Comprare Azioni da sempre si è rilevato vantaggioso per svariati gli investitori, esistono molte azioni su cui investire, più o meno conosciute, ora vi parleremo di una delle case automobilistiche di maggior interesse mondiale, vi spiegheremo come comprare le azioni della Ferrari.
La Ferrari ha annunciato che produrrà respiratori per l’emergenza COVID-19 che sta affliggendo tutto il mondo, infatti questa grande casa automobilistica ha deciso di essere parte attiva nella lotta contro il Coronavirus.
L’industria della Formula 1 ha voluto apportare il proprio contributo per aiutare gli ospedali e la popolazione.
Per accedere al mondo degli investimenti vi è più di un modo, ci si può recare in banca oppure fare Trading Online o il Social Trading. La scuderia della Ferrari è un ottimo investimento, che offre grandi vantaggi sia per investimenti a breve che a lungo termine.
Prima di passare al come e al perché comprare le azioni della casa automobilistica Ferrari sia vantaggioso, vorremmo fare un passo indietro e tornare agli albori della storia di questa marchio, che tuttora fa sognare molti di noi.
Leggi anche: Come investire in Borsa.
Il 77% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
- 1 Quotazione Azioni Ferrari
- 2 Le origini della Ferrari
- 3 Grafico analisi tecnica Azioni Ferrari
- 4 Gli anni del Lutto
- 5 Verso una nuova era
- 6 Il terzo millennio e la quotazione in borsa della Ferrari
- 7 Perché Comprare le Azioni della Ferrari?
- 8 Come Comprare le Azioni della Ferrari
- 9 Come fare il Trading Online
- 10 Cos’è il Social Trading di eToro?
- 11 VIDEO: Come funziona il Social Trading
- 12 Come accedere al Conto Demo
- 13 Conclusioni
Quotazione Azioni Ferrari
Le origini della Ferrari
La Ferrari nacque nel 1947 a Maranello e la sua storia è legata sin da subito alla vita del fondatore dell’azienda ovvero Enzo Ferrari.
Enzo Ferrari nacque nel 1898 e dedicò tutta la sua vita alle corse automobilistiche, nel 1924 fu un pilota dell’Alfa Romeo e poi nei 5 anni a seguire fondò la Ferrari a Modena, lo scopo di Enzo Ferrari era di far partecipare alle gare i gentleman del periodo.
Nel 1943 venne progettata a Maranello la prima ferrari, la 125 S che debuttò nel circuito di Piacenza nel 1947, nello stesso anno vinse anche il Gran Premio di Roma.
Arrivarono gli anni 50′ che portarono con se grandi cambiamenti per l’azienda, la scuderia Ferrari divenne il Team di maggior successo nella Formula 1 e la Ferrari diventò famosa al livello mondiale. Il successo nel decennio tra il 1950 e il 1960 fu talmente rilevante che la Ferrari triplico le sue vendite.
Con il boom economico degli anni avvenire la Ferrari consolidò il suo impero, Enzo Ferrari era ben consapevole del cambiamento oramai avvenuto e volle strutturare l’azienda in modo moderno.
Nel 1960 la Ferrari si trasformò in Società per Azioni.
Nel 1969 la Ferrari stipulò un accordo con Fiat per la cessione del 50% dei titoli azionari Ferrari.
Con questo grande cambiamento la casa automobilistica Ferrari prese il volo, infatti sia la F1 che le vendite vennero incrementate.
La Ferrari oramai era diventa leggenda.
La Formula 1 divenne cosi importate che la Ferrari iniziò ad avere degli Sponsor di successo come la Shell, la Philip Morris international.
Grafico analisi tecnica Azioni Ferrari
Gli anni del Lutto
Nel periodo degli anni 80′ la Ferrari attraversò uno dei momenti più bui della sua storia, in fatti nel 1988 Enzo Ferrari venne a mancare, lasciando nello sconforto la famiglia e l’azienda.
La vettura F40 fu l’ultima di Enzo Ferrari.
Ma il mito della Ferrari non cadde, il cavallino rampante più famoso del mondo, non decadde.
In quel periodo buio la scuderia Ferrari creo delle automobili che segarono un epoca come la 288 GTO e la Testarossa nel 1984.
Verso una nuova era
L’azienda della Ferrari oramai era rivolta al futuro, la F1 in quel periodo regalava momenti indimenticabili, tra il 2000 e il 2008 arrivano ben 13 mondiali, con 6 piloti.
Al livello commerciale la Ferrari negli anni è rimasta sempre il mito indiscusso che l’ha contraddistinta sin dalla nascita. La Ferrari nel corso dei primi anni del 2000 aprirà ben 30 punti vendita all’estero, vendendo il mito italiano ovunque.
Il terzo millennio e la quotazione in borsa della Ferrari
Alle soglie del terzo millennio la Ferrari posiziona la sua presenza anche in Medio Oriente, in Cina, Giappone e anche nell’Estremo Oriente. negli stessi anni cresce il consolidamento negli Stati Uniti, Germania e Regno Unito.
Il 21 ottobre 2015 la Ferrari viene messa nelle quotazioni sul New York Stock Exchange (NYSE: RACE) e il 4 gennaio 2016 viene quotata anche su Borsa italiana.
Perché Comprare le Azioni della Ferrari?
Comprare le Azioni della Ferrari è sicuramente un buon investimento, visto quanto sia solida al livello mondiale questa casa automobilistica. Ancor di più in questo momento che sta in prima linea per il supporto agli ospedali colpiti dal Coronavirus.
La lunga storia della Ferrari non fa altro che aggiungere rilievo e importanza al cavallino rampante.
Come Comprare le Azioni della Ferrari
Per comprare le azioni della Ferrari ci sono alcuni modi, come per esempio recarsi in banca e aprire un Conto Titoli, confrontarsi con l’impiegato che si occupa del settore investimenti e far partire il proprio investimento.
Il problema del comprare azioni in banca è di stampo economico, in quanto le commissioni che troverete in banca saranno abbastanza alte. Inoltre comprare le azioni, anche se della Ferrari può rivelarsi rischioso, data l’estrema volatilità dei mercati. Altro modo per contrattare sulle azioni della Ferrari è tramite il Trading Online, il Trading Online sulle azioni è un modo veloce e meno rischioso di investire sulla Ferrari.
Come fare il Trading Online
Per fare Trading Online basta registrarsi su un broker che vi dia la possibilità di fare trading CFD sulla Ferrari. Fare trading Online è veramente molto semplice, basta accedere alla piattaforma di trading, ricordatevi di prendere inconsiderazione solo le piattaforme certificate dalla CySEC e dalla CONSOB, che sono due Enti di tutela finanziaria.
Una volta fatta l’iscrizione potrete iniziare a contrattare tramite i CFD, che sono dei prodotti finanziari, i quali vi permettono di avere dei benefici sia se il prezzo dell’azione scenda oppure se salga.
Per fare Trading Online serve una formazione nel campo, le piattaforme vi offrono sia dei corsi che dei Webinar, dandovi tutte le informazioni inerenti. Se preferite invece il cartaceo potrete approfondire l’argomento e scoprire Quali sono i 12 migliori libri di Trading online.
Ma questo non è tutto perché vi è un altro modo di poter investire sulle Azioni della Ferrati ed è tramite il Social Trading di eToro.
Cos’è il Social Trading di eToro?
Logo broker eToro
Il Social Trading di eToro è una vera rivoluzione nel settore del Trading Online, eToro è una piattaforma famosa in tutto il mondo, che qualche anno fa ha sviluppato il Social Trading, che in sintesi consiste nel Copiare i Top Trader di eToro.
Copiare? si avete capito bene, con questo metodo potrete copiare i migliori trader e riprodurre tutte le loro operazioni, per saperne di più guardate il video.
VIDEO: Come funziona il Social Trading
Il 77% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
Come avete potuto vedere dal video fare Social Trading è veramente molto semplice, eToro inoltre vi permette di capire il funzionamento della piattaforma di trading online e della modalità Social trading tramite il Conto Demo.
Come accedere al Conto Demo
Il Conto Demo è un conto prova che vi permette di fare pratica, senza però investire i vostri averi.
Il Conto Demo è una vera e propria palestra che vi da la possibilità di fare esperienza, conoscere al meglio la piattaforma e individuare i mercati che più vi interessano.
Il Conto Demo vi permette di capire il semplice funzionamento del Social Trading, scoprire come si individuano i Top Trader e iniziarli a copiare, ma se vorrete potrete sia fare esperienza con il Social trading che con il Trading online classico, tutto nello stesso Conto Demo.
Appena completata l’iscrizione eToro vi accredita 100.000 virtuali che utilizzerete per i vostri investimenti.
Conclusioni
Come avete potuto apprendere nel corso dell’articolo, investire nelle azioni della Ferrari ha sicuramente i suoi vantaggi, c’è da dire che sia gli investimenti in banca che tramite il Trading devono essere fatti con ponderazione, utilizzando sempre le linee guida del Money Management, basandosi sull’analisi Fondamentale e tecnica, senza fare investimenti dettati dalle emozioni.
Ecco perché è bene iniziare con il Conto Demo che vi farà avere le basi per diventare dei trader di successo.
Ora non vi resta che iniziare!
Leggi la recensione completa di eToro
Il 77% degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.