La nuova Cryptovaluta: Monero
Recentemente è nata una nuova moneta elettronica. Si chiama Monero e promette di sostituire il Bitcoin. La Monero fa parte della famiglia delle Cryptovalute, ovvero monete digitali cifrate, che consentono di effettuare pagamenti online in maniera sicura e soprattutto anonima.
Inoltre, è possibile anche cambiare la moneta in Euro, Dollari, Sterline e quant’altro tramite appositi Exchange, come ad esempio Kraken.
Monero la nuova moneta del futuro?
La Cryptovaluta Monero nasce nel 2014, con la caratteristica principale di possedere un elevato livello di privacy.
Ma il vero boom scoppia da settembre 2016, Monero, infatti, sta prendendo molto piede, diventando una garanzia nel mondo delle cryptovalute, al punto da superare il celebre Bitcoin, nato nel 2009.
Sicuramente Monero ha debuttato alla grande nel mercato online visto che occupa il quinto posto tra le monete più utilizzate nel mercato virtuale.
Il suo successo è dovuto anche perché è la moneta virtuale preferita dal Dark Web, in particolar modo, per quanto riguarda lo spaccio di droghe online e dalla compravendita di armi. Il motivo è, sicuramente, una maggiore privacy rispetto agli altri tipi di monete dello stesso genere, in modo da rendere difficile la tracciabilità di ogni operazione.
Come investire con Monero?
Ma vediamo ora come è possibile fare soldi online con la cryptovaluta Monero.
Innanzitutto, ciò che serve è:
- Un Wallet Monero;
- Un PC con buone caratteristiche (CPU o GPU);
- Un software di Mining, compatibile con il proprio dispositivo.
investire online con Monero: la nuova Cryptovaluta
e tutti i software necessari.
Per investire online si deve minare con un Monero pool della Forever Pool, che è un giovane progetto nato, appunto, per semplificare il mining della cryptovaluta Monero.
Forever Pool offre un software One-Click Mining molto semplice da utilizzare, scaricabile da: Forever Pool Monero Mining Pool.
Una volta scaricato il software è necessario solo estrarre lo ZIP ed eseguire il file ForeverPool o ForeverPool.exe.
(Attenzione: è possibile che all’interno ci sia un altro ZIP)
Al primo avvio verrà richiesto di inserire il wallet creato e, quindi, incollarlo nell’apposita casella. Infine, cliccare sul tasto dedicato “Save and Continue”.
Per finire, è necessario premere il tasto “Start Mining”.
La velocità di calcolo e il rendimento personale verrà visualizzato nella parte destra della pagina, solo dopo aver inviato i primi cosiddetti Hashes, ovvero le stringhe di codice.
Come creare il Wallet Monero
Partiamo col dire che il cosiddetto Wallet è il nostro portafoglio, ovvero una sorta di contenitore virtuale, dove vengono raccolte tutte le nostre cryptovalute.
Detto questo, quando si crea il Wallet, è necessario prestare attenzione segnare tutte le password che vengono fornite dal sito, perché, ovviamente, quest’ultime consentiranno poi di ri-accedere al nostro wallet ed effettuare poi pagamenti verso altri wallet.
Per poter creare un account è necessario collegarsi al sito MyMonero e seguire le procedure guidate richieste.
È necessario scriversi su un documento la propria Private Key (Your Private Login Key).
Poi clicchiamo su “I’ve written down my Private Login Key, log me in“.