Guadagnare da casa è un ottimo modo sia per ottenere soldi extra oppure si può trasformare la propria passione in un vero e proprio lavoro.
Una volta era più un eccezione, oggi invece sono molte le persone che per necessità o per scelta personale lavorano da casa.
Molte mamme decidono di svolgere il proprio lavoro da casa in modo tale da ritagliarsi del tempo per seguire i figli. Il vantaggio di lavorare da casa è che lo si può fare in maniera autonoma e quindi si può gestire la propria attività in base ai propri impegni.
Ci sono anche molti studenti universitari che hanno poco tempo ma hanno bisogno di guadagnare qualche soldo extra e quindi cercano un lavoro pratico e flessibile. Oppure ci sono altri che purtroppo non hanno più un occupazione e quindi cercano di sfruttare le proprie conoscenze e capacità.
Tutti queste persone hanno in comune una cosa, ovvero hanno la necessità di trovare un lavoro che gli permetta di guadagnare da casa e sono in cerca di consigli e idee per farlo sul serio.
Prima di tutto vi diciamo che nella ricerca di un lavoro affidabile dovete fare attenzione alle truffe online, purtroppo ce ne sono e anche tante. Con le dovute precauzioni vedrete che non è così difficile riconoscerle. Ad esempio bisogna diffidare dei siti che chiedono di versare dei soldi in anticipo, non esiste che si deve pagare per trovare lavoro e guadagnare.
Nel web si ha il vantaggio di trovare qualunque genere di lavoro, si va da quello che ti fa guadagnare solo pochi euro al mese a quello che rende molto di più ma varia in base alla professione e soprattutto al tempo che si investe.
Vi consigliamo di provare anche il broker XTB che ha un occhio di riguardo per i trader principianti. Infatti ha realizzato la Guida al Trading Online per permettere a tutti di diventare dei trader professionisti. XTB è un broker di altissimo livello. Avete la possibilità di investire tramite il Conto Demo con un conto virtuale di 100.000€. In questo modo tutti i trader possono esercitarsi e fare pratica.
- 1 È possibile riuscire a guadagnare online seriamente?
- 2 Come guadagnare da casa con il proprio Sito internet o Blog
- 3 Guadagnare da casa con il Trading Online
- 4 Lavorare da casa come Freelance
- 5 Lavorare da casa con il Crowdfunding Immobiliare
- 6 Guadagnare con i Sondaggi su internet
- 7 Lavorare da casa come assistente virtuale
È possibile riuscire a guadagnare online seriamente?
C’è chi è alla ricerca di una nuova occupazione perché semplicemente è stanco del proprio lavoro e vuole cambiare totalmente il suo stile di vita riuscendo magari a fare il lavoro dei suoi sogni.
Di sistemi ce ne sono davvero tanti e ce ne sono per tutti, sia per chi cerca un’occupazione part-time e sia per chi ha bisogno di un reddito fisso.
Prima di tutto vi diciamo che si può guadagnare online senza possedere la partita IVA.
Se le entrate non superano i 5.000€ annui potete utilizzare la ritenuta d’acconto che va bene per chi effettua prestazioni occasionali.
Invece se si supera quell’importo è necessario aprire la partita IVA, è importante registrare le entrate e stare in regola ed evitare le sanzioni.
A chi si chiede se è possibile fare soldi online lavorando da casa noi diciamo che ci sono diversi modi che permettono di farlo, parliamo di vere e proprie professioni e non di lavori inesistenti.
Ha più facilità di trovare un lavoro online ad esempio chi già conosce un mestiere e ha dimestichezza in quel determinato settore oppure chi ha una passione e la vuole trasformare in una vera e propria attività.
Come guadagnare da casa con il proprio Sito internet o Blog
Chi possiede un sito internet o un Blog o anche entrambi sta già un passo avanti per puntare ai guadagni online. Vi diciamo questo perché chi dedica gran parte del suo tempo a scrivere vuol dire che ha una grande passione o più passioni e che soprattutto ha piacere di condividerle con gli altri.
Il web permette realmente di guadagnare, ma ci riesce solo chi possiede tutti gli strumenti e conoscenze.
Il primo punto da chiarire è che su internet non si ottengono soldi facili e in poco tempo. I guadagni arrivano sempre sul lungo periodo, bisogna fare progetti a lungo termine.
Non è vero che realizzare profitti con il web sia semplicissimo, dove basta avere un sito con all’interno qualche banner e il gioco è fatto.
Non esistono dei trucchetti per fare soldi online, per guadagnare seriamente bisogna realizzare un progetto di business, una sorta di business plan dove sono riportati gli argomenti e le caratteristiche di un progetto imprenditoriale. Ad esempio potrai pensare di vendere spazi pubblicitari e banner, puoi pensare di vendere infoprodotti, creare affiliazioni con Amazon oppure con altri portali. Sicuramente il sito web e il blog personale aiutano a trovare nuovi clienti.
Senza un vero progetto dal quale partire si finisce come tante persone che purtroppo non ce l’hanno fatta. L’idea può anche essere interessante, ma non è solo quella che ti permette di guadagnare online ci vuole determinazione, costanza e competenza.
Il sito internet e anche il blog possono essere aperti anche con poche centinaia di euro, ci sono alcune piattaforme che permettono persino di aprirli gratuitamente. Noi ve lo sconsigliamo perché se vorrete distinguervi dagli altri e ottenere buon prodotto è necessario investire un pò di soldi. Dovete pensare che quello che state realizzando vi farà da vetrina e quindi ne vale la vostra credibilità.
Quando si apre un’attività online o un blog è importante sapere utilizzare Google ad esempio per fare delle ricerche e per identificare la nicchia di persone alle quali ci si vuole rivolgere. Per farsi notare e apprezzare è importare mettere un contenuto di qualità e deve essere attinente a quello che si vuole sponsorizzare. In questo modo si possono mettere banner e sponsor dedicati e di conseguenza a ogni click si otterranno dei soldi e quindi più utenti riuscirete a conquistare più soldi riceverete.
Per maggiori informazioni, leggi: Guadagnare con un Blog.
Guadagnare da casa con il Trading Online
Oggi sono in molti a dedicarsi al Trading online, è un ottimo modo per guadagnare da casa.
Se da qualche parte avete letto che il trading fa diventare ricchi in modo semplice e in soli pochi mesi, vi diciamo subito che non è così. Di solito chi fa questo tipo di pubblicità è un truffatore.
L’attività di trading online è seria e ai trader è richiesta conoscenza ed esperienza. Se svolta in maniera responsabile può dare molte soddisfazioni, ma si tratta comunque di un investimento rischioso.
Prima di tutto dovete rivolgervi a piattaforme di trading regolamentate e autorizzate, perché sono sotto la supervisione sia della commissione nazionale che internazionale.
In questo modo è possibile guadagnare da casa ottenendo profitti anche abbastanza alti perché utilizzando solo piattaforme regolamentate non si rischia di essere truffati.
Per investire nel trading online bisogna studiare e più di ogni altra cosa fare pratica.
I broker online mettono a disposizione gratuitamente tutti gli strumenti e i servizi che servono per diventare un trader professionista. Ad esempio c’è il Conto Demo che non è altro che un conto di simulazione dove si investono soldi virtuali.
Solitamente viene offerto per un periodo illimitato e anche quando si apre l’account reale molti broker permettono di tenerli entrambi aperti. In particolare viene utilizzato dai trader principianti per esercitarsi e dai trader professionisti per testare la nuova piattaforma e anche per provare nuove strategie di trading.
Detto questo ribadiamo che il trading online offre molte opportunità di guadagnare anche importanti somme, in particolare grazie alla formazione offerta dai broker.
L’attività di trading deve essere svolta con serietà e con coscienza perché deve essere chiaro che è vero che può dare molti vantaggi ma allo stesso tempo è anche molto rischiosa. Se vorrete ottenere dei profitti dovete puntare a diventare dei trader professionisti. È normale che all’inizio troverete tante difficoltà, ma come vi è stato detto precedentemente avete a disposizione gratuitamente tanti servizi e strumenti offerti dai broker, come il conto demo, grazie ai quali potete studiare e fare pratica.
Non state giocando, qui si investono soldi veri e quindi non ci si può neanche improvvisare perché per prevedere l’andamento futuro del prezzo di quel determinato asset si deve sapere bene come funzionano i mercati finanziari.
Prima di arrivare a questo, al vero e proprio investimento, impegnatevi a capire cos’è e come funziona il trading online e nel frattempo fate tanta pratica.
Con il trading online avete la possibilità di negoziare su una vasta gamma di prodotti finanziari su diversi tipi di mercati. Ad esempio potete fare trading con le valute forex, azioni, materie prime, CFD, criptovalute, futures e molto altro ancora.
Per maggiori informazioni, leggi: Come guadagnare con il trading online
Lavorare da casa come Freelance
Con il termine freelance si sta ad indicare i lavoratori autonomi, ovvero quelli provvisti di partita IVA, solitamente definiti come “ditta individuale”
Si tratta di persone che offrono i propri servizi a chiunque ne faccia richiesta, che può essere un semplice cliente, oppure delle organizzazioni o delle agenzie.
Riteniamo necessario fare una distinzione tra il Libero Professionista e il Freelance. Il primo si tratta sempre di un lavoratore autonomo ma che si distingue dal Freelance perché solitamente è iscritto a un albo oppure a delle associazioni di categoria. Questo lo rende poi un professionista protetto.
A livello praticano, come i freelance prestano servizi ai clienti senza avere un datore di lavoro. Ad esempio tra i liberi professionisti troviamo gli avvocati, i dentisti ma questi possono essere considerati tali solo se prestano servizi in diversi studi.
Negli ultimi anni le aziende preferiscono affidarsi a freelance visto che gli viene a costare molto di meno di un dipendente. Sicuramente gli crea meno problemi perché può licenziarlo quando vuole a differenza di un dipendente che può fare valere i suoi diritti.
Inoltre chi si rivolge ai freelance sa che può contare su persone con esperienza e specializzate per quel determinato lavoro, invece un dipendente potrebbe non essere all’altezza e per di più le aziende sono obbligate a investire sulla formazione dei propri lavoratori e questo sta a significare ulteriori spese.
Come tutte le cose ha i suoi pro e i suoi contro. Iniziamo con i vantaggi, il primo potrebbe essere l’autonomia, sei tu a gestirti il tuo lavoro non devi rendere a nessuno se non a te stesso. Un altro aspetto positivo è che sei tu a decidere le tariffe e quindi sarai sempre tu a determinare i tuoi profitti. Inoltre essendo un freelance svolgi un lavoro che ami eseguire e perciò non sei obbligato a effettuare altri tipi di mansioni che ti potrebbero essere richiesti in un’azienda.
Invece tra gli aspetti negativi ci può essere il fatto che si può essere assunti dalle società con contratti irregolari dove non viene riconosciuto nessun diritto, ne la malattia, ne le ferie, ne la maternità e neanche gli infortuni. Naturalmente le tasse e i contributi sono a carico del lavoratore. Poi ci sono casi dove si parla di collaboratori a partita IVA che occupano una postazione fissa di lavoro presso un’azienda. Di fatto sono dei dipendenti e quindi ricevono uno stipendio fisso, ma non sono tutelati come i lavoratori muniti di regolare contratto.
Da freelance puoi fare qualsiasi cosa, ad esempio puoi occuparti di grafica, di design, marketing, puoi lavorare come programmatore web e molto altro ancora.
Per riuscire a ottenere lavori da freelance ci vuole tanta pazienza, volontà e soprattutto capacità. All’inizio dovete fare in modo che la gente vi conosca e apprezzi il vostro lavoro. Ottenuta una buona reputazione vedrete che riuscirete a procurarvi così tanti lavori che lo svolgerete a tempo pieno e quindi a fine mese riuscirete a portare a casa un buono stipendio.
Lavorare da casa con il Crowdfunding Immobiliare
Anche il mercato immobiliare si sta evolvendo con nuovi strumenti che danno modo, ad una più ampia platea di persone, di poter investire e guadagnare online.
C’è il Crowdfunding e il Crowdlending che rappresentano certamente un investimento nel mattone aperto a tutti e che permette ai privati di poter investire anche solo 50 euro, con tassi di interesse che possono raggiungere il 10% annuo.
Con il Crowdfunding immobiliare si ha la possibilità di investire le proprie risorse finanziarie negli immobili attraverso delle piattaforme che rendono tutto più semplice e sicuro.
Questo specifico strumento da l’opportunità di finanziare in maniera diretta un determinato progetto.
Si ha la possibilità, come è stato detto precedentemente, di investire anche piccoli capitali, in confronto all’investimento sul mattone classico dove notoriamente l’esborso può essere fuori dalla portata di molte persone.
Il Crowdlending immobiliare invece, sempre attraverso delle piattaforme dedicate, è il prestare dei fondi a chi richiede finanziamenti per il proprio progetto.
Il capitale investito sarà interamente restituito all’investitore sommando una quota di interessi con modalità valutate e stabilite prima dell’investimento.
Gli interessi saranno quindi il guadagno di chi investe denaro per fornire il prestito.
Una delle piattaforme sul mercato più promettenti al momento è sicuramente Re-Lender, la prima piattaforma di real estate dedicata alle riconversioni industriali, immobiliari ed ecologiche.
Lanciata dal gruppo Marella, società con oltre cento anni di esperienza nel settore immobiliare, la piattaforma Re-Lender ospita progetti orientati alla sostenibilità ambientale, sociale ed economica.
È possibile registrarsi sulla piattaforma in pochi passaggi, in maniera completamente gratuita senza nessun obbligo di investimento e prestare fondi in maniera diretta alle società più innovative, ricevendo gli interessi previsti mese per mese, con un investimento anche di soli 50 euro.
Per maggiori informazioni, leggi: Guadagnare con il Crowdfunding immobiliare
Guadagnare con i Sondaggi su internet
Rispondere ai sondaggi è uno dei metodi più curiosi per guadagnare online. Sicuramente non si diventa ricchi, ma è un modo per arrotondare il proprio stipendio. È semplice, basta rispondere a delle domande e il gioco è fatto.
I guadagni variano da piattaforma a piattaforma e soprattutto dal tipo di sondaggio, ovvero quanto è lungo e impegnativo e quindi viene calcolato anche il tempo che serve per completarlo.
Il prezzo di un sondaggio può andare da pochi centesimi a qualche decina di euro, alcuni promettono che partecipando ai loro sondaggi si può arrivare a guadagnare anche 250€ al mese.
Questo lavoro consiste nel rispondere a delle domande specifiche su determinati prodotti che cambiano in base al settore scelto. Oppure alcune piattaforme inviano a casa fisicamente un prodotto che dovrà essere testato e per il quale si dovrà poi rispondere al sondaggio che riguarda appunto il prodotto.
Oggi oramai i sondaggi non vengono quasi più fatti per strada, porta a porta o per telefono. Il web la fa da padrone, gran parte delle aziende preferisce affidarsi a piattaforme specializzate in sondaggi oppure se ne occupano loro direttamente dal loro sito ufficiale.
I sondaggi c’è chi li retribuisce in soldi e alti siti web invece pagano con buoni che possono essere utilizzati online o ticket compliments, ovvero buoni pasto che possono essere utilizzati in diversi punti vendita.
Partecipare ai sondaggi è semplice, basta registrarsi e si è subito operativi. Vi spieghiamo meglio, allora prima di tutto dovete scegliere piattaforme serie e affermate, dopodiché dovete procedere con l’apertura dell’account che consiste semplicemente nell’inserimento dei vostri dati personali e nel rispondere a delle domande che servono per realizzare il vostro profilo. Questo però è un passaggio delicato perché i vostri dati verranno verificati quindi se volete partecipare non dovete inserire false generalità.
Una volta completata la registrazione riceverete un e-mail di conferma e in base al vostro profilo vi arriveranno determinati inviti.
Per maggiori informazioni, leggi: Guadagnare con i sondaggi online
Lavorare da casa come assistente virtuale
L’assistente virtuale è un professionista che svolge una mansione al posto di qualcun altro. Solitamente si tratta di persone che in passato hanno svolto quel determinato lavoro da dipendente in un’azienda e quindi hanno accumulato diversi anni di esperienza. Proprio per questo motivo sono capaci di offrire il giusto supporto a chi ha bisogno di quei specifici servizi.
Lavora da remoto, in sostanza si occupa di assistere piccoli imprenditori o anche professionisti a gestire le loro attività quotidiane dove non è richiesto un loro intervento.
Ad esempio si può occupare delle mansioni esecutive come la gestione della posta elettronica, scrivere documenti oppure si può occupare della parte gestionale come coordinare le risorse.
L’assistente virtuale non è quindi una persona che da un giorno all’altro si è inventata una professione e la mette subito a servizio degli altri. Parliamo di persone esperte, naturalmente ognuno svolge una mansione specifica.
Con l’avvento di internet negli anni molti lavori sono andati a sparire o comunque hanno subito una metamorfosi. Di conseguenza siamo arrivati a oggi dove diverse aziende di qualunque settore si rivolgono sempre più a collaboratori esterni.
Si sente parlare molto più spesso di relazioni lavorative virtuali, quindi in generale si può dire che orami sono in pochi ad assumere persone che lavorano per loro a tempo pieno.
L’assistente virtuale lavora autonomamente proprio come il freelance, quindi possiederà la partiva IVA e perciò non viene trattato come un dipendente interno con tutte le agevolazioni.
In base ai propri bisogni ci si può rivolgere a un assistente specializzato in alcune attività piuttosto che in altre oppure se avete bisogno di mansioni più generiche puoi trovare assistenti con conoscenze più ampie che spaziano in più settori.
Il vantaggio di essere un assistente virtuale è la flessibilità del lavoro, proprio come il freelance. Un altro aspetto positivo è che ci sono molte possibilità di essere contattati perché sicuramente alle società farete risparmiare molti soldi e in più con voi non hanno nessun obbligo visto che non viene stipulato un contratto regolare da dipendente. Voi andrete a fatturare solo il lavoro svolto, ma attenzione noi consigliamo di redigere sempre contratto dove vengono definite le richieste e le condizioni di lavoro. Questo è un modo per tutelarvi nel caso non venissero rispettati gli accordi precedentemente presi.