CopyTrader eToro 2023 CopyTrader eToro 2023

Come acquistare ETF a Zero Commissioni [2023]

FinecoGli ETF hanno rappresentato negli ultimi due decenni una delle novità di maggiore successo in un panorama sovraffollato come quello dei prodotti di investimento.

I vantaggi che presentano sono notevoli, dalla possibilità di replicare una quantità quasi infinita di strategie (a partire da quelle più semplici come il riprodurre le performance di un indice per arrivare alla novità degli ETF attivi) alla facilità di accesso per i singoli, anche non dotati di grandi capitali.

Leggi anche:

  1. I Migliori ETF, dove comprare? dove investire? Guida 2022;
  2. Come vengono tassati gli ETF: Tassazione sui dividendi.

Come acquistare ETF senza commissioni

Il primo elemento da sottolineare è la fondamentale differenza con i fondi comuni di investimento per quanto riguarda proprio la questione dell’entrata e uscita dalle posizioni. Con un normale fondo o una sicav, l’investitore che volesse comprare o vendere ha varie opzioni: la più frequente è quella di chiedere al proprio consulente finanziario di inviare un ordine alla SGR (società di gestione del risparmio) che ha creato e amministra il prodotto. In questo caso si opera sul cosiddetto mercato primario, avendo cioè come controparte per l’appunto chi ha costituito il veicolo.

Nel caso degli ETF invece ci si rivolge al mercato secondario, essenzialmente la Borsa, dove le quote vengono acquistate o vendute da o ad altri investitori.

Caratteristiche degli ETF

FinecoLa caratteristica saliente degli ETF è che possono essere scambiati come una qualsiasi azione quotata su un mercato regolamentato.

Borsa Italiana, ad esempio, offre agli emittenti di questi prodotti un intero segmento della propria struttura, denominato ETFplus.

Affinché un ETF possa essere ammesso su Borsa Italiana, fra i vari criteri, deve esserci la presenza di uno specialist o market maker, ossia una società di intermediazione finanziaria che si impegna di continuo ad offrire una determinata quantità in acquisto e in vendita.

Il semplice investitore privato però non può operare direttamente con i market maker, deve rivolgersi a un intermediario autorizzato a connettersi alla borsa per immettere i propri ordini nel book dove si trovano gli ordini degli altri investitori e dello specialist.

Perché investire in ETF su FINECO

Con Fineco Bank sei nel posto giusto per investire online!

Presente sul mercato dal 1999 aiutano le persone a investire sui principali mercati mondiali grazie a strumenti semplici e intuitivi, con commissioni sempre trasparenti e soprattutto con l’affidabilità di una delle banche più solide in Italia.

Vantaggi di Fineco Bank

  • Sicurezza: Banca Solida, +1,4 Milioni di clienti attivi;
  • Semplicità: Investi e segui i mercati online con l’App Fineco;
  • Professionalità: Strumenti professionali ed evoluti;
  • Assistenza: +200 operatori dall’Italia a tua disposizione.

Leggi le Opinioni e la Recensione di Fineco Bank.


L’operatività in strumenti finanziari può determinare perdite di capitale.

Come acquistare ETF senza commissioni con Fineco

Fineco è un gruppo autorizzato a offrire servizi di intermediazione ai privati. Questi ultimi devono compilare la modulistica per aprire un conto titoli dove verranno bonificati i soldi per potere iniziare la propria attività di trading e di investimento.

Ovviamente ciò che rende tutto questo possibile è l’architettura tecnologica che è stata creata a supporto. Nello specifico, Fineco offe tre diverse soluzioni, la prima e più completa è un client da scaricare su PC o laptop, chiamato PowerDesk.


L’operatività in strumenti finanziari può determinare perdite di capitale.

Questo programma viene incontro alle esigenze dell’intero ventaglio degli investitori, dai novizi con capitali più contenuti ai trader professionisti (è possibile, ad esempio, visualizzare PowerDesk su due monitor differenti). Si tratta di un software con un approccio basato sulla visualizzazione orizzontale dei dati allo scopo di favorire la chiarezza della lettura degli stessi.

Vi è ovviamente la possibilità di inserire una vasta tipologia di ordini, che va dalle più semplici funzioni di buy&sell agli ordini condizionati più sofisticati.

Per mantenere la propria posizione di leadership in un panorama sempre più competitivo, Fineco continua ad arricchire PowerDesk con funzionalità sempre più varie, fra cui un ventaglio di indicatori di analisi tecnica in continua espansione.

Va detto che PowerDesk presenta un costo mensile di 19,95 euro, che si può azzerare con un’operatività minima, al riguardo per approfondimenti rimandiamo all’articolo sui costi associati al trading in ETF.

FinecoÈ possibile poi operare su questi prodotti direttamente dal sito del gruppo, attraverso la modalità Wed Trading, che offre molte delle funzionalità di PowerDesk, fra cui la possibilità di implementare dei filtri.

Come dicevamo, tali strumenti si sono moltiplicati negli anni a ritmi vorticosi, con una infinità di approcci differenti in base a mercati, indici, tipologia di portafoglio costruita etc. Tale funzionalità permette ai correntisti di concentrarsi con facilità sulle aree di investimento di maggiore interesse.

Infine, anche dal sito mobile della società si può gestire il proprio flusso di ordini, oltre a svolgere normali attività di amministrazione del proprio conto corrente bancario.

Piano Replay di Fineco per gli ETF

Un altro aspetto interessante, che sta peraltro guadagnando notevole popolarità presso il pubblico italiano, è la possibilità data dal Piano Replay di Fineco di sottoscrivere un piano di accumulo in cui automaticamente una certa cifra viene investita mensilmente nei propri ETF preferiti.

Va detto peraltro che da questo punto di vista le possibilità offerte sono molto vaste: infatti i clienti del gruppo hanno a disposizione una delle più ampie gamme in Europa per quanto riguarda tali strumenti, ossia l’ETF Center di Fineco. Quest’ultimo permette di piazzare ordini su 10 borse sparse in tutto il mondo: dunque, buon trading a tutti!

Caratteristiche conto Fineco Bank

🇪🇺 Regolamentazioni: CONSOB n. 11971, Banca d’Italia, Banca Centrale Europea
👍 Apertura Conto: Conto Gratuito e illimitato
👋 Chiusura Conto: Chiusura Conto Gratuita
💰 Deposito minimo: Nessun Deposito minimo
💰 Ordine minimo: Nessun Ordine minimo
💻 Piattaforme: Piattaforma PowerDesk semplice e personalizzabile, Piattaforma Mobile
💶 Commissioni: Commissioni Trasparenti fisse e variabili molto competitive
📈 Leva Finanziaria: Forex 30:1, ETF 5:1, materie prime 20:1
💶 Spread: Spread Variabili molto competitivi
💰 Costi: Zero costi apertura conto, Zero costi chiusura conto
☎️ Assistenza: Centro Assistenza, Chat 24h su 24h, Centro Servizio Clienti con oltre 200 operatori italiani
💪 Risorse aggiuntive: Fineco educational, Corsi in aula nella tua città, Webinar online, Video guide e Video di formazione, strumenti evoluti per trader esperti
💶Prelievi: Carta di credito (Visa, MasterCard), PayPal, Bonifico bancario
💡 Utilizzo Piattaforma: User Friendly, Facile, intuitiva e personalizzabile
🇮🇹 Lingua: Italiano, + 15 lingue
💡 Social Trading: Copy Trading (Copia le operazioni di trader professionisti)
📱 Applicazione Mobile: Si (Tutti i dispositivi)


L’operatività in strumenti finanziari può determinare perdite di capitale.

eToro Disclaimer eToro Disclaimer Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer

Lascia un Commento