FinecoBank è un gruppo finanziario diversificato, la cui offerta alla clientela si basa su un approccio definito dal management della società “One Stop”. Con questa definizione si intende la possibilità di accedere a tutti i prodotti offerti dal gruppo da un’unica piattaforma, con ovvi vantaggi in termini di costo e di facilità d’uso.
La stessa filosofia la ritroviamo nell’offerta di servizi di gestione patrimoniale chiamati “Fineco Asset Management Passive Underlyings”. Questa denominazione è applicata a sei tipologie di portafogli differenti, costruiti a partire dai fondi passivi e dagli ETF dell’azienda (le due definizioni non necessariamente coincidono). Questi ultimi, peraltro, sono stati appena lanciati dalla banca.
Le sei categorie riflettono i differenti livelli di rischio sintetizzati dagli obiettivi di volatilità e dalla percentuale investita in azioni e si articolano in un’esposizione azionaria pari rispettivamente al 15%, al 20%, al 30%, al 40%, al 60% e all’85%.
È interessante notare che la composizione e l’aggiornamento giornaliero di questi portafogli sono curati dal team di Fineco Asset Management, la società di gestione del gruppo. Quest’ultima ha creato una gamma di fondi dalle caratteristiche decisamente ampie in termini di asset class, stili di investimento fattoriali e approccio tematico e settoriale.
L’acquisto può essere facilmente realizzato dalla piattaforma di FinecoBank con una somma dedicata al primo acquisto che parte da un minimo di 100 euro. È evidente l’obiettivo della società di portare un pubblico sempre più ampio, con un focus non indifferente sui giovani, nel mondo degli investimenti.
Internalizzazione ed efficientamento dei processi tramite la tecnologia proprietaria impiegata portano a un costo complessivo per il cliente dell’1,3% annuo sul capitale, uno dei valori più bassi nell’intero panorama del settore della gestione patrimoniale. Non sono previste fee di performance.
Infine, va detto che comunque rimane centrale il ruolo del consulente, che viene assegnato a ciascun cliente. Esso, infatti, dovrà accompagnare gli investitori di cui si prende cura nella scelta del profilo di rischio più adatto, oltre che aiutare a integrare Fineco AM Passive Underlyings con il resto degli attivi della clientela.
Fineco Bank è una banca e un broker italiano regolamentato e assicurato, il gruppo conta più di un milione di clienti bancari e di investimento.
Con un conto corrente Fineco, puoi negoziare asset come coppie di valute, azioni, ETF e fondi comuni di investimento. La piattaforma di investimento di Fineco ti dà accesso ai mercati azionari e al trading valutario in tutto il mondo.
Copre oltre 20.000 strumenti finanziari in totale, comprese tutte le principali borse e indici.
Continua a leggere per saperne di più su Fineco e se devi registrarti.
L’operatività in strumenti finanziari può determinare perdite di capitale.