Come Guadagnare con un Blog: Guida per iniziare da Zero [2023]

Blog

Blog

Uno dei più diffusi sistemi per iniziare a guadagnare soldi con internet è quello di comprare uno spazio web ed occuparsi di “Blogging”, vale a dire di riempire queste pagine con articoli o notizie attinenti alla propria sfera di interessi quali la cucina, lo sport, la finanza, l’economia, ecc … in poche parole guadagnare con un Blog. Lavorare da casa è un’attività che è possibile eseguire in diverse maniere. Infatti, sono sempre di più le attività economiche del mondo “reale” che trovano un riscontro più che positivo su quello “virtuale” di internet. Parliamo, per esempio, di chi possiede qualche conoscenza specifica in uno dei tanti settori di questa società, e decide di aprire un proprio spazio web (Blog, sito specializzato, portale, ecc …) in cui condividere e pubblicizzare le proprie competenze.

Non tutti sono al corrente che avere un proprio Blog o un proprio spazio web in cui scrivere di interessi personali (es. sport, cucina, attualità, informatica, finanza) è potenzialmente un’ottima occasione per guadagnare soldi online in maniera legale e anche molto cospicua.

Cos’é un Blog e Come funziona

Il Blog, in passato era concepito come un diario personale, dove ognuno ci scriveva le proprie esperienze, le proprie avventure, quindi, anziché scrivere sul proprio diario a mano, si apriva un blog e si riportava li quello che in genere si scriveva sul diario cartaceo.

Oggi la concezione del Blog è molto cambiata, oggi anche le aziende hanno dei Blog, quindi si tratta di qualcosa altamente professionale.

Può essere considerato come una specie di giornale interattivo online, dove si possono scrivere articoli, detti anche post, e gli utenti possono leggere ed eventualmente commentare.

Proprio per la possibilità di partecipare alla discussione tramite i commenti, lo differenzia dai classici siti statici, perché questo permette di creare un rapporto interattivo tra chi scrive e chi commenta, dando luogo ad eventuali utili scambi di idee e di opinioni, per una crescita generale, che non può che far bene a tutti. Monetizzare il proprio blog è l’obiettivo di tanti appassionati del web. Il blog ha una caratteristica unica, è immediato e anche divertente, allora perché non monetizzarlo? Un modo semplice è quello di affittare un proprio spazio blog concedendo spazi pubblicitari ad una concessionaria.

Oggi, con questo articolo, vogliamo andare oltre cercando di trovare una soluzione alternativa al tuo blog-portafoglio.

La vendita di spazi pubblicitari prevede che un blog sia già avviato e con un certo traffico, è ovvio che un inserzionista voglia delle garanzie per ottenere un ritorno in termini di vendite.

Passiamo dal lato di chi compra spazi pubblicitari sui blog, le strade che può percorrere una società che vuole pubblicizzare il suo prodotto sono due:

  • Un blog che, anche con un numero di visitatori scarso ma leader di un settore specifico di interesse della società;
  • Un blog con milioni di visitatori (e non aggiungiamo altro).

Ora, non resta che analizzare il tuo blog e trovare la soluzione al tuo desiderio di guadagnare soldi … segui i nostri consigli:

Proponi soluzioni diverse al banner pubblicitario, esempio una pagina dedicata. Dedica una pagina del tuo blog agli spazi in vendita e consenti a chi legge di capire la tua reputazione di inserzionista grazie ai feedback rilasciati da chi ha già acquistato pubblicità dal tuo blog.

Cerca di attirare l’attenzione di un competitor in modo da invogliarlo a creare competizione anche sul tuo blog e quindi a comprare una spazio pubblicitario di maggiore rilevanza.

Quando un nuovo inserzionista entra in un tuo spazio, segnalalo in modo da creare maggiore interesse ed attenzione a chi ti segue. Se vuoi cominciare a monetizzare il tuo blog non ti resta che seguire i miei suggerimenti, e per qualsiasi dubbio, “contattami”, cerchiamo insieme di massimizzare le tue esigenze in termini monetari.

Non cerchiamo soldi, ci piace l’idea che i nostri lettori siano vincenti grazie ai nostri suggerimenti, condividiamoli e troviamo le soluzione al tuo nuovo business.

Come creare un Blog

Wordpress

WordPress

Si può decidere semplicemente di aprire un Blog completamente da soli, anche se si è inesperti, senza avere il bisogno di pagare qualcuno, e in maniera totalmente gratuita.

Il rischio di aprirlo da solo però, sarà quello di incorrere in diversi errori, quindi, se non ci si sentirà sicuri, si consiglia di farsi aiutare da qualcuno che è più esperto, facendosi aprire un Blog professionale, potendo dopo dirigerlo tu stesso.

Per gestire un Blog non è necessaria, ad esempio, la conoscenza del linguaggio HTML, ma se si sente la necessità di essere guidati, almeno nei primi passi, ci sono anche delle piattaforme che aiutano a gestire il proprio Blog con facilità.

Per chi volesse creare dei Blog professionali, ci sono delle piattaforme consone, che garantiscono tra le tante cose assistenza, visibilità, e che oltretutto hanno delle funzionalità che consentono di pubblicare qualsiasi contenuto da qualsiasi postazione, scegliendo il piano che più si adatterà alle proprie esigenze, e in più offrono una vasta scelta di opzioni per le personalizzazioni.

E’ importante non sottovalutare quanto sia impegnativo creare e portare avanti un Blog, molti spesso lo abbandonano dopo solo pochi post pubblicati.

Costruire un blog è un’impresa affascinante, ma occorrerà pianificare una strategia efficace, perché solo così si potranno raggiungere dei buoni risultati, lasciando meno spazio possibile all’inesattezza. Si consiglia di valutare quale argomento scegliere per cui hai reale passione, e che soprattutto interessi ad una fetta significativa di utenti del web.

Costruire un blog in una nicchia con tanta domanda, ma per la quale non hai passione, ti porterà ad abbandonare il tuo progetto in tempi brevi. Al contrario, creare un blog in una nicchia che ti appassiona, ma che è già satura, si rischierà di dare poca visibilità ai tuoi sforzi. Aprire un Blog oggi, è un’operazione molto di tendenza e per niente difficile, la quale può essere effettuata in mezz’ora di tempo anche da chi non possiede competenze specifiche in materia.

Detto questo, la prima cosa che bisogna sapere prima di procedere con l’acquisto di uno spazio web, è che possiamo rivolgerci ad uno dei tanti servizi che offrono gratuitamente spazio internet.

Sebbene in internet è molto facile trovare chi ci offre spazio web gratis, il nostro consiglio è quello di rivolgerci a società di Hosting professionali e acquistare un nostro personale spazio internet e costruirci la nostra nuova attività.

Questo ci consentirà di avere il massimo controllo sui contenuti e la struttura del nostro Blog.

Acquistato il nostro “piano hosting” (spazio web), passiamo alla costruzione vera e propria del sito internet (nel nostro caso Blog).

Una delle più diffuse piattaforme editoriali per costruire Blog o siti internet, è quella di WordPress.

WordPress è una piattaforma di editing “Open source” distribuita gratuitamente, con la quale poter costruire e gestire in maniera professionale un qualunque Blog o portale internet.

Tornando al titolo di questo articolo, per guadagnare attraverso un Blog è necessario che questo venga riempito di contenuti interessanti, informazioni o notizie che avranno un certo numero di visitatori (lettori).

I contenuti sono l’elemento fondamentale di qualunque sito internet, ed è per questo motivo che vanno tenuti costantemente aggiornati attraverso news e articoli quotidiani.

https://it.wordpress.com/

Come guadagnare con un Blog

Ora che abbiamo iniziato ad inserire contenuti interessanti sul nostro Blog, è arrivato il momento di far conoscere i nostri contenuti agli utenti di internet.

Il primo strumento pubblicitario che possiamo utilizzare gratuitamente per pubblicizzare il nostro Blog o sito internet, è quello di creare una pagina Facebook e riempirla con “link” o riferimenti espliciti ai contenuti già pubblicati sul nostro Blog.

Guadagnare con un Blog vuol dire convertire il numero di persone che visitano il nostro sito internet (Blog) in denaro contante.

Per fare questo è necessario inserire all’interno delle nostre pagine web alcuni riferimenti pubblicitari chiamati “Banner”, attraverso i quali genereremo i nostri guadagni.

Un “banner pubblicitario” è l’equivalente di un invito a provare prodotti o servizi di interesse dei nostri utenti/visitatori, oppure che abbiano una certa correlazione con i contenuti del nostro Blog. Se per esempio il nostro Blog si occupa di cucina, i “banner pubblicitari” dovranno fare riferimento a questo settore (pentole, ingredienti, alimenti, ecc …).

In questa fase è molto importante non lasciarsi prendere la mano, e non inserire troppe inserzioni pubblicitarie.

I visitatori internet, infatti, non amano navigare su Blog o pagine con troppe inserzioni pubblicitarie.

Per molti resta una operazione impossibile, come quelli che si chiedono come è possibile guadagnare con Internet.

Se si vuole guadagnare con un Blog, prima di ogni altra cosa, si dovrà creare un Blog professionale e non dilettantesco, perché si rischierà sia di fare un sacco di errori e sia di perdere tempo, quindi si consiglia di non riportare le proprie avventure personali, ma che dovrà essere costituito da articoli con contenuti di qualità, come ad esempio, offrire la propria esperienza, offrire quello che tu conosci di un determinato ambito.

La prima cosa che dovrai fare, se vorrai iniziare a guadagnare con un Blog, sarà quella di decidere quale ambito vorrai trattare, si consiglia di capire quali sono le proprie inclinazioni, verso quale settore si è portati.

Aprire un Blog su un determinato settore, significa innanzitutto fare un’analisi corretta della concorrenza, ci sono degli strumenti gratuiti offerti da alcuni portali su internet, che permetteranno di verificare quante persone sono interessate a quel tipo di argomento, quanta concorrenza e quanta richiesta ci sarà interessata a quello specifico settore, e di conseguenza anche quanta offerta ci sarà.

In base a queste indagini, si potrà decidere se sviluppare o meno quel tipo di argomento.

Nel caso ci fosse molta concorrenza, ma tu sarai in grado di offrire un servizio migliore, di questo non te ne dovrai preoccupare, perché l’importante, sia che tu lavori offline, cioè ad esempio in un negozio, o che tu lavori online, come ad esempio con un Blog, sarà quella di garantire la qualità, un maggiore tipo di servizio, anche gratuitamente.

Quando si deciderà di lavorare online, si avrà la possibilità di offrire subito un servizio, precludendosi la possibilità di avere un contatto con i propri utenti, quindi, aprendo ad esempio un E-Commerce, che non è altro che un sito dove si possono vendere i propri prodotti, questo potrà andare bene, ma se si punta ad una buona indicizzazione, con questo metodo rimane più complicato, perché ad esempio Google indicizza molto i contenuti.

Se vorrai costruire un blog per pura passione, cioè se non hai l’ambizione di avere migliaia di visite al giorno, una piattaforma di hosting gratuito va più che bene.

Invece, se vorrai costruire un blog legato ad un progetto di business, si consiglia di acquistare un dominio di secondo livello.

Si spenderanno dei soldi in più, ma si avrà la massima libertà d’azione, cioè non si sarà obbligati a rispettare le condizioni d’uso di chi ti ospita sul proprio spazio web. Si potrà, quindi, creare un blog con il grado di personalizzazione che si preferirà.

Strumenti necessari per potere avere la propria visibilità sul web e studiare il mercato:

  • Uno strumento per identificare il nostro eventuale gruppo ristretto e definito di consumatori;
  • Uno strumento che permetterà di monetizzare con il nostro Blog. Di solito, l’iscrizione al programma è gratuita. Si consiglia di registrarsi quando si avranno delle visite sul proprio Blog; (Leggi: Guadagnare con Google AdSense)
  • Uno strumento o sito dove sarà possibile condividere ogni articolo che si scriverà, sono fondamentali per rendere il Blog visibile da altri, anche attraverso le ricerche su Google;
  • Uno strumento per tenere sotto controllo il posizionamento dei nostri articoli.

Come gestire un Blog

La prima cosa da fare sarà quella di effettuare diverse analisi di mercato ed in seguito aprire il Blog. Sarà importante farsi conoscere per quello che si è e per quello che si conosce, tramite il Blog si ha la possibilità di scrivere articoli, o creare video per poi pubblicarli, comunicando, trattando argomenti che più si conoscono.

Il tutto se fatto con cura, in maniera chiara, sintetica, e onesta, gli utenti seguiranno il Blog, e si affideranno con più tranquillità, perché quando gli utenti capiscono il tuo valore, di conseguenza aumenterà la loro fiducia nei tuoi confronti.

E’ importante interagire in maniera dinamica con gli utenti, tramite i commenti sul Blog, o tramite un forum, o anche attraverso la newsletter che si può mandare a loro, ad esempio, quotidianamente, o una volta a settimana, ecc …

Una volta che il numero degli utenti sia diventato numeroso, si potrà decidere se creare un infoprodotto, cioè un prodotto digitale, nel caso del web, che contiene informazioni specifiche e aggiornate su un determinato argomento.

E’ un prodotto informativo, che aiuta qualcuno a fare meglio una specifica attività, ad esempio, un e-book, ovvero un libro in formato digitale, che potrà essere in pdf, o un audio corso che potrà essere in formato mp3, ecc., quindi, si dovrà creare un prodotto che darà delle informazioni aggiuntive. Bisognerà creare un prodotto che abbia un’ottima qualità, e che prima di distribuirlo sia stato ben studiato e ben ponderato.

Il mestiere del Blogger: E’ giusto per voi?

Quando le persone mi chiedono cosa faccio per vivere, gli dico “io sono un blogger …” e 99 volte su cento, lo dico con un grande sorriso sul mio volto … e l’altro 1%?

Beh, devo ammettere che ci sono giorni in cui il blogging è l’ultima cosa che mi sento di fare.

Per fortuna, quei giorni sono pochi e lontani tra di loro.

Ecco un elenco di domande che vi aiuteranno a valutare se il blogging è un mestiere adatto alla vostra personalità e stile di vita.

Ti piace comunicare con la gente?

Voglio dire … ti piace molto comunicare con le persone, favorire le relazioni e aumentare i lettori? I blogger di maggior successo rispondono anche ai commenti dei loro lettori del blog “così come coinvolgono le persone su Facebook, Twitter, LinkedIn e altri siti di social media”.

Avete un argomento interessante abbastanza per parlarne di voi in modo continuativo?

I migliori blog sono creati attorno a un tema centrale o “di nicchia”, vale a dire un’attività o un argomento di interesse come i viaggi, cibo, genitori, crescita personale, ecc …

Gli articoli pubblicati sono quasi sempre pertinenti al tema centrale.

Se ti piace scrivere, parlare o fare video blog attirando traffico dai motori di ricerca (in primo luogo attraverso un testo scritto), quindi, se hai intenzione di condividere i tuoi messaggi via podcast o registrazioni video; servizi di trascrizione online, allora scoprirai che sono tutti mezzi utili al successo del vostro blog.

Ti piace l’apprendimento e scoprire nuove competenze?

Il pensiero di imparare a installare un blog WordPress e temi diversi (o apparizioni) può essere intimidatorio per alcune persone, non ti preoccupare! puoi sempre assumere qualcuno per configurare il tuo blog. Sei un self-starter? hai solo bisogno di essere auto-motivato e auto-disciplinato per aprire un blog e continuare a lavorare fino al successo – o assumere persone per fare un po il lavoro per voi.

Hai tempo per investire nel vostro business blogging?

Fino a quando il tuo blog non sarà ben consolidato con ricchi e interessanti contenuti e un pubblico assiduo, è necessario pianificare un lavoro giornaliero.

Questo non è così difficile come sembra.

Oltre alla creazione di contenuti (articoli, video) per il tuo sito, molto del vostro tempo dovrà essere speso per moderare e rispondere ai commenti dei lettori.

Sei paziente e persistente?

Siete disposti a continuare a lavorare al vostro blog, anche quando sembra che nessuno gli presta attenzione? Persistenza e perseveranza sono forse le caratteristiche più importanti di un blogger di successo.

Se hai risposto affermative SI a tutte queste domande sei pronto anche tu per intraprendere questa attività.

5 Regole per creare un blog di successo

Aprire un blog rappresenta ancora oggi una delle migliori opportunità per trasformare le proprie passioni in una concreta opportunità di fare soldi online.

Webinar, Corsi onlione, Consulenze, Marketing e quant’altro, molti dei blogger di maggior successo su internet, infatti, hanno iniziato questo genere di attività online quasi per gioco, mettendo “nero su bianco” le proprie personali esperienze o le conoscenze personali nei più disparati settori della società civile.

La conseguenza del fatto che molte di queste persone vivono soltanto di questo nuovo tipo di attività, sta nel fatto che molte persone sono alla ricerca di un modo per aumentare i profitti derivanti dal proprio Blog, cercando in rete trucchi, consigli e strategie per ottenere il massimo profitto dalla propria pagina web.

La nostra iniziativa vuole essere di sostegno per chi è in procinto di acquistare un dominio internet e aprire un personale sito internet o Blog.

  1. Obiettivo e scopo del Blog
    E’ chiaro, la prima regola quando si ha intenzione di mettere in piedi un sito o Blog che funzioni, è quello di porci obiettivi e finalità ben precise. In questo senso è molto utile stabilire un piano di lavoro e stabilire sin da principio “budget” e, nel caso in cui ci avvaliamo della collaborazione di terze persone, ruoli e competenze;
  2. Individuare il pubblico di destinazione
    Quello che in Inglese è definito come il “Target” del Blog, ovvero il tipo di pubblico a cui ci rivolgiamo. E’ molto importante, infatti, avere bene a mente il “consumatore finale”, coloro i quali, eventualmente, acquisteranno i nostri prodotti o servizi. In tal senso andremo a curare i contenuti facendo molta attenzione a che questi risultino quanto più vicini ai gusti e le tendenze dei nostri seguaci;
  3. Realizzazione del Blog
    Per poche decine di Euro possiamo acquistare “Template” di siti WordPress molto ben fatti ed esteticamente validi. All’aspetto estetico di un Blog è legata una buona parte del successo di quest’ultimo. Riuscire a rappresentare i contenuti attraverso una grafica al servizio dei contenuti, è un punto di partenza fondamentale con il quale presentarci al nostro pubblico.
  4. Quale Hosting scegliere
    Avete mai fatto l’esperienza di navigare su un sito o Blog lento e con problemi di caricamento? Se si, allora, avete già compreso l’importanza di affidarsi a servizi di “Hosting” professionali. Se il nostro obiettivo è quello di costruire un Blog che abbia “lunga vita”, affidiamoci a servizi Hosting a pagamento e lasciamo perdere quelli gratuiti.
  5. Condivisione e rappresentazione gratuita
    Condividere e rappresentare parte delle nostre esperienze gratuitamente, è un ottimo modo per aumentare nel tempo il numero di visitatori al nostro sito. Contenuti originali, gratuiti e sempre aggiornati, sono i tre principi chiave di un Blog di successo.

Guadagnare con un blog sportivo

Ormai è un sogno di molti giovani ragazzi, poter diventare un blogger famoso e di successo, con l’intento di guadagnare online da questa attività.

Guadagnare online con un blog è una realtà consolidata, ma c’è da dire, però, che riuscire a ottenere un profitto grazie a questo strumento è diventato piuttosto difficile.
Infatti, è necessario dedicare tempo e lavoro, perché non si tratta di un’attività lasciata al caso.

Bisogna saper sfruttare al meglio ogni tipo di strumento a disposizione dalla Rete.

Solo in questo modo è possibile ottenere un rendimento, grazie a determinate azioni che vedremo nei prossimi paragrafi.
Detto questo, oggi parleremo di un particolare tipo di blog che si è affermato sul web, il blog sportivo, ovvero un sito che tratta solitamente su un genere specifico di sport, appunto. Vedremo soprattutto come è possibile fare soldi online con lo sport blogging e quali sono i casi che hanno ottenuto successo.

Come guadagnare con un blog sportivo

Ovviamente una volta che avete creato la struttura di un blog e pensato a quale tipologia di sport trattare, è necessario che il maggior numero possibile di utenti visiti il vostro sito. Una volta ottenuta una certa posizione e un consolidamento nel web, allora sarà possibile inserire, per esempio, la pubblicità all’interno del vostro blog sportivo.

Esistono diversi sistemi pubblicitari online a disposizione, che attraverso un URL con un codice da inserire nel nostro blog, analizzano il contenuto del sito mostrando poi i messaggi pubblicitari in linea con il tema del blog.

La società più conosciuta, che offre questo tipo di servizio, è sicuramente Google, tramite Google Adsense. Quest’ultimo non ha costi d’attivazione o particolari legami e consente di ottenere un ritorno economico ogni volta che viene visualizzato o cliccato un banner inserito nel nostro blog.

Portata a termine l’iscrizione, c’è la possibilità di scegliere che tipo di pubblicità inserire nel nostro blog tra:

  • Google AdSense per i contenuti genera annunci pubblicitari in automatico compatibili alla pagina in cui saranno inseriti;
  • Adsense per la ricerca consente l’inserimento di un box di ricerca sponsorizzato nel nostro blog;
  • Adsense per i video generano video pubblicitari.

Dopo aver inserito i banner pubblicitari all’interno del nostro blog, la fase successiva sarà quella di invogliare gli utenti a cliccare il più possibile sulla pubblicità nelle pagine, per questo motivo e non solo è importante scrivere contenuti d’interesse, per aumentare il traffico sul sito.

Inoltre, c’è un’altra possibilità di guadagno in questo senso, si tratta della cosiddetta affiliazione. Funziona in modo simile alla pubblicità, ma con la differenza sostanziale che si guadagna solo se l’utente, dopo aver cliccato sul banner pubblicitario, acquista quello specifico prodotto o servizio pubblicizzato.
Per esempio, sta visitando un blog di calcio e vede un banner pubblicitario che sponsorizza gli scarpini, decide di comprarli. Allora il proprietario del blog inizia a fare soldi online.

Un’alternativa per guadagnare: sponsorizzazione delle aziende

Un altro modo per guadagnare online con il nostro blog deriva dalle sponsorizzazioni delle aziende. In cambio di un corrispettivo di denaro, il proprietario del blog concederà uno spazio pubblicitario dove inserire il nome della società.

Le sponsorizzazioni possono avvenire anche attraverso i social network, come:

  • Facebook;
  • Twitter;
  • Instagram.

In questo caso il blogger diventa un influencer che attraverso post, video e foto pubblicizza un determinato prodotto o servizio.

Per questo e per fidelizzare meglio l’utente è indispensabile creare pagine ufficiali del blog su i social più utilizzati.

Ricordatevi, che una volta raggiunto un elevato numero di visualizzazioni, tutto sarà più semplice, anche coinvolgere le aziende del settore sportivo.

I casi di successo di blog sportivi

In Italia la maggior parte dei blog sportivi di successo riguardano lo sport nazionale, ovvero il calcio.
Tra i blog di calcio più famosi ci sono Football-italia.net, una panoramica generale su tutto ciò che concerne il calcio italiano, ma anche Mailbox24, dove vengono pubblicate e messe online le email inviate dai tifosi alla redazione del blog.

Un elenco di casi di successo:

  • Per il fantacalcio: bisogna citare ovviamente Fantagazzetta.com;
  • Per il calcio a cinque: vale la pena citare PassioneFutsal.it, il portale dedicato a questa particolare disciplina, con le ultime novità;
  • Per il basket: c’è PianetaBasket.it, un sito che unisce tutti i tifosi di questo sport. Mentre per la pallavolo, volleyball.it;
  • Per il tennis: c’è ubitennis.com, il primo sito italiano dedicato a questa attività sportiva.

Monetizzare con il tuo blog tramite le affiliazioni

“Il pay per click o PPC è un metodo di marketing chiamato marketing di affiliazione”.

I Programmi di affiliazione sono uno dei modi per guadagnare con un blog, l’altro modo è la pubblicità. Entrambi questi metodi sono utilizzati per migliorare la promozione e la vendita dei vostri prodotti o servizi.

Quando si parla di blogging di affiliazione, subito salta alla mente Google ADV e Google AdSense. Entrambi sono utilizzati per una soluzione di reddito a basso costo per promuovere servizi e prodotti.

“Le affiliazioni sono una fonte di reddito certa e certificata per i blogger per guadagnare soldi online.”

Chi lavora online preferisce inserire i propri annunci con ADV di Google che combinato con una campagna PPC, consente la visualizzazione di siti web indicizzati e piccoli siti o blog non indicizzati.

Un modo efficace per fare soldi in modo passivo

Possedere un BLOG oggi è una tendenza che può essere monetizzata. Un blog può essere una molla per i motori di ricerca e il traffico che generano una miniera d’oro.

Uno studio ha dimostrato che gli utenti di Internet preferiscono i programmi di affiliazione come AdSense per i BLOG di affiliazione, in quanto risultano molto efficaci come modo passivo per fare soldi con un blog.

Le caratteristiche e consigli per un successo garantito

  • I blog si integrano meglio con AdSense;
  • Il blog deve essere esclusivo ed innovativo;
  • Un Blog non si basa solo sulle impressioni e clic;
  • Il blog deve contenere una nicchia forte di utenti messi in relazione ad un programma di affiliazione pertinente con il blog;
  • Un Blog di nicchia è unico nel suo genere, innovativo e con contenuti pertinenti;
  • Il guadagno derivante da un Blog non dipende dalla popolarità del blog stesso o dal page rank;
  • Deve dare informazioni;
  • E’ aggiornato almeno settimanalmente;
  • Non inserire troppa pubblicità;
  • Il tuo blog è visibile;
  • Fate in modo di far capire all’utente che siete online per dare informazioni non per guadagnare soldi con un prodotto o servizio;
  • create un flusso continuo di traffico;
  • Il blog deve essere democratico e aperto alle opinioni di tutti.
  • Il blog ha un vantaggio derivate dalla coerenza con i programmi di affiliazione;
  • In definitiva la scelta di un programma di affiliazione per un blog sembra essere una scelta vincente;
  • E’ accertato che il blog funziona bene nel campo dell’internet marketing;
  • Occorre fare una ricerca nel campo e avere una conoscenza approfondita del programma;
  • Occorre avere fiducia sui prodotti che si stanno promuovendo;
  • I blog sono un altro modo per fare soldi online.

Fare soldi con un blog, l’importanza dell’acquisto di un Hosting

Se vuoi fare soldi online con un blog, la prima cosa che devi fare è acquistare un hosting, il ché la pone come la decisioni più importanti per il tuo nuovo business.

Ci sono molti aspetti da considerare per questa importante decisione, infatti:

  • Il server di hosting è fondamentalmente, perciò è importante scegliere un host web che si adatta alle vostre esigenze;
  • I fornitori di hosting disponibili sul mercato sono tanti, ma non tutti sono fornitori di eccellenza;
  • L’hosting influenza fortemente il posizionamento web.

Da queste poche righe abbiamo compreso l’importanza di comprare un buon hosting, al fine di ottenere le migliori prestazioni per i nostri siti web.

L’acquisto dei servizi da parte di un fornitore web hosting significa che l’azienda ha accesso al tuo sito web per archiviare e servire il visitatore che accede alle vostre pagine.

Da qui si capisce facilmente l’importanza di acquistare un hosting è che consegni informazioni preziose sugli utenti che passano sul nostro sito o si registrano.

Consigli preziosi per acquistare un hosting

Come abbiamo visto, la creazione di un blog per realizzare i vostri guadagni passa prima cosa, per l’acquisto di un hosting in modo che le persone possano accedervi.

Le società di web hosting per realizzare il vostro sogno, mettono a disposizione enormi server collegati ad Internet che consente ai clienti di caricare qualsiasi tipo di file una volta che hanno acquistato l’hosting.

Con l’acquisto di uno spazio hosting, comprate i privilegi di aggiungere in internet un sito, su un particolare tipo di computer chiamato web server. Quando un utente digita un indirizzo Internet o esegue una ricerca attraverso Google o qualsiasi altro motore di ricerca, sarà possibile consultare la pagina web.

“Voi sarete gli unici proprietari e gli unici a possedere all’accesso fisico dei contenuti inseriti nel sito web.”

Importante capire che: se un server cade a causa di problemi di connessione, anche il vostro sito non sarà più visibile, di conseguenza il sito web non può più essere raggiunto dagli utenti. Questo spiega perché all’inizio dell’articolo vi abbiamo consigliato di ricercare un buon hosting per il vostro blog, perché l’interruzione di un servizio può pregiudicare il vostro obiettivo di guadagnare con un blog.

Il numero di azienda valide sono tante, occorre solo una ricerca, il passo successivo è quello di comprare il dominio, e il sito web può essere costruito sul server scelto.

Come abbiamo visto l’acquisto di un hosting è una scelta importante e di tipo personale e sicuramente occorre del tempo per valutare e confrontare i vantaggi e gli svantaggi dei diversi pacchetti di web hosting che troverete nel mercato.

Guadagnare attraverso Google Adsense

Sempre più spesso sentiamo parlare di possibilità per lavorare da casa e guadagnare online, e non solo, anche di una serie di guide e manuali appositi per ottenere facili risultati senza correre il rischio di rimetterci di tasca propria.

La possibilità di crearsi uno stipendio secondario quindi, per arrotondare l’attuale, inizia a diventare sempre più concreata e realizzabile.

Qualsiasi sia l’opzione che fa al caso vostro, ci sono determinati passaggi che non potrete fare a meno di seguire se avete seriamente intenzione di guadagnare online con un blog.

Ma prima di iniziare ad analizzarli, vogliamo rendervi consapevoli del fatto che per realizzare un blog di successo c’è bisogno di molto tempo e lavoro per questo è estremamente importante imparare ad usare in modo adeguato tutti gli strumenti messi a disposizione della rete.

Per guadagnare online in maniera efficace con un blog, è necessario inserire delle pubblicità, registrandosi ad uno dei tanti sistemi pubblicitari presenti su internet.
Si tratta di sistemi che forniscono un codice HTML da inserire all’interno del proprio blog; questo analizza il contenuto del sito mostrando in maniera intelligente, messaggi pubblicitari a tema.

Google Adsense rappresenta uno dei più famosi servizi pubblicitari disponibili su internet, senza costi di attivazioni.

Questa piattaforma consente di guadagnare soldi dalle visualizzazioni o click fatti sugli annunci o banner che vengono inseriti all’interno del blog.

Per iniziare basta collegarsi al sito internet di Google Adsense ed accedere con il proprio account Gooogle o crearne uno, e compilare il modulo con i dati del nostro sito.

Una volta completata l’iscrizione si potrà gestire la tipologia di pubblicità da inserire sul blog, scegliendo tra:

  • AdSense per i contenuti: Gli annunci di questo tipo vengono selezionati in base al contenuto della pagina in cui vengono inseriti;
  • Adsense per la ricerca: Gli annunci di questo tipo consentono di inserire un box di ricerca sponsorizzato nel blog;
  • Adsense per i video: Gli annunci di questo tipo generano dei video pubblicitari.

Oltre a Google Adsense vi sono anche altri servizi utilizzati per guadagnare attraverso pubblicità da inserire all’interno del proprio sito/blog e tra questi Tradedoubler e Bidvertiser, ambedue molto validi.

Sei pronto? Si comincia!

I 5 step per guadagnare con un Blog

La “moda” del guadagnare online, ha preso piede in modo disarmanete, tanto che, al giorno d’oggi, ci sono tantissimi modi per poterlo fare. Quello preferito dal mondo giovanile, è guadagnare online creando un blog.

Ma perché creare un blog porta guadagno?

Perché creando un blog interessante, è possibile attirare milioni di utenti, che, con il passare di giorni, mesi ed anni ti faranno ottenere tanto traffico quanta attendibilità all’interno del mondo del web.

Per far ciò però, serve un lavoro continuo e quotidiano, perché seppur è possibile lavorare comodamente da casa propria, bisogna comunque dedicargli tantissimo tempo ed impegno.

Abbiamo analizzato 5 step fondamentali che dovrete compiere prima di poter iniziare a guadagnare online con il vostro nuovo blog.

  1. Il primo step è avere idea di ciò che vuoi realizzare
    Prima di acquistare un dominio ed un hosting sul quale poter iniziare ad aprire il tuo blog, è fondamentale aver visionato ed analizzati a lungo il lavoro dei tuoi concorrenti blogger, in modo da poter capire quali sono i punti forti di un blog, studiare le migliori tecniche per renderlo interessante. Per cui, ruba con gli occhi quanto puoi;
  2. Il secondo step è comprare un dominio ed un hosting
    Esistono dei pacchetti di dominio e hosting che consentono di essere acquistati insieme. Se già possedete un vostro dominio invece dovrete solo preoccuparvi di acquistare un hosting. Vi consigliamo vivamente di acquistarne uno che vi dia il massimo dei servizi, per cui il servizio di cui vi servirete dovrà essere fornito di: Assistenza h24; Backup automatico del database e dello spazio; Spazio e sotto domini illimitati; Pannello amministratore pratico PhpMyAdmin; Pannello di controllo (Gestire i DNS, backup ecc); Gestore dei file di semplice utilizzo.
  3. Il terzo step è la scelta del template
    Una volta scelto l’hosting perfetto per te, potrai iniziare con WordPress, da qui in poi dovrai iniziare a scegliere il template più adatto al tuo blog, i plugin ecc. Per quanto riguarda i temi, detti anche template, è importante sceglierne uno adatto a ciò che vuoi realizzare. Quelli messi a disposizione da WordPress non sono molti, ma ci sono siti appositi in cui poter acquistare proprio quello che fa per te come Themeforest.com. Questo sito è il più utilizzato poiché raccoglie veramente tantissimi temi a buon prezzo.
    Per quel che riguarda i plugin, ce ne sono alcuni che non dovranno mancare all’interno del tuo sito, innanzitutto, è fondamentale che il tuo sito sia fornito di: Un plugin di contact form; Un plugin che riesca ad eliminare tutti i commenti spam che vengono inseriti dagli esterni; Un plugin di Google Analytics che consente di farti vedere quali utenti visitano il tuo blog;
  4. Il quarto step è scrivere gli articoli
    Ma prima di iniziare a farlo, dovrai: Installare un menù di navigazione facile e leggibile; Inserire pagine e categorie; Inserire un titolo accattivante; Vedere quali Keywords sono “forti” per capire quanto è efficace l’argomento che affronterai. Dopo aver valutato questi elementi, potrai iniziare a scrivere il tuo articolo, ma ricordati di inserire anche delle immagini che riescano a catturare l’attenzione dell’utente. Fatto ciò, dovrai concentrarti sul modo in cui dovrai attirare gli utenti all’interno del tuo sito per iniziare a guadagnare online, per cui dovrai specializzarti almeno in: SEO (Search Engine Optimization); Content marketing; Social Media marketing. Oppure, puoi tranquillamente affidarti ad uno specialista esperto che si occupa già di questo. Ad esempio, un SEO Specialist, saprà farti ottenere i risultati che vuoi raggiungere e scalare la vetta di Google in tempo minore rispetto a quello che ci metteresti tu, che sei un novello. Anzi, siccome l’arte della SEO è veramente difficile, un aiuto da un esperto, almeno inizialmente, è fondamentale;
  5. Il quinto ed ultimo step è monetizzare il tuo blog
    Nel momento in cui inizi a vedere che molti utenti visitano il tuo sito e sono incuriositi, potrai iniziare a monetizzare il tuo blog iscrivendoti al programma offerto da Google, Google Adsense. nel momento in cui ti iscriverai ed accetterai le condizioni e norme di utilizzo, dovrai procedere con inserimento dei tuoi dati personali e inviare la domanda. Da qui in poi dovrai attendere la risposta da Google, che se sarà positiva, ti invierà un link per l’attivazione del tuo account Adsense ed iniziare a guadagnare online.
    Esistono tre tipi di pubblicità che è possibile fare con Adsense: In base ai Contenuti; In base alla Ricerca; In base ai video.

Una volta scelta l’opzione che più ti interessa, Google ti fornisce un codice che potrai inserire nel tuo blog. Quando raggiungerai entrate di almeno 70 euro, potrai riscuotere i tuoi guadagni tramite trasferimento sul tuo conto in banca.

Essere blogger è un modo legittimo per fare soldi online. E’ probabilmente il modo meno straight-forward, ma il più facile dei modi per intraprendere una piccola attività remunerativa ed è anche il modo più divertente per fare soldi online.

Quindi parliamo di come fare soldi con il blogging e che cosa significa veramente.

Blogging è un qualcosa che richiede pazienza, perseveranza e disciplina. Il blogging richiede una scrittura tutti i giorni per più di un anno prima che realmente si inizi a guadagnare soldi. Ci sono eccezioni alla regola, ma dai miei rapporti con altri blogger, sembra comune che l’avvio del blog abbia richiesto anche due anni di sviluppo.

Alcune persone sostengono che è possibile fare soldi senza traffico e, mentre questo è vero in alcune circostanze, generalmente bisogno avere un sito web con numerosi accessi per iniziare a guadagnare da un blog.

Una volta raggiunto quel punto, non resta che scoprire i modi principali per monetizzare il tuo blog e iniziare a guadagnare:

  1. Membership
    Molti hanno creato una zona di abbonamento a pagamento sul loro blog. Questo è in genere per contenuti esclusivi a cui è possibile accedere solo nella “zona abbonati”. Per realizzarlo dovrete creare qualcosa che non può essere facilmente trovato in tutto il web.
  2. Prodotti
    È possibile creare il proprio prodotto, come un ebook o un software per computer. Si potrebbe quindi utilizzare il blog come strumento di promozione per convincere la gente ad acquistare il prodotto. Finché si crea un prodotto legittimo con un valore, dovreste essere in grado di ottenere alcuni acquirenti, ma come tutto il resto con un blog, è necessario il traffico per raggiungere la vetta.
  3. Servizi
    Sei in grado di offrire un servizio a pagamento? come ad esempio un life coaching, blog coaching, con la definizione degli obiettivi e la pianificazione finanziaria? Basta essere sicuri di indicare tutte le implicazioni legali e assicurarsi che per l’utente sia chiaro che non sei un professionista. Con un servizio come questo, si sta fondamentalmente utilizzando un blog per vendere se stessi.
  4. Messaggi sponsorizzati e/o pagamento
    Molti blog pubblicano sponsor e parti del sito a pagamento. I messaggi sponsorizzati sono fondamentalmente un post su un marchio specifico, prodotto o servizio.
  5. Subscription
    Se si pensa a qualcosa a una newsletter, rivista online, etc. settimanale, mensile, ecc, si può offrire un servizio di abbonamento. Ad ogni modo, questo servizio deve essere rilasciato mediante la sottoscrizione al tuo sito web.
  6. Video
    Molte persone hanno fatto tanti soldi pubblicando i loro video su YouTube. Non è facile ottenere milioni di visitatori, ma una volta fatto, potrai iniziare a vedere i soldi veri.

Se siete veramente interessati a diventare un blogger, iniziare a guardare attraverso gli archivi del ProBlogger, Copyblogger e incentivate il vostro traffico blog con ogni mezzo.

Guadagnare con un blog: chi ci è riuscito

Fondamentale, per guadagnare con un blog, è considerarlo un INVESTIMENTO, mantenendo l’obiettivo fino in fondo, nonostante difficoltà e possibili sconforti. Si può avere successo con un blog, anche in Italia dove la monetizzazione di certi progetti stenta sempre a decollare.

È un percorso che consigliamo se si ha il coraggio di farsi sentire, per mezzo della parola, attraverso il web, soprattutto con una buona dose di ambizione. Le esperienze di chi ci è riuscito realmente, servono più di tante tecniche illusorie che spiegano come poter guadagnare sul web.

Vi facciamo partecipi delle testimonianze di molti italiani, oggi blogger famosi, che condividono le loro tattiche, tecniche per riuscire in questo progetto.

Robin Good, con il blog MasterNewMedia distribuisce consigli e tattiche utili per sviluppare progetti online

Il suo blog nasce nel 1998 e vanta oggi, una mail list di 35.000 iscritti. Il suo punto di forza è sviluppare contenuti in più lingue concentrando gli intessi, invece, su pochi argomenti. La fonte economica che entra dal blog viene suddivisa in iscritti al ‘POP Campus’, in ‘Corsi & Toolkit’, in ‘AdSense’, in inserzionisti e consulenze.

Per Robin, non servono trucchi per avere successo come blogger, ma saper individuare un bisogno definito, a cui offrire un valore e utilità reale, senza aspettarsi nulla in cambio, creare così da questi presupposti una community appassionata e fedele, che si sente ascoltata e seguita.

Blog: it.masternewmedia.org

Andrea Giuliodori, nel suo blog parla di crescita personale, tecniche di motivazione e di studio efficaci

‘EfficaceMente’, il blog di Andrea, nasce nell’ottobre del 2008, oggi conta 24.000 iscritti alla newsletter e una media di 1.000 nuovi iscritti al mese.

La crescita del suo blog, è dovuta alla costante pubblicazione settimanale di contenuti, e la sua principale fonte d’introiti dal blog (circa il 70%) grazie alle vendite delle sue guide ‘Start! e Studia meno, Studia meglio’.
Per l’esperienza maturata nel tempo da Andrea, diventare un blogger famoso è frutto della costanza, perché il business di un blog è sempre molto lento, quindi per farlo crescere serve pazienza e determinazione. Fondamentale è stato per lui scrivere almeno un post di 1000 parole a settimana.

Soltanto dopo due anni ha iniziato a raccogliere i frutti in termini economici, ma il tempo non è stato sprecato, è servito per formare una community fedele che lo segue da anni e in costante crescita.

Blog: Efficacemente.com

Andrea Di Rocco, blog sulle potenzialità molteplici di WordPress utili nel creare siti e blog

Il blog di Andrea, ‘sos-wp.it’ nasce nel 2012, la sua mailing list ha circa 1.600 iscritti. Anche per Andrea la chiave di crescita del sito è stata la frequente pubblicazione di articoli. Dall’esperienza del blog sono nate collaborazioni, consulenze proficue, che, insieme alla creazione di siti, sono le entrate monetarie derivanti dal blog.

Per Andrea è fondamentale avere un piano d’azione con uno specifico target, nel suo caso, aveva testato un certo interesse generale tra le persone per la piattaforma WordPress. Per farlo diventare un business ha studiato e approfondito l’argomento.
Nella riuscita del suo blog inserisce anche le collaborazioni come punti focali del suo successo.

Blog: Sos-wp.it

Dario Vignali, blog di web marketing e di social media, con un’attenzione al mondo dei blogger (e delle fashion blogger)

Il suo è un blog relativamente giovane, nasce nel 2013, con un’utenza di più di 3.000 visitatori al giorno.

Per tirare su il suo blog Dario ha concepito una strategia di mesi di duro lavoro. Tramite l’iscrizione a socialbro.com, che consiste in un tool di benchmarking per Twitter, ha individuato i principali influencer, iscritti a Twitter, di un mercato specifico di riferimento.

Ha raccolto tutti i nomi di questi “opinion leader” e sempre con l’ausilio di ‘Socialbro’, le caratteristiche dei loro follower.
Interagendo con tutte queste persone ha iniziato a farsi ‘un nome’ sui social, e facendo operazioni di mass follow e mass defollow ha fatto crescere il numero di follower su Twitter.

Queste operazioni (mass follow e mass defollow) consistono nel seguire massivamente tutti gli account contenenti le parole chiave web marketing e ‘social media’, e poi scegliere di seguire solo chi ha deciso di seguire noi, questo per incrementare l’autorithy del proprio profilo sociale.

Alcuni le ritengono tecniche poco etiche, marketing aggressivo, ma secondo Dario l’importante nel suo blog sono i contenuti dei post, e su quello lui punta molto.

Con la pianificazione di una strategia simile conquistare i social non è stato difficile, che gli servono come strumenti di promozione per il blog.

Nel tempo usufruendo di un po’ di SEO on-page, è riuscito velocemente a far crescere il blog con sempre più followers.
I profitti derivanti dal blog sono prodotti dalla vendita del suo ebook (sul mercato delle fashion blogger) e dall’affiliate marketing, che consiste nel consigliare, ai suoi follower, prodotti da lui usati in prima persona. Se i suoi lettori li acquistano attraverso i link inseriti nel suo post, Dario ci guadagna in commissioni.

Per Dario avere successo come blogger vuol dire studiare con passione e costanza gli argomenti fondamentali di web marketing (seo in-page, social media marketing, newsletter marketing), imparare per diventare un bravo copywriter, perché è indispensabile saper scrivere efficacemente e in maniera diretta. Per vedere come risultano i post una volta letti e posizionati sul sito, si può anche fare qualche analisi statistica.

Per l’importante in fine è seguire i migliori, prendendo spunto dalle loro strategie (benchmarking).

Blog: Dariovignali.net

Come guadagnare online con un blog di cucina e ricette

Per mezzo del web oggi molte persone sono riuscite e riescono a far diventare il proprio hobby o passione un lavoro, che dia la possibilità di arrotondare le entrate grazie.

Ci dedichiamo ai blog indirizzati a settori specifici prendendo in esame le possibilità di guadagnare con un blog di cucina e/o di ricette, visto che il mondo della cucina ammalia sempre più persone, da spingerle ad aprire un blog per condividere con tutti le proprie esperienze culinarie.

Guadagnare online con un blog di cucina e ricette: AdSense

Usare la pubblicità, di AdSense è una alternativa, ma è bene fare altre previsioni perché ci sono altri modi per migliorare le proprie entrate. Se la maggior parte del traffico di visitatori arriva dalla lettura delle tue ricette, AdSense può darti una mano. Oltre ad AdSense si può utilizzare un altro tipo di banner, un PPC (pay per click, si viene pagati ogni volta che qualcuno clicca sulla pubblicità) o CPM (si viene pagati in base al numero di visualizzazioni dei banner stessi).

Guadagnare online con un blog di cucina e le affiliazioni

È possibile che il lettore sia interessato ad acquistare specifici ingredienti o strumenti che, ad esempio, state utilizzando nelle vostre ricette. Sta a voi indirizzare all’utente una specifica pubblicità che possa essergli utile così come a voi torni utile l’entrata economica dalla vendita di dell’oggetto della pubblicità.

Ecco allora che si fanno strada le affiliazioni. L’affiliazione consiste nella vendita di beni e servizi altrui o nel far iscrivere gli utenti a determinati siti, ricevendo una percentuale o un fisso ogni volta che viene acquistato qualcosa o un utente si iscrive.

Consigliamo due strade per attuare ciò: la prima è quella di affiliarsi ad Amazon, il più grande negozio online, da cui si potrà prelevare i link dei prodotti guadagnando una percentuale sulle vendite prodotte dalle pagine del blog.

Se il vostro blog o sito di ricette arriverà a riscuotere un discreto successo con un consistente numero di visitatori, sarà redditizio contattare aziende produttrici di strumenti culinari come Bimby o Cooking Chef o quelle di prodotti per cucina per suggerire l’inserimento di articoli sponsorizzati.

Inoltre, ci sono anche template specifici per un blog di ricette o sito di cucina su CMS WordPress per rendere il vostro sito ancora più accattivante.

Guadagnare online con un blog di ricette o di cucina è di solito possibile, necessita però del giusto impegno e della giusta passione, caratteristiche di base per chiunque decida di iniziare a guadagnare con un blog, di qualsiasi genere esso sia e di qualsiasi argomento si occupi.

Come trovare inserzionisti per il tuo Blog

Quale blogger non ha mai sognato di staccarsi da pochi guadagni realizzati con google Adsense per vendere direttamente i suoi spazi pubblicitari?

E’ un passo importante che richiede determinate caratteristiche del sito/blog tali da rendere appetibile l’inserimento di pubblicità o un sitemap di pay per impression.

Il primo passo è sicuramente effettuare una ricerca accurata dell’argomento trattato dal tuo blog/sito, come? ricercandolo con parole chiavi, keyword, che potrebbero riportarti al tuo sito/blog. Se durante la ricerca vi imbattete in siti/blog simili al vostro approfittate per cogliere quanto di buono hanno fatto e copiateli. Se vuoi affidarti a un programma di affiliazione devi curarti che quel programma sia in stretta correlazione con quanto trattato dal tuo sito/blog, in pratica deve essere un prolungamento del suo sito/blog.

A questo punto devi operare una scelta strategica, che è funzione della qualità del tuo sito/blog e del tipo di utenti che lo frequentano:

  • Inserire banner ad un prezzo fisso;
  • Stabilire una percentuale fissa o variabile sulle vendite procurate.

La caccia al sacro graal (agli inserzionisti)

Deve venire anche dalle tue iniziative, prima che un’inserzione venga a cercare te occorre maturare un sito/blog di una certa importanza.

Quindi, se la montagna non va da Maometto, dovete cercare da voi i primi clienti, dove? si può iniziare da chi si rivolge ai mezzi pubblicitari tradizionali come giornali e riviste per proporgli una pubblicità online per poi passare a chi è già online con siti scarsamente indicizzati e provare a portarli sul vostro dimostrando che con le parole chiavi dirette agli sponsor il tuo sito/blog offre maggiori opportunità di guadagno.

eToro Disclaimer eToro Disclaimer Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer

Lascia un Commento