Concrete Investing è una piattaforma online di crowdfunding per il finanziamento immobiliare, approvata e vigilata da CONSOB (numero 20405) e gestita da un team di esperti con comprovata esperienza nel settore immobiliare e finanziario. Concrete Investing consente agli utenti di visualizzare, valutare e partecipare agli investimenti potendo scegliere tra le operazioni immobiliari di maggior interesse, preselezionate sul portale e approvate da un apposito organismo incaricato indipendente.
Il ‘crowdfunding‘ significa “finanziamento della folla, dall’inglese crowd “folla” e funding “finanziamento” ed è talvolta chiamato anche “finanziamento dal basso” o “finanziamento congiunto”. È fondamentalmente un prestito composito che consente a coloro che hanno idee ed hanno bisogno di sostenerle economicamente, di cercare fondi, al fine di ottenere le risorse necessarie alla realizzazione del progetto, da più persone che a loro volta potrebbero guadagnare se lo stesso andasse a buon fine.
Dati Societari: Via Pietro Mascagni, 24, 20122 Milano, P IVA 10097930969. Registro CONSOB Delibera d’iscrizione n. 20405, n. iscrizione 27.
Piattaforma | Informazioni | Apri Conto | ||
---|---|---|---|---|
|
I prestiti sono soggetti al rischio di perdita totale o parziale del capitale. I rendimenti passati non sono una garanzia per quelli futuri. |
|||
Metodi di Pagamento: |
© 2023 Grafiche e tabelle proprietà di Millionaireweb.it
Indice Contenuti
- 1 Caratteristiche di ISIcrowd
- 2 Cos’è il crowdfunding immobiliare
- 3 Concrete Investing: Video di presentazione
- 4 Come investire in Concrete investing
- 5 Le nuove opportunità di Concrete investing
- 6 Come iscriversi a Concrete Investing
- 7 Concrete Investing: Opportunità di investimenti
- 8 Concrete Investing: Costi e tariffe
- 9 Vantaggi e svantaggi del Crowdfunding immobiliare
- 10 FAQ: Domande frequenti
Caratteristiche di ISIcrowd
- 🔗 Sito ufficiale: Concreteinvesting.com;
- 🇮🇹 Regolamentata: CONSOB 20405;
- 🇮🇹 Sede Legale: Via Pietro Mascagni 24, 20122 Milano;
- ⏱️ Attiva da: Ottobre 2017 (Who is:https://who.is/whois/concreteinvesting.com)
- 👨💼 Investitori Attivi: +3100 investitori attivi;
- 🔥 Iscrizione: Gratuita, senza impegno;
- 💰 Investimento minimo: 50€;
- 💶 Commissioni: Zero commissioni;
- 💸 Rendimenti: 12% Variabile in 21 mesi;
- 📈 Interessi: Variabili;
- 👩 Assistenza: E-mail, Messaggistica;
- 📧 E-mail: [email protected]
- ✍️ Ne Parlano: Il Sole 24Ore, la Repubblica, WEWealth, AGI, EconomyUp;
- 💡 Puoi anche investire in più progetti con un investimento minimo di 50€.
Account Gratuito Senza Vincoli di Deposito.
Cos’è il crowdfunding immobiliare
Vuoi investire in immobili senza la quantità di soldi necessari per comprare un appartamento? Questo è possibile da un certo numero di anni, anche con importi molto bassi è possibile investire nel Real Estate in modo sicuro e professionale. Attraverso il crowdfunding immobiliare, in questi anni sono stati raccolti milioni di euro per il mercato italiano.
Per i piccoli risparmiatori, il crowdfunding generico significa raccogliere un’ampia disponibilità di fondi per sostenere tutti i tipi di imprese, in particolare le start-up. Esistono molte piattaforme online da Crowdestate a Mamacrowd dove puoi “investire” in un progetto di trading e recuperare le tue azioni quando inizi la tua attività.
La versione immobiliare del crowdfunding è un concetto simile. Quando un’azienda ha un progetto (nuova costruzione o ristrutturazione, questo può essere un appartamento, ma anche un negozio, un hotel o qualcos’altro), di solito si finanzia con i propri soldi o un prestito bancario.
Negli ultimi anni, anche gli sviluppatori più moderni hanno fatto ricorso al crowdfunding, evitando l’erogazione di un prestito bancario che coprirebbe dal 10% al 30% dei costi.
In poche parole, le aziende presentano un progetto immobiliare alla piattaforma di crowdfunding, che analizza e valuta la fattibilità del progetto, una volta accettato viene proposto sulla piattaforma online, si stabilisce un tempo per la raccolta fondi, a cui potranno partecipare aziende e privati interessati. Se la raccolta fondi va a buon fine nei tempi prestabiliti, il progetto parte, nel caso in cui non raggiungesse la quota utile, il denaro investito verrebbe restituito all’investitore.
Concrete Investing: Video di presentazione
Investimenti immobiliari con ritorni concreti | Concrete Investing from Concrete Investing on Vimeo.
Come investire in Concrete investing
Concrete Investing si avvalendosi dei propri mediatori finanziari ti supporta nell’ effettuazione dell’investimenti coordinati e gestiti da Concrete Investing secondo procedure ben definite, offrendo garanzia di efficienza a investitori e operatori.
Passi da seguire per entrare a far parte del mondo di Concrete investing:
- Registrazione Gratuita al portale;
- Visualizzazione progetti immobiliari;
- Download e analisi documentazione;
- Ordine d’investimento;
- Ricezione periodica reportistica;
- Exit e incasso.
Account Gratuito Senza Vincoli di Deposito.
Le nuove opportunità di Concrete investing
Concrete Investing Homepage del sito web ufficiale
Tramite Concrete investing puoi investire in progetti immobiliari precedentemente riservati a un numero limitato di investitori. Le proposte sono selezionate sulla base di diversi profili di rischio e rendimento all’interno di aree di elevata rilevanza commerciale.
Diversificazione
Un investitore può scegliere di investire importi vari tra diverse Offerte con diversi profili di rischio e rendimento, ottimizzando la composizione del proprio portafoglio.
Protezione degli investimenti
I progetti presenti sulla piattaforma sono stati analizzati e sottoposti a due partner indipendenti, secondo i severi criteri di analisi quantitativa e qualitativa.
Gestione professionale degli investimenti
I depositi degli investitori saranno registrati a nome di una società regolamentata dal MISE che garantirà la riservatezza e la responsabilità della gestione degli investimenti, inclusa l’autorità fiscale che agisce per conto dell’investitore in qualità di contribuente. Concrete Investing garantisce ai propri investitori una rendicontazione periodica sullo stato di avanzamento dei progetti su cui si è investito.
Velocità e trasparenza
Con Concrete Investing puoi visualizzare tutte le opportunità di investimento, informarti direttamente online. Tutte le offerte documentazione compresa sono facilmente accessibili a tutti gli investitori che avranno la possibilità di fare una valutazione indipendente, ed avviare il processo di investimento, in maniera semplice ed intuitiva.
Trasferimento di azioni
L’ intestazione fiduciaria consente agli investitori di beneficiare del processo di acquisto e vendita di quote sottoscritte.
Account Gratuito Senza Vincoli di Deposito.
Come iscriversi a Concrete Investing
Per far parte della piattaforma di Concrete Investing il processo è molto semplice.
Vai sul sito Web e seleziona l’icona blu “registrati oggi gratis” in alto. Bastano pochi minuti ed è tutto completamente gratuito: ti verrà chiesto di inserire il tuo nome completo, il tuo indirizzo email e scegliere una password. Per verificare le tue informazioni, riceverai un’e-mail di verifica con un link per attivare il tuo account.
Registrandoti potrai entrare nel sito e iniziare a guardare tutti i progetti che potrebbero interessarti, ma ancora non potrai investire esattamente in ciò che desideri. Infatti, per diventare un vero investitore e partecipare attivamente, devi completare il tuo profilo e aggiungere il tuo codice fiscale, l’indirizzo di residenza ed il metodo con cui intendi depositare la quota d’investimento.
Account Gratuito Senza Vincoli di Deposito.
Concrete Investing: Opportunità di investimenti
Nei dati immobiliari della campagna di crowdfunding sono inclusi il tipo di investimento immobiliare (es. residenziale, alberghiero o commerciale), l’ubicazione (es. Milano o Roma), il ritorno atteso ed i periodi di investimento.
Se si superano i requisiti minimi definiti dalla campagna, la fase del progetto termina e inizia l’investimento.
Come potrai vedere, la piattaforma riporterà anche la quota che verrà trattenuta come commissione da concrete investing. In alcune pagine dell’eventuale progetto è presente una tabella dei compensi a seconda di quanto investito, e potrai simulare un investimento con il probabile guadagno, ma in altre le informazioni sono riservate solo alle persone registrate nella piattaforma (quindi non è nemmeno possibile simulare il probabile profitto).
Quando la simulazione sarà completa e avrai una visione più chiara, potrai fare clic sul pulsante Invest Now nella pagina del progetto e continuare (a meno che tu non sia registrato). La transazione verrà elaborata e il pagamento verrà effettuato tramite bonifico bancario.
Concrete Investing: Costi e tariffe
Come costi da sostenere dall’importo investito, la suddetta commissione di Concrete Investing è una tariffa fissa e l’unica addebitata. Non vengono infatti addebitate spese di esercizio, di vendita, o di interessi.
I costi (commissioni) sono espressi in percentuale che generalmente varia dall’1 al 3% a seconda dell’investimento scelto. Prima di iniziare l’investimento viene addebitata una commissione, detratta dall’importo stanziato per l’investimento.
Account Gratuito Senza Vincoli di Deposito.
Vantaggi e svantaggi del Crowdfunding immobiliare
Il crowdfunding in generale consente a un’azienda, sia essa una start-up o una piccola e media impresa, di attrarre capitali di rischio da una serie di investitori diversi per una serie di scopi diversi: avviare un’impresa, sviluppare un prodotto o servizio, entrare in un nuovo mercato, etc. In cambio del capitale disponibile, la società dà ai nuovi “azionisti” come premio i diritti del patrimonio acquistato con la loro partecipazione nella società.
Una campagna co-sponsorizzata può essere una grande opportunità per gli imprenditori oltre che per l’esperienza imprenditoriale e la qualità della vita dell’azienda e del prodotto. Tuttavia, questa opportunità è una grande sfida e non nasconde le difficoltà sin dalle prime fasi.
Esaminiamo i vantaggi e le sfide chiave per gli imprenditori che desiderano avviare una campagna socioeconomica con le azioni.
Ci sono molti vantaggi in una campagna di crowdfunding per un imprenditore.
Il crowdfunding è un ulteriore canale per ottenere liquidità in alternativa alle banche o investitori istituzionali. Soprattutto dopo la crisi del 2008, sta diventando sempre più difficile per le piccole e medie imprese trovare liquidità nel canale bancario, così come è difficile per le start-up accedervi.
Il crowdfunding immobiliare in particolare offre un’unica offerta a molti potenziali investitori che devono decidere se accettare o meno le condizioni di sottoscrizione.
Al contrario, nel caso di trattative con investitori istituzionali, l’appaltatore deve negoziare con ciascuno di essi, entrare in varie fasi di altre indagini e trattare specifiche clausole ideate da ciascun potenziale investitore.
Gli investitori possono essere la “forza di vendita indiretta” dell’azienda. Un investitore che ha partecipato alla campagna di crowdfunding, ed è diventato partner dell’azienda, avrà tutto l’interesse a contribuire al successo dell’iniziativa imprenditoriale sponsorizzando i prodotti dell’azienda in rete, nei suoi canali mediatici, in questo caso, l’azienda che gestisce una campagna di crowdfunding può fare affidamento direttamente su un gran numero di persone non pagate per commercializzare i propri prodotti o servizi.
FAQ: Domande frequenti
Concrete investing è una piattaforma di crowdfunding immobiliare sicura e regolamentata.
Se alla fine del tempo stabilito non ci sono abbastanza fondi per finanziare l’impresa, i soldi presi in prestito per il progetto ti saranno rimborsati.
Con l’aiuto di Concrete investing, puoi partecipare ai progetti partire da 5000 euro.
Con Concrete investing puoi prelevare dal tuo conto in qualsiasi momento. Seleziona l’opzione di trasferimento e inserisci la cifra che desideri accreditarti.
Via Pietro Mascagni, 24, 20122 Milano, P IVA 10097930969 Registro CONSOB Delibera d’iscrizione: n. 20405 N. iscrizione: 27.