Non è facile prevedere con certezza in quali azioni o settori sia conveniente investire in borsa. Investire nel mercato azionario comporta dei rischi e il successo dipende da molti fattori, tra cui le condizioni economiche globali, le prestazioni aziendali e le condizioni di mercato.
È importante fare ricerche approfondite e valutare la propria tolleranza al rischio prima di prendere decisioni di investimento. In generale, si consiglia di diversificare il proprio portafoglio per ridurre il rischio. È importante anche consultare un consulente finanziario o un esperto che ti aiuti a scegliere gli investimenti più adatti alle tue esigenze.
Noi possiamo darti dei consigli in base alle nostra esperienza e conoscenza del settore. Elencheremo di seguito alcune piattaforme ed asset dove poter provare ad eseguire operazioni di mercato con la massima sicurezza.
I settori migliori per investire in borsa
L’anno 2022 ha dato una chiara lezione sul motivo per cui gli investitori dovrebbero essere cauti nei confronti di alcuni settori. Il settore con le migliori prestazioni di quest’anno, l’energia, ha registrato un rendimento cumulativo del 54% dall’inizio dell’anno fino a metà dicembre, mentre il settore con le peggiori prestazioni dell’anno, le telecomunicazioni che comprende Meta Platforms, Alphabet e Netflix, perde il 36%*
Guardando al 2023, ci sono chiari rischi per il futuro. Ma come ha affermato Eddie Yoon, responsabile del portafoglio sanitario di Fidelity, “gran parte del sentimento negativo è già stato assorbito dalle azioni”. Questo contesto potrebbe preparare il terreno per un anno in cui gli investitori ricominceranno a pensare ai fondamentali e a dove la selezione dei titoli è importante.
Dove dovrebbero guardare gli investitori? I nostri leader del settore hanno rivelato molte potenziali opportunità per il 2023 e oltre, dalle trasformazioni dell’energia verde nel settore dei servizi pubblici, alle opportunità create da un mercato immobiliare ristretto, ai potenziali beneficiari di un passaggio a lungo termine verso il digitale.
Di seguito i settori che noi riteniamo in crescita e su cui varrebbe la pena investire:
- Informazione tecnologia;
- Assistenza sanitaria;
- Utilità;
- Immobiliare;
- Materiali;
- Industriali;
- Comunicazione;
- Servizi;
- Finanziari.
Le 5 migliori azioni su cui investire oggi
L’economia di oggi sta crescendo più velocemente di qualsiasi cosa vista da decenni e il boom sta spingendo il mercato azionario sempre più in profondità nel territorio dei record. Gli investitori hanno il potenziale per ottenere rendimenti significativi, soprattutto se iniziano presto a investire nelle migliori azioni.
Oggi pubblichiamo un nuovo rapporto per aiutare gli investitori a navigare nei titoli rialzisti nei prossimi mesi. Ecco le 5 aziende selezionate tra migliaia di aziende con maggiori probabilità di guadagnare +100% o più l’anno prossimo:
Top Asset USA
- NOC Northrop Grumman Corporation;
- SYY Sysco Corporation;
- MDLZ Mondelez International, Inc.;
- TSN Tyson Foods, Inc.;
- CB Chubb Limited.
Top Asset Europa
- AZN.L AstraZeneca Plc;
- AAL.L Anglo American Plc;
- BHPB.L BHP Group Plc;
- ABI.BR AB InBev;
- SASY.PA Sanofi.
Top Asset UK
- AZN.L AstraZeneca Plc;
- AAL.L Anglo American Plc;
- BHPB.L BHP Group Plc;
- RIO.L Rio Tinto Plc;
- BP.L BP PLC.
Piattaforme sicure per investire in borsa
Come per avventurarti in qualsiasi forma d’investimento, dovresti valutare la tua tolleranza al rischio, fare ricerche approfondite e considerare tutte le altre opzioni prima di prendere una decisione. In generale, è consigliabile rivolgersi a un consulente finanziario o uno specialista per ricevere assistenza nella scelta degli investimenti più adatti alle proprie tasche ed alla proprie esigenze.
Le migliori piattaforme per investire in borsa variano a seconda dei desideri e delle esigenze degli investitori. Alcuni dei “sistemi” più popolari e ampiamente utilizzati sono:
- eToro: Una piattaforma di copy trading che consente agli utenti di investire in azioni, materie prime, criptovalute e altri strumenti finanziari. Offre diverse funzionalità, inclusa la possibilità di copiare portafogli di trader esperti, che possono essere utili per i nuovi trader;
- XTB :è una piattaforma di trading online che offre ai suoi clienti l’opportunità di negoziare vari strumenti finanziari, tra cui forex, azioni, materie prime e criptovalute
- Robinhood: Una piattaforma mobile che offre commissioni gratuite su azioni, opzioni e criptovalute;
- TD Ameritrade: Una piattaforma completa che offre un’ampia gamma di strumenti di trading e di investimento, nonché l’accesso ai mercati globali;
- Fidelity Investments: Piattaforme che offrono una vasta gamma di prodotti e servizi finanziari, tra cui azioni, ETF, fondi comuni di investimento e altro ancora;
- Charles Schwab: Piattaforma di trading online con commissioni e un’ampia gamma di strumenti di investimento.
Questi sono solo alcuni dei sistemi disponibili. È importante fare ricerche approfondite e considerare attentamente le tue esigenze di investimento prima di scegliere una piattaforma.
Come funziona eToro
eToro è stato fondato da due fratelli israeliani, Yoni Assia e Ronen Assia, nel 2007. eToro è una piattaforma di social trading che consente agli utenti di investire in azioni, valute, materie prime, criptovalute e altri strumenti finanziari. Gli utenti possono copiare i portafogli e le attività di trading di altri trader esperti o effettuare le proprie operazioni. eToro offre anche una piattaforma che consente agli utenti di provare a fare trading con denaro virtuale prima di investire denaro reale.
Per registrarsi su eToro, segui questi passaggi:
- Vai al sito web di eToro: https://www.etoro.com/
- Fai clic sul pulsante “Registrati” nella parte superiore della pagina.
- Compila il modulo di registrazione con i tuoi dati personali, tra cui nome, indirizzo email e password.
- Verifica la tua identità inviando una copia del tuo documento d’identità e una prova dell’indirizzo.
- Conferma di aver letto e accettato i termini e le condizioni di eToro.
- Fai clic sul pulsante “Apri un conto” per completare la registrazione.
- Dopo aver completato la registrazione, sarai in grado di accedere al tuo conto eToro e iniziare a investire.
Come funziona XTB
Jakub Zabłocki è il fondatore di XTB creato nel 2002 in Polonia. La società è diventata una delle più grandi società di trading online in Europa e offre servizi di trading su cambi, materie prime, azioni e altri mercati finanziari. XTB è una piattaforma di trading online che offre ai suoi clienti l’opportunità di negoziare vari strumenti finanziari, tra cui forex, azioni, materie prime e criptovalute.
Gli utenti possono accedere ai mercati finanziari attraverso la piattaforma di trading XTB, che fornisce informazioni in tempo reale sulla performance di vari strumenti e offre una gamma di strumenti analitici per aiutare gli utenti a prendere decisioni informate sulle loro operazioni. Per iniziare a fare trading su XTB, devi aprire un conto ed effettuare il tuo primo deposito.
Come registrarsi su XTB
- Vai al sito web di XTB: https://www.xtb.com/
- Fai clic sul pulsante “Apri un conto” nella parte superiore della pagina.
- Compila il modulo di registrazione con i tuoi dati personali, tra cui nome, indirizzo email e password.
- Verifica la tua identità inviando una copia del tuo documento d’identità e una prova dell’indirizzo.
- Conferma di aver letto e accettato i termini e le condizioni di XTB.
- Fai clic sul pulsante “Apri un conto” per completare la registrazione.
Dopo aver completato la registrazione, sarai in grado di accedere al tuo conto XTB e iniziare a investire. Ti verrà richiesto di effettuare un deposito per iniziare a fare trading sul mercato.
Conclusioni
Non c’è asset nel mercato azionario che sia sempre il più popolare. La performance di un asset dipende da molti fattori, tra cui le condizioni economiche globali, la performance dell’azienda o del settore e le condizioni di mercato. Ad esempio, gli investitori tendono a favorire asset sicuri come titoli di stato o oro durante i periodi di incertezza economica, mentre potrebbero essere più interessati a investire in azioni durante i periodi di crescita economica.
In generale, la diversificazione è considerata una strategia importante per ridurre il rischio negli investimenti azionari. Ciò significa investire in una gamma di attività, tra cui azioni, obbligazioni, materie prime e criptovalute, piuttosto che concentrarsi su un singolo investimento.
Tuttavia, la scelta degli asset più adatti alle proprie esigenze dipende da molti fattori personali, tra cui la tolleranza al rischio, gli obiettivi di investimento e la situazione finanziaria. Ti consigliamo di consultare un consulente finanziario o uno specialista per un aiuto nella scelta degli investimenti più adatti alle tue esigenze.