Trading criptovalute, come fare? Iniziare da zero. Guida esempio [2023]

Recentemente si parla sempre più spesso di Criptovalute. Ma non tutti conoscono esattamente il significato di parole come Bitcoin, Ethereum, Ripple e Litecoin. In questa Guida quindi, vi spiegheremo cosa sono le criptovalute e come investire su di esse in maniera sicura e proficua. In generale avrete sicuramente sentito parlare e avrete letto Recensioni sul Trading Criptovalute.

Ad oggi con le valute digitali si possono ottenere elevati profitti, ma è fondamentale sapere come investire al meglio. Uno dei metodi è il Trading Online, in specifico parliamo del Trading CFD con il quale è possibile speculare sull’andamento del prezzo della singola criptovaluta. Più avanti parleremo in dettaglio dei metodi di investimento e come evitare le truffe.

L’importante è che vi affidate esclusivamente a piattaforme di trading autorizzate e regolamentate come ad esempio eToro che tramite la sua piattaforma di Social Trading che permette ai trader di seguire e copiare in automatico i trader professionisti. Mentre si sta imparando la teoria si ha bisogno di mettere in pratica quello che si è imparato e lo si può fare Aprendo Gratuitamente il Conto Demo di eToro.

Si hanno a disposizione da subito 100.000€ virtuali con i quali potrai effettuare i tuoi investimenti senza mettere a rischio il tuo capitale.

Le origini delle criptovalute

La prima criptovaluta ad essere stata creata è stato il Bitcoin nel 2009

il suo ideatore è Satoshi Nakamoto, il quale ancora oggi non ha voluto rivelare la sua vera identità. Ad oggi risulta essere la principale criptovaluta e quella con maggiore capitalizzazione, e sta facendo ancora oggi usufruire agli investitori un trend sempre in continua crescita.

Negli ultimi anni sono nate sempre più criptovalute, ce ne sono centinaia, tra le più importanti in fattori di capitalizzazione e rivoluzione c’è, ad esempio, Ethereum, si tratta di una criptovaluta molto sicura a veloce, e’ considerata dopo i Bitcoin la seconda valuta digitale più importante del mondo. Poi c’è Litecoin, la cui caratteristica principale è l’alta velocità delle transazioni.

C’è anche Ripple, che ad oggi risulta la terza criptovaluta in assoluto per capitalizzazione di mercato al mondo. Rappresenta una delle alternative più importanti rispetto alle criptovalute Ethereum e Bitcoin. Si tratta in specifico di un prodotto utilizzato dalle banche, perché qui possono imbattersi nella domanda per effettuare i pagamenti a livello mondiale più veloci, a basso costo, e ondemand per qualsiasi quantità e tipologia di pagamento.

Come fare Trading Criptovalute

Di cosa abbiamo Bisogno per fare trading sulle Criptovalute? Analizziamo nella tabella che segue le caratteristiche e i mezzi di cui abbiamo bisogno per investire in Crypto seriamente:

💻 Accessori: Un PC (Laptop o Desktop), una linea internet (ADSL o Fibra)
💡 Piattaforme: 🥇eToro, 🥈xtb
📈 Strategia: Pianificare una Strategia
🛠 Strumenti: 📣Segnali, 🎯Strategie, Analisi Tecnica, Analisi Fondamentale, Grafici
💶 Asset: Tutte le Criptovalute
💪 Attitudini: Dimestichezza nel Navigare sul Web, Tenacia e Perseveranza
🎯 Obiettivo: Stabilire un Obiettivo da raggiungere
💰 Capitale iniziale: Può andare da 10€ fino a 500€

© 2022 – Grafiche e tabelle proprietà di Millionaireweb.it.

La popolarità delle criptovalute ha predisposto sempre di più le persone a investire su di esse. Cosa fare se si vuole investire in criptovalute? In sostanza ci sono tre possibili alternative, ovvero:

  • si possono acquistare e depositare nel proprio e-wallet;
  • si possono comprare sugli exchanges per poi rivenderle ad altri utenti;
  • si può fare trading di criptovalute sulle piattaforme di trading online.

Quando si parla di trading di criptovalute in specifico si fa riferimento al Trading CFD. Tramite il trading CFD (Contract for Difference) si ha la possibilità di guadagnare sulle variazioni di quotazione di quella determinata criptovaluta senza doverle comprare.

Esattamente si può procedere con l’acquisto se si pensa che in futuro il valore della criptovaluta salirà oppure si può procedere con la vendita se si pensa che in futuro il valore della criptovaluta scenderà. Ci sono investitori che dalle criptovalute ricavano degli ottimi profitti, si parla di trader professionisti che sanno esattamente come gestire la volatilità e che soprattutto si sono affidati a broker online certificati e regolamentati. Il trading CFD di criptovalute permette di investire in maniera semplice e proficua.

Ad oggi oramai le criptovalute sono diventate delle buone alternative alle valute tradizionali. Sempre più Trader utilizzano le valute digitali come strumenti d’investimento specificatamente speculativi.

Inoltre, molti Trader prediligono il Trading con i Contract for Difference (CFD), questo è anche dovuto al fatto che essendo le criptovalute molto volatili, è convenevole speculare sul breve termine, sfruttando le variazioni del loro prezzo. Molti investitori sono attratti da diverse caratteristiche delle criptovalute come, ad esempio, il fatto di essere basate su un sistema decentralizzato, ossia, non vi è nessun organo istituzionale o banca che possa controllarle, non hanno nessun potere. Come si è già accennato sopra riguardo la volatilità delle criptovalute, bisogna essere sempre pronti al rischio di una bolla speculativa, perché come sono già avvenute delle forti crescite di prezzo, c’è anche il rischio che possa accadere un crollo repentino e violento, come è già accaduto in passato.

Ad oggi le criptovalute sono in una fase di crescita costante, quindi, si consiglia di essere prudenti.

La piattaforma eToro viene in nostro soccorso offrendoci il favoloso servizio di Social Trading. Con questo servizio il trader può seguire e copiare i trader più esperti automaticamente oppure può scegliere di eseguire le sue operazioni manualmente.

Se ci si starà chiedendo se è convenevole oppure no investire nelle criptovalute, come accade anche per ogni altro aspetto del mondo finanziario, ci sono da prendere in considerazione dei pro e dei contro. Uno degli aspetti positivi potrebbe essere, ad esempio, che da la possibilità di ottenere degli ottimi guadagni; invece per quanto riguarda gli aspetti negativi uno potrebbe essere, come già si è potuto vedere, è la volatilità.

Tutto poi dipenderà dal Trader saper sia sfruttare al meglio le qualità delle criptovalute; e sia invece stare attento a tutti gli eventuali rischi. Per chi ha poi bisogno di fare pratica, può affidarsi al broker Markets che offre gratuitamente il Conto Demo con all’interno a disposizione 100.000€ virtuali.

Come scegliere una Piattaforma di trading Criptovalute

Sarà bene affidarsi a delle piattaforme di trading online regolamentate e sicure. L’importante è che siano soprattutto regolamentati, e che diano anche la possibilità di fare Trading con un Conto Demo gratuito.

Questo sarà importante, in particolar modo, per i Trader principianti, perché così hanno l’opportunità di accompagnare lo studio teorico con la pratica, senza però mettere a rischio il proprio capitale, ma potrà tornare utile anche ai Trader professionisti che vogliono testare la piattaforma prima di andare ad aprire un Conto Reale. Solitamente i Broker, sempre in tema di formazione, mettono a disposizione anche delle video lezioni gratuite.

Ci sarà l’opportunità di scegliere tra diverse criptovalute su cui investire.

Altra cosa importante ci sarà la possibilità di consultare grafici, e le ultime notizie riguardanti il mondo finanziario. Le piattaforme generalmente riescono a guadagnare con le criptovalute trattenendo al Trader la percentuale ricavata dalla differenza tra il prezzo del sottostante al momento dell’apertura della posizione, e il prezzo al momento della chiusura, ossia, sullo spread.

Top 5 Piattaforme Trading online Regolamentate

Le Piattaforme elencate sono state Testate e Recensite dal nostro Esperto staff.

Piattaforme Legali 100% ✔️

Piattaforma Vantaggi Informazioni Commissioni Apri Conto

Migliore Piattaforma eToro
Valutazione
⭐⭐⭐⭐⭐
  • Valutazione: ⭐⭐⭐⭐⭐
  • Piattaforma Trading 2023 🏆
  • Regolamentata:
    CySEC 109/10,
  • Conto Demo Gratuito:
    $100.000 in fondi virtuali
  • Copy Trading:
    Copia i trader più bravi
  • Deposito Minimo: 50€
  • Leva: 1:25
  • Criptovalute: Si
  • Social Trading: Si
  • Copy Trading: Si
  • Costo attivazione: 0€
  • Costi chiusura: 0%
  • Deposito denaro: Zero commissioni
  • Commissioni Cripto: 1%


Il 77% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
Mercati: Trading CFD Forex Trading azioni Trading ETF Fondi Trading Criptovalute  Metodi di Pagamento: Visa Mastercard American Express GiroPay PayPal Skrill Neteller Bonifico SEPA Sofort

xtb
Valutazione
⭐⭐⭐⭐⭐
  • Valutazione: ⭐⭐⭐⭐⭐
  • Regolamentata
    CySEC 169/12, FCA 522157
  • Conto Demo Gratuito:
    100.000€
  • Centro formazione:
    Scuola di Trading
  • Deposito Minimo: 250€
  • Leva: 1:30
  • Criptovalute: Si
  • Scuola Trading: Si
  • Costo transazione: 0€
  • Commissioni su Azioni: 0%
  • Commissioni su ETF: 0%
  • Commissioni Cripto: da 0.5%


77% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD.
Mercati: Trading CFD Forex Trading azioni Trading ETF Fondi Trading Criptovalute  Metodi di Pagamento: Visa Mastercard American Express GiroPay PayPal Skrill Bonifico SEPA
Fineco Bank

Valutazione
⭐⭐⭐⭐⭐
  • Valutazione: ⭐⭐⭐⭐⭐
  • Regolamenta CONSOB
  • Conto bancario Obbligatorio
  • Primo servizio di trading online in Italia
  • 50 Trade gratis
  • 12 mesi canone zero
  • Capitale investimento: Qualsiasi
  • 26 Borse mondiali
  • Piattaforma di trading Completa!
  • Criptovalute SI (prima banca in Italia)
  • Costo Trasferimento: Zero Costi
  • Commissioni: Trasparenti fisse e variabili molto competitive
  • Costi di Custodia: Zero Costi
  • Costi inattività: Zero Costi


Per operare con il servizio di trading online è necessario aprire un conto bancario.
Mercati: Trading CFDForexTrading azioniTrading ETFFondi   Metodi di Pagamento: VisaMastercardAmerican Express

iq option

Valutazione
⭐⭐⭐⭐
  • Valutazione: ⭐⭐⭐⭐
  • Regolamentata
    CySEC 274/14, FCA 670182, CONSOB 4090
  • Conto Demo Gratuito
  • Deposito Minimo 10€
  • Deposito Minimo: 10€
  • Leva: 30:1 e 2:1 Cripto
  • Criptovalute: Si
  • MetaTrader 4
  • Costo transazione: 0€
  • Commissioni su Azioni: 0%
  • Commissioni su ETF: 0%
  • Commissioni Cripto: da 0.5%


77% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD.
Mercati: Trading CFD Forex Trading azioni Trading Criptovalute  Metodi di Pagamento: Visa Mastercard American Express GiroPay PayPal Skrill Bonifico SEPA
Degiro

Valutazione
⭐⭐⭐⭐
  • Valutazione: ⭐⭐⭐⭐
  • Regolamentata
    CySEC , AFM, 
  • Piattaforma Professionale
  • Deposito Minimo: 0,1€
  • Leva: 1:50 
  • Criptovalute: Si
  • Webtrader
  • Costo transazione: 0€
  • Commissioni su Azioni: 0%
  • Commissioni su ETF: 0%
  • Commissioni Cripto: da 0.5%


77% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD.
Mercati: Trading CFD Forex Trading azioni Trading Criptovalute  Metodi di Pagamento: Visa Mastercard American Express GiroPay PayPal Skrill Bonifico SEPA

© 2023 Grafiche e tabelle proprietà di Millionaireweb.it

Trading Criptovalute sulla Piattaforma eToro

Logo broker eToro

Logo broker eToro

I trader che usano eToro per i loro investimenti, sostengono che questo broker è una delle migliori del settore. I trader che usano eToro, per i loro investimenti, sostengono che questo broker è una delle migliori del settore.

La sua piattaforma innovativa e semplice da utilizzare è adatta a principianti ed esperti, la sua vasta gamma di beni da la possibilità ai clienti di avere un portafoglio diversificato. Insomma la sua semplicità di utilizzo insieme a tutti i suoi supporti e servizi che aiutano il cliente, è una delle scelte migliori che un trader possa fare.

Oltre tutto questo il broker non poteva non essere sicuro e affidabile, è regolato da diverse autorità internazionali, FCA del Regno Unito e la CySEC di Cipro (UE). Utilizza alti standard di sicurezza, per tutelare i propri trader. Questo broker è di prima scelta, per un trader le opinioni degli esperti e dei trader che lo hanno provato sono tra le più entusiaste. La sua piattaforma innovativa e semplice da utilizzare è adatta sia per i trader principianti che per i trader esperti.

La sua vasta gamma di beni da la possibilità ai clienti di avere un portafoglio diversificato.

Insomma la sua semplicità di utilizzo insieme a tutti i suoi supporti e servizi che aiutano il cliente, fanno sì che risulti una delle scelte migliori che un trader possa fare. Oltre tutto questo, il broker non poteva non essere che sicuro e affidabile. È regolato da diverse autorità internazionali come FCA del Regno Unito e la CySEC di Cipro (UE).

Utilizza alti standard di sicurezza, per tutelare i propri trader. Chi decide di operare con questo broker fa un’ottima scelta, le opinioni degli esperti e dei trader che lo hanno provato sono tra le più entusiaste. Grazie al Social Trading e al Copy Trading i trader possono fare Trading con le Criptovalute con più sicurezza e senza sforzo. Possono copiare in automatico oppure semplicemente seguire i trader professionisti. È ottimo sia per i trader principianti che esperti.


Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.

I CFD sono strumenti derivati negoziati fuori mercato, ossia, si tratta di un mercato Over the Counter (OTC), che permettono agli investitori di trarre vantaggio sia nelle posizioni Long, ovvero dal rialzo, o sia dalle posizioni Short, ovvero dal ribasso, del prezzo degli strumenti sottostanti.

Operare con i CFD, inoltre, offre la possibilità di sfruttare a proprio vantaggio l’effetto Leva, investendo solo una piccola parte del corrispettivo, ma che allo stesso tempo potrebbe comportare di andare incontro a delle forti perdite; si possono anche tenere le posizioni aperte per tutto il tempo necessario e un’altra cosa importante è che non sono presenti le commissioni di negoziazione per ogni operazione aperta o chiusa.

Non bisogna sottovalutare i rischi nell’operare con i CFD, ma che possono essere gestiti se si ha una buona conoscenza sia dei mercati finanziari che dei corrispondenti meccanismi operativi. Inoltre, c’è la possibilità di utilizzare gli ordini Stop Loss automatici, in cui è possibile contenere la perdita massima di una posizione, programmando in anticipo il valore a cui ci si vorrà fermare, perché

il più grande rischio potrebbe effettivamente essere quello di andare incontro a delle perdite che possano superare il capitale inizialmente investito toccando anche il patrimonio personale.

Come fare trading Criptovalute: esempio e guida passo per passo

  1. Il primo passaggio è quello di attivare un Conto demo gratuito sulla piattaforma eToro: Clicca qui per attivare un Conto Demo gratis su eToro.
  2. Una volta attivato il conto possiamo accedere al pannello di controllo di eToro, come da immagine che segue:
    eToro :: Pannello Piattaforma

    eToro :: Pannello Piattaforma

  3. Ora passiamo dal Conto Reale al pannello del Conto Virtuale: in basso troverete “Passa a Virtuale”, cliccandoci passiamo a operare in modalità Demo con 100.000€ virtuali offerti dalla piattaforma:
    eToro :: Conto Virtuale

    eToro :: Conto Virtuale

  4. L’immagine che segue riporta la home della piattaforma in modalità Conto Demo:
    eToro :: Pannello conto Virtuale

    eToro :: Pannello conto Virtuale

  5. Prendiamo come esempio la criptovaluta Bitcoin, basta utilizzare il campo di ricerca posto in alto, scrivendo “Bitcoin”, vedi immagine che segue:
    eToro :: Ricerca Bitcoin

    eToro :: Ricerca Bitcoin

  6. Ora andiamo aclicczre su “investi” per aprire la nostra operazione di trading sula criptovaluta Bitcoin. Nell’immagine seguente viene mostrata la finestra dell’operazione con l’importo che vogliamo investire che nel nostro esempio equivale a 5000$ virtuali, con i quali otterremmo 0,12 unità di Bitcoin, al valore di una unità pari a 42.000€ circa:
    eToro :: Aprire una Posizione

    eToro :: Aprire una Posizione

  7. Ora possiamo avviare la nostra operazione cliccando su “Aprire Posizione”;
  8. Ora troveremo la nostra posizione aperta nella sezione “Portafoglio” presente nel menu a sinistra:
    eToro :: Posizione aperta

    eToro :: Posizione aperta

  9. Nella sezione Portafoglio abbiamo la possibilità di controllare la nostra operazione attraverso i seguenti dati: l’unità di Criptovaluta acquistata, la media del valore del Bitcoin attuale, l’importo investito, il valore in dollari di profitto o perdita, il valore in percentuale di profitto o perdita, inoltre abbiamo la possibilità di aprire una nuova posizione e di vendere la posizione aperta una volta ottenuti dei profitti, cioè una volta che il valore del Bitcoin supera il valore di apertura della posizione (esempio da 35,ooo€ a 45.000€), ma spieghiamoci meglio, se compriamo 0,12 BTC al valore di 35.000 ad unità, se quest’ultimo valore aumenta a 45.000€ cosa molto probabile essendo il mercato delle criptovalute molto volatile, allora possiamo vendere ed ottenere dei profitti.
  10. Ultimo passaggio è quello di attivare il Conto reale effettuare un deposito di almeno 1000€ ed iniziare ad operare nel trading criptovalute in totale sicurezza essendo eToro una piattaforma regolamentata e sicura.


Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.

Trading Criptovalute con XTB

Logo broker XTB

Logo broker XTB

XTB è ormai nel settore dal 2002. È uno dei broker migliori specializzato nel trading Forex e CFD, leader europeo, può contare su milioni di clienti. La sua piattaforma è pluripremiata, offre un ambiente facile da usare, con strumenti e funzionalità che aiutano il trader nelle negoziazioni.

Con la sua ampia gamma di prodotti permette ai suoi clienti di diversificare il proprio portafoglio di investimento. Possono investire su criptovalute, materie prime, indici, coppie di valute, ETF e titoli azionari, ci sono più di 1500 strumenti negoziabili. XTB, ormai nel settore dal 2002, è uno dei broker migliori specializzato nel trading Forex e CFD, con milioni di clienti, leader europeo. La sua piattaforma è pluripremiata, offre un ambiente facile da usare, con strumenti e funzionalità che aiutano il trader nelle negoziazioni.

La sua ampia gamma di prodotti, da la possibilità ai suoi clienti di diversificare il proprio portafoglio di investimento, materie prime, indici, coppie di valute, criptovalute, ETF e titoli azionari, più di 1500 strumenti negoziabili. Il suo supporto clienti è sempre disponibile, sono professionali e rapidi nelle loro risposte, puoi utilizzare anche la sezione dedicata alla formazione, dove puoi comprendere il funzionamento del trading attraverso video lezioni, webinar o articoli.

In più per quattro settimane puoi utilizzare la funzionalità di conto demo, dove non solo puoi conoscere la piattaforma e quello che offre, ma puoi esercitarti in tutta sicurezza, nel trading online.

Il suo supporto clienti è sempre disponibile, sono professionali e rapidi nelle loro risposte. È utilizzare anche la sezione dedicata alla formazione, dove puoi comprendere il funzionamento del trading attraverso videolezioni, webinar e articoli. In più per quattro settimane puoi utilizzare la funzionalità di Conto demo, dove non solo puoi conoscere la piattaforma e quello che offre, ma puoi esercitarti in tutta sicurezza nel trading online.

Leggi la nostra recensione del broker XTB.

Trading criptovalute con Markets.com

logo Broker Markets.com

logo Broker Markets.com

Markets.com è uno dei broker di trading CFD e Forex più popolari e sponsorizzati su internet. Con oltre 10 anni di esperienza offre servizi di trading completi e professionali.

Oggi vogliamo proprio parlare di questo broker, che recentemente si è completamente rinnovato. Partiamo subito con la parte più importante, Markets.com a ottenuto tutte le licenze che servono per operare, infatti il broker è un marchio gestito dalla SafeCap Investments Ltd è, autorizzato ad operare in Italia dalla nostro Consob, è regolato inoltre dalla CySEC di Cipro e dalla FSCA.

Ora che sai che Markets.com è regolato e autorizzato, possiamo passare alle piattaforme di trading che offre, puoi scegliere la sua piattaforma proprietaria, basata web molto facile da utilizzare, oppure puoi scegliere di negoziare con la popolare MetaTrader4. Tutte e due le piattaforme vengono offerte anche come app mobili, e sono disponibili per ogni sistema operativo.

I clienti che vogliono operare con Markets.com possono scegliere tra tre tipi di conti di negoziazioni, che sono: Account classico, il cui deposito minimo richiesto è di soli 100€, hai a disposizioni, analisi di mercato giornaliere, formazioni online attraverso webinar e video tutorial.

Puoi scegliere l’account standard il cui deposito minimo è di 2500€, qui hai a disposizione un account manager, anche qui hai analisi giornaliere. Infine c’è l’account platinum il cui deposito minimo è di 20.000€.

Hai a disposizione inoltre di un Conto Demo gratuito. Come abbiamo già accennato all’inizio dell’articolo, il broker offre il trading tramite i Contratti per differenza, puoi scegliere tra 2000 CFD, su vari mercati che includono, materie prime, indici di borsa, azioni, criptovalute, ETF e Forex. Se stai cercando un nuovo broker o vuoi solo cambiare il tuo broker, Markets.com è la migliore scelta.

E’ un broker adatto sia ai trader alle prime armi che a trader con molta esperienza. Per conoscere meglio la piattaforma puoi usare il conto demo, messo a disposizione dal broker, per far conoscere la propria piattaforma con le sue funzioni e i suoi servizi, la funzione è gratuita e senza impegno, si può utilizzare anche dopo aver aperto un account con il broker. Puoi anche utilizzare questa funzione per esercitarti nella pratica, senza dover rischiare i tuoi soldi.

Leggi la nostra Recensione del broker Markets

Cos’è una criptovaluta?

In soldoni, cosa sono le criptovalute? Le criptovalute sono valute digitali, decentralizzate, quindi, non c’è nessuna istituzione centrale come potrebbe essere, ad esempio, una banca, che possa manipolarla, ed anche nel caso in cui si potrebbe presentare uno shock finanziario non c’è nessun organismo che possa intervenire. NB: Il prezzo delle criptovalute dipende dalla legge della domanda e dell’offerta.

Generalmente le criptovalute vengono prodotte con il metodo di Mining, che permettono la creazione di nuove valute digitali attraverso un algoritmo che mano a mano rende sempre più difficile creare nuove valute. La maggior parte delle criptovalute sono diffuse e rese circolanti in base al sistema delle Blockchain, ossia, si tratta di un registro digitale dove vengono memorizzati tutti i blocchi di transazioni valide dotate da un marcatore temporale, detto Timestamp, in modo tale che sia sempre possibile verificare la validità e l’effettivo compimento di una transazione, rendendo così più sicuro il sistema di circolazione delle valute digitali. Alcune valute digitali come, ad esempio, i Bitcoin, sono infatti state programmate per essere presenti sul mercato in quantità finite, da rilasciarsi gradualmente negli anni.

Proprio i Bitcoin il limite massimo che è stato prestabilito è di 21 milioni di unità. Investire in Criptovalute, al momento risulta essere uno dei migliori investimenti per il 2022.

Ma… cos’è una Criptovaluta? La criptovaluta è una valuta digitale che viene realizzata con protocolli crittografici. In questo modo hanno reso le transazioni molto sicure e di conseguenza non facilmente manipolabili.

Un aspetto che contraddistingue la criptovaluta da una classica valuta è che non è controllata da nessuna autorità centrale. Ciò è dovuto alla blockchain che è decentralizzata e quindi la criptovaluta non è sottoposta al controllo di nessun governo come avviene per il resto delle valute. Le criptovalute hanno rivoluzionato il settore finanziario.

Le transazioni sono molto più semplici e veloci. Per effettuare un trasferimento basta utilizzare chiave pubbliche e private per questioni di privacy e sicurezza. Inoltre, a differenza delle commissioni applicate dalle istituzioni finanziarie tradizionali, con le criptovalute le transazioni prevedono spese molto più basse. Si può dire che oggi le valute digitali sono diventate molto popolari a livello mondiale, anche se ancora molti non hanno compreso realmente la loro natura. Comunque gran parte delle persone, i governi e anche le banche hanno capito il loro valore, potenziale.

Storia della criptovaluta

Satoshi Nakamoto è stato l’inventore che ha realizzato la prima criptovaluta, parliamo naturalmente del Bitcoin. Si dice che la sua intenzione non era quella di inventare una valuta.

Lui è riuscito a trovare il metodo per creare un sistema di cassa digitale decentralizzato. Nel 2008 Satoshi Nakamoto annunciò di avere sviluppato un sistema di pagamento elettronico Peer-to-Peer (P2P). In sostanza con Peer si indica quei sistemi informatici che sono collegati tra loro tramite internet. In questo modo i sistemi sulla rete possono scambiare file, condividendoli direttamente tra loro, senza il bisogno della presenza di un server centrale. Ciò sta a significare che tutti i computer che si trovano su una rete Peer-to-Peer diventano un client e un file server.

Il Bitcoin, come gran parte delle altre criptovalute, è completamente decentralizzato. Prima di Satoshi Nakamoto ci sono stati altri tentativi di creare valute digitali, ma si sono mostrati dei fallimenti. Da questo Nakamoto ha tratto ispirazione, dal sistema centralizzato è passato a un sistema decentralizzato grazie alla rete Peer-to-Peer per la condivisione dei file. Questo ha portato alla realizzazione della prima valuta digitale, il Bitcoin.

Da qui in poi ne sono nate centinaia di criptovalute, la tecnologia di base è la stessa, sicuramente quelle che sono venute dopo sono più evolute, ma la funzione è la stessa. Visto che il software Bitcoin è Open Source, cioè di pubblico dominio, ha portato negli ultimi anni alla realizzazione di altre monete alternative.

Ecco quindi Bitcoin Cash, Ethereum, Litecoin, Ripple e tante altre, ognuna con le sue caratteristiche, dove alcune sono orientate a specifiche funzioni e altre a specifici settori. Ci sono criptovalute che sono realizzate con sistemi completamente diversi del Bitcoin, ad esempio per proporre servizi diversi come le Assicurazioni e che quindi si rivolgono a clienti differenti. Si chiamano criptovalute per il fatto che utilizzano la crittografia e lo schema Proof-of-Work. In questo modo viene garantita sicurezza, privacy nelle transazioni e sono protetti dalle contraffazioni.

Come funzionano le criptovalute? Chi le produce?

Vediamo ora di esaminare il meccanismo per capire come funzionano le Criptovalute. Come è già stato accennato precedentemente le valute digitali si basano su un sistema di rete Peer-to-Peer.

Ogni singolo peer contiene al suo interno il resoconto della cronologia completa di tutte le transazioni e dunque il saldo di ogni utente. La transazione non è altro che un file dove viene registrato il passaggio ad esempio del bitcoin dal mittente al destinatario, e viene firmato dalla chiave privata del mittente. Si basa su un sistema crittografico che di base è a chiave pubblica, solo dopo la firma la transazione viene trasmessa nella rete. Il passaggio avviene da un peer a un altro peer. Solitamente la transazione viene riconosciuta nell’immediato dall’intera rete.

In generale si può dire che deve passare un periodo di tempo per essere confermata. Fino a quando la transazione rimane in sospeso può essere manomessa, ma di questo non vi dovete preoccupare perché di solito vengono confermate nel breve lasso di tempo. Una volta che la transazione viene convalidata viene registrata su un registro che viene chiamato blockchain

Ma chi può confermare le transazioni? Solo i minatori possono convalidare le transazioni, si occupano esclusivamente di questo. Perciò prendono in esame ogni transazione, le approvano e le trasmettono nella rete. Dopodiché la transazione quando viene confermata diventa parte della blockchain. In cambio i minatori ricevono la ricompensa sotto forma di criptovaluta che può essere il Bitcoin.

Il ruolo del minatore è fondamentale nel sistema delle criptovalute. Arrivati a questo punto è importante dire che non tutte le criptovalute sono minabili. Ci sono criptovalute come IOTA, parliamo sempre di progetti Open Source, che consistono in un token crittografico di nuova generazione che sono già distribuiti e quindi non c’è bisogno di produrli.

Quale attività svolgono i minatori?

In sintesi possiamo dire che i minatori sono fondamentali per la sicurezza della rete delle criptovalute, hanno il compito di verificare le transazioni. Per minare le criptovalute si ha bisogno di hardware molto potenti, che richiedono quindi molto risorse economiche.

Si parla di apparecchiature elettroniche specifiche per questo tipo di attività. Ogni transazione deve essere convalidata e vengono unite in un gruppo, chiamato Blocco. Generalmente all’interno del blocco ci sono tutti i pagamenti che si sono verificati negli ultimi dieci minuti. Tutte le volte che un blocco viene completato, il minatore lo trasmette a tutti i nodi della rete, i quali solo dopo aver constatato che tutto è in regola lo inseriscono alla propria copia della blockchain.

Cos’è una Mining Pool?

Una mining pool è in sostanza una piattaforma dove si ritrovano diverse persone che mettono insieme le potenze di calcolo (hashrate) per minare una criptovaluta.
Visto che è richiesta molta potenza per creare una criptovaluta questo è un modo per aumentare le possibilità di chiudere un blocco e di conseguenza aumentare i profitti dei miner.
 
Perciò se si possiede l’hardware per minare ci si può unire benissimo a una mining pool. Per operare su queste piattaforme è necessario aprire un account personale, dopodiché si dovrà scaricare uno specifico programma che permette di condividere parte della potenza di calcolo del proprio computer con il resto del gruppo.

Ci sono diversi metodi per fare mining pool:

  • Pay-per-Share (PPS): per ogni blocco completato viene offerto un payout che può essere ritirato immediatamente;
  • Slush’s pool o BPM: si tratta di un metodo di pagamento a punteggio che viene quantificato in base al tempo trascorso nella pool e in base a l’hashrate;
  • P2pool: con questo sistema ogni minatore gestisce un nodo p2pool, creando una rete peer-to-peer. In questo modo chiunque partecipa collega il suo software di mining al loro nodo p2pool locale. Tutte le volte che viene individuata una condivisione vengono avvertiti gli altri minatori sulla rete p2pool p2p. In questo modo tutti i nodi sono a conoscenza di chi sta collaborando al mining.

Criptovaluta, principali caratteristiche

Gran parte delle criptovalute sono caratterizzate da una limitata distribuzione dei token. Ad esempio l’erogazione del Bitcoin diminuirà man mano fino ad arrivare a concludersi nel 2140. È stati possibile calcolarlo perché la distribuzione viene gestita tramite un programma dove sono riportati i codici di ogni singola criptovaluta.

Le criptovalute a differenza ad esempio delle valute Fiat che possono essere generate solo creando debito, sono fine a se stesse. Per quanto riguarda le transazioni, una volta avvenuta la conferma non possono più essere annullate, diventano irreversibili. Inoltre le transazioni sono composti da catene che contengono circa 30 caratteri, questo può garantire una forma di anonimato.

Sempre parlando delle transazioni possiamo aggiungere che sono molto veloci, avvengono quasi istantaneamente e si possono inviare e ricevere criptovalute da ogni parte del mondo. Le operazioni sono sicure, si basano sul sistema di crittografia che si divide tra quello a chiave pubblica e quello a chiave privata, dove solo con quest’ultima che appartiene al proprietario si può inviare criptovalute.

Cos’è la Blockchain?

Le transazioni che si verificano tra le parti vengono memorizzate su un registro aperto chiamato Blockchain o Distributed Ledger. In questo modo le transazioni sono sicure, vengono verificate e una volta completate sono permanenti. È una sorta di registro pubblico delle transazioni le quali vengono catalogate in ordine cronologico.

Le transazioni si basano sul sistema Peer-to-Peer (P2P), ovvero i nodi della rete, che interconnessi tra loro danno origine a una lista che raggiunto un determinato numero di operazioni va a completare un Blocco. I blocchi sono collegati tra loro e grazie al sistema di crittografia sono sicuri. Questo rende i dati incorruttibili e immutabili. Tutti i blocchi della Blockchain sono caratterizzati da un codice dove sono racchiuse le informazioni di un insieme di transazioni e oltretutto è compreso il codice del blocco precedente.

In questo modo è possibile percorrere la catena a ritroso, fino ad arrivare al blocco originale. In sostanza tutti i nodi della rete registrano tutti i blocchi e perciò tutta la Blockchain.

Le criptovalute hanno rivoluzionato l’economia?

Sicuramente l’arrivo di queste valute digitali ha sconvolto il settore economico. A differenza delle valute Fiat, con le criptovalute si possono effettuare pagamenti liberamente, non bisogna attendere il permesso da nessun ente centrale come la banca. Inoltre le transazioni sono irreversibili e anonimi.

Le valute digitali sono fuori il controllo del governo, della banca o di qualsiasi altra istituzione centrale.

Questi sono alcuni dei motivi che hanno reso popolari le criptovalute. Si può dire che le valute digitali sono considerate come le materie prime ad esempio l’oro, non sono influenzate dalla politica. Inoltre essendo un mezzo di pagamento molto comodo, veloce e anonimo ha suscitato ancora più interesse da parte della popolazione mondiale. Nel corso degli anni sempre più persone hanno cominciato a comprare e a speculare criptovalute.

Approfondimenti:

  1. Come investire in Criptovalute;
  2. I migliori 10 Exchange Criptovalute italiani ed Esteri;
  3. Scopri Come Guadagnare con le Criptovalute.

Top 5 Piattaforme Trading online Regolamentate

Le Piattaforme elencate sono state Testate e Recensite dal nostro Esperto staff.

Piattaforme Legali 100% ✔️

Piattaforma Vantaggi Informazioni Commissioni Apri Conto

Migliore Piattaforma eToro
Valutazione
⭐⭐⭐⭐⭐
  • Valutazione: ⭐⭐⭐⭐⭐
  • Piattaforma Trading 2023 🏆
  • Regolamentata:
    CySEC 109/10,
  • Conto Demo Gratuito:
    $100.000 in fondi virtuali
  • Copy Trading:
    Copia i trader più bravi
  • Deposito Minimo: 50€
  • Leva: 1:25
  • Criptovalute: Si
  • Social Trading: Si
  • Copy Trading: Si
  • Costo attivazione: 0€
  • Costi chiusura: 0%
  • Deposito denaro: Zero commissioni
  • Commissioni Cripto: 1%


Il 77% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
Mercati: Trading CFD Forex Trading azioni Trading ETF Fondi Trading Criptovalute  Metodi di Pagamento: Visa Mastercard American Express GiroPay PayPal Skrill Neteller Bonifico SEPA Sofort

xtb
Valutazione
⭐⭐⭐⭐⭐
  • Valutazione: ⭐⭐⭐⭐⭐
  • Regolamentata
    CySEC 169/12, FCA 522157
  • Conto Demo Gratuito:
    100.000€
  • Centro formazione:
    Scuola di Trading
  • Deposito Minimo: 250€
  • Leva: 1:30
  • Criptovalute: Si
  • Scuola Trading: Si
  • Costo transazione: 0€
  • Commissioni su Azioni: 0%
  • Commissioni su ETF: 0%
  • Commissioni Cripto: da 0.5%


77% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD.
Mercati: Trading CFD Forex Trading azioni Trading ETF Fondi Trading Criptovalute  Metodi di Pagamento: Visa Mastercard American Express GiroPay PayPal Skrill Bonifico SEPA
Fineco Bank

Valutazione
⭐⭐⭐⭐⭐
  • Valutazione: ⭐⭐⭐⭐⭐
  • Regolamenta CONSOB
  • Conto bancario Obbligatorio
  • Primo servizio di trading online in Italia
  • 50 Trade gratis
  • 12 mesi canone zero
  • Capitale investimento: Qualsiasi
  • 26 Borse mondiali
  • Piattaforma di trading Completa!
  • Criptovalute SI (prima banca in Italia)
  • Costo Trasferimento: Zero Costi
  • Commissioni: Trasparenti fisse e variabili molto competitive
  • Costi di Custodia: Zero Costi
  • Costi inattività: Zero Costi


Per operare con il servizio di trading online è necessario aprire un conto bancario.
Mercati: Trading CFDForexTrading azioniTrading ETFFondi   Metodi di Pagamento: VisaMastercardAmerican Express

iq option

Valutazione
⭐⭐⭐⭐
  • Valutazione: ⭐⭐⭐⭐
  • Regolamentata
    CySEC 274/14, FCA 670182, CONSOB 4090
  • Conto Demo Gratuito
  • Deposito Minimo 10€
  • Deposito Minimo: 10€
  • Leva: 30:1 e 2:1 Cripto
  • Criptovalute: Si
  • MetaTrader 4
  • Costo transazione: 0€
  • Commissioni su Azioni: 0%
  • Commissioni su ETF: 0%
  • Commissioni Cripto: da 0.5%


77% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD.
Mercati: Trading CFD Forex Trading azioni Trading Criptovalute  Metodi di Pagamento: Visa Mastercard American Express GiroPay PayPal Skrill Bonifico SEPA
Degiro

Valutazione
⭐⭐⭐⭐
  • Valutazione: ⭐⭐⭐⭐
  • Regolamentata
    CySEC , AFM, 
  • Piattaforma Professionale
  • Deposito Minimo: 0,1€
  • Leva: 1:50 
  • Criptovalute: Si
  • Webtrader
  • Costo transazione: 0€
  • Commissioni su Azioni: 0%
  • Commissioni su ETF: 0%
  • Commissioni Cripto: da 0.5%


77% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD.
Mercati: Trading CFD Forex Trading azioni Trading Criptovalute  Metodi di Pagamento: Visa Mastercard American Express GiroPay PayPal Skrill Bonifico SEPA

© 2023 Grafiche e tabelle proprietà di Millionaireweb.it

Quali sono le principali Criptovalute?

Di seguito la lista delle principali Criptovalute più allettanti e che potenziano un numero maggiore di operazioni di trading online.

Bitcoin (BTC)

Il Bitcoin (BTC) è la prima criptovaluta ad essere stata realizzata, parliamo del 2009, l’ideatore è un informatico che si nasconde sotto il nome di Satoshi Nakamoto, che si pensa che sia solo uno pseudonimo. Si basa su un sistema decentralizzato e questo sta a significare che non è ne creata e ne gestita da nessun ente centrale. Esattamente viene utilizzato un database che si collega sui diversi nodi della rete per tracciare le transazioni e tramite la crittografia gestisce i vari aspetti funzionali come la creazione di una nuova moneta.

La parola Bitcoin si può dividere in due sillabe, dove bit si riferisce al bit informatico, ovvero alla cifra binaria. Anche se non ha un supporto fisico come le classiche valute si possono comunque fare operazioni di trasferimento di Bitcoin in maniera istantanea e senza confini.

Come vengono prodotti i Bitcoin

Le criptovalute sono programmabili, un’idea di un’innovazione senza autorizzazioni. La produzione dei Bitcoin è pianificata nel tempo, un rebus crittografico dove i computer cercano più e più volte di risolverlo con la giusta combinazione.

Si chiamano miners e tutti possono diventare miner anche se i miner professionisti usano un hardware (molto costoso) progettato per risolvere il rebus molto velocemente. Stiamo entrando in una nuova era di denaro programmabile e questa innovazione richiede compromessi. Il denaro programmabile rende democratico lo stesso concetto di denaro.

Ethereum (ETH)

Ethereum ETHLa criptovaluta Ethereum è stata creata in Russia dal programmatore informatico Vitalik Buterin.

Ethereum possiede le stesse caratteristiche utilizzate dalle altre criptovalute, ovvero può essere utilizzata per effettuare scambi digitale per comprare beni o servizi. Si può speculare su di essa, sull’andamento dei tassi di cambio, tramite il trading online. Inoltre gli Ethereum si possono acquistare presso gli Exchange, dove poi possono essere convertiti in valute a corso legale o in altre criptovalute.

Questa valuta digitale a differenza delle altre è stata realizzata per stringere contratti tra imprese e persone e sono redatti senza la presenza di intermediari. Questi sono chiamati Smart Contract o contratti intelligenti.

Ripple (XRP)

Ripple XRPLa criptovaluta Ripple è in circolazione dal 2013. È nata con l’intenzione di competere con le più grandi criptovalute come Bitcoin e Ethereum.

I Ripple possono essere scambiati sia con le valute fiat che con le valute digitali. Questa valuta digitale non utilizza il sistema decentralizzato come accade per la gran parte delle criptovalute ed è Open Source. Tramite internet Ripple da la possibilità di trasferire i soldi a chiunque e in qualunque posto nel mondo. I Ripple per le transazioni sono sostenuti dalle banche, ma sicuramente in modo più economico e meno regolamentato. Inoltre invece della Blockchain hanno come registro per le transazioni il Ledger.

Qui vengono monitorare e completate tutte le transazioni in un lasso di tempo molto breve. Infine i Ripple non vengono generati come i Bitcoin, ma ne sono stati emessi già un numero definito. In specifico c’è la rete Ripple che poggia sulla valuta degli XRP, un network di pagamenti e una borsa. Inoltre sono caratterizzati dai crediti IOU (I OWE YOU che tradotto significa “sono in debito con te”) che rappresentano le tradizionali valute. Questi una volta che vengono inviati o ricevuti vengono convertiti in soldi reali nei gateway Ripple. Infine le transazioni sono sicure e immediate.

Litecoin (LTC)

Litecoin LTCIl Litecoin è una criptovaluta che permette di effettuare transazioni molto più veloci di quanto avviene con i Bitcoin con costi quasi inesistenti.

Anche questa criptovaluta come si basa sul sistema P2P (Peer-to-Peer), è un sistema di pagamento globale decentralizzato e quindi non sono controllati da nessuna autorità.

Come è stato detto inizialmente a differenza dei Bitcoin, con i Litecoin c’è una maggiore frequenza di transazioni e un ottimo sistema di protezione dati. Le transazioni sono istantanee e inoltre c’è una maggiore quantità di token. Il Litecoin è caratterizzato anche da un nuovo algoritmo di mining.

Monero (XMR)

monero XMRLa criptovaluta Monero è una dellepiù conosciute al mondo, è una di quelle che ha un’alta capitalizzazione. È nata nel 2014 con lo scopo di generare una criptovaluta dove venisse sviluppato in maniera più approfondita il tema della privacy, scalabilità e decentralizzazione. Monero si basa sul protocollo CryptoNote, ovvero si tratta del protocollo che fortifica le criptovalute che mirano alla privacy decentralizzata.

Esattamente si tratta di una valuta digitale di tipo Open Source che che si basa sempre sul sistema Proof-of-Work di Bitcoin. In questo modo viene messo in sicurezza il network e si evita la doppia spesa. Monero in confronto al Bitcoin è programmato per un numero minore di valute varate, parliamo di 18,4 milioni di Monero.

Inoltre le transazioni con questa valuta digitale sono molto più sicure, grazie a un particolare algoritmo di firma ad anelli, ovvero parliamo di Ring Confidential Transactions (RingCT). In questo modo possono prendere visione delle transazioni solo i due protagonisti, ovvero il mittente e il destinatario.

Stellar (XLM)

Stellar XLMLa criptovaluta Stellar Lumens è una delle più interessanti tra quelle attualmente esistenti. È stata realizzata nel 2017 dal fork di Ripple, rimane ancora oggi uno dei progetti più interessanti per quanto riguarda le criptovalute. Dal suo esordio non ha fatto altro che crescere grazie all’interesse delle persone che si è fatto sempre più forte.

La parola Stellar sta a indicare il network e invece Lumens sta indicare la criptovaluta. Stellar Lumens si basa sempre sulla blockchain dove vengono registrate tutte le transazioni all’interno del network. Quindi si tratta sempre di una criptovaluta decentralizzata.

In specifico la valuta e il network sono autosufficienti e quest’ultimo è in grado di sostenere le transazioni di qualunque altro tipo di valuta.

Inoltre le transazioni avvengono molto velocemente, in non più di cinque secondi. Al secondo vengono elaborate migliaia di transazioni. Viene utilizzato lo Stellar Consensus Protocol (SCP) e non il Proof of Work (POW) come avviene per gran parte delle criptovalute. Ha una sua API (Application Programming Interface). Non si generano tramite il mining e si possono effettuare Contratti Intelligenti e portafogli multi-firma.

Dash (DASH)

dashLa criptovaluta Dash Coin di base è simile al Bitcoin. Generalmente viene chiamata anche contante digitale. Le caratteristiche che ha in comune con la criptovaluta Bitcoin sono state potenziate apportando così un miglioramento sulle funzionalità.

Il Dash Coin si basa su un sistema decentralizzato e grazie alla crittografia permette di inviare e ricevere pagamenti in forma anonima. Perciò si basa sulla blockchain pubblica dove vengono registrate tutte le transazioni effettuate. In confronto al Bitcoin le transazioni avvengono molto più velocemente e questa è sicuramente una delle qualità molto apprezzate dagli utilizzatori. Questo è possibile grazie alla tecnologia InstantSend.

Inoltre è possibile effettuare transazioni private tramite la tecnologia PrivateSend ed è garantita una governance decentralizzata conosciuta come Decentralized Governance by Blockchain (DGBB).

BitcoinCash (BCH)

La criptovaluta Bitcoin Cash è una fork del Bitcoin. Il suo valore dopo una fase iniziale di arresto ha cominciato a salire sempre di più grazie anche al fatto che vari miner decisero di entrare nella lista.

In particolare questa criptovaluta fu realizzata per compensare una necessità derivante dalla produzione limitata del Bitcoin. Perciò in questo modo i miner hanno avuto a disposizione una nuova lista da minare. Questa scissione non ha compromesso il valore del Bitcoin.

Sono riusciti a rendere il Bitcoin Cash più veloce, infatti le transazioni avvengono in tempi molto brevi, si sono ridotti i tempi di elaborazione. Inoltre ogni nodo della Blockchain può contare su una memoria di circa 8 mega byte di dati. In questo modo l’estrazione della moneta avviene in maniera più fruttuosa.

Eos (EOS)

eosLa criptovaluta EOS si basa sulla Blockchain per la creazione di applicazioni decentralizzate (dApps) in maniera analoga a Ethereum. Queste vengono spesso definite Contratti Intelligenti.

A differenza di Ethereum è stato semplificato lo sviluppo di dApps mediante un complessivo di servizi e di opzioni che fanno parte del proprio sistema operativo. Queste possono essere utilizzate facilmente e in maniera flessibile dai programmatori. Con EOS si è cercato di raggruppare tutte le migliori caratteristiche che riguardano le tecnologie smart contract in una piattaforma più pratica da utilizzare. In questo modo anche i meno esperti possono contribuire allo sviluppo di nuove soluzioni tramite la blockchain.

Lo scopo dei sviluppatori di EOS è stato quello di fornire, tramite il sistema operativo per le applicazioni decentralizzate (dApps) centrate sul web, servizi personalizzabili di certificazione dell’utente, di server hosting e di cloud storage. È quindi possibile realizzare app per la smart economy che da la possibilità ai programmatori di ottenere il massimo rendimento dal sistema di autenticazione completo. Tutto questo sta a significare che gli sviluppatori hanno la possibilità di creare e di consegnare applicazioni e interfacce web con hosting, cloud storage e banda di download messa a disposizione dal sistema EOS.

Cardano (ADA)

Cardano ADACardano è la piattaforma dove viene eseguita la blockchain per la criptovaluta che si chiama ADA. È stata creata dall’azienda di sviluppo blockchain Input Output Hong Kong (IOHK) diretta da Charles Hoskinson che è il cofondatore di Ethereum, di Ethereum Classic e BitShares.

Con questa criptovaluta si possono ottenere smart contracts come avviene per Ethereum, applicazioni decentralizzate, metadata, side chains e multi-party  computation.

Il futuro del denaro: le criptovalute?

Vi siete mai chiesti perché le monete, le valute o persino l’oro sono preziose, hanno un valore e vengono usate per scambiare? Semplice, lo abbiamo deciso noi. Non c’è nulla di intrinseco se non è deciso dall’uomo in maniera consapevole e condivisa. Pensateci… non c’è nulla di oggettivo, i soldi e l’oro si basano sugli scambi e sulle transazioni, è un fattore collettivo, una storia condivisa, e il Bitcoin è un’idea altamente potente e ne fa parte.

Le monete virtuali

L’avvento della moneta elettronica non è arrivato con i Bitcoin, le transazioni elettroniche esistono da 20 anni. Quello che è stato aggiunto ai pagamenti elettronici, ovvero al codice binario 1 e 0 è una moneta elettronica fuori dalle regole. L’accesso al denaro virtuale è un modo per superare ostacoli che possono rallentare i nostri affari,

“serviva qualcosa fuori dalle regole e dai governi, questa è la valuta elettronica.”

Un freno sociale

Le istituzioni moderne mettono un freno allo sviluppo a causa della burocrazia. Internet ha bisogno di spiccare il volo senza freni in un innovativo percorso senza ostacoli.

“Le istituzioni controllano l’offerta e la domanda di moneta, quindi controllano noie e la nostra libertà di espressione finanziaria.”

Le fasi del denaro:

  • Da oggetto fisico a virtuale;
  • Aumenta la velocità di trasferimento del denaro virtuale;
  • Istituzione della moneta elettronica in assenza di controllo centrale, il futuro del denaro.

Il futuro del denaro

Le criptovalute sono il primo passo di questa evoluzione chiamata futuro digitale non gestito da nessuno a livello centrale ma che è di tutti, è della rete. Ad oggi esistono diverse criptovalute oltre al Bitcoin: Ethereum, Litecoin, Dogecoin, Stellar e tante altre che si basano sulla crittografia, una comunicazione gestita attraverso un registro pubblico di tutte le transazioni in Bitcoin o altra valuta. Questo registro si chiama blockchain.

“La blockchain di Bitcoin è il nocciolo del funzionamento dei Bitcoin.”

FAQ: Domande frequenti

Come fare trading sulle criptovalute?

Per fare trading sulle criptovalute è consigliato aprire un conto demo gratuito su una piattaforma di trading online regolamentata e sicura come eToro. una volta verificato il conto e testata la piattaforma si può versare denaro reale.

Quali sono le migliori app per fare trading sulle criptovalute?

le migliori app per fare trading sulle criptovalute sono quelle offerte dalle stesse piattaforme di trading online come eToro, xtb o plus500.

le opinioni degli esperti sul trading criptovalute sono favorevoli?

Il trading criptovalute rappresenta un’ottima forma di investimento, come consigliano gli esperti l’importante è operare attraverso una piattaforma di trading regolamentata.

Fare trading sulle criptovalute è sicuro?

Si. L’importante è operare con una piattaforma regolamentata e sicura come eToro, xtb o plus500.

eToro Disclaimer eToro Disclaimer Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer