Tra le tante opportunità che il web fornisce per guadagnare online e mettere qualche soldo in più in tasca, magari per permettersi la prossima vacanza o comprare qualcosa di desiderato, oggi vi indichiamo la via del Beta tester, ossia guadagnare testando applicazioni, siti web, videogames e altro.
Cosa importante prima di iniziare e avere una certa infarinatura di tecnologia in generale e, in alcuni casi, sarà necessario avere anche una buona padronanza della lingua inglese.
Indice Contenuti
Testare le Applicazioni
Il test delle applicazioni è sicuramente un buon metodo per guadagnare un po’ di denaro, infatti ogni applicazione passa attraverso un periodo di test, indipendentemente dalla piattaforma su cui viene lanciata.
Di regola c’è sempre una versione Alpha o una Beta prima del lancio ufficiale, e ogni applicazione dovrebbe essere testata prima di essere pubblicata dato che si potrebbero riscontrare problemi di usabilità, bug e cosi via.
Se ci pensate quante volte le vostre App nello smartphone ricevono un aggiornamento? ogni volta che viene aggiornata è per eliminare dei bug o ottimizzare funzionalità che non andavo bene.
Il più delle volte sono i tester a fornire le indicazioni per scoprire queste anomalie.
Quindi per essere un tester di applicazioni bisogna essere in possesso almeno di uno smartphone o un computer.
Alcune aziende che offrono le applicazioni per i test, fanno richiesta anche di un microfono funzionante e una fotocamera.
Nella stragrande maggioranza dei test si comincerà con una serie completa di istruzioni da seguire, infatti molto spesso sarà richiesto di eseguire una serie predefinita di attività.
Durante questa attività è possibile che vengano registrate le vostre le azioni in-app, le espressioni facciali e persino le espressioni vocali.
Al termine dei test verrà richiesto di fornire un riepilogo dettagliato di ciò che vi è piaciuto e quello che no vi ha soddisfatto, che cosa vi ha spinto a eseguire determinate azioni e, eventualmente, fornire alcuni suggerimenti su come le attività potrebbero essere eseguite in un modo migliore.
Questo in generale è il funzionamento, che poi viene svolto anche per altri servizi e non solo per il test di applicazioni.
Piattaforme a disposizione per i Tester
Online ci sono varie piattaforme che vi danno la possibilità di diventare dei tester.
Importante assicurarsi prima di tutto di essere in possesso di un conto paypal, dato che quasi tutte queste piattaforme sono estere e utilizzano principalmente questo metodo di pagamento.
Tutto quello che dovete fare è creare il vostro account e sarete pronti per iniziare.
TesterWork
Tester Work è una comunità con 200.000 membri che accoglie le persone per testare app e siti web.
Tester Work vi permette di guadagnare testando app e siti web anche da grandi aziende come Facebook, Spotify, Evernote Microsoft e altri.
Il primo passo è naturalmente quello di iscriversi, compilando un modulo con le vostre informazioni personali come il nome, residenza, codice postale etc.
Altre informazioni importanti da comunicare sono:
- La piattaforma di comunicazione preferita (telefono, Skype o email)
- Il vostro metodo di pagamento (Paypal)
- I vostri social media per ricevere gli inviti ai progetti
- Il vostro profilo Linkedin, se ne siete in possesso
- I dispositivi che possedete ed utilizzate
Per essere accettato come tester verrete sottoposti ad un test di valutazione online da superare.
Questo è un test di 15 minuti che metterà alla prova le vostre conoscenze nei test di controllo della qualità e quanto è valido il vostro inglese scritto.
Se non riuscite a superare questo prova non sarete accettati.
Se invece supererete il test di Tester Work tutto quello che dovrete fare è aspettare che i progetti arrivino alla vostra email.
Inizierete a ricevere e-mail sui nuovi progetti.
Quello che bisogna fare è aprire i progetti che più interessano, leggere le linee guida e le richieste dei progetti, e partecipare a quelli che vi interessano maggiormente.
Per ulteriori informazioni www.testerwork.com
UserTesting
UserTesting è una piattaforma online che da modo alle aziende di provare i loro nuovi siti web e app con l’ausilio di utenti reali.
La piattaforma da la possibilità di registrarsi come tester installando un software sul computer, o sul telefono, che consente a UserTesting di registrare lo schermo mentre si esegue una serie di attività su un sito web o in una applicazione.
Le aziende e i brand utilizzano quindi questo sistema di feedback per apportare miglioramenti ai propri siti e sistemi.
Se volete utilizzare questa piattaforma vi consigliamo solo di prendere alcuni accorgimenti per evitare di comunicare informazioni personali non volute.
Per questo motivo mentre lo schermo viene registrato, è necessario prendere alcune precauzioni, come ad esempio sul computer chiudere le applicazioni di messaggistica e le caselle di posta elettronica in modo che non vengano visualizzati durante i test, o chiudere altre schede del browser nascondendo anche la barra dei preferiti.
Utilizzando uno smartphone è necessario passare alla modalità non disturbare, facendo modi che i vostri test non siano interrotti da chiamate e messaggi.
È importante seguire questi accorgimenti perché fra le altre cose si rischia di annullare il test e quindi di non essere pagati ed aver perso solamente del tempo.
Per ulteriori informazioni www.usertesting.com
Crowdville
Sulla piattaforma Crowdville si rivolgono sempre aziende che hanno bisogno di utenti che provino le beta delle proprie applicazioni e dei propri siti prima di renderli accessibili al pubblico, con l’intento di trovare bug e valutare l’esperienza d’uso dell’utente.
Una volta registrati il funzionamento è abbastanza semplice.
Tutto quello che bisognerà fare è iscriversi ad una campagna e iniziare a guadagnare da beta tester.
Prima di partecipare e accettare il contratto di collaborazione, è importante leggere attentamente per rendersi conto quali saranno i vostri compiti, come eseguirli, quanto di guadagnerà e se sono richiesti particolari requisiti.
Infatti possono capitare campagne riservate a chi possiede un determinato decoder o a chi è abbonato ad un servizio specifico.
Quasi tutte le campagne permettono di guadagnare 5 sterline per il caricamento di uno o più screen-shot dell’applicazione che si è testata e il completamento di un questionario sulla qualità del prodotto in questione.
Solitamente per ogni bug che viene segnalato, che naturalmente nessun altro ha già segnalato, si puoi ricevere dai 3 ai 16 euro circa, in base alla potenziale criticità del difetto.
Spesso sono anche previste delle lotterie riservate ai tester, in cui è possibile vincere ulteriori premi come buoni sconto per Amazon.
La piattaforma è divisa in due parti ben distinte, una chiamata Negotium nella quale si può partecipare alla campagne, monitorare i guadagni e segnalare i bug, l’altra si chiama Otium ed è un social network che mette in contatto i beta tester e lo staff, utile per restare aggiornati sulle campagne a cui si partecipa e quelle future.
Per ulteriori informazioni www.crowdville.net
Gamingjobsonline
Gli appassionati di videogiochi sono milioni in tutto il mondo, ma non tutti sanno che si può guadagnare online anche testando videogames.
Fare il game tester infatti permette di essere pagato per testare e giocare a nuovi videogiochi.
Ogni anno vengono prodotte nuove versioni di titoli famosi o titoli completamente nuovi che prima di essere rilasciati vengono ovviamente testate provando a giocare, analizzando e controllando le nuove funzionalità.
Le anomalie possono essere varie: problematiche tecniche, bug di sistema, mancanza di fluidità di movimento in un ambiente grafico e altro ancora.
Diventare un tester di videogiochi può dare anche l’opportunità di ricevere gratuitamente accessori per console, controller da provare in anteprima.
Il vostro compito sarà sempre quello di testare/provare e dare un opinione affidabile sul prodotto.
Questo tipo di lavoro è aperto a tutti e la piattaforma che fornisce questa incredibile opportunità viene supportata da i marchi più noti dei videogames, da Playstation a Nintendo, Xbox e altri.
Il grosso vantaggio di questo metodo è la flessibilità, infatti non vengono richieste un numero di ore minime al giorno, sarete sempre voi a decidere quanto tempo vorrete dedicare a questo impegno.
Naturalmente più sarà il tempo a testare videogames, maggiori saranno i probabili guadagni.
L’unico requisito è avere una minima conoscenza dell’inglese scritto e una grande passione per i videogiochi.
Per ulteriori informazioni www.gamingjobsonline.com