Quando si parla dei miliardari la parola eccentricità e sobrietà assumo significati diversi.
È davvero soggettivo. Se pensiamo all’uomo cosiddetto “medio” si controlla cercando di non cadere in eccessi, naturalmente perché condizionato dal patrimonio personale, ad esempio non andando a mangiare molto spesso al ristorante e viaggiando in maniera economica.
Invece per un miliardario la situazione è diversa perché anche se non si deve preoccupare di arrivare a fine mese alcuni adottano uno stile di vita molto frugale. La loro eccentricità sta ad esempio nell’andare al lavoro in jeans e maglietta oppure guidare una vecchia macchina.
Siete curiosi di conoscere le eccentricità di alcuni miliardari?
In questo articolo vi parleremo di certi uomini dalle abitudini eccentriche e allo stesso tempo curiose, ma inaspettatamente misurati.
Ecco a voi le eccentricità, curiosità dei miliardari!
Indice Contenuti
- 1 Mark Zuckerberg: Volkswagen Golf GTI
- 2 Warren Buffett: vive nella casa comprata nel 1958 per $31.500
- 3 Amancio Ortega: con i suoi dipendenti va a pranzo nella caffetteria nella sede di Zara
- 4 Carlos Slim Helù: ha vissuto per più di 40 anni nella stessa casa
- 5 Ingvar Kamprad: usava prendere l’autobus e volare in classe turistica
- 6 Judy Faulkner: non è interessata a una vita di lusso
- 7 Charlie Ergen: al lavoro si porta ancora ogni giorno il pranzo da casa
- 8 Azim Premji: guida un’auto di seconda mano e viaggia in classe economica
Mark Zuckerberg: Volkswagen Golf GTI
Mark Zuckerberg
Mark Zuckerberg, fondatore e CEO di Facebook, vanta un patrimonio netto, aggiornato al 2020, del valore di 102,7 miliardi di dollari.
Nel 2014 guidava una macchina Volkswagen Golf GTI, a 5 porte con cambio manuale.
Un ragazzo con un patrimonio come il suo avrebbe potuto scegliere tra milioni di macchine più costose e più potenti. Invece no, lui si è accontentato di una macchina semplice, stando molto attento ai costi e ai consumi.
La Volkswagen quando venne a sapere di questo acquisto realizzò un video ufficiale e una felpa marchiata GTI per ringraziarlo sia per la pubblicità che automaticamente aveva originato che per i commenti positivi che aveva rilasciato.
Lui solitamente indossa jeans, semplici magliette e felpe con cappuccio.
Nel 2015 annunciò che il 99% dei suoi dividendi di Facebook lo darà per sempre in beneficienza.
Dedica moltissime ore al lavoro, ma comunque riesce sempre a trovare il tempo per se stesso e per la sua famiglia.
Come riesce a fare conciliare vita e lavoro? Ha scelto di eliminare dalla propria vita decisioni non indispensabile e ponendosi degli obiettivi ambiziosi.
Profilo Instagram: instagram.com/zuck/
Warren Buffett: vive nella casa comprata nel 1958 per $31.500
Warren Buffett
Warren Buffett, presidente e CEO di Berkshire Hathaway, vanta un patrimonio netto, aggiornato al 2020, del valore di 87,3 miliardi di dollari.
È chiamato “l’oracolo di Omaha” oppure “il mago di Omaha“, per via della sua abilità negli investimenti finanziari e anche nel prevederne i guadagni e possibili perdite.
Il miliardario Warren Buffett è un uomo colto, modesto e semplice. Pensate che vive nella stessa casa da più di 60 anni, che comprò per 31.500 dollari, i quali oggi corrispondono a 250 mila dollari.
La villa è di 610 metri quadrati, ha 5 camere da letto, 3 bagni, un giardino e una recinzione che è protetta da telecamere.
Lui stesso ha ammesso che non ha mai cambiato casa perché lì è felice, nel caso contrario si sarebbe già spostato.
Inoltre di lui si sa che non possiede un computer sulla sua scrivania e non ha neanche uno smartphone.
Di Buffett sono discutibili anche i gusti culinari, tra i suoi cibi preferiti ci sono gli hamburger, le patatine fritte e la Coca Cola.
Lui riuscì ad ottenere una McDonald’s card che gli permetteva di mangiare gratuitamente nei ristoranti presenti nella sua città natale, Omaha, nel Nebraska.
Biografia – Wikipedia: wikipedia.org/wiki/Warren_Buffett
Amancio Ortega: con i suoi dipendenti va a pranzo nella caffetteria nella sede di Zara
Amancio Ortega
Amancio Ortega, fondatore di Zara, nel 2020 vanta un patrimonio netto del valore di 77,2 miliardi di dollari.
È uno degli uomini più ricchi al mondo, ma questo certamente non influenza il suo modo di vivere.
Amancio Ortega usa andare spesso a pranzo con i suoi dipendenti al bar del quartier generale di Zara.
Conduce la sua vita in modo molto riservato, spesso si ritira con sua moglie nell’appartamento che si trova nella città portuale “La Coruña” in Spagna e ha l’abitudine di andare nelle stesse caffetterie.
Anche lui, come Mark Zuckerberg, si reca al lavoro vestito sempre allo stesso modo. Solitamente ogni giorno indossa una giacca, con sotto una camicia bianca e pantaloni grigi.
Biografia – Wikipedia: wikipedia.org/wiki/Amancio_Ortega
Carlos Slim Helù: ha vissuto per più di 40 anni nella stessa casa
Carlos Slim Helù
Carlos Slim Helù, fondatore di Grupo Carso, possiede un patrimonio netto, aggiornato al 2020, di 59,2 miliardi di dollari.
L’imprenditore messicano Carlos Slim Helú, figlio di immigrati cattolici libanesi in Messico, è un uomo autosufficiente. Lui stesso ha confessato di prediligere la vita semplice.
Questo suo stile di vita ai più potrebbe risultare abbastanza stravagante per un miliardario.
Ciò non gli ha proibito di diventare un importante investitore e un imprenditore, con un patrimonio sempre in continua crescita.
Nonostante i suoi diversi possedimenti Carlos Slim Helú ha scelto di vivere, per oltre 40 anni, in una modesta casa di 6 camere da letto nel distretto di Città del Messico, città di origine.
Piuttosto che sperperare la sua fortuna, Carlos Slim reinveste i suoi soldi in diversi progetti, nella cultura e nelle belle arti.
Nel 2011 ha aperto, a Città del Messico, il Museo Soumaya in memoria di sua moglie morta prematuramente nel 1999. Il museo ospita la collezione d’arte privata della famiglia tra cui reliquie religiose, monete antiche, documenti storici e prestigiosi pezzi d’arte.
Per muoversi non utilizza aerei privati, generalmente preferisce guidare una vecchia Mercedes-Benz. Inoltre preferisce mangiare insieme ai suoi figli e i suoi nipoti pasti fatti in casa.
Anche la sua azienda viene amministrata in modo frugale, consigliando ai propri dipendenti di adottare ugualmente uno stile di vita austero.
Biografia – Wikipedia: wikipedia.org/wiki/Carlos_Slim_Hel%C3%BA
Ingvar Kamprad: usava prendere l’autobus e volare in classe turistica
Ingvar Kamprad
Ingvar Kamprad, fondatore di IKEA, morto nel 2018, possedeva un patrimonio netto del valore di 34 miliardi di dollari.
È stato uno degli uomini più ricchi d’Europa, ma avreste potuto incontrarlo in aereo e sedervi accanto a lui, solitamente volava in economica. Oppure avreste potuto trovarlo a pranzare al tavolo del self-service di IKEA.
Faceva personalmente la spesa al mercato e preferiva farlo di pomeriggio perché in genere i prezzi erano più bassi.
Inoltre guidava una vecchia Volvo ed evitava di prendere taxi, invece usava molto spesso i mezzi pubblici, l’autobus e metropolitane.
Biografia – Wikipedia: wikipedia.org/wiki/Ingvar_Kamprad
Judy Faulkner: non è interessata a una vita di lusso
Judy Faulkner
Judy Faulkner, fondatrice e CEO di Epic Systems, al momento può contare su un patrimonio netto di 5,5 miliardi dollari.
L’azienda privata di software per l’archiviazione sanitari l’avviò nel 1979 con solo 70.000 dollari che l’ha poi resa multimiliardaria. Lei però non gli piace ostentare la sua ricchezza.
Parrebbe che negli ultimi anni abbia avuto solo due auto e abbia vissuto per quasi gran parte della sua vita nella stessa periferia di Madison, nel Wisconsin, insieme a suo marito.
Inoltre è dedita alla beneficienza, utilizza parte dei suoi soldi per aiutare gli altri.
Biografia – Wikipedia: wikipedia.org/wiki/Judith_Faulkner
Charlie Ergen: al lavoro si porta ancora ogni giorno il pranzo da casa
Charlie Ergen
Charlie Ergen, presidente di Dish Network, attualmente possiede un patrimonio netto del valore di 10 miliardi di dollari.
Questo autorevole uomo d’affari, che ha ricevuto numerosi riconoscimenti per la sua carriera di imprenditore, ha ancora l’abitudine di portarsi al lavoro il pranzo da casa, sembrerebbe che sia costituito da un semplice panino e una bevanda energetica Gatorade.
Inoltre divide persino le stanze d’albergo con i suoi colleghi durante i viaggi.
Ha raccontato in un’intervista che anche nella vita privata risparmia e ha detto che questo suo stile di vita derivi dall’educazione di sua madre che visse la sua infanzia nel periodo della “Grande Depressione“. Aggiunse anche che non avrà mai una scrivania in mogano.
Biografia – Wikipedia: wikipedia.org/wiki/Charlie_Ergen
Azim Premji: guida un’auto di seconda mano e viaggia in classe economica
Azim Premji
Azim Premji, presidente di Wipro Ltd., vanta un patrimonio netto di 8,2 miliardi di dollari aggiornato al 2020.
È il più grande magnate tecnologico indiano, soprannominato lo “zar dell’It“.
Premji è uno degli imprenditori più conosciuti e apprezzati dell’India e ha ricevuto molti premi durante la sua vita. Tuttavia questo non lo ha eluso dal continuare a guidare un auto di seconda mano, oppure di prendere il risciò per farsi portare dall’aeroporto a casa. Viaggia spesso anche in classe economica.
Inoltre ricorda sempre ai dipendenti di spegnere le luci dell’ufficio e tiene sotto controllo il consumo della carta igienica negli uffici della Wipro.
Biografia – Wikipedia: wikipedia.org/wiki/Azim_Premji