Continuando la nostra serie di articoli sul mondo del “businnes online” e di “come fare per guadagnare con internet”, analizziamo una delle buone occasioni che la rete offre per iniziare a guadagnare da casa con il computer: lavorare da casa e guadagnare con una pagina Facebook.
I titolari o i responsabili di una pagina Facebook hanno spesso quale loro obiettivo quello di ricevere un maggior numero di “Mi piace” allo scopo di far aumentare così il livello di visibilità del proprio “profilo” web.
Avere un profilo personale su Facebook e ricevere un cospicuo numero di “Mi piace” in virtù dei contenuti che scriviamo e pubblichiamo regolarmente, è in molti casi una vera e propria occasione per riuscire a trasformare una pagina Facebook in una occasione di guadagno e generare una rendita economica.
Al pari di un Blog di successo e popolare, anche chi possiede un semplice profilo sul social network più famoso al mondo ha la possibilità di trasformare quello che un tempo era ritenuto un semplice passatempo, in un solido business online incentrato sul numero di visite ricevute.
- 1 Iniziamo a guadagnare con Facebook
- 2 Vendita diretta online
- 3 Servizi di affiliazione su Facebook
- 4 Chi non ha mai pensato di creare un sito sul modello Facebook?
- 5 Vendita diretta di prodotti
- 6 Fare soldi con Facebook: Scopri come!
- 7 Guadagnare con Facebook: i video nel News Feed
- 8 Un nuovo modo di guadagnare con Facebook
- 9 Guadagnare su Facebook con una Fanpage
- 10 Gli altri modi di guadagnare su Facebook
Iniziamo a guadagnare con Facebook
Diciamo subito che guadagnare soldi online è un’operazione fattibile da chiunque, la quale però richiede un minimo di buona volontà, tempo e dedizione al lavoro.
Il segreto per avere successo online è lo stesso che vale nel mondo “reale”:
il numero di clienti/visitatori che raggiungeranno la nostra pagina Facebook e ci premieranno con un “Mi piace”.
Il primo passaggio per trasformare il numero di visite in denaro contante è quello della creazione di una Pagina Facebook adatta allo scopo (i profili personali non vanno bene), attraverso la quale decideremo lo scopo sociale della nostra nuova attività (Artista, circolo culturale, azienda, privato, associazione, intrattenimento, musica, ecc …).
Al momento Facebook consente ai propri utenti/affiliati di poter guadagnare seguendo due modalità diverse: attraverso l’adesione a servizi di affiliazione (percentuali di guadagno), oppure cercando di vendere direttamente oggetti o servizi dalle proprie pagine.
Vendita diretta online
Per chi fosse già titolare di un negozio reale o che abbia già avviata una qualche attività, la procedura per iniziare a guadagnare le potenzialità di internet e di Facebook risulterà maggiormente semplificata.
Si può infatti adoperare il Social Network più popolare al mondo come una vera e propria “vetrina” che si affaccia sul mondo virtuale di internet, attraverso la quale promuovere e vendere i nostri prodotti o servizi.
Su internet sono disponibile una gran quantità di piattaforme di E-commerce gratuite pronte per essere utilizzate, adatte per aprire un negozio virtuale ed inserirlo agevolmente nelle nostre pagine Facebook.
Molte di queste piattaforme di E-commerce ci consentono di aprire un negozio online e promuovere direttamente i prodotti su Facebook con pochi semplici passaggi, e ci consentono inoltre di scegliere tra diverse soluzioni di commercio elettronico.
Di consueto al termine della registrazione ci viene offerto un periodo di prova gratuito attraverso il quale poter valutare le potenzialità del servizio.
Il nostro consiglio è di valutare bene tra i tanti pacchetti offerti quello che più si avvicina alle nostre aspettative.
Servizi di affiliazione su Facebook
Il secondo modo per guadagnare da Facebook è quello di aderire ad uno dei tanti validi programmi di affiliazione che la rete propone.
I programmi di affiliazione, al contrario del negozio virtuale visto in precedenza, ci consente di vendere oggetti o servizi di terze parti attraverso Banner pubblicitari, ricavando da questo una percentuale sul venduto.
Senza voler promuovere questo o quel servizio di affiliazione, diciamo che anche in questo caso è possibile trovare società online che offrono pacchetti “chiavi in mano” per iniziare a commercializzare sulle nostre pagine Facebook oggetti o servizi prodotti da terze parti, sembra un buon sistema per guadagnare online, vedi anche, come fare soldi online.
Il nostro consiglio, in questo caso, è quello di non aderire a programmi di affiliazione generici che potrebbero riempire le nostre pagine Facebook di prodotti fuori tema, ma aderire a grandi marchi commerciali come Amazon e scegliere personalmente il genere di prodotti destinati ai nostri visitatori.
Chi non ha mai pensato di creare un sito sul modello Facebook?
“Fornire servizi gratuiti per gli utenti, per raccogliere i ricavi da annunci in modo da compensare i costi e far crescere il business”.
Per fare questo lavoro, è necessario un traffico pesante sul sito, probabilmente parliamo di almeno un milione di pagine visitate al mese – che la maggior parte dei siti non raggiungono nella loro vita. Questa è una sfida particolarmente difficile nel primo anno o due del funzionamento del tuo ipotetico sito, anche se si utilizza ogni tecnica conosciuta per ottenere più traffico .
Mentre si sta facendo tutto questo lavoro, naturalmente, è necessario finanziare tutti i vostri sforzi, il contenuto e le crescenti spese di hosting del sito web.
Ricordate che Facebook ha utilizzato più di 100 milioni di dollari in fondi di capitale prima di diventare redditizia.
Dato che c’è chi ha fatto questo sforzo per noi e che (probabilmente) non possiamo eguagliare, perchè non sfruttarlo.
Vendita diretta di prodotti
Il modo più semplice per guadagnare attraverso un profilo Facebook, è quello di mettere in mostra i prodotti che creiamo. Se intendiamo guadagnare una percentuale sulla vendita di realizzazioni di altri, allora quello che fa per noi è il programmi di affiliazione.
Vendita indiretta di prodotti con programmi di affiliazione
“per ogni oggetto venduto otteniamo una percentuale”
quello che dobbiamo fare è inserire nella nostra pagina Facebook un link o un prodotto venduto online.
Vendita di inserzioni pubblicitarie per conto di terzi
In alternativa per fare soldi con un account Facebook, possiamo utilizzare il pay per click. A parità di conversione il guadagno è molto inferiore rispetto all’affiliazione, quindi il consiglio è utilizzare un metodo misto
Vendere il proprio account Facebook (si può fare ma non è legale)
E’ possibile costruire pagine e quindi venderle a persone che intendano farci dei soldi, attraverso i metodi sopra elencati. Attenzione però che questa è una pratica illegale. Noi non siamo proprietari della pagina di Facebook, siamo proprietari (e responsabili) dei contenuti.
“Non possiamo vendere ciò che non ci appartiene”.
Fare soldi con Facebook: Scopri come!
Negli ultimi anni è aumentato il numero di coloro che sono interessati a conoscere le opportunità e strategie per guadagnare online.
I motivi di questo interesse? Difficoltà di trovare un lavoro, guadagni inferiori rispetto al passato, desiderio di soddisfare i propri sogni.
Non sono le motivazioni che vogliamo indagare, quanto le modalità per centrare l’obiettivo, utilizzando internet come alternativa per crearsi una valida risorsa finanziaria.
Il tutto con la flessibilità di operare direttamente da casa, quando vuoi, dove vuoi e in qualsiasi orario.
Analizziamo il come.
Per stare al passo con i tempi, iniziamo parlando di uno dei Social maggiormente utilizzati a livello planetario con un’utenza in vertiginoso aumento: Facebook.
In primis è bene rimanere lontani da quei metodi illegali che impazzano sui social network.
Se l’intento è quello di guadagnare seriamente il primo step è quello di creare una pagina facebook per collegarla poi in uno step successivo al blog/sito della tua attività commerciale o al tuo marchio.
Come si crea il collegamento?
Ebbene è la stessa piattaforma facebook a rispondere a questa nostra esigenza fornendoci una serie di social plugins, consentendo un’interazione concreta tra sito e social network.
Il risultato di un’operazione del genere? Il contatto che si genera con il cliente o il potenziale tale, reale punto di forza a nostro vantaggio da sfruttare appieno.
L’interazione che si genera porta ad un contatto più diretto non solo percepito ma reale, che ci consente di instaurare un rapporto di maggiore fiducia con il cliente ultimo, rispondendo tempestivamente a esigenze e dubbi e arricchendo così le potenzialità di questo mezzo per illustrare le nostre offerte commerciali senza risultare invasivi.
Importante è strutturare il tutto in maniera idonea, curando nei minimi dettagli la bacheca in cui obiettivo è quello di postare contenuti interessanti per ampliare il proprio target attraverso il click sul “mi piace” e la condivisione che genera quel che si suole definire come vera e propria pubblicità indiretta attraverso il meccanismo di visibilità virale che viene così a crearsi.
Per ottenere buoni risultati è bene “prendersi cura” dei fan, intrattenendo conversazioni e interazioni reali, in quanto questo risulta essere un ottimo canale per promuovere la nostra attività.
Uno degli strumenti principali che ci viene in soccorso è Facebook Ads, il servizio di pubblicità offerto da questa piattaforma, che mediante un sistema di inserzioni basate sul pay per click, modalità di acquisto e pagamento della pubblicità on line, ci consente di profilare il nostro market target, in base ad una serie di parametri: sesso, età, titolo di studio, posizione geografica, interessi e così via.
L’ inserzionista paga una tariffa unitaria in proporzione ai click, click-through rate, CTR, ossia percentuale di click, che misura l’ efficacia di una campagna pubblicitaria online.
Il CTR è il risultato del rapporto tra numero di click e numero di impressions, prendendo in esame anche il numero di persone che hanno cliccato CTOR, click-to-open rate, sistema considerato con un’attendibilità superiore.
Basti pensare che il CTR aumenta in proporzione ai click dell’utente sul messaggio pubblicitario (anche se i click in realtà non sono aumentati), mentre il CTOR resta inalterato. Il CTOR è determinante per valutare il successo di campagne marketing online o e-mail, newsletter, ecc … e per una corretta e più utile profilazione del proprio database di contatti.
I principali fattori che possono incidere sul valore del CTR sono: Appel offerta, contenuto del messaggio grafico o testuale, posizione in pagina dell’annuncio, caratteristiche dell’utenza che visualizza l’annuncio, convivenza del messaggio con altri contenuti onpage.
E’ bello ed eccitante pensare di creare un business con milioni di visitatori, spesso di difficile realizzazione, meglio affidarsi a un business potenzialmente meno redditizio ma sicuramente dal capitale iniziale agevole per qualsiasi tasca e facebook si presta bene:
Creare una pagina con migliaia di fan non è semplice, ma è possibile fare soldi proponendo un servizio realmente interessante e utile.
Guadagnare con Facebook: i video nel News Feed
Facebook ti fornisce la possibilità di fare soldi online sempre di più con nuovi modi diversi e alternativi.
L’ultima frontiera in questo senso è guadagnare quando “ti rubano” i video pubblicati nel News Feed.
Spieghiamo meglio, l’autore del video avrà l’opportunità di monetizzare sui propri video, qualora dovessero essere diffusi senza il loro consenso.
Ma andiamo a capire di cosa si tratta di nello specifico guadagnare con Facebook.
Un nuovo modo di guadagnare con Facebook
Nasce un nuovo modo di fare soldi online con Facebook, molto differente dai più conosciuti, che vedremo meglio nel prossimo capitolo.
Come accennato nell’introduzione, si tratta della questione dei furti di video, ovvero Facebook ha appena fatto sapere che arriveranno dei nuovi strumenti per permettere ai creatori di video di monetizzare nel momento in cui chiunque utilizzi i video senza un’autorizzazione.
Già l’anno scorso, Mark Zuckemberg aveva introdotto il cosiddetto Rights Manager, che consentiva ai produttori di utilizzare un software di video matching per scoprire quali video fossero condivisi senza il consenso. Una sorta di Content ID di YouTube per intenderci.
Quindi, se prima l’autore aveva due possibilità, ovvero rimuovere il video o lasciarlo lì, sperando di ottenere un maggior numero di visualizzazioni.
Ora, invece, puoi anche guadagnare!
Ma in che modo? Semplice. Facebook permetterà ai proprietari di inserire pubblicità mid-roll sui video rubati, cercando, così, di sfruttare al meglio il fenomeno della pirateria.
Guadagnare su Facebook con una Fanpage
Uno dei modi per guadagnare con Facebook è creare una Fanpage.
Infatti, quando si parla di marketing professionale su questo social network, lo strumento principale è sicuramente la pagina ufficiale, detta anche “pagina fan”.
Tra gli intenti principali di questa pagina c’è quello di stabilire una connessione con tutte le persone interessate a uno specifico argomento di vario genere come prodotti, servizi, aziende, personaggi famosi e così via.
Ed è proprio per questo, che bisogna assolutamente impegnarsi nella gestione se si vuole guadagnare online con una Fanpage.
Perché utilizzare la Fanpage
“Usa Facebook come pagina” è la dicitura che appare, cliccando su ogni account personale. Ma scopriamo perché utilizzare Facebook con la pagina invece che con la “persona”.
Ecco i principali vantaggi dell’utilizzo della Fanpage:
- Notifiche immediate (anche per e-mail) che ti avvisano dell’interazione dei fan sulla tua pagina;
- Quando si è connesso come pagina, puoi visualizzare nella colonna destra le “pagine consigliate”;
- Facebook, inoltre, segnala alcune delle pagine a cui è iscritto un gran numero di tuoi fan. Questo è un ottimo aiuto se decidi di profilerare il target delle tue inserzioni Facebook Ads;
- E’ possibile inserire le Pagine in evidenza del menu amministrazione.
I segreti per migliorare la Fanpage
Esistono alcuni trucchetti per migliorare la propria Fanpage e consistono in:
Ottimizzare con il SEO
Anche se viene offerto il prodotto o il servizio migliore del mondo, venderlo e fare soldi online con Facebook sarà impossibile se i Fan hanno difficoltà a trovarti.
Di conseguenza, è essenziale iniziare con scegliere un nome adatto per il brand che intendi promuovere. Non solo, è estremamente importante includere anche le keyword ideali per lo specifico prodotto o servizio.
È consigliabile, inoltre, non cambiare nome alla tua pagina e di non usare un nome troppo generico (come “gioielli e bijoux”, “ricette venete” o “alberghi Roma”), questo perché Facebook tende a disabilitare gli aggiornamenti delle pagine che non pubblicizzano marchi e personaggi pubblici.
Per finire, crea un’url personalizzata alla tua Fanpage (è possibile farlo quando la pagina avrà raggiunto la soglia dei 25 fan) ed inserisci i link al tuo sito/blog, le keyword più rilevanti e le informazioni principali sulla tua attività nella sezione “About”. Bisogna essere sintetici ed efficaci, perché si ha a disposizione solo 250 caratteri!
Utilizza gli strumenti di FB: i post in evidenza, le Facebook Offer e le tab
Facebook, se utilizzato correttamente, può essere uno strumento formidabile per sponsorizzare i propri prodotti/servizi e incrementare le vendite. Ma in che modo?
Per esempio, si possono creare promozioni dedicate ai Fan, in questo modo aumenterai le probabilità che aderiscano alla tua offerta, conoscano il prodotto e visitino il tuo sito/blog. Un consiglio per una massima visibilità alle promozioni sulla tua pagina ed evitare che si confondano con i contenuti non marcatamente promozionali (ricorda che l’equilibrio tra informazione e promozione è importante!), potrai utilizzare:
- Post in evidenza : In questo modo il post sarà sempre in cima agli altri e non seguirà l’ordine cronologico della timeline finché non disattiverai manualmente la funzione;
- Facebook Offer: un altro tipo di post che è possibile creare è una Facebook Offer: si tratta di pubblicare un’offerta valida solo nel tuo negozio, nel negozio e online o solo online;
- Tab: Le tab sono delle “pagine nella pagina”, totalmente personalizzabili, in cui è possibile inserire grafiche ad hoc e contenuti multimediali; i link alle tab hanno una posizione di rilievo nella pagina e per questo sono perfetti per diventare dei naturali amplificatori di contenuti.
Monetizzare i contenuti grazie al Social Sharing
Gli strumenti che abbiamo appena spiegato sopra sono tutte forme indirette di monetizzazione: in sostanza, servono ad aumentare le probabilità che i fan (nuovi e già acquisiti) della pagina vengano coinvolti e mettano in atto determinati comportamenti, come aderire a un’offerta, partecipare a un concorso, iscriversi a una newsletter, acquistare un coupon, usufruire di uno sconto e così via, solo in un secondo momento potranno probabilmente generare un profitto.
Ma esistono anche altre forme più dirette per guadagnare online con una Fanpage: una di queste è il cosiddetto Social Sharing, un servizio offerto da Plavid che permette di guadagnare online, condividendo contenuti di interesse per i tuoi contatti.
Per utilizzare questo strumento è necessario registrarsi su Plavid, scegliere una campagna tra quelle disponibili e pubblicare i relativi contenuti su Facebook, è possibile anche utilizzarlo con altri social network.
In pratica, si otterrà un rendimento reale ogni volta che un utente clicca su un determinato contenuto che si è condiviso.
Gli altri modi di guadagnare su Facebook
Ovviamente esistono altri modi (più tradizionali, diciamo) di guadagnare online su Facebook.
Andiamo ad elencarvi quali sono:
- Promuovere il proprio blog o sitio;
- Vendita di prodotti o servizi;
- Diventare un influencer;
- Progettare un prodotto;
- Mettere like alle pagine.
Promuovere il proprio blog o sito
In primis, la promozione di un sito o blog. Infatti, tramite Facebook, ma anche attraverso altri social, è possibile incrementare il traffico del vostro blog, grazie alla pubblicazione di post sulla pagina.
Una volta raggiunti un buon livello di visualizzazioni degli articoli, è possibile guadagnare con le cosiddette affiliazioni o con la pubblicità online.
Vendita di prodotti o servizi
Non solo, se si vuole iniziare la vendita un prodotto o servizio è possibile utilizzare le sponsorizzazioni di Facebook, ovviamente dietro pagamento.
In parole semplici, si tratta di raggiungere il vostro target specifico, con l’intento di aumentare le vendite e far crescere il vostro business.
Diventare un influencer
Un ulteriore modo è diventare un influencer di successo, come Chiara Ferragni, Mariano di Vaio, Clio e svariati personaggi dello spettacolo.
In questo modo è possibile sponsorizzare prodotti e servizi, pubblicando foto, video e altri contenuti originali, dietro un corrispettivo pagato dall’azienda in questione.
Progettare un prodotto
Esiste, inoltre, un altro modo un po’ più complicato, in cui sono necessarie conoscenze tecniche di progettazione, è creare e progettare un prodotto sul proprio sito, gratuitamente. Poi, è possibile usare i pop-up sul vostro Facebook e, quindi, cominciare a venderlo. Per citare un esempio in questo senso, è disponibile online Zazzle.
Mettere “Like” alle pagine
Infine, una delle modalità più recenti e semplici è guadagnare con i social mettendo i Like.
Basta mettere semplicemente un “Mi piace” o un “Segui” a una pagina sui maggiori social network, come Facebook. Si chiama, nello specifico, Marketing PTL (Paid To Like). Ovviamente in questo caso il guadagno è minimo.