CopyTrader eToro 2023 CopyTrader eToro 2023
Tellonym, Cos’è e Come funziona? L’app per inviare messaggi anonimi

Come diventare influencer di Successo: Guida [2023]

Vuoi guadagnare diventando un influencer di successo? Ti piace parlare e scrivere su argomenti di interesse generale come moda, lifestyle, viaggi, musica e quant’altro? E, inoltre, sei molto amata/o e seguito/a sui social? Bene… potete provare a intraprendere una nuova carriera lavorativa e guadagnare diventando un influencer di successo.

Ma in realtà che cos’è questa nuova figura professionale? E cosa vuol dire “influencer marketing”?

Andiamo a vedere subito, nello specifico, in cosa consiste questo fenomeno in costante crescita, anche per quanto riguarda il nostro Paese.

Un po’di teoria: definizione di influencer marketing

Si tratta di una recente forma di marketing, che sta crescendo in maniera esponenziale, praticamente si tratta di persone, che sono in grado di avere una forte influenza sui potenziali compratori. È una tecnica, che si è sviluppata quasi per caso, grazie a molteplici pratiche, usi, e consuetudini.

L’influencer marketing non si concentra su tutto il mercato di riferimento e i potenziali consumatori, ma su un target ben delineato, ossia specifici individui.

Sempre più aziende decidono di adottare questa nuova tipologia di marketing, perché riescono ad avere un ritorno dell’investimento molto elevato.

Cos’è un Influencer?

Praticamente un Influencer è una persona che nel tempo ha acquisito molta notorietà sul web, e di conseguenza viene seguito da un numero elevato di persone, che fanno parte di una determinata nicchia.

Generalmente si tratta di una figura esperta di uno specifico settore, che può essere ad esempio quello della moda, della tecnologia e dei viaggi.

La capacità dell’Influencer sta nel catturare l’attenzione e la fiducia da parte delle persone. Per i suoi follower è proprio una figura di riferimento. Ragion per cui è molto prezioso per le aziende, che lo ingaggiano per valorizzare il loro brand, dato che è in grado di influenzare le decisioni di acquisto della gente che lo segue.

Naturalmente più il numero dei follower è alto e più la pubblicità del brand acquisirà un certo valore, portando a un eventuale aumento delle vendite e dei ricavi.

La figura dell’influencer

Inizialmente un influencer era rappresentato da figure professionali come giornalisti, analisti, agenti di commercio, esperti del settore, ecc., che erano in grado di dare una grande visibilità ad un prodotto o servizio specifico, determinandone anche il successo o un fallimento.

Oggi, il concetto è rimasto invariato, ma con l’ascesa di internet e dei social, l’influencer ha assunto un ruolo completamente differente. Ora è praticamente un utente, che non ricopre nessuna professione, e non possiede alcuna competenza specifica. Solo, che possiede migliaia di follower, presenti sui vari social network.

Per esempio può essere uno YouTuber, che pubblica video su svariati contenuti, oppure gestisce un sito, o più comunemente un blog sul quale scrive articoli che poi condivide. Oppure semplicemente è una social star, che pubblica foto, video, e post sui maggiori social come Facebook, Twitter, Instagram, ecc. Spesso ricoprono questo ruolo anche diverse persone dello spettacolo, i così chiamati VIP.

Ogni volta che l’influencer condivide qualsiasi contenuto, riesce a ottenere un grande riscontro, in termini di visualizzazioni, grazie alla fiducia dei suoi fan.

Gli Influencer sono stati suddivisi in 3 tipologie, in base al numero dei loro follower, che sono:

  1. Micro-influencer: il numero dei follower va da 50 a 25.000.
  2. Influencer di medio livello: il numero dei follower va da 25.001 a 100.000.
  3. Macro-influencer: il numero dei follower supera i 100.001.

Oggi l’Influencer è considerato una vera e propria professione, pensate che l’Università eCampus ha disposto il primo percorso di laurea per diventare Influencer. Si tratta di un vero e proprio percorso di studi dove insegnano ad ottenere popolarità sui social e a guadagnare dalla sponsorizzazione dei brand.

10 Consigli utili per diventare un influencer di successo

  1. Un primo consiglio è, siccome l’influencer si basa sul passaparola, bisogna diventare una persona di fiducia e rispettata dai propri follower, solo così potrai convincere loro ad acquistare uno specifico prodotto, e soprattutto convincere le aziende a investire su di te.
  2. È necessario puntare una nicchia di cui sei appassionato, che si adatti alla propria personalità e di cui si ha una buona conoscenza. Si consiglia di essere sempre se stessi e di non parlare di cose delle quali non si ha alcun interesse.
  3. Sul proprio profilo social è bene creare una biografia ragguardevole, in modo tale da attirare l’attenzione della gente e delle aziende che sono curiose di scoprire chi sei.
  4. Un altro suggerimento è creare sempre tanti e nuovi contenuti rilevanti e di qualità per il tuo settore di riferimento (vale la regola la qualità è meglio della quantità), e cercare di capire che cosa vuole realmente la tua audience.  I post in qualche modo devono riuscire a suscitare qualche emozione agli utenti.
  5. Inoltre, per essere preso davvero in considerazione dal tuo pubblico, non concentrarti unicamente sulla sponsorizzazione dei prodotti, ma condividi argomenti, detti neutri. L’onestà e l’autenticità verranno sempre premiati. È importante relazionarsi con i propri follower anche a livello emotivo.
  6. Non aver timore di esprimere le tue opinioni, e cerca di creare dei riscontri o delle reazioni su un determinato tema.
  7. È bene interagire con i propri follower, rispondendo anche alle loro domande. In questo modo si instaurerà un rapporto di fiducia.
  8. Per i post si consiglia di scegliere gli hashtag giusti, in modo da consentire ai propri contenuti di essere trovati da altri utenti.
  9. Guardare e ascoltare gli altri utenti sui social network. Bisogna essere sempre aggiornato sui principali dibattiti, novità, e personaggi della rete.
  10. Inoltre è fondamentale pubblicare con frequenza i post sia per mantenere attive le interazioni con i propri follower e sia per farsi trovare con più facilità dai motori di ricerca.

Quanto guadagna un Influencer?

Sempre più aziende adottano, come strategia di marketing, l’Influencer Marketing, data la forte efficacia per il loro business.

In questi ultimi anni quindi si è verificato un forte aumento degli investimenti nell’influencer marketing.

Di conseguenza gli Influencer hanno visto lievitare i loro profitti. Non è semplice però stabilire un importo preciso.

I loro guadagni variano in base al numero di follower, dall’engagement che l’Influencer riesce a generare e anche a seconda del canale online dove promuove i suoi contenuti, che può essere ad esempio YouTube, Instagram, Facebook e Twitter.

Un post promozionare pubblicato da un Influencer su Instagram, con più di 7 milioni di follower potrebbe costare intorno ai 150mila dollari, queste però sono cifre in continuo aggiornamento.

Gli Influencer più popolari possono arrivare a guadagnare al mese diversi milioni di dollari.

Conclusioni

Apparentemente diventare Influencer potrebbe sembrare molto facile, ma non è proprio così. Si sente spesso dire che basta mettersi in posa, scattare una foto e il gioco è fatto.

Eppure non è da tutti essere in grado di attirare l’attenzione del pubblico e farsi seguire, per non parlare della difficoltà di riuscire a catturare l’interesse dei brand.

Generalmente prima di pubblicare un post vengono effettuati degli studi che permettono poi di mettere in pratica alcune strategie. Inoltre non deve mancare originalità e creatività.

Sicuramente non si diventa Influencer da un giorno all’altro, ci vuole tanta passione e dedizione. Esistono delle tecniche di crescita, già sperimentate, che danno la possibilità di aumentare ogni giorno il numero dei propri follower.

Social come Instagram, YouTube hanno permesso la diffusione della figura dell’Influencer. Personaggi come Chiara Ferragni hanno ispirato molti a seguire le loro orme, con la speranza di ottenere successo, guadagnare e diventare anche loro delle star del web.

Come potete ben immaginare, oggi come oggi, dato l’aumento della domanda e dell’offerta c’è molta più concorrenza rispetto al passato. Questo rende ancora più difficile il lavoro dell’Influencer, che deve impegnarsi costantemente per attirare l’attenzione del pubblico e distinguersi dagli altri.

Oltretutto farsi notare anche dai brand non è una cosa facile come apparentemente potrebbe sembrare. L’Influencer, una volta che ha raggiunto un buon numero di follower, da un minimo di 5.000 follower, ed engagement può decidere di avviare delle collaborazioni con i brand.

Si consiglia di non aspettare di essere contattati, ma di proporre personalmente una collaborazione e farsi notare, data anche la tanta concorrenza.

Se hai intenzione di diventare un Influencer di successo, certamente devi essere una persona molto determinata, creativa, originale e che soprattutto ama quello che fa.

Lascia un Commento