Guadagnare online con le web tv

Guadagnare online con le Web TV? Oggi si può!

Abbiamo visto che esistono diverse attività online in cui è possibile guadagnare online elevati profitti, se si riesce a ottenere tanto successo. Una di queste riguarda l’apertura di una web tv, anche piccola, che potrà farvi fare soldi online, con costi bassi e un alto rendimento, diventando una professione a tutti gli effetti.

Le motivazioni per cui aprire una web tv possono essere svariate, come informare la comunità locale, denunciare delle specifiche situazioni, raccontare usi e costumi di un territorio. Ma non solo, promuovere i propri prodotti e sevizi oppure una località turistica.

Ma anche, con l’intento di aggregare una specifica community con un interesse comune.

Guadagnare online con le web tv può sembrare, a primo impatto, un’attività impegnativa e molto dispendiosa ma se si comprende come agire, non lo è affatto. Bastano un computer, una telecamera e una connessione a banda larga.

Come si inizia ad aprire una web tv?

Per prima cosa bisogna capire che tipo d’identità si vuole dare alla propria micro web tv. Per esempio, ogni contesto territoriale ha le sue esigenze, che vanno messe a fuoco e valorizzate in un certo modo.
Come secondo step, bisogna creare un dominio solo, però, per quanto riguarda l’Italia, perché nel resto del mondo per creare una web tv basta aprire un canale su YouTube.
Detto questo, è necessario iniziare a girare video e filmati con una telecamera da 8 mm amatoriale o semiprofessionale, se si è agli esordi.

Una volta girati i video, c’è la fase (fondamentale) di post-produzione e consiste, in sostanza, nel montaggio dei video girati.
Esistono dei programmi appositi, ovvero dei software che possono essere scaricati anche gratuitamente dal web. Per citarne alcuni, ci sono Avid e Adobe Premiere Pro.

Guadagnare online con le web tv

Guadagnare online con le web tv

Per finire, c’è la fase della distribuzione, attraverso, per esempio, piattaforme di condivisione video come YouTube e Vimeo.

Questa fase non è complicata come la precedente, basta iscriversi e caricare il proprio video.

E il gioco è fatto!

Successivamente, copiando il codice, è possibile inserire il video sulla propria web tv.

Quanto costa aprire una web tv?

Ovviamente è necessario investire dei soldi in questo progetto, ma grazie all’abbattimento dei costi del digitale è possibile farlo con un budget limitato, come 1.000- 2.000 euro. Ovviamente, se, invece, si intende oltrepassare i limiti del settore amatoriale, diventando dei professionisti, si può arrivare a investire 10mila-15mila euro. L’investimento maggiore riguarda soprattutto l’acquisto di altre telecamere più performanti, la necessità di potenziare il sito o di pagare il proprio team di lavoro.

Come si può guadagnare da questa attività?

Per esempio, funzionano, in particolar modo, i canali geolocalizzati, oppure quelli che aggregano specifiche community unite da una passione: hobby, sport e tempo libero, come la cucina. È più probabile che questo genere di canali riceva supporto e sponsorizzazioni, ma anche che riesca a fidelizzare l’utente.

Inoltre le inserzioni pubblicitarie sono fondamentali. Le modalità sono diverse:

  • Banner;
  • Pre-roll;
  • Post-roll (minispot che vanno in onda prima o dopo la visione di un video);
  • Takeover (un’intera pagina dedicata a uno spot);
  • Brevi spot talvolta realizzati dalla stessa web tv.

Un’altra strada, più rara e difficile, è costituita dai fondi pubblici. È consigliabile comunque informarsi su eventuali finanziamenti, europei e non, a sostegno di progetti tecnologici, ma anche da altri enti come Comuni e Regioni.

Come ottenere il successo?

Non c’è una formula segreta per ottenere il successo, ma la parola d’ordine è viralità. E gli strumenti più utilizzati sono ancora una volta i social network. Fondamentale aprire una pagina su YouTube, Facebook e Instagram per promuovere il proprio canale.

È molto importante caricare i propri video con una certa frequenza, magari commentandoli e inserendo riferimenti al proprio sito. Un altro consiglio è quello di inserire all’interno del sito la possibilità di lasciare la propria e-mail e i propri contatti, per trovare un numero elevato di utenti. Ricorda: la migliore pubblicità è il passaparola, e oggi il passaparola avviene in questo modo.

Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer

One Response

  1. Salvo Giugno 14, 2019

Lascia un Commento