Come avere Successo su Instagram, Consigli e Idee 2021

Non si può fare a meno di parlare e scrivere su Instagram per il semplice fatto che si tratta di uno dei più popolari social network.

Un numero sempre più crescente di persone e anche brand più importanti lo utilizzano sia a scopo ludico (più che altro i privati) che per fare business (Leggi il nostro articolo: Classifica follower Instagram 2021).

Negli ultimi tempi gli utenti attivi mensili hanno superato il miliardo e ogni giorno 500 milioni di persone utilizzano le storie di Instagram.

Sicuramente, numeri alla mano, vi sarete convinti, ancora di più, dei numerosi vantaggi che può comportare l’apertura dell’account su questo Social Network.

È vero che Instagram ti aiuta a migliorare l’engagement del tuo profilo che può essere privato oppure aziendale, per non parlare della tua visibilità, ma è fondamentale saperlo utilizzare nel modo giusto.

Avete un ottimo strumento a disposizione per la vostra strategia di marketing, quindi prima di avventurarvi fatevi consigliare da un professionista e intanto leggete la nostra guida e tenete conto dei nostri consigli per fare successo su Instagram, consigli utili.

Engagement nel marketing

Engagement nel marketing online, tante volte abbiamo sentito nominare questa parola ma non tutti ne conoscono ancora il significato.

È un termine di grande rilevanza per chi vuole fare business. In sostanza indica il grado di coinvolgimento che uno specifico contenuto genera nei confronti degli utenti. Questo dato varia a seconda del social network perché ognuno ha la sua scala di misurazione. Generalmente si parla di engagement rate che serve per verificare se la strategia e i contenuti creati sono validi.

In sostanza viene misurato il volume delle interazioni, come ad esempio i commenti, i like e le condivisioni, che un contenuto pubblicato sul proprio profilo può originare.

Cosa bisogna fare per avere successo su Instagram?

Prima di iniziare a pubblicare post, devi porti le giuste domande e soprattutto individuare e puntare il proprio obiettivo. È bene chiedersi perché si vuole utilizzare proprio Instagram per fare la promozione e se è giusto per il vostro brand. Dovete capire anche verso quale target è più corretto rivolgersi e fare in modo che questi siano interessati a seguire il vostro profilo.

Se non si hanno obiettivi difficilmente si potranno raggiungere dei buoni e concreti risultati perché di base vuol dire che si sta agendo senza avere pianificato una strategia di marketing.

Non vi dovete porre domande come “Cosa pubblico oggi?” oppure “Quale hashtag è meglio utilizzare?”, “A settimana quante pubblicazioni è più vantaggioso fare?“.

Per partire col piglio giusto è essenziale pianificare una strategia efficace, realizzare contenuti di un certo valore e mantenere una certa costanza.

Principalmente l’ordine da seguire che aiuta a porre le basi per ottenere successo su Instagram è questo:

  • Stabilire gli obiettivi e il target;
  • Scegliere i giusti hashtag;
  • Decidere la linea da utilizzare per le proprie pubblicazioni;
  • Pianificare ogni singola attività;
  • Apportare sempre dei miglioramenti al vostro profilo;
  • Testare diverse strategie di marketing;
  • Tenere sotto controllo l’engagement rate.

Naturalmente quello che vi abbiamo appena detto va adattato al proprio brand, sta a voi renderlo efficace. Un altro aspetto importante è il tempo, non dovete avere fretta. Se si lavora bene i risultati sono garantiti.

Leggi il nostro articolo Guadagnare con Instagram

Come creare un bel profilo Instagram

Se il tuo profilo Instagram non ti soddisfa in ogni momento hai la possibilità di ottimizzarlo. Innanzitutto se il tuo scopo è quello di avere successo e ricavarne profitto puoi decidere di trasformare il tuo profilo da privato ad aziendale.

Il passo successivo è quello di scegliere un’immagine che rappresenti al meglio il tuo brand. Nel caso si possedesse un logo è preferibile inserire questa al posto di un’altra immagine.

Poi è significante scrivere una breve biografia che descriva appieno te o la tua azienda e infine dovete inserire una CTA (Call to Action) per generare contatti. Inoltre potete collegare il vostro profilo Instagram con la pagina Facebook con la possibilità di fare campagne pubblicitarie PPC (Pay per Click) tramite Facebook Ads.

Non sottovalutate queste impostazioni perché è la vostra carta d’identità, è la prima cosa che un utente vede di voi. In pochi secondi dovete fare capire chi siete.

Come sfruttare il SEO su Instagram

Parlare di SEO su Instagram è un po un azzardo, ma è possibile utilizzare la strategia SEO per il proprio account Instagram.

In particolare ci riferiamo al nome dell’account che è presente sotto l’immagine del profilo ed è quello che rappresenta il vostro nome o quello del brand. Poi c’è lo username caratterizzato dall’icona “@” che se ad esempio siete un’azienda descrive chiaramente il settore in cui opera la vostra attività.

Ciò è importante perché le persone che cercano su Instagram parole che sono presenti anche nel vostro account questo apparirà sui risultati di ricerca.

Come si fa ad avere successo su Instagram?

Per fare business su Instagram e avere successo è importantissimo avere qualcosa da dire e soprattutto qualcosa da offrire.

Si può pubblicare anche uno o più post al giorno, ma se sono di bassa qualità, di scarso contenuto sarà difficile raggiungere un nuovo pubblico.

I tuoi post devono essere il risultato di una strategia ben pensata, che rappresentino alla perfezione il messaggio che vuoi trasmettere del tuo brand.

Se vuoi essere seguito in modo interessato devi fare attenzione ad alcuni aspetti come ad esempio mettere in risalto lo stile del tuo brand, alzare il livello di notorietà conosciuto come brand awareness, aumentare la fidelizzazione e l’engagement.

Devi fare in modo che le persone che ancora non ti conoscano comincino a interessarsi a te. Gli utenti hanno bisogno di vedere qualcosa di nuovo, originale e che li sappia stupire.

Oggi come oggi c’è molta concorrenza, anche in bambini hanno cominciato a fare marketing. Però se avete qualcosa di buono da offrire questo non deve preoccuparvi, ma sappiate che ci sarà sempre molto lavoro da fare.

È importante comunicare in modo unico e originale, gli utenti devono essere entusiasti di ciò che vedono e leggono. Questo fa si che manifestino i loro apprezzamenti ad esempio tramite i like, i commenti e le condivisioni. Di conseguenza aumenta la visibilità e l’engagement. Questo però funziona in modo più efficace se si lavora su un determinato target.

Quanto è importante lo stile?

Perché parliamo di stile e perché è così importante? Lo stile ci permette di essere riconoscibile in particolare sotto alcuni aspetti come ad esempio il linguaggio utilizzato, la scelta del lessico, della grammatica e della sintassi.

Prima di arrivare allo stile bisogna aver prima chiarito quali sono gli obiettivi da raggiungere e il tipo di target. Dopodiché si metterà in atto uno stile che arrivi al proprio pubblico.

Più volte abbiamo sottolineato il fatto di quanto sia importante l’originalità. Ci si deve distinguere, il proprio brand deve risaltare subito agli occhi e suscitare l’interesse da parte dell’utente che lo guarda.

Tutto quello che pubblichi deve rappresentare esattamente il tuo brand e quello che vuoi comunicare. Sappiamo che non è facile distinguersi nel mercato, ma oggi abbiamo la fortuna di avere dalla nostra parte questi potenti strumenti che ci permettono di spaziare e quindi di mettere in pratica diverse strategie di marketing.

Come postare su Instagram?

Si deve essere in grado di pubblicare post che “il tuo pubblico” vorrebbe vedere ma meglio se mostrati in un modo particolare e interessante. È importante che i post risultino naturali in modo da riuscire a creare un rapporto con i propri follower.

Quando inizi a postare su Instagram è bene concentrarsi sul proprio profilo, ma è altrettanto importante interagire con i propri follower e anche con gli altri profili che facciano parte del tuo mercato che siano essi privati o aziendali. Non devi solo aspettarti di ricevere commenti, like è bene che anche tu ricambi con il tuo apprezzamento.

Utilizzare efficacemente hashtags

Nel caso che tu voglia aumentare il numero dei tuoi follower e l’audience non puoi fare a meno degli hashtag. Capirai anche tu che solo se usati nella maniera giusta possono portare a una maggiore visualizzazione del tuo brand su larga scala.

In questo modo hai molte più possibilità di concentrare nuovi utenti che si potrebbero convertire in follower e in potenziali clienti.

Gli hashtag vanno inseriti ogni volta che si pubblica un post, uno dei motivi è che aiutano a organizzare e a classificare i contenuti all’interno del social network. Inoltre permettono al tuo post di essere visto da un vasto pubblico, un semplice hashtag permette di farti scoprire anche da persone che stanno dall’altra parte della terra.

È stato stimato che quando a un post si aggiungono hashtag il coinvolgimento medio è più del 10% in confronto a un post che non ne possiede.

Riepilogando, un post deve contenere una didascalia accompagnata da hashtag, i quali se ne possono inserire al massimo 30, ma si consiglia di non abusare.

È possibile scegliere tra diversi tipi di hashtag che possono essere utilizzati in base al target da raggiungere. Ad esempio ci sono quelli che vengono utilizzati solamente per lanciare una nuova campagna pubblicitaria. Poi ci sono hashtag che racchiudono il brand e poi ci sono le community hashtag che sono molto generiche e non focalizzate.

Il tuo compito è di trovare i migliori hashtag, quelli che ti permettono di accrescere la tua visibilità.

È sicuro utilizzare la strategia di crescita Follow/Unfollow?

Per chi utilizza Instagram sicuramente sa già di cosa stiamo parlando, però per quelli che vogliono sfruttare al massimo tutti gli strumenti di questo social network è bene approfondire l’argomento.

Precisamente si tratta di una strategia di crescita che consiste prima di tutto nell’identificare profili di successo che fanno parte della tua nicchia e allo stesso smettere di seguire chi poi non fa lo stesso.

Naturalmente gli account devono essere in sintonia con il tuo se no difficilmente si potranno trasformare in follower. Dopodiché li inizi a seguire e a interagire con la speranza che anche loro comincino a seguire anche te.

Questa ricerca puoi farla manualmente oppure puoi farti aiutare da dei software che si basano su degli algoritmi che ti permettono di gestire i follow, unfollow e anche whitelist e blacklist.

È una strategia che sicuramente va utilizzata con equilibrio e buon senso. Uno degli svantaggi del follow & unfollow è che rischi di aggiungere molti follower che poi non interagiscono in modo attivo con il tuo profilo.

Lo scopo è quello di aumentare l’engagement, ma se si abusa di questa tecnica si rischia di essere penalizzati dall’algoritmo di Instagram.

Utilizza le Stories per la tua strategia di marketing

Oggigiorno non esiste profilo Instagram che non sfrutta le Stories, parliamo sia di privati che di aziende. È un modo per relazionarsi con i propri follower e per fa si che porti a un aumento dell’engagement.

Le stories consistono nell’unire immagini e/o video accompagnati da tag, icone e i link che mandano a siti esterni (swipe up).

Le storie possono essere utilizzate per scopi diversi, tra cui il business. In questo caso le storie fanno parte delle strategie di marketing e quindi devono essere strutturate in un determinato modo.

Prima di realizzare una storia è bene rispondere a delle domande ovvero a chi è rivolta, cosa vuoi comunicare e perché i follower dovrebbero seguirla.

Non c’è un vero e proprio limite alla quantità di storie che si possono pubblicare giornalmente. In genere la media si aggira sulle setto o otto storie.

Inoltre si ha la possibilità di utilizzare le app per valorizzare le Stories, queste sono disponibili per i sistemi operativi iOS e Android.

Dirette Instagram

Per il tuo content marketing puoi utilizzare le dirette Instagram.

È un’ottima opportunità per coinvolgere profondamente i tuoi follower che, tra le tante cose, hanno la possibilità di interagire nell’immediato. Questo li farà sentire molto partecipi e se il tuo contenuto è di qualità non potrai che ottenere dei riscontri positivo.

Creare concorsi su Instagram

Un altro modo per coinvolgere gli utenti su Instagram è quello che consiste nel creare concorsi.

Se vuoi riscuotere successo con i contest online, prima di tutto serve che questi siano pianificati per bene, nel dettaglio, poi bisogna stabilire degli obiettivi e delle regole. Inoltre è molto importante collaborare con un altro marchio. Poi si deve prestare attenzione al contenuto del messaggio e agli hashtag che serviranno ad attirare l’attenzione degli utenti verso il vostro profilo.

Una volta pubblicato avete la possibilità di monitorarlo per verificare se ha avuto successo oppure no.

Agli utenti piace partecipare a questo tipo di eventi, soprattutto quando c’è in gioco la notorietà e magari vincere anche qualche premio.

È sicuramente un sistema che aiuta a raggiungere gli obiettivi che fanno parte del vostro marketing digitale come ad esempio sponsorizzare nuovi prodotti o servizi oppure fare la lead generation.

Lascia un Commento