer
- 5 Previsione azioni Pfizer 2022
- 6 Perché investire in azioni Pfizer?
- 7 Dove comprare le azioni Pfizer
- 8 Comprare azioni Pfizer con la piattaforma di Social Trading di eToro
- 9 Grafico e Quotazione azioni Pfizer
- 10 Investire in azioni Pfizer con xtb
- 11 Conclusioni
Storia dell’azienda farmaceutica statunitense Pfizer
Pfizer oggi può vantare di essere leader internazionale dell’industria farmaceutica. In particolare è molto operativa negli Stati Uniti e in Europa.
Sul sito pfizer.it si legge che: “Pfizer Global Research and Development (PGRD) è il cuore della ricerca e dello sviluppo di nuovi prodotti di Pfizer Inc., la casa farmaceutica numero uno nel mondo”.
Produce diverse tipologie di medicinali che servono per curare malattie come quelle cardiovascolari, del sistema nervoso e quelle infettive e molto altro ancora. Inoltre si occupa di vaccini e di trattamenti oncologici.
Sin dalla fondazione dell’azienda nel 1849 i cugini Charles Pfizer e Charles Erhart si sono dedicati immediatamente alla ricerca nella piccola industria chimica a Brooklyn.
I due cugini hanno unito le loro conoscenze, uno era un chimico e l’altro un pasticcere, per creare farmaci innovativi rendendo anche il gusto più gradevole al palato. Iniziarono migliorando il sapore della santonina che veniva poco utilizzato proprio per via del gusto poco piacevole. Producevano materie prime per il settore chimico e alimentare sviluppate grazie ai processi fermentativi, divenendo così il più importante produttore di acido citrico, acido tartarico, vitamina C, di altre diverse vitamine, della penicillina e via discorrendo.
Il loro obiettivo è sempre stato quello di apportare un miglioramento della salute e della qualità di vita delle persone occupandosi della prevenzione e della cura dei disturbi più comuni.
Negli corso degli anni Pfizer ha acquisito altri gruppi farmaceutici diventando così sempre più forte e produttiva. Nel 2000 si fondò con l’azienda Warner Lambert, nel 2003 con il gruppo americano-svedese Pharmacia e nel 2009 la Wyeth.
Nel frattempo introduceva nel mercato nuovi farmaci come Lyrica, nel 2005, conosciuto anche con il nome Pregabalin che è un antiepilettico-anticonvulsivante e nel 2006 viene prodotto Sutent per curare il tumore stromale del tratto gastrointestinale (GIST) e il carcinoma renale metastatico (MRCC).
Il risultato è che l’azienda Pfizer è riuscita a diventare leader di mercato più o meno in tutti i principali settori terapeutici e nella veterinaria, per non parlare della produzione di quelli a largo consumo e nutritional e dei prodotti biotecnologici e dei vaccini.
Oggi può contare su uffici, filiali e aziende aperte in tutto il mondo.
Come comprare azioni Pfizer con eToro guida passo per passo
- Il primo passo è registrarsi e attivare un account su una delle migliori piattaforme di trading online cioè eToro, famosa per la sicurezza e l’affidabilità con più di 3 milioni di trader attivi in tutto il mondo:
- Compiliamo la semplice form di registrazione e andiamo ad attivare il nostro account (per ora ci limiteremo al conto demo, in seguito invieremo i documenti ed il deposito minimo di 50€ per operare con soldi reali) di seguito l’immagine della home della piattaforma:
eToro :: Pannello Piattaforma
- Ora passiamo dalla modalità Conto Reale alla modalità Conto Virtuale, basta cliccare sul link posto in basso al menu di sinistra “Passa a virtuale”:
eToro :: Conto Virtuale
- Ora ci troviamo nella home della piattaforma in Modalità Virtuale, abbiamo a disposizione 100.000€ virtuali per testare il funzionamento e gli strumenti della piattaforma e soprattutto operare in azioni Pfizer gratuitamente e senza rischiare soldi reali:
eToro :: Piattaforma Demo
- Ora attraverso il campo di ricerca che si trova al centro in alto andiamo a cercare l’asset con il quale vogliamo operare cioè azioni Pfizer, scriviamo “Pfizer”:
eToro :: Azioni Pfizer
- Adesso clicchiamo su “investi” e si aprirà una nuova finestra Popup dove andremo ad inserire l’importo che abbiamo intenzione di investire:
eToro :: Importo investito
- Nell’esempio andiamo ad investire 5000$ con il valore delle azioni Pfizer pari a 56,76€ per unità (1 azione equivale a 56,76€), possiamo notare nell’immagine la presenza di 3 campi: Stop loss, Leva e Take profit, andiamo a capire di cosa si tratta e a cosa servono, iniziando con lo Stop loss. La funzione stop loss serve a limitare i danni cioè a limitare le perdite in caso di discesa del valore delle azioni, come potete notare nella scheda seguente settiamo il valore di stop loss a 55.00 cioè se il valore delle azioni scende a 55,00 l’operazione si chiuderà automaticamente limitando così maggiori perdite:
eToro :: Stop loss
- Ora passiamo al Take profit: Il take profit a differenza dello stop loss chiuderà l’operazioni in caso di profitto, andiamo a settare il valore di take profit a 60,00 cioè se il valore delle azioni salirà a 60,00 l’operazione verrà chiusa automaticamente generando così dei profitti:
eToro :: Take profit
- Il terzo ed ultimo campo è la Leva finanziaria: La leva serve a moltiplicare il valore della nostra operazione, eToro permette una leva pari a x2 e x5, cioè moltiplichiamo l’operazione per 2 o per 5 in caso di profitto ma fate attenzione perché sarà moltiplicata anche in caso di perdita:
eToro :: Leva finanziaria
- Una volta impostata la leva finanziaria a x5 andiamo ad aprire la nostra posizione cliccando su “Apri posizione”. Ora troveremo i dettagli della nostra operazione nella sezione “Portafoglio” del meenu di sinistra. Qui abbiamo i seguenti campi che indicano: l’unità acquistata, il prezzo di acquisto, il valore attuale dell’asset (Azione Pfizer), i valori di stop loss e take profit prima impostati e la percentuale di eventuale ricavo o perdita, vedi la scheda che segue.
eToro :: Portafoglio Posizioni aperte
- In questa sezione abbiamo la possibilità di vedere il grafico dell’andamento del valore delle azioni:
eToro :: Grafico Azioni Pfizer
- Ora possiamo impostare un avviso di prezzo, cioè se il valore delle azioni salirà o scenderà e raggiungerà il valore impostato saremo avvertiti dal sistema attraverso un allert, nell’esempio abbiamo settato di avvisarci se il valore arriverà a 58.00:
eToro :: Avviso
- Ora non rimane che testare la piattaforma aprendo più operazioni su diversi asset come: azioni, criptovalute, fondi. indici, ETF, materie prime ecc … inoltre possiamo provare tutti gli strumenti di analisi tecnica messi a disposizione dalla piattaforma.
- Una volta presa dimestichezza con la piattaforma e capito bene il funzionamento dei vari strumenti siamo pronti per investire denaro reale. eToro ha impostato il deposito minimo di 50€ ma noi vi consigliamo di investire dai 500€ ai 1000€ per ottenere dei risultati soddisfacenti.
- Sei pronto per operare nel trading azionario con la migliore piattaforma di trading online e per sicurezza e per affidabilità e soprattutto per il favolo servizio di Copy Trading che permette di copiare le operazioni di trader professionisti.
Il 77% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
Pfizer, in collaborazione con l’azienda BioNTech, sta studiando un vaccino contro il coronavirus. Questo sicuramente ha avuto un impatto positivo anche sul prezzo delle azioni in Borsa.
Il vaccino, chiamato BNT162, servirà per ridurre il contagio da coronavirus, essenzialmente si basa sull’mRNA per la prevenzione dell’influenza.
Le due aziende unendo le loro forze sono sicuri che riusciranno a ridurre i tempi di realizzazione e produzione del vaccino COVID-19.
Il 5 maggio è stata somministrata la prima dose ai partecipanti allo studio clinico di Fase 1/2 sul vaccino mRNA (BNT162) presso la NYU Grossman School of Medicine e la University of Maryland School of Medicine. Poi toccherà alle strutture dell’University of Rochester Medical Center / Rochester Regional Health e il Cincinnati Children’s Hospital Medical Center. In Germania invece fu completata la settimana precedente.
Sul sito pfizer.it è stato riportato che: “Lo studio di Fase 1/2 è disegnato per determinare la sicurezza, l’immunogenicità e il livello ottimale di dosi, di quattro vaccini candidati ad mRNA, valutati in un singolo studio continuativo. L’aumento scalare della dose (Fase 1) dello studio di Fase 1/2 negli Stati Uniti arruolerà fino a 360 soggetti sani in due coorti di età (18-55 e 65-85 anni)“.
Poi continua con la dichiarazione di Albert Bourla, Presidente e CEO di Pfizer: “Con un programma di studi clinici in corso, unico e solido, avviato in Europa e ora negli Stati Uniti, ci auguriamo di portare avanti il lavoro rapidamente in collaborazione con i nostri partner di BioNTech e le autorità regolatorie per poter rendere disponibile un vaccino sicuro ed efficace per i pazienti che ne hanno più bisogno. Il breve periodo di tempo, meno di quattro mesi, in cui siamo stati in grado di passare dagli studi preclinici ai test sull’uomo è straordinario e dimostra ulteriormente il nostro impegno a dedicare le nostre risorse migliori, dai laboratori di ricerca alla produzione e oltre, nella battaglia contro il COVID-19“.
Ha parlato anche il CEO e cofondatore di BioNTech, Ugur Sahin che ha affermato che: “È incoraggiante vedere come siamo stati in grado di sfruttare più di un decennio di esperienza nello sviluppo delle nostre piattaforme di mRNA per avviare una sperimentazione clinica globale del nostro programma vaccini in più regioni, in un periodo così breve. Siamo ottimisti sul fatto che portare avanti più vaccini candidati nelle sperimentazioni umane ci consentirà di identificare le opzioni di vaccinazione più sicure ed efficaci contro il COVID-19“.
Stando alle ultime notizie la Food and Drug Administration (FDA), sulla base dei risultati preliminari della fase 1 e 2 della sperimentazione, che sono stati più che positivi, ha dato il via libera a due dei loro potenziali vaccini contro il coronavirus.
Inoltre in Italia l’azienda Pfizer ha offerto gratuitamente, alle strutture in stato di necessità, medicinali come antibiotici, dopamina, steroidi e antifungini del valore di circa 2,5 miliardi di euro. In più ha garantito la consegna a domicilio di farmaci salvavita.
Quotazione azioni Pfizer
Previsione azioni Pfizer 2022
Il modo migliore e proficuo per prevedere le future variazioni delle quotazione in Borsa delle azioni Pfizer consiste nel conoscere determinati aspetti che riguardano l’azienda come le attività, i partner ma anche i competitori, comprese le sue forze e le sue debolezze.
In tal modo è più facile prevedere l’andamento futuro dell’azienda e di conseguenza il comportamento degli investitori sul mercato.
Attualmente può contare su di una capitalizzazione pari a 201,36 miliardi di dollari. È quotata alla Borsa di New York (NYSE) e appartiene all’indice Dow Jones.
C’è anche da prendere in considerazione il settore farmaceutico che attualmente è uno dei più resistenti. Come ormai è ben risaputo a causa dell’emergenza coronavirus le Borse hanno subito un forte tracollo, tra queste a risentirne di meno sono state appunto le azioni appartenenti alle aziende farmaceutiche.
Osservando il grafico borsistico storico si può notare che negli ultimi anni il movimento è segnato da una tendenza al rialzo generale che sembrerebbe avanzare ancora oggi e che dovrebbe continuare così per un lungo periodo di tempo.
Inoltre le azioni Pfizer mostrano di essere incredibilmente stabili e ciò sta a significare che non sono soggette a forte volatilità. Questo è uno degli aspetti che rendono l’investimento più sicuro e conveniente.
In questo periodo è passata dai 36,40 USD del 4 marzo 2020 ai 28,49 USD del 23 marzo, per poi proseguire in una lenta e costante ripresa fino ad arrivare a raggiungere i 38,19 USD il 29 maggio per poi toccare i 36,25 USD il 17 luglio.
Perché investire in azioni Pfizer?
Il volume d’affari dell’azienda Pfizer deriva da diverse attività, principalmente dai medicinali per il trattamento delle malattie infettive e respiratorie, cardiovascolari, urologiche, oftalmiche e del sistema nervo. Poi il resto proviene dai prodotti oncologici e di largo consumo, dai vaccini e da attività adiacenti.
È maggiormente produttiva negli Stati Uniti, ma è anche attiva nel mercato europeo e del resto del mondo.
Esaminando gli aspetti positivi a vantaggio di una tendenza rialzista della quotazione delle sue azioni troviamo che si tratta prima di tutto di una delle più importanti aziende dell’industria farmaceutica mondiale. Ciò è dato dalla sua forte presenza nei mercati internazionali grazie alla sua operosità in più di cinquanta paesi.
Il fatto di vendere i suoi prodotti in tutto il mondo la rende meno vulnerabile ad esempio ai rischi geoeconomici.
Inoltre Pfizer è un’azienda che ha sempre investito su prodotti innovativi stando particolarmente attenta alle nuove esigenze dei consumatori sbaragliando così la concorrenza, anche se non deve mai abbassare la guardia perché ci sono altre importanti e forti aziende farmaceutiche. Per i suoi studi si serve solamente di ricercatori altamente qualificati.
Un altro punto a favore di Pfizer è che in tutti questi anni si è fusa ed ha acquisito diverse società farmaceutiche in tutto il mondo. Questo gli ha permesso di crescere e di rafforzarsi.
Oggi il marchio Pfizer è conosciuto e apprezzato in tutto il mondo sia dai medici e farmacisti che dai pazienti.
Dove comprare le azioni Pfizer
Dopo che si è proceduto con l’analisi di tutti gli argomenti a favore e a scapito dell’aumento del prezzo delle azioni Pfizer si può finalmente passare all’investimento vero e proprio. Un sistema potrebbe essere quello di comprare le azioni in Banca. Generalmente non è molto praticato dai piccoli e medi investitori perché i servizi offerti dalle banche hanno dei limiti e le commissioni sono molto elevate.
Per questi e per altri motivi gran parte delle persone preferiscono negoziare le azioni tramite il Trading CFD (Contract for Difference). La ragione è semplice, il trading comporta molti vantaggi come il potere vendere le azioni allo scoperto pur non possedendole, si può scegliere tra una vasta gamma di titoli a differenza delle banche che ne offrono molte di meno. Inoltre si ha la possibilità di effettuare la vendita al margine e di utilizzare la leva finanziaria e di comprare e vendere le azioni in giornata, ovvero il trading intraday. Per non parlare poi delle commissioni che sono molto contenute.
Con il Trading CFD si ha la possibilità di investire sia sul rialzo che sul ribasso del prezzo, la scelta naturalmente dipende dalla propria previsione. Perciò se si crede che in futuro il prezzo delle azioni Pfizer saliranno allora si deve procedere con l’acquisto e invece se si crede che in futuro il prezzo delle azioni Pfizer scenderanno allora si deve procedere con la vendita. In più, il trading, permettere di effettuare investimenti online in modo semplice e immediato.
Comprare azioni Pfizer con la piattaforma di Social Trading di eToro
Logo broker eToro
Tra i molti broker presenti sul mercato, il migliore è certamente eToro che offre tanti servizi di trading online. La sua piattaforma di Social Trading viene quotidianamente utilizzata da milioni di utenti.
È affidabile e sicuro, è certificato e regolamentato dalla CySEC di Cipro per quanto riguarda l’Europa, dalla FCA per il Regno Unito ed è autorizzata dalla CONSOB a operare in Italia.
Offre una piattaforma caratterizzata da funzionalità innovative e nonostante ciò è facile da utilizzare. Il Social Trading permette di osservare, seguire e copiare in automatico ma anche manualmente le operazioni dei trader professionisti, conosciuti come Popular Investor. Il sistema che permette tutto ciò si chiama CopyTrading che permette appunto di guadagnare grazie agli investimenti effettuati dai trader più competenti. Oltre a ciò sulla piattaforma gli utenti possono scambiarsi ogni tipo di informazione grazie alla chat e possono prendere visione del profilo di ogni trader.
Nella sezione “Mercati Top”, si trovano tutti gli asset su cui poter investire con eToro come le criptovalute, le materie prime, le valute e le azioni tra cui quelle appartenenti all’azienda Pfizer.
Per chi vuole fare pratica ma non vuole mettere a rischio i propri risparmi ha la possibilità di aprire gratuitamente il Conto Demo con a disposizione 100.000 euro virtuali ed è possibile utilizzarlo per un periodo di tempo illimitato.
Leggi la Recensione completa di eToro
Il 77% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
Grafico e Quotazione azioni Pfizer
Investire in azioni Pfizer con xtb
Logo broker XTB
Al momento uno dei broker più interessanti è xtb. Possiede la certificazione CySEC, con numero di licenza 169/12.
La sicurezza del broker xtb si vede anche dal fatto che il suo sito è gestito dalla F1 Markets Limited, impresa regolamentata anch’essa dalla CySEC.
Altro punto a favore per xtb è che questa società pone al primo posto la sicurezza dei dati personali e della privacy dei propri iscritti.
Ad oggi xtb offre un’ampia gamma di strumenti con i quali è possibile operare sugli Asset di maggiore importanza, come ad esempio coppie di valute, materie prime, azioni, indici e criptovalute.
Con il broker xtb si ha la possibilità di investire, tramite il Trading CFD, anche in azioni Pfizer.
Questo broker è molto efficiente anche grazie all’utilizzo della piattaforma MT4, conosciuta in tutto il mondo.
Il broker xtb mette a disposizione dei nuovi iscritti la possibilità di iscriversi tramite il conto demo, un conto prova totalmente gratuito. Per iscriversi bastano pochissimi secondi, basta inserire nel form nome, cognome e una e-mail. Una volta che sarete entrati nel conto demo, xtb vi accredita 100,000.00 euro virtuali da utilizzare per i vostri investimenti.
Leggi la Recensione completa di xtb
Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
Conclusioni
In questo articolo abbiamo visto di cosa si occupa l’azienda farmaceutica Pfizer e abbiamo analizzato tutti quegli aspetti che ci permettono di fare una previsione che riguarda in particolare la sua opportunità di crescita e il trend del prezzo delle azioni quotate in Borsa.
Naturalmente l’andamento futuro di Pfizer dipenderà dalle sue prossime decisioni, ma ora vi possiamo dire che si tratta di una delle aziende più importanti dell’industria farmaceutica nel mondo, che può contare su una forte presenza sul mercato internazionale. È innovativa, attualmente sta collaborando con BioNtech per studiare e sviluppare un vaccino mRNA per la cura dell’infezione da SARS-CoV-2. Questo naturalmente si ripercuote in modo positivo sull’andamento del prezzo delle azioni in Borsa, si tratta di un argomento a favore di una tendenza al rialzo.
Il nostro scopo è quello di fornirvi gli strumenti base per procedere con i vostri investimenti. Il resto poi dipenderà da voi, ad esempio dal vostro livello di formazione, dal tipo di analisi che effettuerete e dalle scelte che andrete a fare.