Come aprire un conto con Fineco? conviene? i costi 2023

FinecoFineco si distingue nel settore bancario per la sua popolarità e capacità di attrarre costantemente capitali.

La facilità di aprire un conto corrente online e i costi accessibili hanno reso Fineco una delle banche preferite da milioni di italiani.

Parte del gruppo bancario Unicredit, Fineco Bank è leader nel settore del trading ed è attiva nel mercato borsistico dal 2004.

Fineco, dunque, non è nota solamente per il suo conto corrente online e per un home banking di facile gestione, ma è da sempre riconosciuta anche come una delle prime banche italiane che ha dato ai propri clienti la possibilità di fare trading online da casa.

Caratteristiche conto Fineco Bank

🇪🇺 Regolamentazioni: CONSOB n. 11971, Banca d’Italia, Banca Centrale Europea
👍 Apertura Conto: Conto Gratuito e illimitato
👋 Chiusura Conto: Chiusura Conto Gratuita
💰 Deposito minimo: Nessun Deposito minimo
💰 Ordine minimo: Nessun Ordine minimo
💻 Piattaforme: Piattaforma PowerDesk semplice e personalizzabile, Piattaforma Mobile
💶 Commissioni: Commissioni Trasparenti fisse e variabili molto competitive
📈 Leva Finanziaria: Forex 30:1, ETF 5:1, materie prime 20:1
💶 Spread: Spread Variabili molto competitivi
💰 Costi: Zero costi apertura conto, Zero costi chiusura conto
☎️ Assistenza: Centro Assistenza, Chat 24h su 24h, Centro Servizio Clienti con oltre 200 operatori italiani
💪 Risorse aggiuntive: Fineco educational, Corsi in aula nella tua città, Webinar online, Video guide e Video di formazione, strumenti evoluti per trader esperti
💶Prelievi: Carta di credito (Visa, MasterCard), PayPal, Bonifico bancario
💡 Utilizzo Piattaforma: User Friendly, Facile, intuitiva e personalizzabile
🇮🇹 Lingua: Italiano, + 15 lingue
💡 Social Trading: Copy Trading (Copia le operazioni di trader professionisti)
📱 Applicazione Mobile: Si (Tutti i dispositivi)


L’operatività in strumenti finanziari può determinare perdite di capitale.

Quali sono i vantaggi che offre un conto Fineco?

  1. Multicurrency:
    Il conto Fineco è un conto multicurrency che mette a tua disposizione numerosi strumenti all’avanguardia, consentendoti di diversificare gli investimenti e di operare con valute di diverso tipo tra cui: USD, CAD, GBP, JPY;
  2. Innovativo:
    Il conto corrente Fineco è innovativo: le sue funzioni vengono aggiornate continuamente.
    Uno dei suoi punti di forza è proprio la modalità di prelievo. Il conto Fineco ti offre l’opportunità di prelevare con una modalità innovativa, senza carta, ma con l’uso dello smartphone mediante l’app Fineco presso gli ATM Unicredit. Potrai effettuare anche dei Maxi Prelievi da tutti gli ATM UniCredit in Italia fino ad un ammontare di 3000€;
  3. Semplice e veloce da gestire:
    Con il conto corrente Fineco i pagamenti risultano semplici e veloci poiché, attraverso l’app, si possono pagare in pochissimi secondi MAV, RAV, F24, Bollo auto, bollettini e puoi facilmente domiciliare le utenze;
  4. Si fa online e offre una Consulenza Dedicata:
    L’apertura di un conto corrente Fineco è un processo molto rapido che può avvenire direttamente online o recandosi presso un Fineco Center oppure mediante l’aiuto di un consulente.

Conviene aprire un conto trading Fineco nel 2023

Per utilizzare la piattaforma Fineco e iniziare a fare trading è necessario disporre di un conto corrente Fineco: essere clienti è l’unico vincolo per accedere e utilizzare la piattaforma.

Ma come si apre un conto Fineco?

Aprire un conto corrente Fineco è semplice e veloce.

Innanzitutto, devi collegarti al sito Web ufficiale e avere a portata di mano il codice fiscale e la carta d’identità. Una volta che il sito web si apre, scorri e troverai un pulsante blu che dice “Apri un conto“.

Cliccandoci sopra, sarai informato di ciò che ti occorre per portare a termine l’operazione con successo, cioè residenza italiana e maggiore età, documento di identità, smartphone, tessera sanitaria e un foglio bianco con la tua firma.

Dopo aver soddisfatto i criteri sopra citati, ti verrà chiesta la modalità con cui preferisci aprire un conto: per telefono, online o tramite consulenza di un professionista chiamato financial advisor.

Successivamente ti verranno richiesti i dati personali e l’identificazione che sarà effettuata tramite webcam, telefono, centro Fineco o anche tramite un bonifico, sempre considerando che il conto che vuoi aprire è intestato a te.

Dopo aver compilato l’intero form online, ti basterà aspettare di ricevere a casa i documenti da re-inviare debitamente firmati. In pochi giorni un servizio clienti ti ricontatterà e ti chiederà ulteriori informazioni sui moduli inviati.

Infine, riceverai i codici per l’accesso all’Home Banking in modo da procedere direttamente con l’attivazione del conto trading.


L’operatività in strumenti finanziari può determinare perdite di capitale.

Cos’è Powerdesk di Fineco?

PowerDesk è una piattaforma multi-mercato, interamente in push, sviluppata da Fineco e disponibile nella sezione apposita del tuo conto online per investimenti, Fineco Trading.

Essa è nota per le sue funzionalità avanzate, la tempestività delle informazioni e l’integrità delle operazioni che l’hanno resa la prima piattaforma di trading più utilizzata in Europa.

Come funziona Powerdesk?

La piattaforma Fineco offre l’accesso e le quotazioni in tempo reale sui principali mercati azionari in Italia, in Europa e in America ed è volta a ricercare e ad offrire ai propri clienti prodotti con alti livelli di eccellenza.

L’obiettivo di questa strategia è di offrire ai clienti una gamma completa di prodotti che possa soddisfare le esigenze più sofisticate di investimento e di arricchire sempre più le loro strategie di portafoglio mediante proposte selezionate in una logica multistyle e multiapproach.

Powerdesk è stata progettata direttamente da Fineco per essere un valido strumento di aiuto per chiunque voglia investire i propri risparmi in trading online.

La struttura orizzontale di PowerDesk è stata progettata in modo tale da permetterti di visualizzare più dati a colpo d’occhio.

I pannelli inferiori, suddivisi in tre aree, hanno un’altezza variabile che ti consente di decidere se lasciare più spazio alle righe delle liste titoli o alle aree dei pannelli.

I pannelli includono, di default, News, Indici e Spread (nel pannello a sinistra), il monitor ordini, Alert e condizionati, il P&L e il monitor Basket (nel pannello centrale) e il Portafoglio (nel pannello di destra).

PowerDesk include una spesa di 19,95 euro al mese. Ogni eseguito dà automaticamente diritto ad 1 euro di sconto sul canone. L’eventuale canone di utilizzo viene addebito nel corso dei primi giorni del mese solare successivo.

Caratteristiche di Powerdesk

Fineco PowerDesk trading Globale

Con Powerdesk hai, dunque, la possibilità di investire su 26 mercati internazionali con i seguenti asset e strumenti finanziari:

Conto Fineco: le Azioni

Fineco ti consente di negoziare tutte le principali azioni mondiali, sia sotto forma di azioni vere e proprie che di CFD sulle azioni.

La selezione, dunque, è molto buona anche considerando che si possono negoziare le piccole mid-cap e small-cap italiane non disponibili su altre piattaforme.

Conto Fineco: ETF

Fineco ti permette di investire in un’ampia gamma di ETF (Exchange Traded Funds) ed ETC (Exchange Traded Commodities) in più di 10 mercati europei e mondiali.

Con Fineco potrai acquistare ETF manualmente, gestendo le tue posizioni o il tuo portafoglio complessivo in maniera attiva, oppure automaticamente, con la
possibilità di creare un PAC (Piano d’Accumulo del Capitale) automatico grazie al Piano Replay.

Conto Fineco: le Obbligazioni

Le obbligazioni sono titoli di debito (per chi li emette) e di credito (per chi li acquista) che rappresentano una parte di debito acceso da una società o da un ente
pubblico per finanziarsi. Fineco ti mette a disposizione una vasta gamma di obbligazioni su diversi mercati, tra cui MOT, EuroMOT, EuroTLX e HI-MTF. E se fai ordini superiori al valore di 10.000 euro, puoi operare anche su determinate obbligazioni OTC.

Conto Fineco: i CFD

Fare trading con i CFD (Contract For Difference) significa ‘comprare’ o ‘vendere’ un numero di contratti di un mercato.

I CFD sono dei prodotti derivati che ti permettono di fare trading su azioni, forex, indici, criptovalute, obbligazioni e materie prime, senza dover realmente comprare o vendere l’asset.

In effetti, quando fai trading con i CFD, accetti di negoziare la differenza di prezzo di un asset nel mercato sottostante, dal momento in cui il contratto viene aperto fino al momento in cui esso viene chiuso.

Uno dei maggiori vantaggi del trading con i CFD è che puoi fare delle previsioni sui movimenti di prezzo, dunque il tuo profitto o perdita dipenderà dalla correttezza delle tue previsioni.

Grazie ai CFD, con Fineco puoi operare con una leva massima di quasi 30x. Inoltre, investire con i CFD consente di evitare la commissione sugli ordini: paghi solo lo spread, cioè la differenza fra la quotazione di acquisto e quella di vendita.

Conto Fineco: Forex

Il Forex (Foreign Exchange Market) è un antico mercato finanziario nato per consentire il cambio della valuta di un paese con quella di un altro.

Le operazioni del Forex avvengono direttamente tra le parti coinvolte, nel cosiddetto mercato OTC (Over the Counter).

CFD Fx è, infatti, un servizio di Fineco che ti consente di negoziare CFD utilizzando la valuta di base negoziata sul mercato Forex.

FinecoBank ti fornisce quotazioni live e push per oltre 50 CFD Forex attraverso la piattaforma PowerDesk, direttamente sul suo sito web e nell’app mobile.

Conto Fineco: le Opzioni

Fineco ti dà accesso ad opzioni sui principali indici, azioni italiane e statunitensi.

Le Opzioni sono dei contratti finanziari che danno il diritto, ma non l’obbligo, all’acquirente dietro il pagamento di un prezzo (premio), di acquistare (Call) o vendere (Put) una data quantità di una determinata attività finanziaria, detta sottostante, a una determinata data di scadenza o entro tale data e a un determinato
prezzo di esercizio (strike price).

Conto Fineco: i Futures

Su Fineco è anche possibile operare sui principali indici mondiali, materie prime, obbligazioni e forex anche con i Futures con Leva Massima 100x (1% di margine).

I Futures sono contratti standardizzati che, come le opzioni, sono stipulati fra due parti ad un prezzo fisso e ad una data di scadenza. Si tratta di un contratto per consegnare un prodotto sottostante in un momento concordato futuro ad un prezzo concordato.

Conto Fineco: i Certificati e Covered Warrants

Fineco offre la possibilità di investire su certificati e covered warrants sui principali indici europei, mondiali, su azioni e materie prime.

I Certificates sono “derivati cartolarizzati” che offrono agli investitori strumenti flessibili e idonei a soddisfare diverse esigenze di investimento in diversi scenari di mercato.

Si tratta di strumenti finanziari che possono essere indicizzati a differenti tipologie di sottostanti: indici o titoli azionari, valute, commodities, ecc …

Conto Fineco: le Knock-Out Options

Con Fineco puoi operare anche su Knock-out options su indici, valute, materie prime e criptovalute, sia intraday che overnight.

Conto Fineco: Daily Options

Daily Options Fineco
Sul tuo conto trading Fineco puoi operare intraday anche su daily options su indici, valute e materie prime.

Conto Fineco: i Fondi

Fineco ti offre oltre 4000 fondi, di cui più di 700 sonoNo Load. Questo significa che non è prevista nessuna commissione di entrata, uscita e switch.

Su Powerdesk è possibile fare anche analisi tecnica, con grafici in tempo reale.

Inoltre, il portafoglio unificato di Fineco ti consente davvero di avere tutti gli investimenti fatti sotto controllo, in modo da non sprecare la tua attenzione alla ricerca delle diverse voci da controllare. Dall’area dedicata ai propri ordini è possibile accedere alla sezione degli acquisti o delle vendite con un solo click, in modo da non perdere il momento giusto per effettuare le operazioni più idonee.

Un altro punto di forza della piattaforma Powerdesk sono i filtri per la ricerca degli asset che sono personalizzabili, un’opzione che è possibile con poche piattaforme ma che quella di Fineco rende facile da attivare, così da andare sempre di più incontro alle esigenze della clientela.

Un altro strumento molto importante è il calendario economico, che, come una sorta di promemoria, è suddiviso per giorni, settimane e mesi segnando tutti i principali appuntamenti economici previsti giorno dopo giorno e soprattutto riportando una previsione che l’impatto di questo evento può avere sui mercati finanziari.


L’operatività in strumenti finanziari può determinare perdite di capitale.

L’app Fineco per il trading sul conto

FinecoSe vuoi gestire il tuo conto corrente in modo semplice e compatto, Fineco mette a disposizione dei suoi utenti un’app compatibile sia con i sistemi operativi iOS che Android, in modo che si possano gestire e controllare saldi, carte di credito e investimenti.

Per quanto riguarda quest’ultima area, l’app consente diverse funzionalità, rendendola ideale per chi vuole investire facilmente e velocemente.

È infatti possibile, direttamente tramite l’app, andare in marginazione long e short, intraday e multiday e soprattutto investire sui principali mercati europei e globali.

Con oltre 300.000 valutazioni e una valutazione media di 4,7 stelle, l’app Fineco è semplice, intuitiva, ma soprattutto ricca di funzionalità per fare un trading serio anche in mobilità.

Fineco è la scelta perfetta!

Cosa aspetti? Apri immediatamente un conto trading con Fineco ed affidabilità e sicurezza saranno sempre garantite.


L’operatività in strumenti finanziari può determinare perdite di capitale

Faq domande frequenti sul conto Fineco

Aprire conto Fineco costi

Apertura Conto: Conto Gratuito e illimitato
Chiusura Conto: Chiusura Conto Gratuita
Deposito minimo: Nessun Deposito minimo
Ordine minimo: Nessun Ordine minimo
Canone annuale: 0 € il primo anno, poi €6,95/mese.

Cosa serve per aprire conto corrente Fineco?

Serve un documento d’identità valido e tessera sanitaria;
il tuo smartphone;
un foglio bianco con la tua firma.
Se possiedi questi requisiti puoi aprire un conto tramite la procedura online.

Quanto tempo ci vuole per aprire un conto Fineco?

Per Aprire un conto Fineco: i tempi possono variare tra i 7 e i 10 giorni. tutto dipende dai i codici che ti verranno inviati.

eToro Disclaimer eToro Disclaimer Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer

Lascia un Commento