Guadagnare online con Flickr? Oggi si può!

A chi non alletta la possibilità di poter guadagnare online lavorando da casa, sfruttando le potenzialità del web ed in particolare dei social network?
I social vengono oramai utilizzati dalla stragrande maggioranza della popolazione e l’idea che questi possano diventare una fonte di guadagno può allettare un po’ tutti oltre che rappresentare un’opportunità che potrebbe cambiarci la vita… o almeno in parte!

Innanzitutto iniziamo col dire che oggi in Italia è possibile raggiungere questo obiettivo utilizzando più social network e non uno in particolare, anche se alcuni sono ritenuti più idonei rispetto ad altri.

Pur variando le modalità tecniche che ci consentono di monetizzare da un social all’altro, il principio rimane il medesimo: guadagnare cogliendo le potenzialità di una comunità di persone legate ad uno stesso interesse e ciò mediante la condivisione di materiali ed informazioni utili alfine.

Ci avviciniamo al periodo estivo… Avete mai pensato di guadagnare con le vostre foto? Vediamo come.

Iniziamo col dire che il social che ci consente di fare ciò si chiama Flickr.

Si tratta di un social network di immagini che ne conta ad oggi oltre i quattro miliardi e un milione di utenti in tutto il mondo ne fa largo uso.

Flickr ha annunciato la sua partnership con Getty Images, che vende immagini per professionisti della comunicazione e del web.

Registrandosi a Flickr si avrà la possibilità di poter guadagnare online mediante i nostri scatti creativi, mettendo in vetrina “prodotti”, foto, che intendiamo offrire, e iniziando a ricavare così discrete somme di denaro.

Se prima Getty Images si riservava di selezionare accuratamente gli utenti di Flickr, con un invito personalizzato ai fotografi più bravi che avevano la possibilità di aderire o meno, oggi il discorso cambia e chiunque può usufruire di un album personale.

Al proprietario dell’immagine spetta il 30% del prezzo di vendita, in media, 500 dollari per le immagini commerciali. Per le Royalty-free, il guadagno muta in base alla risoluzione della foto; in ogni caso il guadagno sarà di circa circa il 20% dell’importo totale.

guadagnare con flickr

Sono sorte una serie di polemiche in quanto ogni utente, volendo partecipare al programma, dovrà necessariamente mettere in vendita tutte le sue foto, senza eccezioni.
La  Getty Images pertanto è intervenuta dichiarando quanto segue:

Quando riceveremo una richiesta da parte di un potenziale acquirente, contatteremo l’iscritto di Flickr che potrà sempre negare l’autorizzazione alla vendita.

Non ci resta che provare questa ottima fonte alternativa di guadagno completamente slegata dalle pubblicità web.

 

 

One Response

  1. Lorenzo Lucarini Dicembre 7, 2017

Lascia un Commento