Diventare un Fashion blogger: chi sono e come nascono

Li conosciamo per i loro scatti fotografici che non lasciano nulla all’improvvisazione, dove si autocelebrano per le scelte stilistiche imprevedibili e all’avanguardia con cui promuovono un brand piuttosto di un altro, per la presenzialità massiva sui social, da dove dispensano consigli su quali siano i prodotti scelti da loro che valgono, dalla professionalità con cui si sanno muovere in un settore quello dei trend modaioli che non è affatto in discesa.

Molto spesso iniziano in adolescenza a postare i loro ‘consigli per gli acquisti’ sui social, creandosi col passare degli anni, più followers di personaggi famosi al pari di un Jovanotti, per diventare esperti indiscussi del settore, dei veri e propri digital fashion influencer.

Arrivano a condurre trasmissioni televisive come Chiara Nasti agli MTV Awards, o essere considerati da Forbes gli under trenta più influenti al mondo come nel caso di Chiara Ferragni, o come Mariano Di Vaio e Riccardo Pozzoli premiati agli Stylight Fashion Influencer Awards di Berlino, come “miglior blogger maschile” per Mdv Style e “miglior business blog” con The Blonde Salad.

Insomma dei veri e propri fari guida del settore, capaci d’indirizzare la massa, nella scelta indiscussa di un prodotto che considerano sia al top.

Con questa mediaticità eccessiva, i brand di case di moda più o meno famosi, scalpitano per accaparrarsi uno shootinhg con un fashion blogger di tendenza, per promuoversi attraverso quest’altro aspetto, quello dei social, che è la via al successo più veloce e meno costosa che organizzare una campagna pubblicitaria.

È infatti amore e odio tra case di moda e blogger, perché, nonostante coesista un equilibrio di profitti e conflitti da entrambe le parti, la troppa visibilità può essere un’arma a doppio taglio portando a quel brand troppa sovraesposizione mediatica.

Oggi, a differenza dei primi anni in cui non si sapeva bene come collocare questi giovani esponenti mediatici nei backstage delle sfilate, esiste un vero e proprio loro accreditamento in base al tetto di presenze attive o followers che hanno, in base al proprio target e al ritorno d’investimento che hanno su un’azienda.

Un vero e proprio business fatto di lustrini e strass …

Ma diamo uno sguardo ad alcuni di loro tra i più famosi.

Chiara Ferragni

È una delle fashion-blogger più famose e seguite a livello internazionale, soprattutto all’estero. Il suo blog ‘The Blonde Salad’, si è trasformato in punto di riferimento per stile e tendenza per milioni di seguaci, tanto da portarla a collaborare con i più prestigiosi brand di lusso e moda.

Opinion maker e nel contempo modella sulle riviste internazionali di alta moda, è riconosciuta come una delle presenze più influenti di tutto il panorama moda.

Imprenditrice con il suo brand di scarpe, arriva agli eventi mondani con l’allure di una vera e propria star.

http://www.theblondesalad.com/it/

Chiara Nasti

È una giovanissima fashion blogger che è già dall’adolescenza spopola e viene apprezzata dai suoi follower, che adorano i suoi consigli sull’abbigliamento postati sia sul suo sito internet che su Instagram, Conduttrice agli Italian MTV Awards 2015, Chiara che oggi ha solo 18 anni, ha pubblicato anche un libro, ‘Nastilove’ dedicato a tutti i follower che le hanno regalato la fama.

www.chiaranasti.it

Mariano Di Vaio

Certamente lo avrete notato nei manifesti per strada o sulle copertine delle riviste più glamour, o sulle passerelle di alta moda.

Mariano nasce in Umbria e giovanissimo inizia a lavorare in giro per il mondo, Londra e New York, attore fotomodello, decolla con la fama grazie al suo blog.

http://www.mdvstyle.com/

Lascia un Commento