Sei curioso di sapere come funziona Pinterest? Hai avuto modo di vedere molte immagini interessanti e vuoi imparare a utilizzarlo?
Noi abbiamo visto che negli ultimi anni l’interesse degli utenti verso questa piattaforma è aumentato sempre di più, ma sono ancora in molti a non conoscerlo bene o per lo meno a non saperlo usare. (Leggi anche il nostro articolo “Guadagnare con Pinterest, scopri come fare“.)
C’è chi vuole iscriversi semplicemente per condividere le proprie passioni con gli altri, poi c’è invece chi vuole ottenere, per la sua attività, il massimo rendimento da Pinterest per portare a termine la propria strategia di Social Media Marketing.
In sostanza su Pinterest si condividono immagini, video e foto e si possono creare “pin”, argomento che approfondire più avanti.
In sostanza possiamo dire che permette agli utenti (chiamati pinners) di “pinnare” i post che ritengono interessanti per ritrovarseli poi sulla propria bacheca, che è suddivisa in cataloghi che sono classificati in base all’argomento.
Pinterest quindi permette di condividere con gli altri utenti diversi elementi come pin e bacheche e inoltre si possono creare bacheche di gruppo.
Gli argomenti vengono sia suggeriti dalla piattaforma stessa in base ai propri interessi oppure si possono cercare direttamente utilizzando semplicemente le parole chiave.
Uno degli aspetti positivi è che si possono creare un numero illimitato di bacheche dove anche al loro interno ci possono stare un numero illimitato di pin.
Indice Contenuti
- 1 Come utilizzare Pinterest
- 2 Chi sono i Pinners?
- 3 Cos’è il Pin?
- 4 Come creare Pin?
- 5 Pin Standard
- 6 Pin video
- 7 Quanto sono importati i Pin?
- 8 Come aumentare visibilità e traffico
- 9 Pinterest Ads
- 10 Account aziendale
- 11 Rich Pins
- 12 Ottimizzazione SEO
- 13 Pulsanti e Widget di Pinterest sul tuo sito
- 14 Programmazione Pin
- 15 Bacheche di gruppo
Come utilizzare Pinterest
Generalmente siamo abituati a vedere le immagini con un formato quadrato, invece su Pinterest è rettangolare e questo è un aspetto interessante perché funziona molto bene a livello comunicativo.
Pinterest è ottimo per chi vuole ottenere più visibilità online e che ha bisogno di indirizzare gli utenti su altri siti web con lo scopo di acquisire maggiore traffico.
Questo social potrebbe risultare molto interessante anche per chi è in cerca di nuove idee, di ispirazione o di nuove soluzioni per i propri “problemi” che può essere ad esempio cucinare un piatto originale per i propri invitati. È proprio così perché su Pinterest uno dei temi più ricercati è il “Food” e quindi qui troverete piatti di ogni genere.
Prima di procedere riteniamo importante che voi conosciate chi sono i pinners e cos’è il pin in modo tale che il resto dell’articolo sarà più chiaro.
Chi sono i Pinners?
Dal momento ce ci si iscrive su Pinterest si diventa un pinner e di conseguenza si ha a che fare con diversi pinners.
Hanno valutato che le persone che si rivolgono a questo social sono quelle maggiormente predisposte agli acquisti online e accedono proprio per scoprire ad esempio nuovi brand oppure per rimanere aggiornato sulla moda del momento e nell’eventualità acquistare i loro prodotti.
Infatti non a caso ci sono diverse aziende che preferiscono Pinterest ad altri social o che comunque decidono di includerlo nella loro strategia social media marketing.
I pinners sono trasportati da diversi interessi e quindi su Pinterest navigano con curiosità, si tratta di utenti molto attivi.
Questo può essere solo un vantaggio per chi si vuole semplicemente farsi notare e per chi vuole aumentare le sue vendite.
Cos’è il Pin?
Il Pin si può definire come un segnalibro visivo che è in relazione con tutto il web.
Nel caso un Pin ti incuriosisce puoi visualizzarlo cliccandoci sopra.
È utile per chi ha un’azienda e vuole lanciare una campagna pubblicitaria.
I Pin possono essere utilizzati per sponsorizzare nuovi prodotti, per condividere materiale come ad esempio un ebook o un tutorial, e anche per indirizzare i pinners sul proprio sito.
I Pin possono essere creati in vari modi, puoi inserire immagini, video, aggiungere del testo e inserire un link che indirizza a un sito web.
Si consiglia di pubblicare Pin con una certa regolarità.
Inoltre per catturare l’attenzione degli utenti è bene utilizzare immagini e video originali e che siano anche di alta qualità.
Puoi sia creare il post direttamente sulla piattaforma oppure se hai un prodotto già pronto puoi riadattarlo in modo tale che si riesca a visualizzare anche su Pinterest.
I Pin anche se sono già stati pubblicati possono essere modificati in un secondo momento, ad esempio si può cambiare il testo oppure il link.
Inoltre se colleghi i feed RSS al tuo account Pinterest gli utenti hanno la possibilità di leggere i contenuti anche senza visualizzare direttamente il sito. Questo è ottimo perché con un solo Pin si riesce ad arrivare a un elevato numero di persone.
Dal momento che si creano Pin è essenziale creare una bacheca per inserirli poi tutti all’interno. Le bacheche le puoi suddividere per argomento e naturalmente queste saranno presenti anche sul tuo profilo. In tal modo gli utenti potranno prendere visione di tutti i Pin da te pubblicati.
Come creare Pin?
Prima di tutto devi determinare una strategia. È importante preferire contenuti di alta qualità e inerenti al vostro profilo e al pubblico di riferimento.
Lo scopo di tutti, in generale, è quello di catturare l’attenzione di uno specifico pubblico. Quindi in base ai propri obiettivi si devono scegliere determinati argomenti.
Pinterest ha creato una pagina dati dove pubblica periodicamente le ultime novità, in questo modo potrai sfruttare al meglio questa piattaforma. Inoltre per vedere se i tuoi Pin hanno successo puoi utilizzare Pinterest Analytics.
Tieni presente che gli utenti che vanno a cliccare sul tuo Pin sono interessati al contenuto. Perciò se possiedi ad esempio un sito puoi ottenere una maggiore visibilità inserendo il link contenente l’indirizzo. Oppure se stai promuovendo un prodotto è bene che all’interno del Pin sia presente il link che conduca gli utenti alla pagina dove lo si può acquistare.
È proprio Pinterest a consigliare di fare attenzione ai dettagli, ovvero dice che è bene inserire del testo per dare delle indicazioni specifiche agli utenti e inoltre in questo modo la piattaforma riesce con più precisione a distribuire i tuoi contenuti.
C’è anche la possibilità di aggiungere gli hashtag. È un modo per agevolare le ricerche che effettuano le persone in cerca di determinati contenuti. Si consiglia di inserirli dopo la descrizione del Pin.
In sostanza puoi creare Pin standard e Pin video.
Pin Standard
Le regole generali le abbiamo già viste e in particolare abbiamo detto che tutto quello che si utilizza per il proprio Pin deve essere accattivante tanto da riuscire a catturare l’attenzione del pubblico.
Si inizia dall’immagine che deve essere oltre che originale anche di altra qualità. Come abbiamo visto il formato deve essere rettangolare, generalmente il rapporto è 2:3 e ad esempio su Pinterest viene indicata la misura 1000×1500 pixel.
Quello a cui naturalmente dovete prestare più attenzione è il vostro brand sia se si tratta di un’azienda o di un utente privato. Il contenuto deve essere attinente a quello che state sponsorizzando.
Se hai un tuo logo è bene inserirlo in ogni tuo Pin, in modo tale da renderti riconoscibile.
Il testo non deve mancare, è preferibile che sia sintetico e concentrato, in questo modo è leggibile anche dai cellulari. Inoltre creando Pin diversi, traducendo il testo, hai la possibilità di pubblicarlo in più Paesi.
Caroselli
Con le tue immagini puoi creare anche caroselli sponsorizzati. Solitamente in ogni carosello si possono inserire da due a cinque immagini.
I file possono essere in JPEG oppure in PNG e il formato è preferibile 2:3.
Anche in questo caso si può inserire il titolo e una descrizione che può arrivare fino a 500 caratteri.
Pin video
Le immagini sono molto importanti per la vostra campagna pubblicitaria, ma non hanno la stessa forza dei video che aiutano molto di più a fare crescere il livello di visibilità al tuo contenuto.
I video per spopolare devono essere prima di tutto molto chiari, già dai primi secondi si deve capire subito cosa si sta comunicando. Le persone che li visualizzano devono essere portate a restare e non scappare dopo pochi secondi.
La durata massima dei video è di 15 minuti, però Pinterest per quanto riguarda i video sponsorizzati consiglia di non farlo durare più di 15 secondi.
Invece parlando dell’audio si consiglia di non fare girare il vostro contenuto su questo perché molto spesso capita che i video vengano ascoltati senza l’audio. Pinterest suggerisce di inserire: “delle didascalie o sovrapposizioni di testo per trasmettere il tuo messaggio anche quando l’audio è disattivato“.
Avete la possibilità di inserire un’immagine di copertina, questa è significante perché apparirà nei feed e quindi dovrà già indicare il contenuto del video che può essere proposto al giusto target.
Anche il testo è importante, esattamente si parla di titolo e descrizioni. Inoltre è bene scrivere hashtag adatti perché si posizionerà meglio nei risultati di ricerca.
A livello tecnico i video possono essere di diversi formati che sono .mp4, .m4v e .mov. Per quanto riguarda la dimensione è indicato utilizzare 2:3, 9:16 o 1:1.
Quanto sono importati i Pin?
Per coinvolgere il pubblico è fondamentale pubblicare Pin con costanza.
I Pin hanno la caratteristica di conquistare sempre più persone man mano che il tempo passa. Infatti è proprio Pinterest a consigliarti di non pubblicarne tanti tutti insieme, ma di aspettare un po di tempo da uno all’altro.
Per questo motivo si consiglia di realizzare un piano dove si stabiliscono i giorni di pubblicazione.
I tuoi Pin e quelli degli altri appaiono, in ordine cronologico, nella scheda “Segui“.
Come aumentare visibilità e traffico
Con Pinterest se pubblichi dei Pin molto interessanti questi sicuramente verranno salvati e inseriti nelle bacheche.
Uno degli aspetti interessanti di questo social è che ogni Pin può essere un contenuto esauriente di informazioni, che grazie alla possibilità di inserire immagini, video, testo e link si riesce a coinvolgere pienamente il pubblico.
È un continuo relazionarsi con gli altri, dove naturalmente a primeggiare sono i Pin che possono essere ripinnati dalle bacheche di tutti gli utenti presenti di Pinterest. Questo sta a significare che i vostri post non hanno limiti, si possono diffondere in modo rapido fino ad arrivare dall’altra parte del mondo.
Ciò ti fa capire quanto è importante realizzare bacheche relativi alla tua attività dove andrai a inserire pin che a loro volta all’interno avranno un link che li collegherà al tuo sito o quello dell’azienda.
Il vantaggio di Pinterest a differenza dei social come Facebook è che puoi raggiungere molti più utenti senza dovere scervellarsi a come accumulare followers.
Grazie alla presenza dello Smart Feed i tuoi contenuti verranno proposti in automatico agli utenti che avranno le tue stesse passioni, perciò i tuoi pin saranno proposti anche a quelle persone che non fanno parte dei tuoi contatti ma che sono interessati a quello che tu hai da offrire.
Quindi se hai da promuovere un servizio o un prodotto e vuoi aumentare il traffico al tuo sito web, puoi sfruttare al massimo queste opportunità che mette a disposizione la piattaforma.
Pinterest Ads
Da quest’anno in Italia anche su Pinterest è possibile pubblicare Pin sponsorizzati e campagne pubblicitarie a pagamento, stiamo parlando di Pinterest Ads.
Le regole sono sempre le stesse, ovvero prima di creare il tuo annuncio è importate stabilire un obiettivo, il target e il budget per poi intraprendere la tua sponsorizzazione.
I Pin a pagamento si riconoscono perché in basso viene inserita la scritta dove viene indicato il nome di chi ha sponsorizzato il contenuto.
Account aziendale
Se vuoi avere più dettagli sulle tue campagne pubblicitarie e sull’evoluzione dei tuoi pin devi assolutamente aprire un account aziendale.
I dati analitici sono fondamentali se vuoi ottenere maggiore visibilità e traffico e naturalmente per trarre profitto.
Solo in questo modo potrai visualizzare in modo dettagliato tutte le informazioni che riguardano il tuo profilo. Ad esempio è possibile vedere il numero delle visualizzazioni e in quanti hanno visitato il tuo sito web e molto altro ancora.
Rich Pins
I rich pins, in italiano pin dettagliati, sono in sostanza dei post più descrittivi.
Per attivarlo bisogna prima di tutto inserire metadati ai contenuti del tuo sito web. Poi dopo averli aggiunti devono essere convalidati sul sito di Pinterest.
Potete creare quattro tipi di pin:
- app: in questi pin è presente un pulsante che permette di scaricare l’app. Attualmente è compatibile sono con il sistema operativo iOS;
- articolo: qui sono presenti il titolo, il nome dell’autore e la descrizione della notizia;
- ricetta: qui si possono inserire tutte le informazioni che riguardano le ricette come gli ingredienti e i tempi di cottura;
- prodotto: all’interno di questi potete inserire il prezzo e la disponibilità in tempo reale e il sito di riferimento.
Ottimizzazione SEO
Dato che Pinterest funziona come un motore di ricerca si può ottenere più visibilità anche ottimizzando il lato SEO (Search Engine Optimizatione), per chi non lo sapesse parliamo di parole chiave.
Perciò se fate attenzione alle parole che utilizzate per i vostri PIN nelle ricerche riuscirete molto probabilmente ad apparire tra i primi risultati.
Pulsanti e Widget di Pinterest sul tuo sito
Sul tuo sito puoi aggiungere sia i pulsanti che i widget di Pinterest.
In specifico parliamo del pulsante Salva che permette di salvare i tuoi contenuti direttamente su Pinterest e del pulsante Segui che permette di seguire il tuo profilo presente sulla piattaforma.
Per quanto riguarda i widget c’è:
- profilo;
- pin;
- bacheca.
Tutti questi strumenti permettono agli utenti di interagire con il tuo profilo presente sul tuo sito.
Programmazione Pin
Quest’anno Pinterest ha introdotto la funzione che permette di programmare i Pin.
Quindi da ora è possibile impostare la data e l’ora in cui lo vuoi pubblicare.
Questo è un’aggiornamento molto importante perché si può pianificare in modo meticoloso la propria campagna pubblicitaria.
Bacheche di gruppo
Le bacheche di gruppo sono considerate delle vere e proprie communities.
In questo modo gli utenti possono interagire tra di loro in modo più approfondito. Naturalmente le bacheche si distinguono tra loro in base a degli argomenti specifici.
Sono in molti a utilizzare questo strumento che non è limitato solo alle aziende o ai professionisti.
Le bacheche sono comode per diversi motivi, ad esempio principalmente vengono utilizzate per salvare determinate cose che potranno aiutare a trovare nuove idee come ad esempio per arredare casa. Dai professionisti può essere usata per pianificare e produrre nuovi progetti insieme agli altri utenti.
Le persone che sono presenti in queste bacheche possono esprimere la loro opinione anche tramite le reazioni che consistono ad esempio un cuore e il punto interrogativo.
Tra le ultime novità, si legge sul loro sito, è stata aggiunta la possibilità di: “comunicare direttamente sulla bacheca. In questo modo i partecipanti avranno sempre a portata di mano in un unico posto le opinioni e i commenti più recenti“.