Dopo i tweet di Elon Musk, in Borsa vola il Dogecoin seguito poi dal Bitcoin al quale si sono accodate altre criptovalute come Ethereum.
Il valore della criptovaluta dogecoin è aumentata di oltre il 50%.
È bastato un tweet per cambiare la sorte della valuta digitale.
Questi dati sono stati confermati dalla piattaforma Coinbase che ha riferito che in seguito ai tweet condivisi da Elon Musk, nel giro di 24 ore, il prezzo del dogecoin è aumentato più del 50%.
Musk da qualche mese con i suoi post pubblicati su Twitter sta condizionando il mercato finanziario, da GameStop, dogecoin e bitcoin.
Questi suoi messaggi hanno attirato l’attenzione degli investitori retail, ma ora è anche tenuto sotto mira delle autorità di controllo.
Dogecoin sale più del 50%
L’ultimo valore del dogecoin è 0,07257 dollari. Nell’ultimo mese il prezzo è aumentato +705,36%.
Una criptovaluta che è nata per scherzo, per il logo si sono ispirati graficamente al cane meme di internet “Shiba Inu“, deve la sua popolarità a Elon Musk che tempo fa ha twittato “Dogecoin è la criptovaluta del popolo“.
Il numero uno di Tesla su Twitter attualmente è seguito da 46,5 Mln di follower, perciò ogni suo tweet coinvolge milioni di persone che a loro volta, con le loro azioni, hanno influito sugli ultimi trend di mercato per quanto riguarda determinate compagnie e criptovalute.
In precedenza abbiamo visto aumentare il prezzo delle azioni di GameStop, poi è stata la volta di Dogecoin e a seguire del Bitcoin.
Ciò è accaduto sempre in seguito alle dichiarazioni di Musk dove in ogni occasione ha affermato di essere un “sostenitore”.
Ad esempio una volta su un tweet ha spiegato ad una sostenitrice di Dogecoin la differenza tra appunto il dogecoin e il bitcoin: “Doge sembra essere inflazionistico, ma non lo è significativamente (numero fisso di monete per unità di tempo), mentre BTC è chiaramente deflazionistico. La velocità di transazione di Doge dovrebbe idealmente essere qualche ordine di grandezza più veloce”.
I trader di Reddit fanno volare i titoli
Il prezzo del Dogecoin è salito fortemente grazie anche alla comunità r/SatoshiStreetBets di Reddit, così come nel caso di GameStop (leggi il nostro articolo Reddit, fa decollare le azioni GameStop).
C’è chi parla di “follie del mercato“, i piccoli investitori stanno sfidando Wall Street che vede i suoi titoli salire improvvisamente.
È iniziato tutto da GameStop quando gli utenti di Reddit, tramite la piattaforma Robinhood, hanno acquistato i titoli della società di videogiochi. Dopo che il titolo subì un rialzo superiore al 100%, le contrattazioni furono arrestate, per poi riprendere. Il titolo in seguito ha ripreso a crescere dell’80% circa.
Grazie a un folto gruppo di piccoli investitori, che si sono organizzati sul forum r/WallStreetBets sulla piattaforma Reddit, per contrapporsi agli hedge fund e alle loro scommesse short, il valore di GameStop è passato in pochi mesi da 6 dollari a più di 400 dollari.
L’autorità americana di vigilanza sulla Borsa, la SEC (Securities and Exchange Commission), a causa di questa organizzazione, attualmente sta controllando l’estrema volatilità dei prezzi sui mercati.
Dogecoin: valuta parodia
La criptovaluta dogecoin è definita una “valuta parodia” perché si può dire che è nata come un gioco. Il suo nome “Doge” deriva dal termine slang che distorce la parola “dog“, “cane” in inglese. Infatti inizialmente fu associata al cane da caccia giapponese “Shiba Inu”.
Però dopo i tweet di Elon Musk tutto sembra aver preso un’altra direzione. Il Dogecoin è schizzato a +50%.
Questo però è avvenuto grazie anche all’intervento della comunità r/SatoshiStreetBets di Reddit che hanno interpretato i posti di Musk come un chiaro invito ad acquistare.
Infatti il risultato è stata una rapida crescita della capitalizzazione che è arrivata a un valore totale di 8,2 miliardi di dollari.
Piattaforme di exchange, di scambio di criptovalute, come Binance si sono trovate costrette a sospendere i prelievi, anche se per un breve periodo di tempo, per gestire le richieste che provenivano da nuovi utenti, dato il boom dei prezzi del Bitcoin e del Dogecoin.
Elon Musk: sostenitore dei piccoli investitori
Elon Musk, l’amministratore delegato di Tesla, con i suoi tweet ha avuto un notevole peso sull’andamento dei mercati finanziari da lui citati.
Ogni suo messaggio, rivolto a uno specifico asset, ha provocato immediatamente un aumento del suo valore.
Lo si è visto con il titolo di GameStop che a causa della sfida lanciata dai piccoli investitori agli hedge fund ha scaturito un volume di scambi a Wall Street che non si verificava dal 2008.
Fino ad ora ha condiviso tutte l’iniziative degli utenti di Reddit pubblicando su Twitter diversi post. L’ultimo riguardava la criptovaluta Dogecoin che lo ha definito “la criptovaluta del popolo“, e da allora il suo valore ha iniziato rapidamente a salire.
Al momento sembra che il potere sia tutto nelle mani di Elon Musk e dei piccoli investitori. I grandi della finanza stanno perdendo forza? A Wall Street c’è davvero spazio per i piccoli investitori?
Queste sono domande che al momento è difficile dare una risposta definitiva. Sicuramente possiamo dire che tutto quello che fino a poco tempo fa sembravano cose impossibili, inimmaginabili, oggi bastano dei messaggi pubblicati su un social per vederli realizzare.