Guadagnare online con il marketplace facebook

Come guadagnare online con il Marketplace di Facebook

ATTENZIONE

Avviso ESMA: Dal 2 luglio 2018 le Opzioni binarie sono vietate in Italia e nei paesi Cee.
Questa pagina rimane a solo scopo informativo.
Se sei interessato al trading online ti consigliamo di valutare il il forex e il trading di criptovalute.

Il modo migliore per guadagnare con il Marketplace di Facebook

Cos’è il Marketplace

Quando si parla di Marketplace, si intende una piattaforma destinata agli acquisti e alle vendite di prodotti e/o servizi di ogni genere. Gli acquirenti e i venditori si mettono direttamente in contatto tra di loro, potendo così mettere in atto un’operazione commerciale in maniera più comoda possibile.

E’ possibile guadagnare con il Marketplace di Facebook? Si!

La piattaforma Marketplace consente che il pagamento e la consegna del prodotto e/o servizio siano garantite, proteggendo anche dalle eventuali truffe.
Generalmente i Marketplace sono detti verticali quando si occupano di una sola classificazione di prodotto e/o servizio, invece, sono anche detti orizzontali quando si occupano di prodotti e/o servizi di diversa natura.

C’è un’ulteriore suddivisione per quanto riguarda gli utenti che effettuano questo tipo di transazione commerciale come, ad esempio, quando sono le aziende che vendono i propri servizi e/o prodotti al consumatore, questo tipo di transazione è detta B2C, ossia, Business to consumer. Poi, invece, quando la transazione avviene tra utenti privati, è detta C2C, ossia Consumer to Consumer.

Quando, invece, avviene tra azienda e azienda, la transazione commerciale è detta B2B, ossia, Business to Business.

Ad oggi di piattaforme Marketplace ce ne sono molte, tra le più importanti abbiamo Amazon ed eBay.

Utilizzare i Marketplace è semplicissimo, perché non è richiesta nessun tipo di conoscenza informatica. Chi usufruisce dei Marketplace gli è garantita un’importante visibilità, con il vantaggio di poter fare affari in brevissimo tempo. In più godono di una buona indicizzazione nei motori di ricerca, così in questo modo ogni mese i propri prodotti potranno essere visibili a milioni di utenti.

Utilizzando i Marketplace c’è anche il vantaggio di poter provare i nuovi prodotti e/o servizi, per vedere se è il caso di fare soldi online e vendere determinati prodotti e/o servizi, testare se sono di interesse pubblico, inoltre, in questo modo è possibile anche verificare quale tipo di mercato è più operativo. In più c’è anche la possibilità di risparmiare per quanto riguarda il Marketing.

Il Marketplace rimane un ottimo modo per vendere e acquistare i prodotti e/o servizi, in maniera semplice e veloce.

Cos’è Facebook

Ad oggi Facebook è considerato da molti il Social Network per eccellenza, ed è il più diffuso a livello mondiale. L’iscrizione è totalmente gratuita. Facebook da la possibilità di mettere in contatto gli utenti di tutto il mondo. E’ stato un modo per ritrovare vecchie conoscenze come, ad esempio, i compagni di scuola, ma è anche un modo per fare delle nuove conoscenze. Una volta creato l’account è possibile fare moltissime cose, ad esempio si possono pubblicare delle notizie per poi condividerle con altre persone e commentarle; si possono caricare sia video che foto.

Si può avere semplicemente un profilo pubblico o privato.

In più si possono anche creare gruppi, o semplicemente iscriversi a gruppi. C’è anche la possibilità di seguire personaggi famosi, per vedere ed essere aggiornati sulle loro pubblicazioni. C’è anche la possibilità di creare e/o partecipare ad eventi, che potranno essere, ad esempio, un concerto, una visita guidata, e molto altro ancora.

Ogni azione esercitata sulla piattaforma viene registrata e viene resa nota a tutti gli altri utenti autorizzati a vedere l’azione stessa. Quando un utente scrive un aggiornamento di status, sa già da subito che il contenuto sarà leggibile da chiunque, ma questo dipenderà dalle opzioni che si avranno impostate sul proprio profilo come, ad esempio, se si sceglie una visibilità pubblica potrà essere letta da chiunque, anche da chi non fa parte dei vostri contatti.

Si consiglia di studiare in maniera approfondita le impostazioni a propria disposizione, inoltre, in ogni momento è possibile controllare ogni configurazione di Facebook.

Per quanto riguarda il procedimento per effettuare l’iscrizione è semplice, basterà inserire i propri dati personali come:

  • Nome;
  • cognome;
  • data di nascita;
  • numero di cellulare;
  • indirizzo e-mail;
  • password.

Per completare la registrazione verrà inviata una e-mail di conferma. Una volta che si avrà effettuato il primo accesso, si potranno cercare i propri amici, aggiungere delle ulteriori informazioni del proprio profilo, e caricare una propria foto da mettere come immagine del profilo e come immagine per la propria copertina.

Facebook non c’è assolutamente dubbio che ha fatto presa anche sulle aziende, che lo utilizzano come strumento di marketing. Logicamente anche le imprese possono creare pagine e gruppi per comunicare con gli utenti.

Come guadagnare con il Marketplace di Facebook

Guadagnare con il Facebook Marketplace

Guadagnare con il Facebook Marketplace

Finalmente anche in Italia dall’estate del 2017 è possibile utilizzare Facebook per effettuare e-commerce, ossia, ci sarà anche qui la possibilità di comprare e di vedere oggetti tra utenti. Lo si potrà fare sia tramite computer e sia su smartphone.

Per accedervi al Marketplace, bisognerà semplicemente cliccare sull’icona che riporta la scritta “Marketplace”. Qui si potranno trovare tutti gli annunci, inoltre, è presente un motore di ricerca per aiutare così a filtrare i prodotti per categoria, prezzo, gratuiti, e il luogo. E’ possibile accedervi solo per chi ha già compiuto il diciottesimo anno di età. Facebook non interagisce con le vendite, perché avvengono direttamente tra gli utenti interessati, che potranno contrattare il prezzo e la modalità di ritiro del prodotto.

Sarà l’utente interessato al prodotto a contattare direttamente il venditore tramite un messaggio privato, e si accorderà con lui per gestire l’acquisto, e su questo Facebook non ne trarrà nessun guadagno.

Per tutelare gli utenti Facebook ha predisposto una pagina dove è possibile indicare le eventuali truffe e vendite non autorizzate.

Facebook ha pensato bene di creare questo tipo di servizio per agevolare i suoi utenti, visto il tanto traffico che è presente ogni giorno su questa piattaforma nei gruppi di compravendita.

Come si accede nel Marketplace di Facebook, si potrà subito vedere la lista delle categorie presenti, ed un insieme di prodotti che sono stati recentemente inseriti.
Anche per quanto riguarda il procedimento per inserire un prodotto da vendere è molto semplice da fare. Prima di tutto ci sarà bisogno di cliccare sulla voce “In vendita” e dopodiché sulla voce “+ Vendi qualcosa”, dove poi si dovranno compilare i diversi campi con tutte le informazioni che riguardano il prodotto che si ha intenzione di vendere.

Le voci da compilare sono, la prima è cosa si sta vendendo; la seconda voce riguarda il prezzo; la terza voce il luogo di vendita; la quarta voce bisognerà selezionare una categoria; infine se si vorrà si potrà aggiungere una descrizione riguardante l’articolo, aggiungendo anche una foto. Dopodiché si potrà passare alla pubblicazione, e in pochi istanti il prodotto sarà disponibile su Marketplace.

Conclusioni

In questa maniera Facebook con il suo Marketplace si mette in competizione con le altre piattaforme che si occupano di compravendita. Facebook in qualche modo ha in suo favore la quantità notevole di utenti che quotidianamente accedono, e che ora con semplicità possono occuparsi di siti web e-commerce.

Inoltre, può essere utilizzata facilmente anche da telefoni mobile, cliccando sull’icona posizionata al centro dell’applicazione di Facebook, dove c’è l’ulteriore possibilità che una volta cliccata l’icona, tramite la geolocalizzazione, vi individuerà tutti gli annunci presenti nella zona d’interesse.

Uno dei metodi più incisivi per far crescere le proprie vendite di un prodotto e/o servizio è quello di cercare di riuscire a distinguersi e, quindi, rendersi riconoscibile agli occhi degli utenti, che di conseguenza potranno diventare dei potenziali clienti.

Le offerte dovranno risultare vantaggiose e capaci di affrontare la concorrenza, ed in più ci vorrà molta pazienza e ci si dovrà dedicare anche parte del vostro tempo per raggiungere i risultati prefissati, ovvero, quello di ottenere degli ottimi guadagni e soprattutto costanti nel tempo.

Lascia un Commento