Tecniche per guadagnare online

Come guadagnare online comprando un sito web

Come guadagnare online comprando un dominio web

C’è un mercato che offre la possibilità di guadagnare online dandoci la garanzia di una rendita per incrementare il nostro stipendio o per ricavarne una vera e propria professione.
Stiamo parlando dell’acquisto di un dominio web, un modo più che legale per fare soldi con la rete.
Questo tipo di operazione è, sia utile per investire i propri risparmi ottenendo dei guadagni, sia una possibilità per creare un business online.

Il dominio necessita di essere registrato, con poche semplici operazioni.

Perché alcuni domini hanno un valore commerciale altissimo?

Il dominio è da considerarsi l’indirizzo di un sito, e al pari di una casa, in grado di contenere un blog, un forum, un giornale, etc. È un’idea, un prodotto, qualsiasi cosa possa diventare una tendenza, un brand.
La registrazione, con validità di un anno, è personale, quindi è bene scegliere una specifica tendenza da subito, che sia indicativa del prodotto o del servizio che si vuole proporre.

Trascorso l’anno di hosting, bisogna ripagare al fornitore del servizio per mantenere il sito, ma nessuno ci vieta di venderlo.
Qui nasce la nostra proposta per guadagnare online vendendo domini web. Nei primi anni dell’avvento di Internet ci furono vendite di domini milionarie, perché i proprietari di quei siti seppero anticipare una tendenza, facendoli diventare siti dalle uova d’oro.

Stiamo parlando di perle rare in questo ambito, casi eclatanti, basti considerare oggi la saturazione di idee che c’è nella rete. Quello che noi proponiamo in quest’articolo è più come comprare domini web per investire i nostri soldi in un salvadanaio o per generare un introito supplementare alle nostre entrate finanziarie.

Come comprare e vendere domini web

La compravendita di domini presenta rischi elevati da renderla non alla portata di tutti.
Sono necessarie competenze valide che ci consentano di intuire come investire la nostra liquidità,
inserendoci in questo “mercato”, come si fa per qualsiasi altro prodotto finanziario o bene di rifugio. Non sarà quindi improbabile fare soldi conoscendo bene il web.

Quest’ottica d’investimento è di tipo imprenditoriale, quindi può comportare dei rischi, ma una volta entrati nell’idea che, quello della compravendita di domini web, sarà il nostro business, saremo già un passo avanti.

Per valutare quali domini comprare, elenchiamo delle caratteristiche fondamentali che possono tornare utili:

1. Ricerche mensili: con un tool di Google chiamato Keyword Planner si può scoprire quante volte al mese una determinata parola viene cercata. Questo passo ci aiuterà a scoprire se un argomento o prodotto è d’interesse pubblico, tanto da renderlo più appetitoso;

2. Potenziali investitori in advertising: Sempre con Keyword Planner, si può accedere allo “shop” pubblicitario di Google Adsense. Ogni pubblicità che gira sul web, facente parte del circuito, è il risultato di un’asta quotidiana tra gli investitori.

Sta a noi decidere se possiamo permetterci un intervento pubblicitario nel nostro sito.

3. Potenza del dominio: Con strumenti tipo Moz Pro, Semrush o Ahrefs possiamo vedere da quanti anni è stato registrato il sito e i collegamenti ipertestuali derivanti da altri siti autorevoli, che consentono di capire se si tratta di un dominio valido oppure no.

Una volta comprato un dominio come sfruttarlo?

Trovato fortunosamente libero un dominio con un background già consolidato e molto interessante, occorre solo registrarlo sul nostro portale preferito ed il gioco è fatto.

Il dominio si può anche comprare da privati, che si impegnano solo a registrare domini che poi rivenderanno a prezzo maggiorato a terze persone.

Una possibilità alternativa, è partecipare alle aste di domini.

Alcuni siti sono specializzati nell’acquisto di vecchi indirizzi e fanno da intermediari, pubblicizzando ogni giorno le loro offerte, vendendo poi all’asta le più interessanti.

Capita frequentemente che domini esteriormente innocui vengano pagati anche migliaia di euro.

Una volta acquistato un dominio bisogna decidere come disporne:

1. Creando un portafoglio di domini: da rivendere ad altri potenziali acquirenti, come abbiamo spiegato poco fa. In questo caso si otterrà un piccolo margine che ci faccia recuperare dell’investimento.
Meno dispendiosa in termini di energie ma, sicuramente, è una via poco redditizia.

2. Guadagnando con un blog o e-shop: Il dominio acquisito potrebbe raccogliere un traffico interessante e si può pensare di svolgere una di queste attività. È certamente una strada più impegnativa, alla portata di imprenditori del web già più navigati.

3. Creando un Private Blog Network: I SEO e i blogger possono intuirne le potenzialità. Una PBN può costituire un supporto importante per i nostri obiettivi e una fonte di guadagno vendendo link, pratica che contravviene al regolamento di Google e fortemente sconsigliata se non si hanno le dovute capacità cognitive. Molti imprenditori comprano domini solo per vendere link e recuperare il denaro investito in poco tempo.

Quindi conviene acquistare un dominio web?

Se si è in grado di operare correttamente, questa rimane una prospettiva accattivante di risparmio e d’investimento.
Comprare un dominio web e poi rivenderlo con lo scopo di guadagnare denaro nei modi che consigliamo, è sicuramente una proposta allettante.

L’importante è conosce bene il web e avere voglia di studiare e sperimentare.

Non essendo intervenute né banche né intermediari nel nostro investimento i guadagni saranno solo vostri, in caso di esito fortunato.

Vi consigliamo vivamente, quindi, di leggere e studiare per settimane, ottenendo almeno le conoscenze elementari per iniziare questo tipo di business.

Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer

Lascia un Commento