Cosa ne pensano gli esperti analisti del Bitcoin?

Per tutto il 2020 il prezzo del Bitcoin non ha fatto altro che salire e scendere. Questo ha portato vari analisti del mercato criptovalutario ad avere diverse opinioni alquanto contrastanti.

A chi dare ascolto? È il periodo giusto per comprare, per investire in Bitcoin? Prima di rispondere a queste domande vediamo cosa ne pensano gli esperti analisti del Bitcoin.

Il prezzo della criptovaluta in questo ultimo anno  è cresciuto gradualmente, ma se solo ci guardiamo indietro possiamo notare che non si tratta proprio di un asset stabile, anzi tutt’altro ha dimostrato di essere molto volatile.

Il 2021 come sarà? Cosa si prevede? È bene prendere posizione long o short sulla criptovaluta?

Come vi abbiamo accennato precedentemente, gli analisti hanno pareri opposti. Ciò sta a significare che naturalmente nessuno può dare una risposta sicura. Ogni decisione che viene presa per il proprio investimento va ponderata solo dopo aver effettuato diverse analisi in rapporto a quel determinato momento.

Previsioni Bitcoin 2021

Da dicembre 2020 il Bitcoin ha cominciato la sua grande corsa che fino ad oggi sembra inarrestabile. A detta di molti pare che il prezzo subirà ancora dei rialzi, segnando nuovi record.

Certo visto gli ultimi dati si potrebbe pensare che sia il periodo giusto per comprare, le opportunità sono molto alte. Infatti per alcuni analisti è proprio così, ma ci sono anche quelli che pensano che questa situazione non durerà ancora per molto tempo.

Quanto ancora durerà questo rialzamento?

Un fatto è sicuro, gran parte degli investitori sono fiduciosi, hanno aperto posizioni long, portando così all’ulteriore rialzo del Bitcoin. Allo stesso tempo c’è stato un aumento di sfiducia per le valute fiat.

Chissà se questa crisi porterà il Bitcoin a essere considerato dai più, come l’oro, un vero e proprio bene rifugio.

In base alle analisti tecniche e fondamentali effettuate, indicano che il valore del Bitcoin continuerà a subire ancora per un po’ di tempo un ulteriore rialzo.

Attenzione con ciò non si sta asserendo che sarà così per sempre, per il semplice fatto che il mercato sotto certi aspetti è imprevedibile e va tenuto costantemente sotto controllo. Per avere una visione generale delle previsioni Bitcoin di esperti analisti clicca qui.

Nel 2020 forte crescita del valore del Bitcoin

A fine dicembre 2020 il prezzo dei Bitcoin ha raggiunto quasi i 30 mila dollari e a gennaio 2021 ha superato i 60 mila dollari.

Gli analisti che avevano previsto che il suo prezzo sarebbe ancora salito ha avuto fortemente ragione. Verranno superati altri record? Per alcuni sarà così ma per altri no, staremo a vedere.

Oggi conviene comprare Bitcoin?

Certamente per il Bitcoin il 2021 è iniziato in modo molto positivo. Molti degli investitori che si chiedevano se conviene comprare oggi Bitcoin si saranno sicuramente convinti di procedere con l’acquisto della criptovaluta. Vi consiglaimo di leggere la nostra guida su come e dove comprare Bitcoin in totale sicurezza.

Allo stesso tempo c’è chi teme che si possa ripetere la vicenda del 2018 quando il Bitcoin subì un crollo dopo i forti rialzi avvenuti a fine 2017.

C’è però chi ritiene che al momento le cose stanno in modo differente, a differenza del passato il Bitcoin è molto più forte.

Il Bitcoin ha sicuramente superato le aspettative di molte persone tra cui gli analisti professionisti. Allora è proprio il caso di comprare?

Sicuramente in futuro il prezzo continuerà a salire, ma è ancora troppo presto per dire che quota raggiungerà. L’importante è che la crescita non avvenga in modo repentino, ma in modo graduale e costante, in modo tale da contenere il più possibile la volatilità.

Plan B e altri analisti prevedono che il Bitcoin raggiungerà i $100 mila

Le previsioni dell’analista Plan B si basano sul modello Stock-To-Flow (S2F), ideato da lui stesso,  per prevedere l’andamento del prezzo del Bitcoin.

Si è potuto appurare che gli aumenti del prezzo del Bitcoin vanno di pari passo con il modello stock-to-flow.

Pensate che tempo fa aveva previsto proprio che il prezzo del Bitcoin sarebbe arrivato a 30 mila dollari entro la fine del 2020.

Lui ne parla ampiamente su Twitter, clicca qui per seguire il suo profilo, asserendo che dopo ogni halving il prezzo, nei due anni successivi, sale in modo repentino.

Si può dire che il modello stock-to-flow fino ad oggi non ha sbagliato nessuna previsione.

Certamente questo periodo di crisi economica, a causa della pandemia da COVID-19, potrebbe mettere in discussione la veridicità di questo modello.

Stando alle ultime previsioni entro la fine del 2021 il Bitcoin raggiungerà 100 mila dollari.

A pensarla così è anche  Anthony Pompliano, co-fondatore di Morgan Creek DigitalMark Yusko che inoltre pensa che, con una previsione a lungo termine, il Bitcoin varrà oltre 400.000 dollari, e l’analista presso Saxo Bank, Kay Van-Petersen che pensa che salirà a 100 mila dollari entro il 2027.

C’è anche chi mette in dubbio l’attendibilità del modello stock-to-flow.

Il modello Stock-to-Flow è sicuro?

Un team di ricercatori facenti parte della società ByteTree Asset Management mettono in discussione il modello Stock-to-Flow che si basa sull’offerta attuale della criptovaluta in relazione alla quantità presente sul mercato.

Il fondatore e CIO di questa azienda, Charlie Morris, critica fortemente il modello stock-to-flow perché solitamente viene utilizzato per prevedere il prezzo di commodity come l’oro.

Secondo lui quindi è sbagliato applicarlo al Bitcoin perché il suo prezzo non è condizionato dall’economia dell’offerta, ma della domanda.

Inoltre ha aggiunto il fatto che chiunque possieda Bitcoin può in qualsiasi momento venderle e quindi non è come viene asserito dal modello che prende in considerazione solo le nuove criptovalute.

Il ricercatore considera il Bitcoin come un titolo tecnologico molto forte e sicuro e non una materia prima.

Per Roger Ver il Bitcoin arriverà a $250mila

Per chi è del settore avrà già sentito parlare di Roger Ver, uno dei primi investitori e promotori di Bitcoin.

Lui non si è limitato a possedere Bitcoin, ma ha anche investito in altre criptovalute. Oggi nel suo portafoglio può vantare un buon patrimonio.

Per Ver essendo il Bitcoin un asset rifugio, come l’oro, potrebbe arrivare a valere fino a 250.000. dollari.

Previsione dei gemelli Winklevoss e Jeremy Liew: Bitcoin toccherà quota $500mila

I fratelli Winklevoss pensano che il prezzo del Bitcoin salirà raggiungendo la cifra di 500 mila dollari entro il 2030.

Secondo loro il Bitcoin si sta comportando come nel 2017, ma con la differenza che oggi sono coinvolti, oltre gli investitori retail, anche i professionisti del settore, i colossi istituzionali.

Hanno dichiarato che vedono il Bitcoin come una riserva di valore emergente che potrebbe stravolgere l’oro, più diventerà forte e più si stabilizzerà.

Anche Jeremy Liew pensa che entro il 2030 il Bitcoin schizzerà a 500 mila dollari.

Previsione di John Pfeffer: Bitcoin a $700mila

John Pfeffer, co-fondatore della Pfeffer Capital LP, crede che il Bitcoin sia la prima valida alternativa all’oro, aspira a diventare oro digitale.

È già da un po’ di tempo che la criptovaluta rappresenta per gli investitori in caso di crisi una delle migliori soluzioni.

In un periodo di forte incertezza globale come quello che stiamo vivendo oggi si mostra come un modo allettante e vantaggioso di investire i propri soldi.

Per Pfeffer il valore del Bitcoin salirà a 700 mila dollari.

Chamath Palihapitiya e Wences Casares prevedono che il Bitcoin arriverà a $1 milione

L’ingegnere e fondatore e CEO di Social CapitalChamath Palihapitiya, crede che il valore del Bitcoin raggiungerà, nel 2037, 1.000.000 dollari.

Inoltre sostiene anche lui che per i prossimi anni il prezzo di Bitcoin salirà a 100 mila dollari.

Paragona il Bitcoin all’oro e quindi a un bene rifugio.

L’imprenditore argentino Wences Casares, stando a wikipedia è AD di bitcoin Wallet, Xapo. Ha fondato Internet Argentina, Wanako Games, Patagon, Lemon Wallet e Banco Lemon. Inoltre fa parte del consiglio di amministrazione di Paypal e Coin Center ed è stato membro del consiglio di Kiva e Viva Trust.

Cesares pensa persino che il Bitcoin arriverà a 1 milione di dollari prima del 2027.

Conclusioni

In conclusione possiamo dire che per il 2021 gran parte degli analisti sono ottimisti, prevedono che l’andamento del prezzo del Bitcoin non stopperà la sua crescita.

Non si può sapere con sicurezza se raggiungerà valori che alcuni analisti hanno sostenuto, però suggeriscono comunque di procedere con l’acquisto a lungo termine.

La verità è che nessuno può realmente essere certo del prezzo futuro di Bitcoin.

C’è chi crede che il mercato sia una bolla speculativa e quindi prevedono che il prezzo del Bitcoin scenderà drasticamente. Poi invece c’è chi non crede affatto che la crescita si arresterà. Sarà solo il tempo a dirci chi avrà avuto ragione oppure no.

Fino a oggi abbiamo visto che sono molto frequenti rialzi e ribassi repentini del prezzo del Bitcoin.

Perciò noi consigliamo di investire in modo cauto e razionale affidandosi solo a broker regolamentari come eToro, clicca qui per aprire un Conto Demo Gratuito.

eToro Disclaimer eToro Disclaimer Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer

Lascia un Commento