Google AdSense è molto amato dai gestori di siti web o blog. Si tratta di un servizio di Big G, creato ad hoc per la pubblicità su internet. Se anche tu vuoi provare a guadagnare online con questo valido strumento, dovresti dedicare alcuni minuti del tuo tempo per leggere assolutamente la guida pratica qui di seguito dove spiegheremo come funziona e soprattutto come guadagnare con Google AdSense.
Indice Contenuti
- 1 Cos’é e come è nato AdSense
- 2 Come funziona Google AdSense?
- 3 I fattori da considerare quando si utilizza Google AdSense
- 4 Lo scopo del blog
- 5 Come incrementare i tuoi guadagni con AdSense?
- 6 Programmi di affiliazione e Google AdSense
- 7 Ottimizzare AdSense usando Google Analytics
- 8 Utilizzare AdSense per le ricerche nel tuo blog
- 9 FAQ: Domande frequenti
Cos’é e come è nato AdSense
La storia di AdSense risale al 2003, quando Google lanciò la piattaforma come nuovo programma pubblicitario per i proprietari di siti web. L’obiettivo principale era fornire ai proprietari di siti web un modo semplice per monetizzare i loro contenuti visualizzando annunci pertinenti sul loro sito web. AdSense è diventato rapidamente popolare e oggi è una delle piattaforme pubblicitarie più utilizzate su Internet.
AdSense funziona analizzando il contenuto di un sito web e visualizzando annunci pertinenti al contenuto. Ciò significa che se un sito Web riguarda il cibo, AdSense visualizzerà annunci correlati al cibo. AdSense utilizza un modello pay-per-click, il che significa che i proprietari di siti Web guadagnano denaro ogni volta che qualcuno fa clic su un annuncio.
Nel corso degli anni, AdSense ha subito diverse modifiche e aggiornamenti per migliorarne la funzionalità e l’efficacia. Nel 2005, Google ha introdotto l’API AdSense, che ha consentito agli sviluppatori di creare applicazioni personalizzate in grado di interagire con AdSense. Ciò ha portato alla creazione di molti nuovi strumenti e plug-in che hanno reso più facile per i proprietari di siti Web gestire i propri account AdSense.
Una delle modifiche più significative ad AdSense è avvenuta nel 2013, quando Google ha introdotto AdSense per i contenuti.
Ciò ha consentito ai proprietari di siti Web di visualizzare annunci specificamente mirati al contenuto del loro sito Web.
Ciò ha portato a un aumento significativo delle entrate per i proprietari di siti Web, poiché gli annunci erano più pertinenti per il loro pubblico.
Oggi AdSense è una parte essenziale del web marketing Internet ed è utilizzato da milioni di proprietari di siti web in tutto il mondo. Ha contribuito a rivoluzionare il modo in cui i contenuti vengono monetizzati su Internet e ha svolto un ruolo significativo nella crescita della pubblicità online.
Come funziona Google AdSense?
Una volta che ti sei iscritto a questo servizio (l’iscrizione è gratuita SU: https://www.google.com/intl/it_it/adsense/start/), Google ti consentirà di poter visualizzare, all’interno del tuo sito o blog, i suoi annunci pubblicitari, comunemente chiamati Google Ads.
Questa tipologia di pubblicità consiste, generalmente, in un formato di testo, quindi particolarmente adatto a pubblicizzare ogni genere di prodotto o servizio in quanto con il testo è possibile richiamare l’attenzione dell’utente.
La struttura dell’annuncio di AdSense è formata da tre righe di testo:
una dedicata al titolo, un’altra per un sottotitolo, in genere pensato per veicolare un messaggio importante e infine l’ultima in cui è presente l’URL del sito di destinazione.
L’obiettivo generale di AdSense è invogliare il cliente a cliccare sull’annuncio. In parole semplici, maggiore sarà il numero di click e maggiore saranno le possibilità di generare guadagno.
I fattori da considerare quando si utilizza Google AdSense
Se vuoi ottenere un profitto considerevole e duraturo è necessario prendere in considerazione alcuni aspetti fondamentali, che possono essere:
- Il tuo sito web o blog deve generare molto traffico, il motivo è che si può ottenere un vero e proprio guadagno con AdSense solamente dai grandi volumi perché il corrispettivo in denaro fornito da Google è basso. Si aggira, in genere, su 1 cent per ogni click;
- I contenuti devono essere originali e senza il classico “copia e incolla”, questo punto è utile anche per il posizionamento SEO del tuo sito web. Addirittura Google ti può “bannare” come da regolamento, perdendo, di conseguenza, tutti i tuoi guadagni percepiti fino a quel momento;
- E’ consigliabile scrivere articoli e contenuti di grande interesse e potenzialmente remunerativi. Spieghiamo meglio, la pubblicità di AdSense è collegata all’argomento. Se per esempio parli di moda, avrai sulle tue pagine pubblicità di brand di scarpe e abbigliamento, oppure se scrivi di trading online, appariranno gli annunci di piattaforme di trading, etc.;
- E’ necessario camuffare dal punto di vista grafico gli annunci AdSense, integrandoli con i contenuti testuali del tuo sito, con l’intento di far intuire nell’immediato al visitatore che si tratta di pubblicità, cercando, inoltre, di non infastidirlo;
- Quest’ultimo punto è fondamentale: se si decide di utilizzare il servizio di AdSense, non bisogna aggiungere nessun altro genere di sponsorizzazioni.
Lo scopo del blog
Lo scopo del blog, sarà quello di incuriosire il lettore sul proprio blog, continuando a fargli visitare le pagine, perché più tempo l’utente rimarrà sul blog e più il blog verrà indicizzato, e questo non è un fattore da poco.
Se all’inizio si avrà timore di sbagliare, e ci si vorrà sentire più sicuri, si consiglia, come riportato di sopra nell’articolo, di ingaggiare qualcuno che scriverà al nostro posto gli articoli, o di trovare almeno qualcuno che ci potrà insegnare a scriverli.
Come iniziare a scrivere gli articoli? Si consiglia di iniziare con delle ricerche, ad esempio, verificare le parole chiave, che non abbiano tanta concorrenza, ma che sono comunque abbastanza ricercate.
Queste sono di per sé vere e proprie indagini di mercato, sarà importante capire cosa sarà più convenevole scrivere oppure no.
Quando e se, ad esempio, commissionerai la produzione dei tuoi articoli, investirai i tuoi risparmi, e quindi sarà meglio sapere con certezza, quale argomenti saranno maggiormente trattati nel web.
Come incrementare i tuoi guadagni con AdSense?
Guadagnare con Google Adsense
Con alcune strategie è possibile aumentare il tuo profitto. Infatti Google ti offre la possibilità di guadagnare di più per ogni click. In che modo? Per esempio trattando specifici argomenti come la salute, il benessere, ma anche inerenti a mutui e assicurazioni.
Per quale motivo? Semplice. Google possiede una vasta offerta di inserzionisti disposti a pagare cospicue cifre per pubblicizzare le loro aziende. Ciò significa che il costo per l’inserzionista aumenta in modo considerevole se vuole essere visualizzato in prima pagina. È chiaro che se il costo per l’inserzionista aumenta, è maggiore anche il profitto che tu puoi ricavare da l’annuncio nel tuo sito.
In media, si può calcolare un click per ogni 100 visitatori. Quindi, con un sito che effettua 100.000 visite mensili, puoi ottenere un migliaio di click e se hai annunci AdSense focalizzati su argomenti altamente remunerativi, allora potresti avere un rendimento mensile di circa 500 €.
Inoltre, è consigliabile personalizzare gli annunci, con l’intento principale di adattarsi alla grafica e allo stile del sito web. È possibile modificare diversi elementi come lo sfondo, il colore dei caratteri e così via.
Concludendo, per incrementare il profitto con AdSense dovresti prendere in considerazione di cambiare la lingua con cui scrivi, ovvero scegliere l’inglese o lo spagnolo al posto dell’italiano.
Se hai un budget da investire, e se, inoltre inizialmente, non ti sentirai sicuro di scrivere gli articoli da solo, sarà importante trovare degli articolisti di fiducia, e questo significa, trovare persone competenti, che hanno già scritto degli articoli sul web, e che siano in grado di portare il blog in cima, e in ultimo e non per questo meno importante, trovare articolisti che non richiedano tanti soldi per la prestazione.
Un altro aspetto essenziale, sarà quella di trovare un web designer, che sia in grado di creare un sito, o un blog accattivante, perché la grafica è tutto, è fondamentale, perché è il primo impatto visivo che si ha aprendo un blog, o comunque un sito.
La motivazione è abbastanza ovvia:
il numero di persone che parla la nostra lingua è nettamente minore rispetto a coloro che parlano inglese e spagnolo, di conseguenza, anche i visitatori sono maggiori.
Per esempio, in Italia un sito che riceve 1.000 visitatori al giorno è un sito che funziona, gli stessi volumi paragonati ai paesi anglosassoni e latini sono, invece, irrisori.
Nello specifico del caso inglese, pensiamo solo alle popolazioni come gli americani, britannici, australiani, ai quali si aggiungono le ex colonie come gli indiani, alcuni Stati africani e molti altri, sommati tutti insieme raggiungono 2 miliardi di potenziali utenti!
Programmi di affiliazione e Google AdSense
Il contratto che vai a stipulare con Google AdSense determina la tua responsabilità nel garantire che gli annunci di AdSense non vengano confusi con altri, quindi, è possibile inserire altre pubblicità, l’importante è che non si confondano con gli annunci di AdSense.
La limitazione suddetta è orientata ad un’impossibilità dell’imitazione grafica piuttosto che al servizio pubblicizzato.
Quindi, la politica di Google non è di esclusività dei suoi servizi, infatti non esiste una limitazione alla vendita dei tuoi spazi pubblicitari tanto che esiste proprio un servizio di Google chiamato Ad Manager che ti permette di gestire la vendita degli spazi pubblicitari sulle tue pagine web (senza alcun tipo di limitazione).
Ottimizzare AdSense usando Google Analytics
Dovete sapere che è possibile integrare Google AdSense con Google Analytics e quello che oggi vogliamo fare è ottenere un guadagno da questa possibilità.
La procedura di integrazione
Niente di più semplice, nel tuo account di Google AdSense clicca su: “Integra il tuo account AdSense con Google Analytics“.
Dopo qualche giorno avrai dati sufficienti per scoprire informazioni utili e preziose, come:
Quali sono le fonti che più ti portano guadagno – In pratica potrai scoprire da dove provengono gli utenti che maggiormente cliccano sui sponsor es. se da Google o da una pagina facebook;
- Se c’è una keyword che più delle altre ti porta utenti;
- Puoi scoprire se gli annunci AdSense vengono cliccati più da nuovi o vecchi utenti;
- Quali sono le pagine che ti fanno guadagnare di più.
Adsense ottimizzato con Google Analytics è tutto questo.
Ricordiamo sempre che Google è la fonte più importante per il tuo guadagno, quindi, non ti resta che identificare le keyword che più rendono al tuo sito e trova le parole chiave non ancora ottimizzate nei primi 10 risultati di Google e tramite SEO migliora il loro posizionamento attraverso:
- Modifica il tag “title“;
- Modificare il “meta tag description“.
Questi ultimi argomenti sono trattati separatamente in altri articoli che troverete nel nostro sito.
Utilizzare AdSense per le ricerche nel tuo blog
Esiste un servizio di Google che utilizza “AdSense” per creare un motore di ricerca interno al proprio sito e contemporaneamente guadagnare tramite AdSense.
Vediamo perché preferire Google al classico motore di ricerca interno fornito es. da WordPress e sfruttiamo i potenziali vantaggi:
- Ti permette di guadagnare tramite gli annunci AdSense visualizzati nella pagina dei risultati delle ricerche;
- Google, ordina i risultati della ricerca con un algoritmo di ranking con risultati decisamente più pertinenti;
- I risultati vengono forniti con una schermata fornita da Google a cui gli utenti sono abituati;
- Se all’interno del tuo sito hai più sezioni, un forum, un blog, una sezione di vendita, ecc… Google permette una ricerca completa in tutte le sezioni;
- E’ sicuramente più veloce;
- Google fornisce i termini più cercati dagli utenti all’interno del tuo sito.
FAQ: Domande frequenti
Google AdSense è uno strumento gratuito di Google, grazie al quale è possibile guadagnare mostrando annunci pubblicitari nei contenuti del proprio sito web o blog.
Attraverso lo strumento gratuito AdSense puoi mostrare ai visitatori del tuo sito o blog annunci pertinenti e coinvolgenti personalizzabili per ottenere dei guadagni.
In media, si può calcolare un click per ogni 100 visitatori. Quindi, con un sito che effettua 100.000 visite mensili, puoi ottenere un migliaio di click e se hai annunci AdSense focalizzati su argomenti altamente remunerativi, allora potresti avere un rendimento mensile di circa 500 €.
Lo strumento AdSense non ha costi è totalmente gratuito. Sarà Google ha pagare per ogni clic sugli annunci che appariranno sul tuo sito o blog.
ho fatto in sito con register.it, come faccio ad inserire google adsense ?