Guadagnare con Youtube? Fai come Rovazzi!
Sono numerosi i siti che scrivono “come guadagnare su YouTube” e di come sia possibile farlo attraverso la pubblicazione di video. Per poter realizzare dei profitti ragionevoli però è necessario ottenere migliaia di visualizzazioni e quindi creare contenuti altamente virali.
Inoltre, bisogna inserire l’annuncio pubblicitario prima di ogni video.
Come?
Semplice, diventando partner di YouTube.
Ovviamente, per essere accettati bisogna avere un buon numero di views e non compiere infrazioni relative al copyright e al regolamento interno della piattaforma.
Nello specifico, YouTube paga i video in base a uno specifico criterio denominato CPM, ovvero costo per mille impressioni.
Il guadagno che spetta a coloro che utilizzano la pubblicità sul sito è dunque direttamente proporzionale a quanto gli sponsor vogliono pagare. La cifra è, quindi, un elemento variabile, che cambia ogni mese. Sostanzialmente, è comunque possibile affermare che ogni 1000 visualizzazioni di un video con pubblicità è possibile ottenere un piccolo capitale, ovvero dai 5,00 euro ai 7,00 euro lordi.
Detto questo, vogliamo parlarvi di un caso di successo tutto italiano.
Si tratta di Fabio Rovazzi, il non-cantante che è riuscito a ottenere milioni di visualizzazioni su YouTube, pubblicando video, diventati virali in poco tempo.
Scopriamo chi è e come è riuscito ad avere questo enorme successo…
Il caso di Fabio Rovazzi
Il caso di Fabio Rovazzi è il classico esempio di come YouTube permette di ottenere un’elevata notorietà, ma anche di ottenere elevati guadagni derivati dalle visualizzazioni e dalla relativa pubblicità, come già detto nell’introduzione.
Ma chi è Fabio Rovazzi?
fabio rovazzi
È un giovane ragazzo milanese, classe 1994, grande amico di Fedez, il famoso cantante rap.
Ha cominciato per gioco a sperimentare i primi video sul web e, nel frattempo, collaborava anche con alcuni produttori di musica elettronica, girando i loro video musicali.
È conosciuto dal grande pubblico, soprattutto dai bambini, per aver cantato il tormentone dell’estate 2016 “Andiamo a comandare” che oggi ha superato le 100 milioni di visualizzazioni su YouTube ed è diventato anche disco di platino.
Da poco, è uscita un’altra canzone destinata anch’essa a diventare un successo, intitolata “Tutto molto interessante”, perché già diventata virale nel primo mese, con più di 30 milioni di visualizzazioni.
Qual è il segreto del successo di Fabio Rovazzi?
Partiamo dal presupposto che Fabio Rovazzi non è un cantante e nemmeno lui si definisce tale, ma allora qual è il segreto del suo enorme successo?
La sua capacità di fare un’ottima comunicazione web.
Rovazzi è molto bravo a creare contenuti video, nuovi format e video musicali, ma si occupa anche del relativo montaggio.
Probabilmente anche le canzoni che ha scritto, se non fossero state supportate da video “appeal” e molto simpatici, al limite dell’idiozia, non avrebbero avuto questo gran riscontro positivo. Lo ammette lo stesso autore in un’intervista a rockit.it:
“Se avessi solo caricato la canzone su Spotify non avrei fatto questi numeri. Sono molto contento che la canzone stia passando in radio ma sono anche un po’ spaventato perché penso che l’ascoltatore medio, che non ha visto il video e potrebbe non capire l’ironia del pezzo, abbia tutto il diritto di chiedersi: ma cos’è stata cagata?”.
Ma non solo, è molto attento a tutto ciò che succede sul web e a cosa è più influente, in particolar modo sui social network. Infatti, la hit “Andiamo a comandare” è nata proprio così, prendendo spunto da un post grafico, in cui era raffigurato un contadino sul trattore che diceva, appunto: “in tuta andiamo a comandare”.
Oltre a questi fattori e a quello della viralità, ci sono degli elementi che non si possono spiegare o studiare a tavolino, che hanno reso la canzone un successo impensabile.