Comprare Azioni Intesa Sanpaolo: Opinioni | Guida [2023]

Oramai investire in Azioni è diventato di uso comune, è possibile comprare qualsiasi tipo di azione, ora ci soffermeremo se sia conveniente comprare Azioni Intesa Sanpaolo oppure no, inoltre ci focalizzeremo su quale sia la modalità più facile e remunerativa per comprare le azioni Intesa Sanpaolo.

Prima di soffermarci sul come e sul perché comprare azioni sia vantaggioso, vediamo di ripercorrere insieme la storia e i punti salienti di Intesa Sanpaolo.

Intesa San Paolo nacque da una fusione avvenuta nel 2007 tra Sanpaolo IMI e Banca Intesa.

Caratteristiche del Trading azioni Intesa Sanpaolo:

✔️ Codice: ISP
✔️ Isin: IT0000072618
⚖️ Autorizzato da: 🇮🇹 CONSOB, 🇪🇺 CySEC, 🇪🇺 FCA,
⚖️ Regolato da: 🇪🇺 ESMA
📈 Mercato: Euronext Milan
💡 Ideale per: 😇Trader Principianti e 🔥Trader Esperti
💰 Cap. Mercato: 💰45,23B
💪 Lotto minimo: 1,00
💰 Capitale iniziale: Può andare da 50€ fino a 500€
🏆 Migliori piattaforme: 🥇eToro, 🥈xtb

© 2023 – Grafiche e tabelle proprietà di Millionaireweb.it.


Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.

Le Origini

Le origini risalgono al 1982 quando il Banco Ambrosiano venne travolto dalle vicende di Roberto Calvi e venne messo in liquidazione.

Arrivati nel 1989 il Nuovo Banco Ambrosiano e la Banca Cattolica del Veneto si fusero per creare il Banco Ambrosiano veneto, ma la sua rete di acquisizioni non si fermò, si estese in Italia settentrionale e nelle aree del meridione.

Nel 1997 il Banco Ambroveneto procedette all’acquisto di Cariplo realizzando in quel momento un’operazione di privatizzazione nel settore bancario.

Da questa integrazione nacque Banca Intesa

La scalata alle acquisizioni per questo gruppo è stata da sempre alla base delle loro prerogative, infatti nel 1999 Baca Intesa acquisì il controllo della Banca Commerciale Italiana e nel 2006 realizzò l’ultima fusione con Sanpaolo IMI.

Quotazioni Titolo Intesa

Periodo 2008-2016

Nel 2010 Intesa Sanpaolo rilevò il 79% di Banca Monte Parma, con un investimento complessivo di 230 milioni di di euro e l’integrazione diventò effettiva nel febbraio 2012, sempre nel corso dell’anno 2012 vennero fuse la Cassa di Risparmio di Terni, Narni e altre realtà.

In questi anni si videro grandi fusioni, con una maggiore ramificazione nel territorio italico.

Nel novembre 2015 anche la Cassa di risparmio della Provincia di Viterbo e la Cassa di Risparmio di Rieti e Civitavecchia vennero incorporate ad Intesa San Paolo, negli anni successivi anche altre banche minori si fusero con Intesa.

Nel 2016 rilevò con 153 milioni di euro e il 90% della quote azionarie di Banca ITB.

Periodo 2017-2019

Intesa Sanpaolo accresce nel corso degli anni sempre di più la sua potenza strategica, acquisendo anche Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza, con un prezzo simbolico di 50 centesimi.

Nel 2018 Intesa Sanpaolo incorpora per fusione Banca nuova S.p.A.

il 7 agosto 2018 avvenne la conversione delle azioni di risparmio di Intesa Sanpaolo in ordinarie con il rapporto di 1,04%.

Nel 2020 Carlo Messina annuncia a sorpresa il lancio di una OPS volontaria per 4,9 miliardi di euro nei confronti di UBI Banca.

Grafico analisi Andamento Azioni Intesa

Il Gruppo Intesa Sanpaolo

Oramai Intesa Sanpaolo è il maggior gruppo bancario in Italia con 11,8 milioni di clienti e circa 3.000 filiali bene ramificate nel territorio. All’Estero il gruppo è ben consolidato con oltre 1.000 sportelli e si ramifica nei paesi del Centro-Est Europa e nel Medio Oriente, fino ad arrivare in Nord Africa.

Il maxi Gruppo di Intesa Sanpaolo ha rivolto la sue espansione in vari fronti:

  • Rete commerciale con la divisone Banca e territori;
  • La divisione Corporate and investment banking, che è presente in 30 paesi.
  • Inoltre vi è la divisione International Subsidiary Banks presente nel medio oriente, Europa centrale e Nord Africa.
  • Divisione Private Banking la quale offre servizi finanziari;
  • Divisone Asset Management che si occupa di risparmio gestito.

Ed infine le ultime due divisioni, Divisione Insurance, Divisione Capital Light Bank.

Le azioni del gruppo Intesa Sanpaolo sono presenti nella Borsa italiana

Il Fatturato nel 2018 è stato di 29.875 miliardi di euro e l’Utile netto di 4.050 miliardi di euro. 

E’ vantaggioso comprare Azioni Intesa Sanpaolo?

Per capire se sia vantaggioso oppure no comprare azioni Intesa Sanpaolo, è bene verificare il bilancio del 2019.

Nel 2019 il bilancio è stato chiuso con un utile netto di 4,18 miliardi di euro, ovvero ha chiuso in salita dato che nel 2018 era a 4,05 miliardi.

il 2019 per Intesa Sanpaolo è stato un anno proficuo, anche per quanto riguarda la gestione operativa che è cresciuta del 5,6%.

Le prospettive definite per il 2020 sono di gran lunga maggiori di quelle del 2019.

Ad oggi vediamo come le azioni del maxi Gruppo sono in forte crescita anche se siamo in un periodo di difficoltà dovute al Coronavirus.

Ora che abbiamo potuto definire come sia in forte crescita Intesa Sanpaolo, possiamo affermare che è vantaggioso comprare azioni del Gruppo, vediamo come fare.

Come comprare Azioni Intesa Sanpaolo

Per comprare le azioni di Intesa Sanpaolo ci sono vari modi, alcuni più costosi ed altri più economici. Se si vogliono comprare le azioni in modo fisico, ci si deve recare in banca e conferire con l’operatore che si occupa del settore investimenti e comprare le azioni.

Fare questo investimento in banca ha dei costi non poco irrilevanti sia per quanto riguarda le commissioni, e non solo.

Acquistando le azioni ci si espone alle possibili fluttuazioni del mercato.

Un altro modo di ottenere degli introiti dalle quotazioni di Intesa Sanpaolo è tramite il Trading Online.
Con il Trading Online non si dovranno comprare le azioni in forma fisica, ma contrattarvi sopra tramite i CFD dalle piattaforme di trading.

Questo modo è sicuramente più economico, dato che si può iniziare anche con soli 10 euro.

Per fare Trading Online come abbiamo accennato basta iscriversi ad una piattaforma di trading ed iniziare ad investire, molte delle piattaforme che vi sono nella rete non sono serie, ecco perché bisogna verificare che abbiano le certificazioni di sicurezza come la Cysec e la CONSOB.

Una volta iscritti potrete iniziare ad aprire la vostra posizione sulle azioni di Intesa Sanpaolo, come abbiamo accennato in precedenza, i broker di trading online utilizzano i prodotti CFD che sono dei contratti per differenza, ovvero potrete aprire le posizioni sia la rialzo che al ribasso del prezzo.

Sicuramente per fare trading online dovrete avere una base, leggere dei libri di trading, studiare e formarvi tramite la sezione Academy che è presente nelle piattaforme, se non avete tempo oppure non avete voglia, vi è un altro modo per fare trading, si chiama Social Trading, di seguito un video esplicativo.


Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.

VIDEO: Come funziona il Social Trading

Come avete visto fare Social Trading è veramente semplice basta Copiare i migliori Trader di eToro

Il Broker eToro

Logo broker eToro

Logo broker eToro

eToro è uno dei broker più popolari ed utilizzati dai trader di tutto il mondo, sono svariati anni che è presente ed è sempre più consolidato ed apprezzato.

La piattaforma è intuitiva e semplice, al suo interno ci sono molti strumenti di trading, grafici e indicatori, una sezione dedicata alla formazione e poi come abbiamo potuto vedere dal video vi è la possibilità di fare anche il Social trading.

Ciò che fa di eToro una piattaforma completa e all’avanguardia sta proprio nel fatto che vi permette sia di Copiare i trader famosi in modo semplicissimo, che di sperimentare in modo autonomo il trading online.

Inoltre se questo non vi bastasse eToro vi permette di fare pratica tramite il Conto Demo.

Come utilizzare il Conto Demo di eToro

Il Conto Demo lo dovrete utilizzare come la vostra palestra, farete esercizio tramite questa modalità e quando vi sentirete pronti passerete al conto reale.

Iscriversi al Conto Demo è semplice, ci vuole circa 1 minuto, dopodiché vi verranno caricati 100.000 euro virtuali da utilizzare per i vostri investimenti.

Con il Conto Demo avrete la possibilità sia di fare trading in modo autonomo che utilizzare la modalità Social Trading.

Il broker eToro ha sviluppato anche un’applicazione per i cellulari, sia ISO che Android, in questo modo potrete contrattare sulle azioni Intesa Sanpaolo in qualunque luogo voi vi troviate.

Conclusioni

Come abbiamo potuto vedere investire in azioni Intesa Sanpaolo è vantaggioso, dato l’ultimo resoconto del 2019.

E’ bene investire in modo consapevole, definire accuratamente ciò che potete investire e non andare oltre. L’aiuto del Conto Demo è fondamentale nel primo periodo del vostro ingresso nel mondo del trading.

Leggi la Recensione complete di eToro.


Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.

eToro Disclaimer eToro Disclaimer Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer

Lascia un Commento