Volete guadagnare con i siti cashback?
Ormai nel 2017 esistono molteplici possibilità di poter ottenere un profitto dai vari strumenti disponibili sul web.
Tra le modalità maggiormente interessanti per poter guadagnare online troviamo come guadagnare con i siti di cashback.
Ma di cosa si tratta? Vediamo, quindi, cosa sono e come funzionano nel dettaglio nel prossimo capitolo e scopriamo come poter guadagnare online realmente con il cashback.
Che cosa sono i siti cashback?
La parola “cashback” significa dall’inglese “soldi indietro”. I siti cashback sono delle piattaforme che consentono agli utenti di essere rimborsati con una percentuale o una quota fissa in contanti, per aver effettuato un acquisto. Questi soldi è possibile spenderli dove e quando si vuole (in negozi reali e virtuali convenzionati).
In sostanza, il cashback è un vero e proprio rimborso di denaro su quello che compri, possiamo affermare che si viene pagato per fare shopping.
L’utente che si registra su questi siti appositi, può guadagnare denaro da molteplici tipologie di acquisto online come viaggi, abbigliamento, prodotti elettronici e prodotti finanziari.
Il maggiore vantaggio consiste nell’ulteriore ottenimento di offerte e sconti fatti dal venditore affiliati, che uniti con il cashback, l’utente può risparmiare ancora di più.
Uno degli scopi maggiori dei siti di cashback è incrementare il più possibile il numero degli iscritti, offrendo ai propri clienti bonus o soldi se invitano altri utenti a iscriversi a quella determinata piattaforma.
In questo modo, così, i benefici sono da entrambe le parti: sia per l’utente, ma anche per il sito che trova un canale pubblicitario alternativo e spesso più economico rispetto a quelli classici.
Detto questo, il sito di cashback pone, però, una soglia minima da raggiungere per poter richiedere il pagamento, aumentando così la fidelizzazione. Inoltre, un altro modo per aumentare la fidelity è rappresentato dal fatto che all’atto della registrazione viene regalato al nuovo iscritto da 5 a 10 euro.
guadagnare con il cashback
Generalmente il pagamento avviene tramite assegno proprio per rendere meglio l’idea che non si tratta di sconto ma di guadagno e in alternativa anche PayPal o bonifico.
In Italia è una tipologia di guadagno ancora poco utilizzata, ma che piano piano sta aumentando.
Le tipologie di cashback
Esistono due tipologie di siti web di cashback fondamentalmente, che possono essere:
- Siti che pagano una percentuale su quello che viene acquistato;
- Siti che pagano una quota fissa su quello che viene acquistato.
Il primo caso è utilizzato dalla maggior parte dei negozi online. Per esempio se si spende 1000 euro per un viaggio su un certo sito, è possibile ottenere fino al 12,5% di restituzione, cioè ben 125 euro, che potranno essere utilizzati a proprio piacimento.
Nel secondo caso, altri siti offrono una quota fissa a ogni azione, per esempio 10 euro per ogni biglietto aereo.
Come si può ottenere il cashback?
Il modo più facile è quello di passare tramite i portali di cashback per vedersi riconosciuta la percentuale sugli acquisti.
Il sito di cashback, ogni volta che l’acquisto dell’utente viene confermato riceve una ricompensa che divide con il compratore che ha fatto la transazione.
La tempistica del rimborso è variabile da sito a sito. Alcuni pagano dopo alcune settimane, altri ci metto pochi mesi.
Questo importante periodo di tempo che intercorre fra l’acquisto e il rimborso del cashback è dovuto alle politiche di cambio o di restituzione del prodotto, a tutela del consumatore.
Per migliorare l’esperienza dell’utente alcune compagnie di cashback hanno sviluppato delle estensioni di browser (es. SaveMate) che segnalano durante la ricerca dove si trova il prodotto desiderato al prezzo più basso col cashback più alto.