Fare soldi online con un account YouTube

ATTENZIONE

Avviso ESMA: Dal 2 luglio 2018 le Opzioni binarie sono vietate in Italia e nei paesi Cee.
Questa pagina rimane a solo scopo informativo.
Se sei interessato al trading online ti consigliamo di valutare il il forex e il trading di criptovalute.

Basta davvere un account su Youtube per fare soldi online?

Cos’è YouTube

YouTube è un sito web che consente la condivisione di video tra i suoi utenti. La finalità è quella di accogliere soltanto i video realizzati direttamente da chi li carica. Consente inoltre l’annessione dei propri video all’interno di altri siti web e in genere si occupa anche di produrre il codice HTML necessario.

Ogni utente avrà la possibilità di creare un proprio canale all’interno del quale potrà caricare i propri video, che potrà inoltre condividere sul web o da inserire su altri siti.

In aggiunta, un utente allo stesso modo, una volta che avrà visualizzato i video caricati potrà condividerli altrove.

Un’altra funzione della piattaforma YouTube, è quella relativa alla creazione di Playlist personalizzate, ovvero la possibilità di creare elenchi di video per categorizzare i contenuti, sia per i propri video e sia per quelli di altri utenti.

Scopri di più su Youtube

Scopri di più su Youtube

Come iniziare a fare soldi l’account di Youtube

Per prima cosa per iniziare a fare soldi online con YouTube, bisognerà creare un Account, andando direttamente all’indirizzo internet di YouTube.

Nella pagina che si aprirà, bisognerà cliccare sulla voce “Crea Account”, che si troverà in alto a destra. Una cosa da sapere è che se già si possiede un Account Google, che potrà essere anche un indirizzo mail, come ad esempio [email protected], sarà possibile che al posto della dicitura “Crea Account”, potrà apparire il proprio nome.

In questo caso le condizioni sono due, o si prosegue con l’Account esistente, o se no si uscirà dal proprio Account facendo click sul nome stesso e dal menu a discesa che si aprirà si dovrà cliccare sulla voce “Esci”. A questo punto si aprirà la dicitura “Crea Account”.

Una volta che si cliccherà sulla voce “Accedi”, apparirà un form d’iscrizione in cui andranno inseriti tutti i dati del nuovo Account.

Si dovrà poi inserire il proprio Nome e il proprio Cognome. Nel campo “Scegli un nome utente Google”, si dovrà inserire un nome a scelta che andrà a formare l’Account, il quale rappresenterà il dato principale di accesso al proprio canale YouTube.

I campi “Crea una Password” e “Conferma Password”, serviranno ad impostare, precisamente una Password di accesso sempre per potere accedere al canale.

Si dovrà inserirne uno a libera scelta e riconfermarlo. Nel campo “Data di Nascita”, qui sarà possibile indicare una data qualsiasi, tendendo presente che l’utente non dovrà risultare minorenne, questo varrà se non si starà creando un Account riferito ad una persona, invece se l’Account sarà intestato a voi, si dovrà inserire la propria data di nascita.

Dopo di che cliccando sulla voce “Sesso”, si aprirà un menu a tendina che fornirà tre opzioni che saranno, maschio, femmine e altro, quest’ultimo è riferito nel caso si starà effettuando un Account non inerente ad una persona. Il campo “Cellulare”, si potrà lasciare in bianco. Alla voce “Indirizzo Mail Attuale”, si dovrà inserire un indirizzo mail personale.

Attenzione: o finirete per essere scambiati per dei robot

Sarà fondamentale che sia un indirizzo mail effettivamente esistente, in quanto Google invierà a questa casella di posta i dati necessari al recupero del nome utente e password, qualora se ne avrà bisogno e se ne farà richiesta.

E’ presente inoltre la voce “Dimostra di non essere un robot”, questo è un sistema di controllo che servirà a Google per dimostrare che chi scriverà non sarà una macchina bensì una persona. Qui appariranno delle parole scritte in maniera irregolare che andranno riscritte nell’apposito campo bianco lasciato in basso. Nel caso le parole che saranno riportate risulteranno incomprensibili sarà possibile richiederne delle altre con l’apposito pulsante.

Nel campo “Paese”, si potrà scegliere di lasciarlo su “Italia”, oppure impostarlo manualmente se non espresso. Si dovrà poi cliccare sulla finestrella “Accetto in termini di servizio…” e infine si dovrà cliccare su “Passaggio Successivo”.

Dopodiché il sistema andrà automaticamente al passaggio successivo, e nel caso in cui dovesse rimandare alla stessa pagina, vi sarà stata qualche informazione non chiara o non corretta che il sistema stesso mostrerà evidenziandoli in rosso, non si dovrà fare altro che correggere i dati e riconfermare.

Potrà capitare che in alcuni casi Google rimandi ad una pagina di verifica dell’Account, sempre per motivi di sicurezza, all’interno della quale si dovrà indicare un numero di cellulare sul quale verrà inviato un messaggio di testo da inserire nell’apposita schermata.

Fare soldi online con un account YouTube

Fare soldi online con un account YouTube

Il codice di verifica per verificare l’autenticità

Inserire, quindi il numero di telefono nell’apposito campo e cliccare su “Invia Codice di Verifica”, in seguito bisognerà attendere l’arrivo del codice di testo. Il codice arriverà sul numero indicato nel giro di pochi minuti, nella nuova pagina inserire il codice riportato nel messaggio ricevuto. Fare click su “Verifica”, per andare avanti.

Nella nuova finestra cliccare su “Passaggio Successivo”, le impostazioni richieste si inseriranno in seguito.

L’ultimo passaggio visualizzerà un messaggio di benvenuto. Cliccando poi su “Torna a YouTube”, si verrà indirizzati alla HomePage, che riporterà in alto a destra il nome del nuovo Account appena creato. Potrebbe succedere il caso che non appaia il nome dell’Account in alto a destra, quindi si dovrà effettuare l’accesso dall’apposito pulsante con la voce “Accedi”, situato proprio accanto a quello che riporta l’espressione “Crea Account”. Si dovranno inserire i propri dati di accesso creati nella procedura di iscrizione.

Cliccando poi sul nome riportato in alto si aprirà un sottofinestra con delle voci di menu con le quali si potranno modificare ed anche impostare il canale appena creato.

Per determinare il nome del canale si dovrà cliccare sulla voce “Il Mio Canale”, dove poi apparirà una schermata in cui sarà richiesto di specificare un nome che identificherà il canale di YouTube creato. Bisognerà poi cliccare sulla voce “Lascia che gli altri trovino il mio canale..”, dopodiché si dovrà premere il pulsante su “Avanti”, per salvare. Successivamente si aprirà una pagina di conferma in cui sarà sufficiente cliccare su “Opzione Completata” e il sistema indirizzerà automaticamente alla pagina del canale.

Dopodiché si potrà passare alla gestione delle impostazioni, come ad esempio, l’impostazione della grafica, delle informazioni, l’impostazione del Layout, gestione e caricamento dei video, gestione della Home Page.

Come caricare un video su YouTube

Per caricare un nuovo video da condividere su un canale, si dovrà cliccare di nuovo sul nome del canale in alto a destra, così da aprire nuovamente il menu principale, e dalle voci in elenco selezionare “Gestione Video”.

Dopodiché si aprirà la schermata dove si dovrà scegliere la voce “Carica”, che si troverà in alto al menu di sinistra.

Si aprirà una finestra che consentirà di fare più operazioni, come ad esempio:

  • Registrare un video direttamente dalla Webcam;
  • Caricare un singolo file;
  • Caricare più file contemporaneamente.

Si dovrà quindi selezionare la voce desiderata.

Per precedere all’upload di un video precedentemente salvato sul PC cliccare sul pulsante “Seleziona File dal Tuo Computer”. Successivamente si aprirà una finestra in cui ricercare il video nel proprio PC, quindi, bisognerà selezionarlo e il sistema inizierà ad importare il video sul canale.

Si aprirà una finestra in cui sarà possibile seguire il processo di caricamento del video scelto, in alto, infatti, una barra di processo visualizzerà l’avanzamento del lavoro indicando in percentuale l’attività in corso. Fintanto che si attenderà il completamento dell’operazione si dovranno inserire i dati descrittivi del video che si vorranno fare visualizzare sul canale.

Per fare questo, YouTube, fornirà due schede poste subito in basso al video in caricamento.

Nella scheda “Informazioni di Base”, si dovrà inserire il titolo del video, una descrizione dettagliata e i tag corrispondenti. Si potranno personalizzare le altre informazioni oppure si potranno lasciare tutto invariato. Nella scheda “Impostazioni Avanzate”, sarà possibile stabilire le modalità di visualizzazione e condivisione del video.

Conclusioni

Una volta che sarà completato il caricamento del video la schermata visualizzerà accanto alla barra di progresso un segno di spunta verde, si dovrà effettuare lo stesso procedimento per tutti i video che si intenderà caricare.

Accedendo nell’apposita schermata YouTube in cui saranno archiviati tutti i video caricati, si potranno gestire diverse opzioni, e al solito quindi, si dovrà cliccare il pulsante relativo al nome del canale in alto a destra, e nel menu principale cliccare sulla voce “Gestione Video”, poi dal menu a sinistra cliccare su “Video Caricati”.

eToro Disclaimer eToro Disclaimer Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer

Lascia un Commento