Ecco le 10 pagine Facebook più seguite nel 2020

Il nuovo anno è appena cominciato e noi abbiamo pensato bene di andare a scoprire chi sono le 10 pagine Facebook più seguite nel 2020. Dopo aver scritto delle 10 star star più seguite su Instagram non potevamo trascurare Facebook, un altro grande Social Network che è entrato a fare parte della nostra vita di tutti i giorni.

Noi abbiamo selezionato le pagine che sono lette da diversi milioni di follower e vi stupirete quando vedrete chi si trova nella nostra classifica e soprattutto chi c’è al primo posto.

10. Eminem

Eminem

Al decimo posto troviamo il rapper più popolare di sempre con i suoi 86.561.227 “Mi piace” e 82.823.236 Follower.

Eminem è il nome d’arte di Marshall Mathers III. Le iniziali del suo nome “M and M” sono state trasformate in “Eminem“. È nato a St. Joseph, nel Missouri (Stati Uniti), il 17 ottobre 1972.

Gran parte di noi conosce approssimativamente la sua storia e sa che specialmente agli inizi della sua carriera è stato molto criticato.

È cresciuto in un quartiere malfamato di Detroit dove in prevalenza era abitato da neri. La sua infanzia e la sua adolescenza sono state segnate da una profondissima sofferenza. È cresciuto con la madre anche se non è stata particolarmente presente visti i precedenti di droga e prostituzione e il padre l’ha conosciuto solo dopo avere ottenuto il successo. Anche il quartiere dove è cresciuto ha contribuito alla sua formazione, offrendogli momenti difficili.

Nel corso della sua vita ha potuto contare su suo zio Ronnie che ha sempre creduto in lui e lo ha sostenuto nella sua carriera. Purtroppo però lo zio si suicidò all’età di 42 anni e questa perdita per Eminem fu molto dolorosa che gli fece persino perdere la voglia di continuare a cantare.

La carriera artistica di Eminem è stata molto faticosa, lui è partito dal nulla, tutto quello che ha ottenuto se lo è guadagnato.

È un cantante rapper che si è saputo subito distinguere dagli altri, sia per il modo di cantare che per i testi, i quali alcuni erano stati scritti con l’intento di scandalizzare, di provocare delle reazioni.

Naturalmente nei suoi testi ha riportato tutto quello che ha vissuto, le sue esperienze, il rapporto con la madre, il rapporto con la ex moglie e i suoi figli, in particolare parla della figlia Halie. Inoltre contengono gli altri elementi che appartengono alla cultura Hip Hop come il disprezzo verso la politica e la società attuale. Lui ha anche scritto testi più leggeri facendo le parodie ad esempio della musica pop americana.

Per chi vuole farsi un’idea della vita di Eminem prima che diventasse famoso vi consigliamo di vedere il film “8 Mile” del regista Curtis Hanson. Per il film si sono ispirati alla vita di Eminem il quale ha partecipato interpretando il ruolo del protagonista.

La svolta per la carriera artistica di Eminem accade nel 1997 quando il rapper e produttore Dr. Dre gli propone un contratto con la sua etichetta, la “Aftermath Entertainment“.

Nel 1999 esordisce con l’album”The Slim Shady LP” facendosi conoscere subito per i suoi testi molto duri. In seguito ci sono stati altri album:

  • 2000: The Marshall Mathers LP;
  • 2002: The Eminem Show;
  • 2004: Encore;
  • 2009: Relapse;
  • 2009: Relapse 2;
  • 2010: Recovery;
  • 2013: The Marshall Mathers LP 2;
  • 2017: Revival;
  • 2018: Kamikaze;
  • 2020: Music to Be Murdered By.

Oltre alla sua lunga carriera come cantante, ha fondato la sua etichetta “Shady Records” diventando produttore musicale.  Inoltre si è dedicato ad altre imprese commerciali che spaziano dall’abbigliamento, al settore cinematografico, ai videogiochi. Si occupa anche di beneficienza, ja fondato “The Marshall Mathers Foundation“.

Come si può vedere su wikipedia, Eminen ha realizzato un canale musicale Hip Hop, lo “Shade 45 Sirius“, una linea di abbigliamento, la “Shady Ltd. Clothing“, una casa produttrice videoludica, la “Shady Games” e lo studio cinematografico, la “Shady Films“.

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/eminem/

9. Leo Messi

Leo Messi

A seguire al nono posto c’è il calciatore argentino con i suoi 90.245.572 “Mi piace” e 93.027.435 Follower.

Lionel Andrés Messi è nato a Rosario, provincia di Santa Fè (Argentina), il 24 giugno 1987.

Ha iniziato a giocare a calcio molto presto e la sua prima squadra era allenata da suo padre, Jorge Messi, che di professione faceva l’impiegato metalmeccanico.

Entra a fare parte delle categorie giovanili indossando la maglia del “Club Atlético Newell’s Old Boys” all’età di sette anni.

Un giovane talento che fu notato anche dal “Club Atlético River Plate” che lo scelsero per far parte del settore giovanile. Purtroppo però a causa di problemi di salute di Leo Messi questo trasferimento non avvenne.

Gli fu diagnosticato un ritardo nello sviluppo osseo causato dal basso livello di ormoni della crescita. Per sua fortuna era possibile intervenire con un trattamento, ma era molto costoso. Suo padre non volle arrendersi, ha sempre fortemente creduto nel talento di suo figlio e quindi provò a chiedere aiuto alle due squadre di calcio Newell’s Old Boys River Plate, ma non bastò. Allora il padre decise di rivolgersi ad alcune fondazioni, la quale una sembra che offrì il suo aiuto.

Il padre poi prese la decisione di trasferirsi in Spagna a causa dei problemi economici e va ad abitare vicino a Barcellona. Poi arriva il primo provino di Leo Messi per il “Futbol Club Barcelona” e fu subito notato il talento. Firmò il contratto e la società del Barcelona si prese anche l’impegno di pagare le spese medice di Leo Messi.

Con il Barcellona ha ottenuto subito un grande successo grazie al numero di goal che è riuscito a segnare e al suo modo spettacolare di giocare.

Anche il suo debutto con la “Nazionale di calcio dell’Argentina” under 20 fu straordinario, segnò due goal.

Nel 2005 registra il suo primo record perché è stato il primo giocatore più giovane del Barcelona a fare un goal nel campionato spagnolo.

È conosciuto anche con il nome “El Pulga” che in italiano significa “La Pulce” a causa della sua statura fisica.La sua tecnica è riconoscibile, è agile e molto veloce. Diego Armando Maradona lo considera il suo erede.

Sia con il Barcelona che con la Nazionale Argentina gioca sempre da protagonista. Nel corso della sua carriera ha ottenuto diversi riconoscimenti e titoli, come il “Pallone d’oro” e la “Scarpa d’oro” per non parlare delle coppe vinte con il Barcelona e con la Nazionale Argentina.

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/leomessi/

8. Vin Diesel

Vin Diesel

All’ottavo posto troviamo Vin Diesel con 96.855.770 “Mi piace” e 94.479.700 Follower.

Il suo nome di battesimo è Mark Sinclair Vincent, è nato il 18 luglio 1967. È cresciuto a New York con sua madre Delora Sherleen Sinclair e il padre adottivo Irving H. Vincent. Ha due fratelli Paul e Tim Vincent.
Attualmente è spostato con la modella Paloma Jiménez con la quale ha avuto tre figli, la prima, Hania Riley, nel 2008, il secondo, Vincent, nel 2010 e l’ultima, Pauline, nel 2015 che decise di chiamarla così in onore di Paul Walker, collega e soprattutto suo grande amico.

Dal 2007 è legato alla modella Paloma Jiménez da cui ha avuto tre figli: Hania Riley (2008); Vincent (2010) e Pauline (2015), quest’ultima così chiamata in onore dell’amico e collega Paul Walker, morto in un incidente stradale nel 2013

Il suo approccio con la recitazione inizia molto presto e in modo del tutto casuale. All’età di sette anni, insieme a degli amici, si introdusse di nascosto in un teatro con lo scopo di devastarlo. All’interno trovarono un insegnante che ebbe l’idea di proporgli una parte in uno spettacolo offrendogli persino del denaro, presentandosi ogni giorno dopo la scuola. Se loro avessero accettato in cambio non avrebbe chiamato la polizia.

Grazie a questo episodio Vin Diesel comincia ad appassionarsi alla recitazione. Inoltre aveva anche al fortuna di avere il padre adottivo che si occupava della gestione dei teatri.

Per mettere insieme del denaro Vin Diesel lavora anche come buttafuori. Un aspetto curioso è che da questo momento comincia a farsi chiamare con il suo nome d’arte, “Vin” deriva dall’abbreviazione di “Vincent” e “Diesel” è il soprannome che gli fu dato dai suoi amici a causa della sua illimitata energia.

Il suo debutto cinematografico avvenne nel 1990 partecipando come comparsa nel film “Risvegli“. A un certo punto della sua vita decide di mollare tutto per partire per Los Angeles. Passa un anno e decide di tornare a New York, sembrerebbe che la sua formazione teatrale non sia piaciuta alle agenzie di casting.

Nel 1995 realizza il cortometraggio “Multi-Facial” per il quale si ispirò alle sue esperienze di attore. Questo fu proiettato al Festival Internazionale del Cinema di Cannes.

Ritorna a Los Angeles dove, nel 1997, riesce a girare il suo primo lungometraggio autofinanziato dal titolo “Strays“. Con questo film riesce a partecipare al “Sundance Film Festival”, ma non riscuote grande successo. Perciò decide di tornare nuovamente a New York.

Nel 1998 arriva la svolta, Steven Spielberg gli offre una piccola parte in “Salvato il soldato Ryan“. Lavora anche come doppiatore per il film animato “Il gigante di ferro” del regista Brad Bird.

Nel 2000 recita nel film “1 KM da Wall Street” e “PitchBlack“. Poi arriva la grande saga “Fast and Furious” dove nel ruolo principale oltre a Vin Diesel c’è Paul Walker.

La sua carriera cinematografica è molto lunga, ha lavorato in film d’azione, polizieschi, fantascientifici e in commedie. Vi citiamo solo alcuni titoli “Il risolutore“, “xXx“, “The Chronicles of Riddick“, “Missione Tata“, “Prova a incastrarmi” e “Babylon A.D.

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/VinDiesel/

7. Tasty

Tasty

Al settimo posto c’è Tasty, il sito di ricette, con 97.845.414 “Mi piace” e 101.308.551 Follower.

Negli ultimi anni il cibo è diventato uno degli argomenti più importanti tra quelli trattati attraversi tutti i mezzi di comunicazione, parliamo naturalmente di televisione, radio e web. Quindi i Social Network non sono da meno, ci sono pagine e pagine che parlano di cibo dove quotidianamente pubblicano foto e video.

Tra questi troviamo la pagina di Facebook di Tasty, anzi le tre pagine di Tasty, buzzfeedtastytastydemaisbuzzfeedpropertasty.

Tasty fin dal suo esordio ha conquistato centinaia di follower che sono rimasti affascinati dai video realizzati in modo originale in confronto a come venivano normalmente trattati i temi culinari.

I video sono proprio pensati per gli utenti dei social network che solitamente scorrono le pagine rapidamente. Non a caso le ricette vengono illustrate passo per passo ma in modo veloce, dove si vedono solo le mani di chi prepara il cibo e non c’è nessuna voce fuori campo. Si sente solo una musichetta piacevole da ascoltare accompagnata da una grafica molto semplice che indica gli ingredienti e la quantità.

Oltretutto trattano piatti molto gustosi e semplici da preparare. Con un’inquadratura dall’alto si vedono per bene gli ingredienti e inoltre per invogliare le persone a provare, alla fine della ricetta il piatto viene inquadrato in tutto il splendore e aperto per mostrare il ripieno.

Possiamo dire che Tasty ha creato un nuovo modo di trattare le ricette, ed è piaciuto così tanto che oggi gran parte dei video che girano sui social network utilizzano questa tecnica di montaggio.

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/buzzfeedtasty/

6. Shakira

Shakira

Al sesto posto la cantante pop colombiana Shakira con 100.197.913 “Mi piace” e 99.333.509 Follower.

Parliamo di Isabel Mebarak Ripoll, nata il 2 febbraio 1977 a Barranquilla in Colombia. Suo padre è William Mebarak Chadid di origini libanesi e sua madre è Nidia del Carmen Ripoll Torrado di origine colombiana.

Sin da bambina ha mostrato il suo talento per la musica scrivendo a solo otto anni la sua prima canzone. A tredici anni firma il suo primo contratto con la “Sony Music Colombia” e pubblica l’album “Magia“. Fu considerata una bambina prodigio. Da qui in poi produce un album dietro l’altro, terminato il liceo si dedica completamente alla musica.

Con il suo terzo album “Pies descalzos” raggiunge il successo in Amarica Latina, in particolare in Brasile e in Spagna.

In collaborazione con Emilio Estefan viene prodotto il suo quarto album “Dònde estàn los ladrones?”. Da qui la sua popolarità si estende agli Stati Uniti, in Messico, in Argentina, in Messico e in Colombia. Con questo album ottiene diversi dischi di platino, un “Grammy” e due “Latin Grammy Award“.

In questo periodo è la regina incontestabile del pop latino. Shakira oltre che per la sua musica si distingue anche per il suo timbro caratteristico e unico.

Con l’album “Laundry Service” riesce a conquistare anche l’Europa. In questo album ci sono tutte canzoni che hanno ottenuto un’enorme popolarità come “Underneath your clothes” e “Whenever wherever“.

Shakira si è saputa distinguere dagli altri cantanti latini americani aggiungendo alle sue canzoni accenti arabeggianti, e nonostante abbia cominciato a cantare le sue canzoni in inglese ha saputo mantenere il suo stile.

Si è fatta conoscere anche per il suo modo di ballare, dove si è ispirata alla danza del ventre. Inoltre la sua fama è dovuta anche ai numerosi spot girati per importanti brand.

Nel 2010 “Waka Waka”, è stata scelta come canzone ufficiale dei mondiali di calcio che si svolsero in Sudafrica.

Da questo momento in poi la sua carriera artistica viene un po accantonata perché da più spazio alla sua vita privata. Terminata la storia d’amore, nel 2011, con Antonio De La Rua nello stesso anno conosce il calciatore catalano Gerard Piqué con il quale avrà due figli. Il primo nel 2013, Milan Piqué Mebarak e il secondo nel 2015, Sasha.

Oggi Shakira continua a esibirsi e nel frattempo ha continuato anche a comporre musica. L’ultimo album risale al 2017, “El Dorado“.

Pagina Facebook: http://facebook.com/shakira/

5. FC Barcelona

FC Barcelona

Al quinto posto non troviamo la classica star della musica o del cinema, ma c’è FC Barcelona la più grande squadra di calcio della storia con 103.248.875 “Mi piace” e 101.338.721 Follower.

Il Barcelona ha un suo motto scritto in catalano “MES QUE UN CLUB” che in italiano significa “più di un club”. La si può vedere sulle sedie dello stadio Camp Nou Stadium. Questa frase, coniata nel 1968, racchiude un’importante significato, ovvero lo spirito catalano e l’aspetto sociale del club.

Il club è stato fondato nel 1899 da Joan Gamper di origine svizzera che volle portare il calcio a Barcellona. Nel 1902 ha vinto la coppa Macaya (campionato catalano) e nel 1910 e nel 1912 ha vinto la coppa coppa Pyrenees (coppa dei Pirenei), un torneo calcistico che non c’è più, che si disputava tra le squadre di club che facevano parte delle regioni francesi e spagnole situate sui Pirenei.Il suo primo stadio fu realizzato nel 1909 che poteva ospitare 6.000 persone. Nella stagione 1928/1929 vince la prima Champions League.
Il successo della squadra negli anni non fa altro che aumentare e di conseguenza fu necessario costruire un nuovo stadio “Les Corts” completato nel 1922 con una capacità di 22.000 persone.Nel 1936, nel periodo della guerra civile, le truppe di Francisco Franco spararono al presidente del Barcelona, Josep Sunyol perché faceva parte del partito di sinistra.Il periodo che va tra il 1951 e il 1952 è chiamato la “stagione delle cinque coppe“. Il Barcelona vinse la Cup, la League, la Latin Cup, la Martini Rosso e la Eva Duarte.Nel 1957 venne costruito un nuovo stadio, Camp Nou, con una capacità di 90.000 persone. Negli anni ’80 il successo non si arresta e cominciano ad arrivare allenatori importanti come Johan Cruyff e giocatori come Diego Armando Maradona e Bernd Schuster. Lo stesso vale per gli anni ’90 con Ronaldo in campo.Nelle stagioni successive fino ad arrivare ai giorni nostri il Barcelona ha comprato nuovi giocatori che gli hanno permesso di vincere la League nella stagione 2004/2005 e 2005/2006 e lo stesso perioso la UEFA Europa League a Parigi.Il Barcellona è una delle poche squadre di calcio che ha mantenuto il suo stato di “Football Club“. Inoltre dal 2006 iniziarono a collaborare con l’UNICEF decidendo di versare ogni anno una donazione per la ricerca sull’HIV/AIDS e in più inserirono il logo sulla divisa della squadra. Questo ci fa comprendere di più il significato del motto “MES QUE UN CLUB“.

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/fcbarcelona/

4. Coca Cola

Coca Cola

Al quarto posto troviamo la Coca Cola,  un marchio unico e distintivo, con 107.187.253 “Mi piace” e 107.174.323 Follower.

Oggi è conosciuta e apprezzata a livello mondiale, la Coca Cola esiste da oltre un secolo, nacque come sciroppo nel 1886, fu prodotta in Georgia (Atlanta) dal Dr. John Stith Pemberton. Allo sciroppo fu poi aggiunta dell’acqua gassata, trasformandola così in una bevanda gradevole e rinfrescante. Sin da subito fu venduta come bevanda da asporto.

Frank M. Robinson pensò subito al logo pubblicitario, decise di scrivere “Coca Cola“, utilizzando in modo straordinario la scrittura corsiva.

Il Dr. Pemberton morì nel 1888, quindi non riuscì a vedere il successo della sua bevanda, e inoltre cedette ai diversi soci le quote dell’azienda e il resto lo vendette ad Asa G. Candler, il quale decise poi di acquistare il tutto per avere il totale controllo dell’azienda.

Nel 1892 fu fondata la “The Coca Cola Company“, poi dal 1894 cominciarono ad aprire nuovi stabilimenti fuori Atlanta. Successivamente, nel corso degli anni il giro d’affari non faceva altro che aumentare, in ogni stato degli Stati Uniti si produceva la Coca Cola. Più tardi nel 1899 iniziò l’imbottigliamento su larga scala, divenendo oggi una delle più importanti reti di produzione e di distribuzione.

Nel 1916 fu confermata la bottiglia contour, che fu realizzata dalla Root Glass Company di Terre Haute. Nel 1928 le vendite in bottiglia oltrepassarono quelle al bicchiere. L’azienda si è sempre dimostrata all’avanguardia, nel 1933 introdusse gli erogatori automatici alla spina.

Nei primi due decenni del ‘900 la Coca Cola iniziò la distribuzione anche all’estero, compresa l’Europa.

Anche con l’arrivo della Seconda Guerra Mondiale, la produzione della Coca Cola non si arrestò, anzi colse l’opportunità di rifornire le forze armate, inoltre aprirono altri stabilimenti in luoghi molto vicini alle zone dei combattimenti.

Dopo la fine della guerra fino agli anni ’70 la società ha rivoluzionato il suo modo di fare marketing, ad esempio producendo nuove confezioni, le bottiglie si fecero più grandi, si diffusero le lattine e molto altro ancora.

Quello che è diventata oggi lo sappiamo tutti, è un marchio indistinguibile che è riuscito persino a fare entrare nel nostro immaginario anche la figura di Babbo Natale che dagli anni ’30 la Coca Cola cominciò ad utilizzarla per le sue pubblicità durante il periodo delle festività natalizie.

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/cocacolait/

Leggi il nostro articolo: Come Guadagnare sulle Azioni Coca-Cola

3. Real Madrid C.F.

Real Madrid C.F.

Al terzo posto troviamo il Real Madrid C.F, un’altra importante squadra di calcio con 111.134.245 “Mi piace” e 109.373.629 Follower.

Il Real Madrid Club de Fútbol è stata fondata nel 1902 a Madrid da Julián Palacios e Juan Padrós. Nel 1920 il re Alfonso XIII di Spagna assegnò al club il titolo Real e la corona da aggiungere allo stemma. Si tratta di una società polisportiva, ma in particolare è conosciuta per la sezione calcistica.

Dall’anno della sua fondazione a oggi ha ottenuto diversi riconoscimenti e vinto diverse coppe, come la Coppa del Re nota anche come Coppa di Spagna, la Copa de la Liga, la Champions League, la Coppa UEFA, la Coppa Intercontinentale e molte altre ancora.

Nel 1905 vinsero già il primo trofeo, la “Coppa del Re” e nel 1917 vincono la loro quinta coppa. Nel 1928 dal campionato regionale  passano al campionato nazionale. Ottengono il loro primo titolo nella stagione 1931/1932, poi ne seguirono altri.

Con la Seconda Guerra Mondiale e la Guerra Civile in Spagna per il Real Madrid Club de Fútbol non fu un periodo molto semplice. Nel 1943 fu nominato presidente Santiago Bernabéu, il quale decise di costruire un nuovo stadio che inizialmente fu chiamato “La Castellana” che poi sarà ribattezzato “Stadio Santiago Bernabéu“, oggi con 81.044 posti a sedere. Realizzò anche il complesso sportivo la “Ciudad Deportiva“.

A seguire gli anni ’50 e ’60 sono segnati da grandi vittorie che portano all’ottenimento di coppe come quella dei Campioni e quella Intercontinentale. Nel 1980 ottengono il loro ventesimo titolo e la quattordicesima “Coppa del Re”. Nel 1985 e nel 1986 ottengono la “Coppa UEFA” e così a seguire fino al 1990. Poi nel 1998 e nel 2000 vincono la Champions League e sempre nel 1998 vincono la “Coppa Intercontinentale”.

Nel 2000 viene eletto presidente Florentino Pérez, in questi anni il Real Madrid può contare su giocatori molto preparati, parliamo di Ronaldo, Zinédine Zidane, Luis Figo e David Beckam. Nel stagione 2001/2002 vince la “UEFA Champions League”, la “Coppa Intercontinentale” e la prima “Supercoppa UEFA” e due campionati spagnoli nel 2001/2002 e nel 2002/2003.

Da qui fino al 2009 il club ottiene alcuni insuccessi, ma poi con l’arrivo di Cristiano Ronaldo e più avanti con la venuta dell’allenatore José Mourinho il Real Madrid riprende la sua ascesa vincendo la “Coppa del Re” e “LaLiga”. Nel 2013/2014 con Carlo Ancelotti si guadagna la prima “Coppa del mondo per club FIFA“.

ConZinédine Zidane come allenatore nella stagione 2015/2016, 2016/2017, 2017/2018 vincono la Champions League. Poi due “Supercoppa UEFA” e tre “Coppa del mondo per club FIFA” e nel 2016/2017 il campionato. Nel 2018/2019 vince la “Coppa del mondo per club FIFA” e nel 2019/2020 vince la “Supercoppa di Spagna”.

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/RealMadrid/

2. Cristiano Ronaldo

Cristiano Ronaldo

C’è mancato poco che Cristiano Ronaldo dominasse anche la classifica delle 10 pagine Facebook più seguite nel 2020.

Lo troviamo al secondo posto con 122.429.121 “Mi piace” e 125.558.488 Follower.

Cristiano Ronaldo dos Santos Aveiro, negli ultimi anni è diventato il calciatore portoghese più popolare a livello mondiale. A febbraio di questo anno ha compiuto 35 anni e per un giocatore della sua età si può dire che è ancora nel pieno successo della sua carriera.

Gioca per la Juventus e per la Nazionale di calcio del Portogallo della quale è capitano.

È considerato il migliore calciatore di tutti i tempi, già all’età di sette anni gioca a calcio per la squadra “Andorinha“, dove il padre faceva il magazziniere. Poi a 10 anni si trasferisce al “Nacional” e a 12 anni allo “Sporting Clube de Portugal” firmando un contratto del valore di 12.000€. Poi nel 2003 si trasferisce al “Manchester United Football Club” per 12,24 milioni di sterline. Lui si è sempre distinto dagli altri giocatori perché ha sempre segnato il primato di giocatore più pagato nella storia del calcio.

Nel 2009 viene ceduto al “Real Madrid Club de Fútbol” che per averlo dovette pagare 80 milioni di sterline. Con questa squadra vinse i più importanti titoli e anche diversi palloni d’oro. Infine nel 2018 si trasferisce in Italia per giocare con la “Juventus Football Club” accettando un contratto di 100 milioni di euro. Anche in questo caso registra il primato di giocatore più dispendioso nella storia nel calcio e in questo caso della “Serie A”.

Cristiano Ronaldo ha saputo sfruttare la sua popolarità creando una sua linea di intimo che porta il marchio CR7, dove CR sono le iniziali del suo nome e 7 è il numero della sua maglia. Poi ha lanciato un suo profumo, ha una catena di hotel e di palestre e inoltre ha un museo interamente dedicato alla sua carriera calcistica. Si occupa anche di opere benefiche, nel 2013 ha dato 100.000€ al Comitato Internazionale della Croce Rossa.

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/Cristiano/

Leggi il nostro articolo: Cristiano Ronaldo. Stella del Calcio e Star di Instagram

1. Samsung

Samsung

Finalmente siamo arrivati al tanto atteso primo posto dove troviamo Samsung con 160.100.341 “Mi piace” e 60.082.522 Follower.

L’azienda multinazionale sudcoreana Samsung fu fondata nel 1938 da Lee Byung-chul. Inizialmente non si occupava di tecnologia, ma produceva noodle e pesce affumicato. Negli anni ’50 la Samsung investe nel settore delle assicurazioni, del tessile e del commercio internazionale.
Poi nel nel 1969 si trasformò in Samsung Electronics Industry Co Ltd. Creano differenti divisioni produttive che sono la Samsung Electro-Mechanics, la Samsung Semiconductor & Telecommunications, la Samsung Corning e la Samsung Electronics Devices. Proprio nel 1969 furono prodotti i televisori in bianco e nero, divenendo la prima produttrice mondiale.

Successivamente nel 1974 l’azienda acquistò la Hankook Semiconductor e nel 1977 cominciarono a produrre televisori a colori e nel 1979 i forni a microonde.

La Samsung influì sulla crescita economica della Corea del Sud perché non si limitò a investire nel campo dell’elettronica ma si interessò anche dell’edilizia e della cantieristica navale.

In seguito all’acquisto della Hanguk Jeonja Tongsin, nel 1980, la Samsung inizia a occuparsi anche del settore della telefonia. Principalmente si parla di telefoni fissi e fax. Nel 1982 cominciò a realizzare personal computer.

Nel 1987 muore il fondatore Lee Byung-chul e questo portò a dividere le diverse attività di Samsung in quattro società indipendenti. Tra queste c’è naturalmente la Samsung che si occupa di elettronica, costruzioni, ingegneria e tecnologia. Le altre società sono CJ GroupSamsung, Shinsegae GroupHansol Group.

Nei primi anni ’90 Samsung è il primo produttore a livello mondiale di chip di memoria e il secondo di microchip. Poi diventa anche il primo produttore mondiale di display a cristalli liquidi. Da questo momento in poi cominciarono a produrre i primi cellulari e smartphone.

Anche nei primi anni del 2000 registra diversi record come il maggiore produttore mondiale di televisori e il primo venditore al mondo di telefonia mobile.

Ancora oggi la Samsung continua a fare parlare di se, sia in negativo dopo il fallimento del Samsung  Galaxy Note 7 e sia in positivo con i suoi investimenti che permettono all’azienda di crescere e di creare nuovi prodotti all’avanguardia. Ha realizzato persino Bixby, un’assistente personale che fa concorrenza sia a Siri che a Google Assistant.

Inoltre ancora oggi continua a lanciare sul mercato telefonini top di gamma che riscuotono sempre un grande successo in tutto il mondo.

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/SamsungItalia/

Lascia un Commento