In questo periodo segnato dall’emergenza coronavirus molte persone purtroppo si sono trovate senza lavoro (vedi il nostro articolo Come andrà l’economia mondiale dopo il coronavirus?). A causa del lockdown siamo stati tutti costretti a rimanere a casa e a “dettare legge” è stato principalmente il web. C’è chi ha passato gran parte del suo tempo a guardare serie TV, film e documentari online ad esempio su Netflix o su Amazon.
C’è anche chi ha seguito lezioni di fitness in diretta streaming e c’è persino chi ha imparato a cucinare. Insomma ognuno ha cercato di occupare il proprio tempo come meglio credeva, ma c’è anche chi ha pensato a come guadagnare online da casa.
Di possibilità ce ne sono diverse, basta scegliere la professione più adatta alle proprie competenze (vedi il nostro articolo Lavoro online retribuito, consigli e idee). In questo articolo abbiamo deciso di parlarvi in particolare del consulente di bellezza che altro non è che un professionista che aiuta le persone a trovare la loro naturale bellezza e benessere psicofisico.
Sino a pochi anni fa il consulente di bellezza era una professione praticata per lo più da donne. Ma oggi non è più così, ci sono diversi beauty consultant uomini che sono particolarmente richiesti nelle strutture ricettive di lusso.
Lavorare da casa online vendendo cosmetici è un’attività che richiede molte risorse ed energie da parte del consulente di bellezza. Per quanto riguarda la vendita, oltre che creare un sito web o una pagina su un social network, serve innanzitutto conoscere bene i propri articoli e occuparsi di SEO e marketing, per non parlare poi di un magazzino dove stoccarli e un corriere a cui affidarsi.
Indice Contenuti
- 1 Il consulente di bellezza di cosa si occupa?
- 2 I principali impieghi del beauty consultant
- 3 Esempio di consulente di bellezza professionale
- 4 Il settore estetico e del benessere è in crescita?
- 5 Come vendere cosmetici online?
- 6 Ricerca di mercato
- 7 Identificare il target
- 8 Branding
- 9 Vendere cosmetici online di produzione propria
- 10 White label
- 11 Rivenditori di cosmetici online con il programma di affiliazione
- 12 Creare un E-commerce
- 13 Beauty Influencer: Vlogger, Blogger e Instagrammer
- 14 Conclusioni
Il consulente di bellezza di cosa si occupa?
L’estetica è uno di quei settori che non ha mai conosciuto crisi, anzi nel tempo ha riscosso sempre più successo e apprezzamento. Oggi possiamo affermare che gli uomini hanno raggiunto lo stesso livello di attenzione e cura per il proprio corpo delle donne.
Quando si parla di bellezza viene ancora naturale associarlo principalmente al genere femminile, ma ormai i centri estetici, la chirurgia estetica, i prodotti per la cura del corpo e del viso sono praticati da gran parte degli uomini.
Chi è che non dedica un po del proprio tempo, denaro ed energie alla propria salute e al miglioramento della propria immagine. Più ci si prende cura di se stessi e più ci si sente bene e sicuri anche a livello psicologico.
Di questi tempi dove l’apparire, nella maggior parte dei casi, è al primo posto, l’aspetto esteriore si trasforma in un buon biglietto da visita.
Questo sta a significare che si tratta di un’ottima fonte di occupazione per le diverse figure professionali che fanno parte del settore estetico e del benessere come il consulente di bellezza.
Il beauty consultant è uno degli impieghi più richiesti al momento.
Negli anni sono nate nuove figure professionali specializzate che rientrano nella categoria di consulenti di bellezza. Parliamo di specialisti certificati che hanno come obiettivo quello di soddisfare il cliente.
Il termine consulente di bellezza può essere esteso anche per chi lavora come estetista e quindi è in grado ad esempio di praticare massaggi, fare la ceretta, realizzare manicure e pedicure e molto altro ancora.
Principalmente il consulente di bellezza ha a cuore la valorizzazione della persona. In special modo si occupa di presentare ai propri clienti prodotti cosmetici che rispondono alle loro esigenze. Può rappresentare articoli che appartengono a una specifica azienda cosmetica o farmaceutica, dei quali ha una totale conoscenza.
Per tutti quelli che desiderano intraprendere la carriera che gli permette di stare a contatto con la bellezza e la cura del corpo devono prima di tutto informarsi, in base alle proprie peculiarità, quale tipologia di percorso formativo è più adeguato.
Un aspetto curioso è che l’interesse per l’estetica si è mosso insieme a quello per i prodotti biologici. Infatti molti consulenti di bellezza conoscono e propongono prodotti e trattamenti con ingredienti biologici.
I principali impieghi del beauty consultant
Questa professione si basa sul contatto diretto con i propri acquirenti, aspetto che può tranquillamente essere compiuto anche online. Per assicurare che i prodotti siano di qualità ai clienti, prima dell’eventuale acquisto, il consulente può fare ricorso a testing e makeover.
Esercita le sue competenze in diversi settori e lo puoi trovare ad esempio nei centri benessere, negli hotel, nelle case cosmetiche, nelle strutture ricettive di lusso e nelle SPA.
Regolarmente deve seguire dei corsi di formazione di aggiornamento riguardo i nuovi prodotti presso l’azienda per la quale lavora e anche per quanto concerne le tendenze del settore cosmetico e delle diverse strategie impiegate.
Esempio di consulente di bellezza professionale
Un consulente di bellezza professionale possiede un diploma o un attestato attinente al settore estetico, cosmetico oppure onicotecnico (tecnico delle unghie). In questo modo si apprendono le capacità che permettono di trovare la soluzione migliore per ogni cliente.
Inoltre deve avere una buona attitudine alla vendita e al rapporto con i clienti. Deve conoscere ed essere aggiornato sulle ultime tendenze del mercato cosmetico.
È anche importante che accumuli più esperienze lavorative come ad esempio come commessa/o in profumeria o in farmacia, customer service o come promoter. In questo modo, grazie alla molta pratica si acquisisce più sicurezza e anche più capacità.
Un bravo consulente di bellezza possiede i requisiti che gli permettono di presentare nel modo migliore gli articoli e di conseguenza è in grado di ottimizzare le vendite dirette e quindi di aumentare i profitti dell’azienda.
Infine quando non lavora online deve essere incline ai viaggi e agli spostamenti.
Il settore estetico e del benessere è in crescita?
Il settore estetico e del benessere è in continua evoluzione. Parlando dell’Italia molte donne di ogni età si rivolgono al centro estetico. Neanche in un periodo di forte crisi economica, come quello che stiamo vivendo oggi a causa del coronavirus, le persone hanno smesso di pensare al proprio benessere fisico.
Con la riapertura di ogni esercizio tutti si sono apprestati a prendere subito appuntamento con il proprio parrucchiere o estetista.
Anche durante il lockdown non si è smesso di pensare a se stessi. Il fatto di non potere uscire di casa non ha per niente scoraggiato chi voleva continuare comunque a prendersi cura di se. Il web è stato la chiave di accesso a diversi servizi offerti ad esempio dalle farmacie, profumerie, dalle palestre e appunto dai consulenti di bellezza che si sono avvalsi dei vari social network o dei loro siti personali o blog.
Negli ultimi anni il numero dei centri estetici e delle attività online sono aumentati più del 50% e di conseguenza è cresciuto anche il numero degli addetti del settore.
Il mercato cosmetico è in continuo movimento, anche nel 2020. Si tratta di un settore costantemente in crescita, questo perché punta sull’innovazione e sul realizzare prodotti sempre più adeguati ad ogni tipo di esigenza.
Come vendere cosmetici online?
Se il vostro sogno è vendere cosmetici online sappiate che è possibile! Ora vi forniremo alcuni preziosi consigli che vi aiuteranno ad avviare la vostra attività.
Chi è appassionato di make-up e bellezza oggi ha l’opportunità di vendere cosmetici online, in questo modo si riesce a trasformare una propria passione in una vera professione.
C’è da aggiungere però che per quanto sia un sistema molto pratico e facile da mettere in atto si devono fare i conti con la concorrenza. Esiste sul mercato una vasta gamma di prodotti, se ad esempio si ha bisogno di un fondotinta se ne trovano centinaia di marchi differenti e inoltre ognuno offre più soluzioni in base al tipo di fondotinta, di pelle e al risultato dell’applicazione.
Ciò a sta a significare che per le acquirenti si pone il problema della scelta e quindi i consulenti di bellezza tra le tante cose devono trovare prima di tutto un sistema per attirare la loro attenzione verso i loro prodotti.
Naturalmente per raggiungere successo è necessario vendere articoli. Ma come fare emergere il proprio marchio di cosmetici in un mercato così florido di prodotti e remunerativo?
Non disperatevi, di soluzioni ce ne sono tante, non esistono segreti ma tanta buona volontà e pazienza.
Negli ultimi anni il web ha fatto passi da gigante, investendo una minima parte del proprio capitale o persino gratuitamente si possono aprire e-commerce, siti online, blog oppure un account sui migliori social network come Facebook (vedi il nostro articolo Come impostare una campagna pubblicitaria a pagamento su Facebook), Instagram (vedi il nostro articolo Consigli utili per avere successo su Instagram) e YouTube (vedi il nostro articolo Come avere successo su Youtube. Consigli, Guida).
In passato il settore estetico era governato da poche grandi aziende, oggi invece ce ne sono molte di più. In questo modo l’offerta è aumentata e di conseguenza ci sono più prodotti, più o meno di qualità, tra cui potere scegliere. Inoltre alle persone si è aperta poi l’opportunità di vendere cosmetici online. L’importante è sapere cogliere al volo ogni tipo di occasione inserendosi immediatamente sul mercato.
Di seguito, nei paragrafi successivi, vedremo in modo più dettagliato i punti fondamentali che devi conoscere per ottenere successo come consulente di bellezza.
Ricerca di mercato
Innanzitutto dovete capire in cosa si differenzia il vostro prodotto in confronto a ciò che è già presente sul mercato. Questo comporta un’approfondita ricerca di mercato che permette di essere aggiornati sul trend del momento e di conseguenza aiuta ad abbattere la concorrenza.
È fondamentale sia per capire il tuo mercato obiettivo che per aumentare le vendite.
Per comprendere se il prodotto potrebbe essere gradito bisogna conoscere i gusti dei consumatori e questo lo si può sapere soltanto facendo le dovute indagini. È possibile constatare la grandezza del mercato, chi sono i competitor e che posizione occupano e puoi anche conoscere il tuo target audience.
Per le vostre ricerche vi potrebbe tornare utile ad esempio leggere tutto ciò che riguarda il settore estetico, fare una lista dei brand, dei blogger e degli influencer più importanti e seguirli uno ad uno per essere sempre informati sulle ultime novità. Potete utilizzare anche strumenti come Google Trends che vi permette di controllare ad esempio il livello di interesse verso il prodotto che volete vendere.
Identificare il target
Un altro punto fondamentale è individuare la fascia di mercato alla quale risulta essere più vantaggioso rivolgersi. Dopodiché è importante capire in quale modo raggiungerli. Oltre a ciò occorre comprendere se quel pubblico incontra delle difficoltà a reperire sul mercato quei determinati prodotti.
Molti importanti brand hanno raggiunto il successo orientandosi a un pubblico con determinate esigenze estetiche, ad esempio c’è chi si rivolge prettamente a donne mature che hanno bisogno di trattamenti specifici o chi alle teenager.
Branding
Nelle vostre ricerche dovreste individuare anche il trend in via di sviluppo in quel determinato momento perché ciò vi può essere d’aiuto per quanto riguarda la gestione e il potenziamento del vostro brand.
Il vostro scopo è differenziarvi dalla concorrenza ad esempio offrendo nuovi prodotti oppure nuove esperienze riferite a un prodotto comune.
In particolare se si tratta di un brand di vostra creazione è importante dedicare del tempo alla costruzione di un’immagine che rispecchi i valori del brand, a partire dal logo, poi c’è la confezione, il messaggio e infine ma non meno importante anche il design del sito web. Tutto questo può riflettere i valori del brand.
Vendere cosmetici online di produzione propria
È importante prima di tutto decidere il sistema di vendita dei cosmetici online. Inoltre il consulente di bellezza può limitarsi a diventare un reseller oppure può occuparsi anche della fase della produzione.
Nel caso si possedesse una produzione propria di prodotti di bellezza come oli per il viso o prodotti per il bagno prima di procedere con la vendita online si devono rispettare determinate regole che variano in base al luogo di residenza. Per chi abita in Europa ad esempio deve seguire il regolamento CE 1223/2009 sui prodotti cosmetici. In questo modo si riesce a garantire l’introduzione sul mercato di prodotti cosmetici sicuri.
White label
Per chi non si occupa o comunque non si vuole occupare della fase della produzione può optare per il sistema white label. Per farvi capire meglio di cosa si tratta vi riportiamo un estratto del testo pubblicato su wikipedia.it dove si legge che: “Un prodotto o servizio white-label (alla lettera “etichetta bianca” o “senza etichetta”) è un prodotto o servizio realizzato da una società (il produttore) che permette il rebranding da parte di altre aziende per farli apparire come se fossero stati fatti da loro“.
Si tratta quindi di prodotti che non possiedono un marchio ufficiale e perciò possono essere personalizzati e venduti con il proprio brand. Ciò sta a significare che più brand vendono lo stesso articolo realizzato in un’unica fabbrica ma che si presenta in maniera leggermente diversa, ad esempio può cambiare il tipo di confezione.
White label è un sistema che viene utilizzato da chi non vuole farsi sfuggire il nuovo trend e trovarsi un prodotto già pronto per essere venduto.
Rivenditori di cosmetici online con il programma di affiliazione
Anche in tal caso il sistema di affiliazioni è ideale per chi vuole saltare del tutto la fase di produzione e vuole trattare solo la parte della vendita di cosmetici online e anche per chi non ha molti soldi da investire. Permette di cominciare subito a lavorare con ottime prospettive di guadagno. Aderendo al programma di affiliazione si ottiene una percentuale, che varia in base al brand, sulle vendite effettive tramite il link di affiliazione.
In base alla materia che si vuole commerciare come ad esempio prodotti biologici oppure per determinati tipi di pelle si ha la possibilità di comprare all’ingrosso da diversi brand che offrono prodotti che poi dovranno essere selezionati a seconda del target al quale ci si vuole rivolgere.
Uno dei brand più popolari del momento è Yves Rocher che permette di lavorare per loro come consulente di bellezza grazie all’affiliazione, ad esempio tramite delle semplici app, da la possibilità di gestire il lavoro e il tempo in modo del tutto autonomo.
In generale il consulente di bellezza può trattare uno o più marchi, ma l’importante è valutare sempre prima il mercato per vedere chi altri commercializzano lo stesso brand.
Creare un E-commerce
È possibile vendere cosmetici online tramite un e-commerce, ovvero un negozio online. A differenza di diverso tempo fa oggi bastano davvero pochi minuti, basta affidarsi a delle piattaforme che ti permettono appunto di vendere i tuoi prodotti oppure c’è la possibilità di trovare un professionista che crei l’e-commerce per voi.
Per fare in maniera che il sito sia chiaro e funzionante si deve fare attenzione ad alcuni importanti elementi. Iniziamo dalla descrizione del prodotto, nel testo devono essere presenti tutte quelle informazioni che permettono al cliente di comprendere cosa effettivamente stanno acquistando.
Sono importanti anche le immagini dei prodotti che devono essere grandi e chiare. Inoltre sono fondamentali anche i suggerimenti ad esempio dei prodotti coordinati, poi è bene anche mostrare un campionario di un articolo, che può essere un rossetto, con i diversi colori.
Anche il tema del sito è importante, può essere sfruttato per presentare lo stile del vostro brand, ad esempio se vi rivolgete alle teenager potete utilizzare colori molto vivaci e font più adatti agli adolescenti.
Beauty Influencer: Vlogger, Blogger e Instagrammer
Oggi come oggi esistono influencer specializzati in ogni tipo di settore tra cui quello estetico e del benessere. I video pubblicati su YouTube, ad esempio da persone affiliate a un brand, arrivano a centinaia di milioni di visualizzazioni al mese.
Gli utenti prima di comprare un prodotto cosmetico vanno alla ricerca di conferme online e quindi per conquistare la fiducia dei clienti è importante pubblicare delle recensioni accompagnate da dimostrazioni su persone reali.
C’è chi poi da beauty influencer come vlogger, blogger e instagrammer è riuscita/o poi a creare una propria linea di prodotti di bellezza.
È un sistema molto efficace che riesce a coinvolgere in modo diretto e immediato milioni di persone.
Conclusioni
Per operare con successo bisogna possedere le giuste conoscenze e competenze. Non ci si può improvvisare consulente di bellezza, trattando prodotti composti dalle più diverse sostanze chimiche o naturali si possono arrecare seri danni alla salute del proprio cliente se non si opera con le dovute precauzioni.
Non bisogna neanche trascurare le normative vigenti ed è importantissimo essere aggiornati sulle ultime tecniche. Solo chi è preparato in modo accurato sia a livello teorico che pratico può assicurare la massima qualità e professionalità ai suoi clienti. Principalmente la loro fiducia si conquista mostrando le proprie competenze.
Per quanto riguarda la formazione è fondamentale affidarsi a istituti che offrono i più moderni percorsi professionalizzanti e che rilascino titoli di studio validi per praticare l’attività. Dopodiché ci si può sempre specializzare su un determinato settore come ad esempio quello alimentare, in modo tale da poter offrire un servizio esauriente alle persone. Una buona preparazione è caratterizzata dalla teoria affiancata alla pratica.
Inoltre è bene sviluppare delle doti inerenti all’attività imprenditoriale e alla gestione della clientela perché questi sono fattori che possono fare la differenza nel raggiungimento dei propri obiettivi e risultati.